photo4u.it


paraluce sì, paraluce no...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Cemb
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2008
Messaggi: 1258
Località: Novara

MessaggioInviato: Mer 23 Apr, 2014 10:18 pm    Oggetto: paraluce sì, paraluce no... Rispondi con citazione

Premesso che i paraluce delle ottiche fuji X sono belli ma scomodissimi (non consentono di mettere e togliere il tappo obbiettivo e costringono a tenere quell'obbrobrio di gomma che si stacca sempre); voi li tenete montati per scattare? Sono comunque un notevole ingombro e, appunto, non consentono di "proteggere" a dovere l'obbiettivo quando lo si smonta/monta rapidamente.
Io pensavo di lasciarli a casa.. utilizzando 35, 18 e adesso anche 55-200.

_________________
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bio981
utente attivo


Iscritto: 21 Set 2005
Messaggi: 2542
Località: Aosta

MessaggioInviato: Gio 24 Apr, 2014 7:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io lo tengo sul 18

sul 35 no ma ho messo un protector

sul 60 neppure perchè la lente frontale è piuttosto protetta
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 24 Apr, 2014 8:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sempre, io scatto sempre con il paraluce montato.
Nella borsa tengo gli obiettivi con il paraluce montato, senza tappo e a testa in giù.
Mi riferisco ovviamente a 18 e 35, il paraluce del 60 non so più dove l'ho messo, ma tanto, la lente è abbastanza incassata e il barilotto fa già da paraluce (come sui vecchi macro).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gianluca_M
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2012
Messaggi: 1929
Località: valdagno (VI)

MessaggioInviato: Gio 24 Apr, 2014 9:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Li uso sempre. Un filtro di protezione alla fine è un'aggiunta allo schema ottico che ne degrada la qualità introducendo fenomeni di ghosting e flare. Poi spendere, per esempio, 850 euro per un 23 1.4 e metterci davanti un filtro... beh, lascio montato il paraluce, magari invertito, dove ciò è concesso. Paraluce che, tra l'altro, dovrebbe proteggere la lente più di un filtro, in teoria... anche se la Legge di Murphy in materia è chiarissima: se dovesse capitare, sarà qualcosa che nè il paraluce nè il filtro avrebbero potuto scongiurare! Diabolico Crying or Very sad
_________________
http://www.flickr.com/photos/gianzx/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11358
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 24 Apr, 2014 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Situazioni tipo questa?



http://neilvn.com/tangents/filters/

LOL

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gianluca_M
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2012
Messaggi: 1929
Località: valdagno (VI)

MessaggioInviato: Gio 24 Apr, 2014 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Esatto!

Sempre la Legge di Murphy potrebbe specificare che, dopo la prima botta che ha incrinato e/o rotto il filtro protettivo, ne seguirà subito una seconda che farà secca la lente! Diabolico

_________________
http://www.flickr.com/photos/gianzx/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bio981
utente attivo


Iscritto: 21 Set 2005
Messaggi: 2542
Località: Aosta

MessaggioInviato: Gio 24 Apr, 2014 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gianluca_M ha scritto:
Un filtro di protezione alla fine è un'aggiunta allo schema ottico che ne degrada la qualità introducendo fenomeni di ghosting e flare. Poi spendere, per esempio, 850 euro per un 23 1.4 e metterci davanti un filtro...


ti do ragione se uno mette un filtro delle balle.... ma se metto, ad esempio, un B+W Clear MRC non credo proprio che la qualità si degradi o appaia flare e/o ghosting... ma ovviamente non costa 10 euro Very Happy

Ok che è un'aggiunta, ma se fatta bene è un'aggiunta invisibile... altrimenti basterebbe un granello di polvere sulla lente frontale per rovinare una fotografia? Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Gio 24 Apr, 2014 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Situazioni tipo questa?



http://neilvn.com/tangents/filters/

LOL


a ma è successa piu cattiva
il filtro si era deformato di tantissimo (salvando la lente)e ho dovuto prima spaccare il vetro rimanente contro un puntone di una ringhiera (di notte)
poi ho dovuto segare la montatura mentre il 135f2 si riempiva di granelli vari....

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gilberto_gini
nuovo utente


Iscritto: 09 Apr 2009
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Gio 24 Apr, 2014 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Paraluce va sempre utilizzato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cemb
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2008
Messaggi: 1258
Località: Novara

MessaggioInviato: Gio 24 Apr, 2014 8:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Va bene, mi avete convinto. Rifaccio spazio nella borsa Very Happy
_________________
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cemb
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2008
Messaggi: 1258
Località: Novara

MessaggioInviato: Lun 28 Apr, 2014 9:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

C'è un altro elemento che non consideravo: la pioggia!! il paraluce protegge bene l'elemento frontale dalle gocce.
Il fatto è che con nikon il paraluce lo usavo sempre; ma poteva essere montato al contrario per mettere l'obbiettivo nella borsa (non vero per i fissi fuji) e aveva una forma (circolare) adatta ad utilizzare il consueto tappo obbiettivo (anche questo impossibile coi paraluce fuji dei fissi.......).

_________________
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gianluca_M
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2012
Messaggi: 1929
Località: valdagno (VI)

MessaggioInviato: Lun 28 Apr, 2014 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cemb ha scritto:
C'è un altro elemento che non consideravo: la pioggia!! il paraluce protegge bene l'elemento frontale dalle gocce.
Il fatto è che con nikon il paraluce lo usavo sempre; ma poteva essere montato al contrario per mettere l'obbiettivo nella borsa (non vero per i fissi fuji) e aveva una forma (circolare) adatta ad utilizzare il consueto tappo obbiettivo (anche questo impossibile coi paraluce fuji dei fissi.......).


Esatto!

Una volta una mia amica mi diede una mano nello scattare alcune foto ad un matrimonio. Non era un impegno gravoso: doveva solo provare a fare alcuni scatti. Io avevo Nikon, lei Canon. E Canon, si sa, in tante lenti il paraluce NON lo mette! Morale della favola: foto allo sposo che entra, goccia d'acqua sulla lente, in corrispondenza del viso dello sposo.

Si, il paraluce serve anche come tettoia!

_________________
http://www.flickr.com/photos/gianzx/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Ven 02 Mgg, 2014 5:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Basta che non lo monti al rovescio!

Avete mai fatto caso a quanta gete fotografa con il paraluce girato al contrario, in posizione di riposo?

Mi fanno venire un nervoso... Diabolico Diabolico Diabolico

Scherzi a parte, paraluce sempre e comunque

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 02 Mgg, 2014 1:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

francesco1466 ha scritto:
Basta che non lo monti al rovescio!

Avete mai fatto caso a quanta gete fotografa con il paraluce girato al contrario, in posizione di riposo?

Mi fanno venire un nervoso... Diabolico Diabolico Diabolico


Ah ecco, non gli incontro solo io.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Dom 04 Mgg, 2014 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bio981 ha scritto:
ti do ragione se uno mette un filtro delle balle.... ma se metto, ad esempio, un B+W Clear MRC non credo proprio che la qualità si degradi o appaia flare e/o ghosting... ma ovviamente non costa 10 euro Very Happy

Ok che è un'aggiunta, ma se fatta bene è un'aggiunta invisibile... altrimenti basterebbe un granello di polvere sulla lente frontale per rovinare una fotografia? Very Happy


tassativamente quoto

sempre filtro uv di protezione fico
stile b+w
la polvere e schifezze sulla lente la fanno soffrire e impazzire il propietario
non è il caso...

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi