Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fabrizi0 nuovo utente
Iscritto: 13 Apr 2014 Messaggi: 25
|
Inviato: Dom 13 Apr, 2014 2:24 pm Oggetto: passo da FF a Fuji X? |
|
|
Ciao a tutti, so che il quesito non è originale ma ogni storia ha la sua pecurialità: ho iniziato con Olympus OM1 , dopo molti anni sono passato al digitale con Olympus E30. Non ero totalmente soddisfatto della qualità e allora poco più di un anno fa ho cambiato tutto con Nikon D600 e Sigma 35mm art. Meraviglia delle meraviglie!
Per farvi capire io dalla attrezzatura fotografica voglio che sappia darmi nitidezza, colori reali, gamma dinamica estesa e tridimensionalità intesa come stacco dei piani, inoltre che il jpeg sia pronto all'uso (non amo la camera chiara davanti al computer).
Quello che ho mi dà tutto ciò e pensavo di implementare il corredo con altre due o tre ottiche fisse di pregio (Sigma Art).
Tutto ciò è molto positivo se non fosse che alla mia età portare appresso dai 2 ai 4 chili di attrezzatura, per non parlare dei problemi legati all'ingombro, sono un ostacolo non indifferente che mi priva del piacere di avere quasi sempre con me la macchinetta pronta allo scatto.
Ed eccomi al nocciolo, vi chiedo, il sistema Fuji X mi può dare ciò che chiedo? E se sì con cosa riiniziare? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
Inviato: Dom 13 Apr, 2014 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Oddio: sono anch'io nella tua situazione: da una parte un corredo FF (d700 + 24-70 + 70-300) che pur dandomi grandi soddisfazioni uso sempre meno, dall'altra una x-t1 che posseggo da una settimana e con cui sto cercando di scendere a patti.
Se ne hai la possibilità ti consiglierei una x-e2 o x-t1 + 23 1.4. Avresti la stessa (o quasi) focale che tanto ti è piaciuta su D600 e con cui confrontare quasi alla pari (di focale) i due sistemi.
Tra le caratteristiche che hai elencato non ho visto necessità di grandi velocità operative, nè di un AF ad inseguimento capace di fare le stesse cose di una nikon semi pro in af-c, quindi potresti provare tranquillamente.
Di Fuji adesso come adesso trovo superiori il file jpg così appena "sfornato", il bilanciamento del bianco in generale e l'esposizione delle foto. Devo ancora prenderci mano del tutto, quindi mi astengo da giudizi... intanto cerco di trovare i punti dove mi "incastro" con la fuji e risolverli, se possibile (per esempio, come scritto altrove, prendendo una SD molto veloce). _________________ http://www.flickr.com/photos/gianzx/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
Inviato: Dom 13 Apr, 2014 4:21 pm Oggetto: |
|
|
Ps: tra x-e2 e x-t1 alla fine io ho preferito la seconda. Un pò più cara, ma con una certa rassomiglianza di comandi alla nikon: modalità di scatto sulla calottina di sinistra, modalità esposimentrica a destra del mirino, doppia ghiera, più simil reflex come form factor. Peccato abbiano invertito i tasti di riproduzione immagine e di cancellazione della stessa, altrimenti anche quelli sarebbero nella stessa posizione della nikon. _________________ http://www.flickr.com/photos/gianzx/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabrizi0 nuovo utente
Iscritto: 13 Apr 2014 Messaggi: 25
|
Inviato: Dom 13 Apr, 2014 6:30 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Gianluca, conosco sia la D700 che il 24-70 complimenti!
Comprendi quindi bene la mia situazione e mi fa piacere che mi hai consigliato la x-t1 + 23mm, sono in sintonia con te. Tu alla x-t1 che obiettivo hai abbinato?
Ho letto della difficoltà di Fuji sull'af-c ma questo non mi preoccupa molto, lo uso poco; invece ti chiedo, tu che hai i due sistemi, come si comporta la Fuji riguardo lo stacco dei piani, i passaggi tonali tipici del sensore più grande? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TheNeg utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2009 Messaggi: 610 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Lun 14 Apr, 2014 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio, hai pensato a non dismettere il tuo corredo, ma di aggiungervi una Fuji X100s?
Da quel che leggo la focale 35mm ti è molto gradita, la X100s è appunto una compatta fissa con focale equivalente 35mm, di gran qualità e certamente leggera e portatile _________________ Don't feed the Troll |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
Inviato: Lun 14 Apr, 2014 12:36 pm Oggetto: |
|
|
TheNeg ha scritto: | Fabrizio, hai pensato a non dismettere il tuo corredo, ma di aggiungervi una Fuji X100s?
Da quel che leggo la focale 35mm ti è molto gradita, la X100s è appunto una compatta fissa con focale equivalente 35mm, di gran qualità e certamente leggera e portatile |
E' una cosa che avevo pensato anch'io. Ad un prezzo di poco superiore ad un 23 1.4 per fuji, ti ritroveresti ad avere un'intera macchina. Una macchina, tra l'altro, che non sembra affatto male. _________________ http://www.flickr.com/photos/gianzx/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
Inviato: Lun 14 Apr, 2014 12:49 pm Oggetto: |
|
|
fabrizi0 ha scritto: | Ciao Gianluca, conosco sia la D700 che il 24-70 complimenti!
Comprendi quindi bene la mia situazione e mi fa piacere che mi hai consigliato la x-t1 + 23mm, sono in sintonia con te. Tu alla x-t1 che obiettivo hai abbinato?
Ho letto della difficoltà di Fuji sull'af-c ma questo non mi preoccupa molto, lo uso poco; invece ti chiedo, tu che hai i due sistemi, come si comporta la Fuji riguardo lo stacco dei piani, i passaggi tonali tipici del sensore più grande? |
Io adesso come adesso, per avvicinarmi al sistema, ho optato, anche per motivi di costo, alla x-t1 + 18-55. Venduto al prezzo in kit è un'ottica molto conveniente, per cui ho deciso di cominciare con lui.
Per adesso non ho molte foto con cui mettere in piedi un confronto... cosa che voglio fare al più presto, prendendomi comunque il tempo necessario, per capire se continuare a spenderci dietro dei soldi (investire è un termine eufemistico...). Intanto è stata una sorpresa abbastanza gradita vedere che l'ultima versione di Lightroom non fa un lavoro così pessimo nella conversione degli scatti.
Sto confrontando gli scatti fatti ad un matrimonio sabato... appena ho qualche dato certo ti farò sapere. _________________ http://www.flickr.com/photos/gianzx/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabrizi0 nuovo utente
Iscritto: 13 Apr 2014 Messaggi: 25
|
Inviato: Lun 14 Apr, 2014 8:31 pm Oggetto: |
|
|
TheNeg ha scritto: | Fabrizio, hai pensato a non dismettere il tuo corredo, ma di aggiungervi una Fuji X100s?
Da quel che leggo la focale 35mm ti è molto gradita, la X100s è appunto una compatta fissa con focale equivalente 35mm, di gran qualità e certamente leggera e portatile |
Non amo il mirino decentrato a sinistra anche perché per miei problemi sono costretto a mirare con l'occhio sinistro e non mi piace scattare come si fa con le compatte, provengo dall'impostazione reflex e mi è congeniale.
La mia idea è costruire un unico sistema, Nikon FF o Fuji X, con tre o quattro ottiche fisse, di Fuji mi piace la terna 14-23-56, sistema leggero e performante. Quindi pensavo di rimanere per un po' con Nikon D600 + Sigma 35 Art e Fuji X-T1 + 23, anche perché non capisco bene cosa voglia fare Fuji con la prossima Pro, possibile che passi al FF? e le ottiche sarebbero ancora compatibili?
@Gianluca_M attendo tuoi confronti, ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Mar 15 Apr, 2014 8:43 am Oggetto: |
|
|
No, le ottiche XF/XC hanno dichiarato più volte che non sarebbero compatibili col pieno formato, per questo ho dei seri dubbi che, nonostante tutti i rumors emersi, abbia veramente poco senso per Fuji passare ora a FF, proprio adesso che il Sistema X è arrivato a quasi piena maturazione come parco lenti.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Mar 15 Apr, 2014 8:58 am Oggetto: |
|
|
Diciamo pure che se Fuji volesse suicidarsi non potrebbe fare scelta migliore. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabrizi0 nuovo utente
Iscritto: 13 Apr 2014 Messaggi: 25
|
Inviato: Dom 03 Gen, 2016 3:25 pm Oggetto: |
|
|
ciao, dopo quasi due anni vi aggiorno, ho ancora Nikon ma alleggerito le ottiche: non più Sigma ma Nikkor AF 20mm 2.8 D e Nikkor AF-S 50mm 1.8 G
E approfittando del cash back ho finalmente acquistato una Fujifilm X-T1 con Fujinon XF 56mm 1.2 R
Sto leggendo il manuale...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabrizi0 nuovo utente
Iscritto: 13 Apr 2014 Messaggi: 25
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2016 11:10 am Oggetto: |
|
|
ieri sono uscito con la x-T1 e 56 per i primi scatti di prova, nota positiva che ho subito notato è la impossibilità di sbagliare esposizione, avendo l'istogramma sul mirino (notevole). Gli scatti sono stati fatti al volo senza nessuna pretesa artistica , mi sembra che l'accoppiata si comporti egregiamente, anche se la focale non è proprio indicata per scatti naturalistici...
mi piacerebbe condividere i vostri commenti
https://www.flickr.com/gp/138391474@N03/fY442Q |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabrizi0 nuovo utente
Iscritto: 13 Apr 2014 Messaggi: 25
|
Inviato: Lun 18 Gen, 2016 4:40 pm Oggetto: |
|
|
visto il notevole successo che stanno riscuotendo i miei scatti ho deciso di postarne altri: questo è il primo assaggio, 3 scatti fatti con Nikon df + AF-S 50 1.8G e 3 con Fuji x-t1 + XF 56 1.2R
Senza leggere i dati exif riuscite a riconoscere con quale fotocamera sono stati fatti?
https://www.flickr.com/gp/138391474@N03/G84JH5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabrizi0 nuovo utente
Iscritto: 13 Apr 2014 Messaggi: 25
|
Inviato: Lun 18 Gen, 2016 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Se sono JPEG di macchina, io voto per DSCF0207 e DSCF0199 come Fuji... |
sono tutti jpeg usciti dalle macchine, solo per Nikon ho dovuto ritagliare i fotogrammi per avere la stessa inquadratura  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Lun 18 Gen, 2016 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Diciamo che vista la natura della lente in oggetto sarebbe più indicato che i test li proponessi con dei ritratti.
Comunque sia credo di anticiparti nel dirti che il 56 fuji è un autentica lama che non fa per nulla rimpiangere un 85 mm per FF.
Il passaggio da FF a fuji X è una filosofia di vita più che un ripiego o ancor più una necessità. Ma richiede tanto coraggio. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Lun 18 Gen, 2016 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Mah diciamo che soldi permettendo è un vero peccato aver fdato via il sigma secondo me...per il resto credo che fuji,anche se secondo me inferiore ad una FF odierna,non abbia nulla da invidiare a nikon o altre.A mio avviso la differenza è praticamente impercettibile,dove c'è ancora differenza sempre secondo mio modesto parere è nell'AF a inseguimento(da verificare il nuovo AF XPRO2).
Io invece ho scelto per il momento XT10 e TOUIT 32 F1.8,col tempo spero di prendere 14 e 56  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabrizi0 nuovo utente
Iscritto: 13 Apr 2014 Messaggi: 25
|
Inviato: Mar 19 Gen, 2016 6:21 pm Oggetto: |
|
|
parlando di sensore il FF sarà sempre più performante dell'APS-C il quale a sua volta sarà sempre più performante del micro4/3, sono le leggi della fisica dalle quali non ci si può sottrarre; detto ciò, per me, parlando da fotoamatore, le differenze sono irrilevanti: in questo periodo di affiancamento tra Nikon FF e Fuji-X mi sono convinto che i due mezzi sono ugualmente adatti oltre misura alle mie velleità pseudo artistiche, con due grossi vantaggi a favore di Fuji: maggiore compattezza e leggerezza del corredo e jpeg pronti all'uso
@Pasi ci hai preso in pieno...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|