Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
boss123 nuovo utente
Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 27
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2014 10:37 pm Oggetto: scartata la mirrorless.. 1000 euro circa per una reflex ? |
|
|
eliminato il dubbio, mirror less /reflex ( ha vinto quest'ultima per una serie di motivi) ..devo prendere la reflex.. e i dubbi sono: budget sui 1000 euro (o poco sopra)
a) full frame (anche usata) tipo d6007/d700 o dx come d7000/d7100 (o altro se avete da proporre)?
leggendo e rileggendo molti dicono che per un utilizzatore normale una top aps-c va piu' che bene, ma altri blasonano la qualità (tridimensionalità) delle foto scattare in ff , e siccome la macchina la compro per tenerla anni il dubbio resta, su cosa prendere.
b) in FF gli obbiettivi devono (e qui siamo tutti d'accordo) essere di qualità, montare un 50 ino 1.8 da 150 euro credo sia un po spreacato.. potrei anche mettermi a risparmiare per avere quei 2/3 obbiettivi seri ma non è mia intenzione girare con 2500/3000 euro di roba al collo (la posso usare per fare foto al mare come in viaggio ecc...) (e anche questo che mi ha fatto desistere dal prendere una mirrorless, ero orientato su fuji xe1/2 ma gli obbiettivi sono pochissimi e carissimi, e le foto non so perchè ma a mio avviso son sempre velate, mai belle come quelle di una buona/ottima reflex )
c) se vincesse il formato normale dx e non il ful frame, tra d7000 e d7100? la prima a 650 euro e la seconda a 880 (solo corpo macchina, perchè non voglio il 18-55 ne il 18-105 in kit )
grazie per la pazienza
 _________________ fuji s7000 con addirittura il treppiede...wowww |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Mar 04 Feb, 2014 12:02 am Oggetto: |
|
|
Non ho capito se il budget è il totale o il solo corpo. Se è il complessivo ci fai proprio poco o niente.
Nel FF ci compri il corpo al "pelo"... e poi?
Nel DX hai più margine per avere anche una o due ottiche kit.
Non è che vai molto lontano con le tue scelte, apparentemente esigenti...
Per me il piano è da rivedere  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
boss123 nuovo utente
Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 27
|
Inviato: Mar 04 Feb, 2014 10:14 am Oggetto: |
|
|
solo corpo... _________________ fuji s7000 con addirittura il treppiede...wowww |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
boss123 nuovo utente
Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 27
|
Inviato: Mar 04 Feb, 2014 10:17 am Oggetto: |
|
|
l'idea è (corpo apparte)
prendere (usati)
un fisso (50 1.8 o una cosa sul quel prezzo li)
un medio luminoso 2.8 (non mi servono 18-200 o via cosi) .. mi basta moolto meno come valore di zoom, basta sia con un valore di diaframma migliore di 3.5
va da se, che non punto a ottiche nuove nikon, ma usate nikon, sigma, tamron, tokina ecc.. _________________ fuji s7000 con addirittura il treppiede...wowww |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Mar 04 Feb, 2014 10:21 am Oggetto: |
|
|
sul solo corpo, guardando molto attentamente alle caratteristiche specifiche del corpo che stai prendendo ti direi D600. piú moderna, molto versatile come risoluzione, vantaggi del DX
ha avuto problem e c'e' un canale dedicato di assistenza Nikon ma non tutti I corpi sono nati sfortunati
sarebbe ottimo punto di partenza nel FX _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
boss123 nuovo utente
Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 27
|
Inviato: Mar 04 Feb, 2014 4:09 pm Oggetto: |
|
|
esatto, avevo pensato anche io.. hai c'entrato il dubbio
ma
a) non vorrei rientrare nella voce "sprecato" montando obbiettivi come un 50ino da 200 euro, visto che leggo che per il FF bisogna spendere molto in otticche di ottime livello
b) o non so bravo a cercare io, ma la d7100 solo corpo l'ho trovata nuova dietro casa mia a 880 euro, le d600 usate (con tutti gli incroci di dita del caso, perchè non potrei visionarla di persona ma dovrei prenderla a scatola chiusa, e molte son garanzia in scadenza o scaduta) passano ben i 1100 euro... _________________ fuji s7000 con addirittura il treppiede...wowww |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Mar 04 Feb, 2014 8:11 pm Oggetto: |
|
|
I problemi di qualità delle lenti le hai con la d800 non tanto con la d600 poi dipende che cosa cerchi da una foto.
I 50ini costano poco ma perché sono progetti ottici anche più semplici, non è che devi montare l'otus della zeiss per forza.
Sul prezzo della d600 si sei al limite del budget ma cercando e negoziando bene magari a 1000 ci arrivi e sei a posto per anni _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Gio 06 Feb, 2014 7:04 pm Oggetto: |
|
|
Che genere fotografico prediligi ? _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 06 Feb, 2014 7:34 pm Oggetto: Re: scartata la mirrorless.. 1000 euro circa per una reflex |
|
|
boss123 ha scritto: | eliminato il dubbio, mirror less /reflex ( ha vinto quest'ultima per una serie di motivi) ..devo prendere la reflex.. e i dubbi sono: budget sui 1000 euro (o poco sopra)
a) full frame (anche usata) tipo d6007/d700 o dx come d7000/d7100 (o altro se avete da proporre)?
leggendo e rileggendo molti dicono che per un utilizzatore normale una top aps-c va piu' che bene, ma altri blasonano la qualità (tridimensionalità) delle foto scattare in ff , e siccome la macchina la compro per tenerla anni il dubbio resta, su cosa prendere.
b) in FF gli obbiettivi devono (e qui siamo tutti d'accordo) essere di qualità, montare un 50 ino 1.8 da 150 euro credo sia un po spreacato.. potrei anche mettermi a risparmiare per avere quei 2/3 obbiettivi seri ma non è mia intenzione girare con 2500/3000 euro di roba al collo (la posso usare per fare foto al mare come in viaggio ecc...) (e anche questo che mi ha fatto desistere dal prendere una mirrorless, ero orientato su fuji xe1/2 ma gli obbiettivi sono pochissimi e carissimi, e le foto non so perchè ma a mio avviso son sempre velate, mai belle come quelle di una buona/ottima reflex )
c) se vincesse il formato normale dx e non il ful frame, tra d7000 e d7100? la prima a 650 euro e la seconda a 880 (solo corpo macchina, perchè non voglio il 18-55 ne il 18-105 in kit )
grazie per la pazienza
 |
Intervengo sulle foto velate...ê vero sono opache, ottime ler il ritratto e il vintage. Ler questo mi sono convinto che le fuji da sole non soddisfano, ma se si hanno anche altre macchine è un piacere per le foto che particolari che tirano fuori. Da approfondire anche lo sviluppo raw, che richiede un programma specifico per xtrans: per ora cinosco solo silkypix in grado di sviluppare bene i raf delle fuji _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
boss123 nuovo utente
Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 27
|
Inviato: Ven 07 Feb, 2014 12:30 pm Oggetto: |
|
|
allora non sono io che le vedo opache.. meno male
cmq:
intanto grazie per la pazienza,
ho deciso per una nikon d7000 solo corpo usata dovrei trovarla sui 500 euro (10 mila scatti, cioè nuova praticamente)
a) perchè son sicuro che se per ora nikon come ML non eccelle, nel tempo lo farà, e se vorro' passare al FF nikon o alle ML nikon, cambiero' solo il corpo macchina mantenendo le ottiche, se andassi a fuji sarei spiazzato (dovrei rivendere tutto ecc..ecc..)
come ottiche pensavo ad un
- tamron 17-50 2.8 oppure 17-70 2.8 (usando la d3000 di un amica a new york ho visto che non necessito di focali spinte come 200 ecc.. mi tengo su focali medie , sperando in una migliore qualità rispetto a tutto fare tipo i 18-200)
- fisso 35 1.8 per i ritratti (in futuro vedro' se prendere anche un grandangolare)
avevo visto anche il sigma 18-35 1.8 ma non è ne carne ne pesce, perchè avrei un zoom molto luminoso, ma arrivare a 35 è un po poco come focale.. preferisco il fisso nikon
come la vedete la scelta? _________________ fuji s7000 con addirittura il treppiede...wowww |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Ven 07 Feb, 2014 1:49 pm Oggetto: |
|
|
Dunque, eri partito dal solo corpo a 1000 euro o poco più, ma le ottiche dovevano essere comunque in preventivo, o no?
Ora pare che tu voglia chiudere a 1000 euro in totale, o sbaglio?
Alla domanda: che foto prediligi? Non hai dato risposta.
Come si fa a darti un consiglio?
Io posso dirti che comprare una nikon e metterci lenti fatte da altri non è che mi convinca. La lente di terze parti ci può stare, certamente, ma non mi convince partire così, mi sembra una cosa dedotta a tavolino.
Con il 35 f1,8 non ci fai i ritratti, ti serve il 50, ma ci arriveresti già con il 50 tamron... quindi già ti sovrapponi per un solo stop.
Il sigma non lo prenderei assolutamente in considerazione e meno di chiare esigenze personali; ma sigma a me non piace... _________________ Ettore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
boss123 nuovo utente
Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 27
|
Inviato: Ven 07 Feb, 2014 3:46 pm Oggetto: |
|
|
vero, pero' la d600 era oltre i 1000 euro come budget, in quel range ci trovavo nuove le d7100 e la d7000 solo corpo, alla fine (e lo avevo messo in preventivo dall'inizio) non essendoci macro differenze tra le due, ripiego su una d7000 usata, e investo in obbiettivi..
per questi ultimi cosa mi consiglieresti? usati, un 250/300 euro ad obbiettivo (do il budget cosi ci capiamo, seno' in effetti è impossibile aiutarmi )
non uso focali spinte, tipo 200 --300 ... prediligo i ritratti e la paesaggistica. _________________ fuji s7000 con addirittura il treppiede...wowww |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|