photo4u.it


Nikon 135DC

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Cooperman
bannato


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 2179

MessaggioInviato: Lun 23 Dic, 2013 9:42 am    Oggetto: Nikon 135DC Rispondi con citazione

Incuriosito da questa ottica mi chiedevo ... qualcuno di voi la usa ?
_________________
D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Lun 23 Dic, 2013 1:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uso il 105dc
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 23 Dic, 2013 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sposto in Nikon.
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cooperman
bannato


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 2179

MessaggioInviato: Mar 24 Dic, 2013 1:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao efke, tra 105 e 135 a parte la lunghezza focale cosa cambia ?
Come ti trovi ? Mi spieghi come funziona please ? grazie Smile

_________________
D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5339

MessaggioInviato: Mar 24 Dic, 2013 4:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.marcocavina.com/articoli_fotografici/Nikkor_Defocus-Control_secrets/00_pag.htm
_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mar 24 Dic, 2013 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cooperman ha scritto:
ciao efke, tra 105 e 135 a parte la lunghezza focale cosa cambia ?
Come ti trovi ? Mi spieghi come funziona please ? grazie Smile


Si tratta di obiettivi che con una ghiera apposita introducono aberrazioni sferiche che incrementano lo sfocato. La sfocatura può essere incrementata da f 2 a 5.6 utilizzando la ghiera e scegliendo se sofcare davanti o dietro il punto di fuoco. Se invece si vuooe ottenre un effetto soft si usa la ghiera al massimo indipendentemente dal diaframma usato (cioè senza far coincidere i diaframmi). C n la fhiera a zero invece è un normale medio tele nitidissino già a tutta apertura. A parte la focale, 105 e 135 dc sono identici

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cooperman
bannato


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 2179

MessaggioInviato: Mar 24 Dic, 2013 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Alex link utilissimo e molto interessante. Non lo conoscevo...
Efke molto gentile... Durante un matrimonio è facilmente utilizzabile con il controllo dello sfocato?

_________________
D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20504
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 24 Dic, 2013 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cooperman ha scritto:
Grazie Alex link utilissimo e molto interessante. Non lo conoscevo...
Efke molto gentile... Durante un matrimonio è facilmente utilizzabile con il controllo dello sfocato?


In generale no, soprattutto durante la cerimonia. Successivamente, in situazioni piu' tranquille e posate risulta un'ottica straordinaria, sia in uso normale che in modo defocus.
Attenzione che in luce naturale, e abbondante, necessita spesso di un filtro ND per poter essere usata a tutta apertura.
Ovvio anche sottolineare che se non si usa a tale apertura un "banale" 70-200 f2,8 fa lo stesso lavoro egregiamente....
Tendenzialmente infatti risulta un'ottica piu' adatta alla fotografia da studio.

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mer 25 Dic, 2013 12:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cooperman ha scritto:
Grazie Alex link utilissimo e molto interessante. Non lo conoscevo...
Efke molto gentile... Durante un matrimonio è facilmente utilizzabile con il controllo dello sfocato?


Una volta che ci hai preso la mano riesci a prevedere l'effetto. Comunque ottimo anche senza l'effetto defocus

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
si3v
utente


Iscritto: 13 Apr 2005
Messaggi: 99
Località: Ban Kamala, Phuket - Thailand

MessaggioInviato: Mer 25 Dic, 2013 5:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho mai usato il 70/200 quindi non conosco il suo bokeh, ho avuto solo l'80/200 e il 135DC.
IMHO sono 2 ottiche tanto diverse. Innanzitutto l'ingombro, ovviamente un fisso sara' sempre piu' compatto di uno zoom (in questo caso parecchio, essendo lo zoom estendibile fino a 200mm).
La resa finale e' pure diversa, il 135DC e' "abbastanza" nitido se chiuso un po'. Ci sarebbe da discutere molto sulla distinzione tra nitidezza (effetto sharpness enfatizzata) e contrasto tra i toni. Ma se uno si aspetta "il rasoio", imho non ha capito lo scopo di questa lente. E' una lente TANTO specialistica, al pari dell'85 1,4 (l'afd): serve a fare ritratti, quindi passaggi tonali MOLTO delicati, soft al punto giusto ma senza mai perdere dettaglio e soprattutto uno sfocato INCREDIBILE.
Dipende sempre da cosa uno voglia ottenere: un bel ritratto si fa anche col 70/200 (col quale puoi fare tante altre cose), ma un ritratto fatto col 135DC, per qualcuno, avra' sempre qualcosa in piu'. Il rovescio della medaglia e' che per ogni altro uso bisogna stare molto attenti e non pretendere troppo: in pieno sole fino a f4 (su digitale) soffre di aberrazioni cromatiche pesanti nelle zone ad alto contrasto (es i rami di un albero col cielo dietro o il sole riflesso sul mare) e spesso in controluce ha una grossa perdita di contrasto; tutte cose che probabilmente il 70/200 non ha. E soprattutto non si puo' pretendere di fare una sessione in circuito, ha un autofocus molto preciso ma un po' lento. Ecco probabilmente l'85 1,4 e' l'ottica piu' simile al 135DC che conosca (e abbia usato), come tipologia, come senso d'uso, anche se molto piu' performante (e anche abbastanza piu' delicata nei difetti).
Scusate se mi sono dilungato ma e' proprio un'ottica tanto tanto speciale (nel senso di nata con un uso ben preciso) che ho dato via a malincuore, ma spesso mi trovavo ad usare di piu' il 105 2,5 che pur non avendo lo sfocato del 135, e' molto piu' compatto e rende in manier molto simile, senza soffrirne i difetti. Il 105 hanno sempre detto che soffre meno i difetti del 135 oltre ad essere un po' piu' definito. Io lo proverei sulla camera che verra' utilizzata prima di prenderlo perche' e' un'ottica nata per la pellicola e potrebbe riservare sorprese (sia in negativo che in positivo) a seconda del sensore che si ritrova dietro.

_________________
Nikon d200+mbd200+dk21m. Sigma 10-20, nikkor AIs 28 f2,0. nikkor AIs 35 f1,4. nikon 50 f1,8. nikon 85 f1,8. nikkor 105 f2,5 ai. , Tokina 28-70 f2,8. nikon 18-200vr,. nikon sb600, un paio di manfrotto, qualche pola B+W, qualche filtro UV B+W usato come spessore sotto i tavoli...
Sony dsc rx100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cooperman
bannato


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 2179

MessaggioInviato: Mer 25 Dic, 2013 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissimo racconto. Hai qualche raw da mostrarci cortesemente? Su che reflex digitali l'hai usato?
_________________
D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
si3v
utente


Iscritto: 13 Apr 2005
Messaggi: 99
Località: Ban Kamala, Phuket - Thailand

MessaggioInviato: Mer 25 Dic, 2013 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ne ho piu' purtroppo. L'ho usato su f70 e f100 per la pellicola e su d200 per il digitale.
Magari con le reflex moderne rende meglio.

_________________
Nikon d200+mbd200+dk21m. Sigma 10-20, nikkor AIs 28 f2,0. nikkor AIs 35 f1,4. nikon 50 f1,8. nikon 85 f1,8. nikkor 105 f2,5 ai. , Tokina 28-70 f2,8. nikon 18-200vr,. nikon sb600, un paio di manfrotto, qualche pola B+W, qualche filtro UV B+W usato come spessore sotto i tavoli...
Sony dsc rx100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robycass
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 574
Località: Sesto San Giovanni

MessaggioInviato: Ven 27 Dic, 2013 3:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cooperman ha scritto:
Bellissimo racconto. Hai qualche raw da mostrarci cortesemente? Su che reflex digitali l'hai usato?


ciao Alberto, ho un amico che l'ha avuto e usato per molto tempo. Ci ha tirato fuori dei ritratti spettacolari. E' l'utente gigi 72 del forum nikon.

ti posto i. l link dove ci sono alcuni suoi scatti.

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=140083&st=1175

a presto
Roberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Cooperman
bannato


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 2179

MessaggioInviato: Ven 27 Dic, 2013 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roby grazie e grazie anche per la telefonata ... questa sera ti richiamo Wink
_________________
D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
etereo
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1088

MessaggioInviato: Lun 30 Dic, 2013 5:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

D800 + 135
http://www.flickr.com/photos/88141120@N07/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi