photo4u.it


[TOPIC UFFICIALE] Sony NEX-6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
rampikina
utente


Iscritto: 01 Dic 2007
Messaggi: 191

MessaggioInviato: Dom 30 Giu, 2013 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie karl Smile
sbaglio o il sensore della 5r e della 6 è lo stesso?
cosa giustifica la spesa in più per la nex6?
ciao grazie

_________________
Body:Canon 550d
Lens:canon 10-22, canon 17-55, canon 55-250, canon 50-1,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
khuzul
utente


Iscritto: 28 Set 2008
Messaggi: 461

MessaggioInviato: Lun 01 Lug, 2013 7:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rampikina ha scritto:

per curiosità, se invece della nex 6 prendessi la nex 5r, potrei poi nel caso adattare ottiche vintage anche con la 5r?
ciao


Su qualsiasi NEX adatti qualsiasi cosa.

rampikina ha scritto:

grazie karl
sbaglio o il sensore della 5r e della 6 è lo stesso?
cosa giustifica la spesa in più per la nex6?
ciao grazie


Il sensore è identico. La 6 costa di più perché integra il mirino elettronico ed ha un'ergonomia migliore.

_________________
Flickr


Ultima modifica effettuata da khuzul il Gio 29 Ago, 2013 10:51 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Mer 21 Ago, 2013 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rampikina ha scritto:


sbaglio o il sensore della 5r e della 6 è lo stesso?
cosa giustifica la spesa in più per la nex6?

Il mirino elettronico , e maggiori controlli , quindi sì, per un verso una migliore ergonomia-

per il resto direi che per ora sono le uniche 2 del sistema ad adottare il sistema ibrido di messa a fuoco .

Ottime entrambe .

_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
itrichi
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2010
Messaggi: 2415

MessaggioInviato: Gio 22 Ago, 2013 8:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

continua a scendere di prezzo e diventa sempre più interessante Wink
_________________
i feedback delle mie transazioni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dynola
nuovo utente


Iscritto: 17 Mar 2012
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Mer 28 Ago, 2013 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per i video è decisamente meglio il 18-55 per via dello stabilizzatore, se li vuoi fare a mano libera. Se usi sempre il treppiede è meglio di poco il 16-50.


guarda che anche il 16-50 è OSS......[/quote]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nevefresca
utente


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 276

MessaggioInviato: Gio 29 Ago, 2013 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho provato ieri in negozio l'ergonomia della NEX 6 e devo dire che mi ha fatto una buonissima impressione. Il selettore con la doppia ghiera è preciso e la possibilità di cambiare la modalita di ripresa direttamente dalla ghiera mi piace. Sbaglio o sulla NEX 7 bisogna agire dal menu? La ruota sotto il selettore del modo di ripresa gestisce i tempi o i diaframmi o è programmabile?
Un'altra cosa, dovendo adattarci ottiche manuali e impoetando modalità M, posso agire sulla ghiera dei diaframmi dell'obiettivo vedendone gli effetti sullo schermo?
La modalità a priorità di diaframmi potrebbe funzionare con ottiche manuali?
In generale la NEX 6 mi ha fatto davvero una bella impressione e sto pensando di acquistarla.

_________________
www.alessandrogagliardini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
dontimoteo
utente


Iscritto: 20 Set 2009
Messaggi: 355

MessaggioInviato: Lun 16 Set, 2013 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alcune impressioni e considerazioni, strettamente personali, sulla nex6, dopo circa un mese di utilizzo durante un reportage in Africa
Secondo me è un'ottima fotocamera, la qualità delle immagini è ottima (foto in raw)
l'autofocus molto veloce
ben costruita
io l'ho usata con il 18-55 (quello della nex7) e devo dire che è andata benissimo.
l'esposizione sempre precisa, lavorando in automatico, e in tutte le condizioni di luce
permette di far scatti con poca luce e non avendo lo specchio, è veramente difficile fare foto mosse
sempre usata ad 800 iso
insomma, parere molto molto positivo, non ho riscontrato, secondo me, nessun difetto
chiaro, non ho altri termini di paragone con altre mirrorless, tipo fuji o olimpus, ma confrontando le immagini della sony con full frame come canon 5d II con ottiche serie L tipo 35 o 24, o con full frame nikon, non ho riscontrato enormi differenze, anzi, in alcuni casi io personalmente ho preferito le foto della sony
unico difetto, il tempo un pò troppo lungo dal momento dell'accensione al "pronta per scattare", ma è un difetto anche irrilevante
altro difetto, ma quello è strettamente personale, è un pò troppo piccola per le mie mani ed a volte toccavo involontariamente i vari pulsanti.
Infatti credo che la cambierò con una xpro1, che è un pò più grande
Comunque il giudizio finale è più che ottimo, ottima fotocamera da affiancare a full frame, o addirittura usarla da sola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
itrichi
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2010
Messaggi: 2415

MessaggioInviato: Lun 16 Set, 2013 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottime impressioni quindi Wink
_________________
i feedback delle mie transazioni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nevefresca
utente


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 276

MessaggioInviato: Lun 23 Set, 2013 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dontimoteo ha scritto:
... unico difetto, il tempo un pò troppo lungo dal momento dell'accensione al "pronta per scattare", ma è un difetto anche irrilevante...


Come hai scritto tu, immagino la sua irrilevanza, ma solo per capire...
Lo paragoneresti al tempo di accensione di una compatta di fascia alta? questo ritardo riguarda il caricamento del menu?

_________________
www.alessandrogagliardini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
dontimoteo
utente


Iscritto: 20 Set 2009
Messaggi: 355

MessaggioInviato: Lun 23 Set, 2013 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi dispiace Alessandro, ma non posso aiutarti perchè non ho mai usato una compatta di fascia alta e quindi non ho termini di paragone.
E non so neanche dirti se il ritardo riguarda il caricamento del menu
Ripeto, secondo me, è un'ottima fotocamera
autofocus veloce, ottima esposizione, ottima qualità delle immagini.
Queste sono le tre caratteristiche che io personalmente guardo principalmente.
Ciao Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nevefresca
utente


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 276

MessaggioInviato: Lun 23 Set, 2013 4:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello che dici tu è correttissimo. Autofocus, esposizione e qualità generali dell'immagine sono le caratteristiche principali di una fotocamera. Mi aveva solamente incuriosito il tuo appunto sul ritardo di accensione. Attendo l'uscita delle nuove NEX, ma credo che per fine anno questa NEX6 arriverà.
Grazie, ciao!

_________________
www.alessandrogagliardini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bugbuster
utente


Iscritto: 02 Ott 2006
Messaggi: 323
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mar 22 Ott, 2013 6:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono entrato nel club, tra un paio di giorni dovrebbe arrivarmi col 16-50 del kit (740€ su amazon)
Dopo che avrò preso mano e che sarò sicuro di tenerla credo che punterò il sony 35/1.8, unica lente a prezzo 'umano' di qualità (si accettano suggerimenti su altre buone lenti per la nex)

Attendo con ansia che arrivi per le prime impressioni!

_________________
EOS 30D | Tamron SP AF 17-50mm F/2,8 XR Di II | Canon EF 70-200/2,8 L | [my gallery] [my site]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
o t t o
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2009
Messaggi: 663

MessaggioInviato: Mar 22 Ott, 2013 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bugbuster ha scritto:
Sono entrato nel club, tra un paio di giorni dovrebbe arrivarmi col 16-50 del kit (740€ su amazon)
Dopo che avrò preso mano e che sarò sicuro di tenerla credo che punterò il sony 35/1.8, unica lente a prezzo 'umano' di qualità (si accettano suggerimenti su altre buone lenti per la nex)

Attendo con ansia che arrivi per le prime impressioni!



io sulle nex ho tutte ottiche adattate a parte il 16 che era compreso nel kit......ma è troppo grandangolare per i miei gusti, però è bello compatto, ne ho sempre sentito parlare male, non esprimo un giudizio perchè non l' ho quasi mai usato

sono attratto invece dal 20mm f2,8 è nero e ha le stesse dimensioni (praticamente sporge 2 centimetri dalla baionetta) e copre l' angolo di campo corrispondente di un 30mm nel formato pieno che ritengo ottimo nelle foto di strada o quando si desidera rimanere discreti

ho sempre sentito parlare bene del 50mm f1,8
ha un buon sfocato alla massima apertura e ha un costo interessante

otto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cibbi
nuovo utente


Iscritto: 17 Ott 2013
Messaggi: 45

MessaggioInviato: Dom 27 Ott, 2013 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La mancanza della stabilizzatore sul corpo macchina si sente ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
khuzul
utente


Iscritto: 28 Set 2008
Messaggi: 461

MessaggioInviato: Lun 28 Ott, 2013 12:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cibbi ha scritto:
La mancanza della stabilizzatore sul corpo macchina si sente ?


io non l'ho mai sentita

_________________
Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cibbi
nuovo utente


Iscritto: 17 Ott 2013
Messaggi: 45

MessaggioInviato: Sab 02 Nov, 2013 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il 16-50 e il 55-210 valgono come corredo ?

Sono indeciso sulla versione, le due lenti alla fine verrebbero a costare circa 400 €.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
elandel
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2009
Messaggi: 662

MessaggioInviato: Mar 03 Dic, 2013 10:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io ho preso la Nex 6 e, pur avendo avuto poche occasioni per usarla, sono soddisfatto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Lun 24 Mar, 2014 9:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto soddisfatto della Nex-6, per ora la uso con un heliar 12 f/5.6 e con il suo sony 35 1.8oss, ottica superlativa anche se non proprio economica.

Ora devo trovare un buon adattatore canon > nex per adattarci qualche ottica canon e sono apposto Very Happy

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 24 Mar, 2014 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

supermariano81 ha scritto:
Ora devo trovare un buon adattatore canon > nex per adattarci qualche ottica canon e sono apposto Very Happy


I Metabones hanno un costo discreto ma ti permettono di sfruttare davvero le ottiche canon.

Lo smart adapter mantiene controllo del diaframma, autofocus, stabilizzazione:
http://www.metabones.com/products/details/MB-EF-E-BM3

Mentre lo speed booster è un teleconverter invertito, in pratica uno 0.71x.
"Recuperi" campo inquadrato e profondità di campo delle ottiche per FF:

http://www.metabones.com/products/details/MB_SPEF-E-BM1

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Lun 24 Mar, 2014 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono indeciso se prendere qualcosa di economico senza contatti elettrici per le ottiche vintage o se prendere qualcosa di costoso con contatti per adattarci sia le vintage che le moderne, dato che sono tutte ottiche pesanti vanificano il pregio della nexina e, sopratutto, non saprei quanto le utilizzerei..... mumble
_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo
Pag. 9 di 10

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi