photo4u.it


[TOPIC UFFICIALE] Fujifilm XF 55-200mm f/3.5-4.8 R LM OIS
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Civic76
utente


Iscritto: 22 Lug 2012
Messaggi: 136

MessaggioInviato: Lun 17 Giu, 2013 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gentilmente, qualcuno mi dice come caricare una foto nel thread? Ho letto qua e la nel sito ma mi sfugge un passaggio...
Portate pazienza, grazie Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11357
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 17 Giu, 2013 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Puoi ridimensionarla sotto i 200 kb e allegarla al messaggio, oppure appoggiarti ad un sito esterno e mettere il link! Wink
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Civic76
utente


Iscritto: 22 Lug 2012
Messaggi: 136

MessaggioInviato: Gio 20 Giu, 2013 9:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piccolo contributo, banale, ma spero un minimo utile Smile


FIORI.jpg
 Descrizione:
Fui 55-200
 Dimensione:  97.24 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 7345 volta(e)

FIORI.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Civic76
utente


Iscritto: 22 Lug 2012
Messaggi: 136

MessaggioInviato: Gio 20 Giu, 2013 9:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Puoi ridimensionarla sotto i 200 kb e allegarla al messaggio, oppure appoggiarti ad un sito esterno e mettere il link! Wink


Grazie, di una facilità unica. Pardon Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cicquetto
utente attivo


Iscritto: 21 Apr 2012
Messaggi: 583

MessaggioInviato: Dom 23 Giu, 2013 9:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la lunona di ieri, 200mm 1/250s f8


_________________
fuji x pro 1 + xf14 + xf18 + xf35 + xf18-55 + xf55-200 + samyang8mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kalika
utente


Iscritto: 30 Set 2012
Messaggi: 69

MessaggioInviato: Dom 23 Giu, 2013 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella nitida! Iso? In M su cavalletto?
Ieri ci ho provato anch'io e...ho rimpianto il mio vecchio Nikon Vr a 300mm Crying or Very sad Ma evidentemente la colpa era non dell'obiettivo, ma mia.

_________________
FUJI X Pro1, XF 18-55mm, XF 55-200, XF 35, Jupiter 8 50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cicquetto
utente attivo


Iscritto: 21 Apr 2012
Messaggi: 583

MessaggioInviato: Dom 23 Giu, 2013 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

iso200 a mano

la nitidezza l'ho aumentata in post produzione con capture one che è il meglio nello sviluppo dei raf.

in manuale non sono riuscito a trovare la messa a fuoco, con Af invece la funzionato bene

_________________
fuji x pro 1 + xf14 + xf18 + xf35 + xf18-55 + xf55-200 + samyang8mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Sab 29 Giu, 2013 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me avrebbero dovuto osare di più nella realizzazione di questa ottica considerando l'elevato prezzo richiesto.
Tipo proporre un:
70-200 f/2.8
oppure, se le dimensioni fossero state ritenute un problema importante, almeno un:
70-200 f/4

Eventualmente pure un 70-150 f/2.8-3.5 avrebbe potuto essere un compromesso in termini di ingombri.

Del resto se certe lunghezze focali risultano molto utilizzate significa che fanno comodo, se non è possibile produrre qualcosa con una certa copertura di lunghezza focale, di una certa luminosità, si può sempre usare un po' di creatività cercando di minimizzare il problema, riuscendo ad ottenere un compromesso più accettabile.

Chiaro se l'ottica in questione fosse stata proposta al 50-60 % del prezzo il discorso sarebbe stato diverso.

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11357
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 29 Giu, 2013 7:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AlexFoto ha scritto:
Per me avrebbero dovuto osare di più nella realizzazione di questa ottica considerando l'elevato prezzo richiesto.
Tipo proporre un:
70-200 f/2.8
oppure, se le dimensioni fossero state ritenute un problema importante, almeno un:
70-200 f/4

Eventualmente pure un 70-150 f/2.8-3.5 avrebbe potuto essere un compromesso in termini di ingombri.

Del resto se certe lunghezze focali risultano molto utilizzate significa che fanno comodo, se non è possibile produrre qualcosa con una certa copertura di lunghezza focale, di una certa luminosità, si può sempre usare un po' di creatività cercando di minimizzare il problema, riuscendo ad ottenere un compromesso più accettabile.

Chiaro se l'ottica in questione fosse stata proposta al 50-60 % del prezzo il discorso sarebbe stato diverso.


A me sarebbe piaciuto un 50-150 f/4... credo si sarebbe potuto mantenere compatto, pur con l'apertura costante!

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cicquetto
utente attivo


Iscritto: 21 Apr 2012
Messaggi: 583

MessaggioInviato: Dom 30 Giu, 2013 10:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AlexFoto ha scritto:
P

Chiaro se l'ottica in questione fosse stata proposta al 50-60 % del prezzo il discorso sarebbe stato diverso.


il 60% del prezzo sarebbero 270€, siamo seri.

io penso sia già abbastanza grande, farla più luminosa credo che sarebbe significato maggiore peso e qui siamo già ai limiti.

_________________
fuji x pro 1 + xf14 + xf18 + xf35 + xf18-55 + xf55-200 + samyang8mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ve-nice
utente


Iscritto: 20 Lug 2008
Messaggi: 66
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mer 21 Ago, 2013 5:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da quel che leggo c'è da rimanere basiti, ma vi rendete conto della qualità delle ottiche che stanno mettendo sul mercato questi della Fuji?
Chiedere un prezzo sui 300€ per un'ottica del genere è pura follia.
Da Canonista full frame e tutte ottiche serie "L", ed ora con corredo X-Pro 1 pieno, mi rendo conto che nel prossimo futuro ne vedremo delle belle.
Le case "famose", Leica compresa, devono mettersi a lavorare bene ed alla svelta se vogliono mantenere il loro mercato di vendita.

Buona luce a tutti e continuate a scattare!

Mirco da Venezia

_________________
Vivete sempre profondamente ogni vostro giorno, domani potrebbe essere l'ultimo. (Mi.B.)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kalika
utente


Iscritto: 30 Set 2012
Messaggi: 69

MessaggioInviato: Gio 22 Ago, 2013 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dopo due mesi di utilizzo, riesco ancora a stupirmi della qualità di questa lente. E non sento assolutamente la mancanza di aperture inferiori, visto l'incredibile sfocato che si ottiene già a 3,5 e alla resa in basse condizioni di luce. Tanto più che focheggiare in manuale non è assolutamente un problema. Concordo quindi sul fatto che pretendere un prezzo inferiore ai 640 euro sia come voler vedere volare.. le mucche LOL


thumb__DSF0027_1024.jpg
 Descrizione:
Jpg in Aperture
 Dimensione:  163.69 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6775 volta(e)

thumb__DSF0027_1024.jpg



_________________
FUJI X Pro1, XF 18-55mm, XF 55-200, XF 35, Jupiter 8 50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Massimo Passalacqua
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2005
Messaggi: 18397
Località: Siena

MessaggioInviato: Ven 06 Set, 2013 5:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ve-nice ha scritto:
Da quel che leggo c'è da rimanere basiti, ma vi rendete conto della qualità delle ottiche che stanno mettendo sul mercato questi della Fuji?
Chiedere un prezzo sui 300€ per un'ottica del genere è pura follia.
Da Canonista full frame e tutte ottiche serie "L", ed ora con corredo X-Pro 1 pieno, mi rendo conto che nel prossimo futuro ne vedremo delle belle.
Le case "famose", Leica compresa, devono mettersi a lavorare bene ed alla svelta se vogliono mantenere il loro mercato di vendita.

Buona luce a tutti e continuate a scattare!

Mirco da Venezia


Scusami sai, ma da possessore di tre sistemi (reflex basato su Canon 1dx, Fuji su x-e1 e telemetro su Leica M), pur apprezzando per rapporto qualità prezzo il sistema Fuji e molto, direi che con Canon FF ancora non c'e confronto. Con Leica M poi c'e un abisso. Intendo i tre sistemi con le loro rispettive ottiche. Le ottiche Leica M su x-e1 funzionano bene ma niente di paragonabile alla qualità che esprimono sul full frame di Leica M.
Ciao. Smile

_________________
massimo (già sanpit)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ve-nice
utente


Iscritto: 20 Lug 2008
Messaggi: 66
Località: Venezia

MessaggioInviato: Gio 12 Set, 2013 8:02 pm    Oggetto: Test XF 55-200 Rispondi con citazione

Buona sera a tutti,

riporto un mio contributo, fatto abbastanza in fretta, nessun ritocco in pp, solo ridotta.

Grazie

Mirco



DSCF7155-C 72dpi.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  121.09 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6563 volta(e)

DSCF7155-C 72dpi.jpg



_________________
Vivete sempre profondamente ogni vostro giorno, domani potrebbe essere l'ultimo. (Mi.B.)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cicquetto
utente attivo


Iscritto: 21 Apr 2012
Messaggi: 583

MessaggioInviato: Sab 09 Nov, 2013 4:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

concerto negrita avellino. raf convertiti in c1 e nr ridotta in ps


1/100s iso2000 134mm f/5



1/125s iso2500 55mm f/3.5



1/125s iso1000 148mm f/4.5



1/125s iso2500 105mm f/4.2

_________________
fuji x pro 1 + xf14 + xf18 + xf35 + xf18-55 + xf55-200 + samyang8mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gannjunior
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 3527
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 03 Dic, 2013 2:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.prophotonut.com/2013/07/08/10-portraits-and-a-review-of-the-fujifilm-xf-55-200mm-f3-5-4-8-lm-ois-lens/

mi pare di parte perchè esagera, dicendo che è migliore anche del 70-200 2.8 prima serie...
dalle foto che ho visto in giro questa lente fuji è molto buona ma sicuramente non migliore del 70-200 2.8 IS (ora ho il II ma ho avuto anche l'I)

poi ne dice un'altra sul bokeh, tanto x giustifiicare il fatto che si può ascattare anche a f4.8 (per carità, certo).

Sul resto gli scatti son belli ma xkè è bravo il tipo...a ricordare che cmq la lente è globalmente buona e se è in mano a chi la sa usare...ma ok, questo si sa, vale sempre.

l'idea che mi son fatto è che la qualità è quella a cui fuji ci ha abituati, però: è parecchio grande (peso e ingombro) e la luminosità è quello che è...per cui andrebbe comprata solo per necessità di viaggi in cui uno zoom si deve portare o cose simili (almeno, questo è il motivo che mi sta portando a informarmi)

_________________
Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cicquetto
utente attivo


Iscritto: 21 Apr 2012
Messaggi: 583

MessaggioInviato: Mar 03 Dic, 2013 7:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

da il meglio da 55 via via scemando verso i 200

è l'unico tele del sistema e l'ho preso per questo, come qualità dell'immagine però non è paragonabile ai fissi. personalmente avrei preferito un 135 f2.8 a questo 55-200

_________________
fuji x pro 1 + xf14 + xf18 + xf35 + xf18-55 + xf55-200 + samyang8mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Mar 03 Dic, 2013 9:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Massimo Passalacqua ha scritto:
Scusami sai, ma da possessore di tre sistemi (reflex basato su Canon 1dx, Fuji su x-e1 e telemetro su Leica M), pur apprezzando per rapporto qualità prezzo il sistema Fuji e molto, direi che con Canon FF ancora non c'e confronto. Con Leica M poi c'e un abisso. Intendo i tre sistemi con le loro rispettive ottiche. Le ottiche Leica M su x-e1 funzionano bene ma niente di paragonabile alla qualità che esprimono sul full frame di Leica M.
Ciao. Smile


Parole sante, però tieni anche conto del rapporto qualità prezzo, personalmente sogno una leica M9, ma se dovessi abbinarci le corispettive ottiche che ho per Fuji, (14 23 35), quanto spenderei? Senza scomodare Leica, si può riportare il medesimo discorso a un corpo ff e un paio di fissi di qualità, in questo caso oltre al notevole esborso si ha anche una diversa portabilità dell'attrezzatura.
Diciamo che la Fuji non è la migliore sul mercato, ma forse è uno dei migliori compromessi Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alepacca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 1680
Località: Macerata

MessaggioInviato: Mer 04 Dic, 2013 12:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

@cicquetto - i tuoi scatti mi sembrano ottimi... complimenti!
_________________
Ho trattato con: bagarospo - lamb - RAMONE - cetolino - rainlord - TopoRagno - Trevize - roy - mdbr - brettik - ettorre - tedo - buzzard01 - SinergiA - goatto - gregzz
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bio981
utente attivo


Iscritto: 21 Set 2005
Messaggi: 2542
Località: Aosta

MessaggioInviato: Mer 04 Dic, 2013 9:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Massimo Passalacqua ha scritto:
Scusami sai, ma da possessore di tre sistemi (reflex basato su Canon 1dx, Fuji su x-e1 e telemetro su Leica M), pur apprezzando per rapporto qualità prezzo il sistema Fuji e molto, direi che con Canon FF ancora non c'e confronto. Con Leica M poi c'e un abisso. Intendo i tre sistemi con le loro rispettive ottiche. Le ottiche Leica M su x-e1 funzionano bene ma niente di paragonabile alla qualità che esprimono sul full frame di Leica M.
Ciao. Smile


c'è un abisso ed è ovvio visto che i due sistemi citati vantano decenni di storia mentre il sistema x ha poco più di un anno... Sarebbe follia paragonarli... Certo il sistema x sta crescendo molto velocemente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 3 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi