Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 14 Nov, 2013 2:46 pm Oggetto: Scatola o scatolo? |
|
|
Noto, piu' che in passato, che in molti annunci di vendita di materiale fotografico si fa riferimento alla presenza dell'imballo come di scatolo.
Personalmente ho sempre associato la scatola all'imballo, e non lo scatolo.
Sara' anche perche' da buon chimico (?!?) considero lo scatolo (anche se per la precisione e' lo scatòlo) una molecola alquanto vomitevole, e quindi solo leggerlo mi imfastidisce.
http://it.wikipedia.org/wiki/Scatolo
In definitiva ogni annuncio che riporta la presenza di scatolo mi pare una c*g**a pazzesca!!!
P.S.: qualche esperto di linguistica mi saprebbe anche dire perche' l'uso e' piu' frequente in alcune aree geografiche? Thx
Solo per curiosita'...  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
    
Ultima modifica effettuata da d.kalle il Gio 14 Nov, 2013 4:57 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efron utente

Iscritto: 01 Ott 2012 Messaggi: 284
|
Inviato: Gio 14 Nov, 2013 3:37 pm Oggetto: |
|
|
Le regioni sono quelle del sud dove per scatolo si intende, pensando al maschile, una scatola di grosse dimensioni. Quindi se è scatola e femminile è piccola, uno scatolo è invece un grosso imballo di cartone. Quello che più comunemente è chiamato scatolone.
Accettando anche la flessione dialettale non è corretta se l'imballo sarà piccolo. Per spedire un corpo o un obiettivo non ci arriverà mai a casa uno scatolo, ovvero uno scatolone.
Ci sono altri esempi come tavolo e tavola, cassetto e cassetta e tendenzialmente precisano oggetti diversi tra loro.
Tendenzialmente "scatolo" è un regionalismo meridionale che non appartiene ancora all'italiano comune.
Potrebbe diventarlo, non si può dire. Nel caso, ribadisco, il significato di scatolo è quello di una grande scatola. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 14 Nov, 2013 4:45 pm Oggetto: |
|
|
Mia suocera è napoletana e chiama sempre e comunque "scatolo" qualsiasi scatola, che sia piccola, media o grande  _________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efron utente

Iscritto: 01 Ott 2012 Messaggi: 284
|
Inviato: Gio 14 Nov, 2013 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Anche quella delle scarpe?
Sono parole che poi entrano nell'uso regionale, per esempio nel milanese ho sentito spesso usare la parola robo: "hai visto quel robo?", "ma che robo è?", "non so mi sembrava un robo strano...". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rudolf utente
Iscritto: 06 Nov 2009 Messaggi: 166
|
Inviato: Gio 21 Nov, 2013 12:16 am Oggetto: |
|
|
efron ha scritto: | Anche quella delle scarpe?
Sono parole che poi entrano nell'uso regionale, per esempio nel milanese ho sentito spesso usare la parola robo: "hai visto quel robo?", "ma che robo è?", "non so mi sembrava un robo strano...". |
non è proprio una parola milanese ma veneta "robo" o "roba" sta a indicare un qualsiasi oggetto di cui non si ricorda il nome ad esempio se chiedo a qualcuno di passarmi una chiave esagonale da 7 ma non mi ricordo come si chiama dirò "passime chea roba eà" indicando con lo sguardo o con il dito indice la cosa da prendere nel caso nopn capisca si aggiungono dettagli , se serve in modo rapido si usa uno dei tanti rafforzativi tipicamente veneti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efron utente

Iscritto: 01 Ott 2012 Messaggi: 284
|
Inviato: Gio 21 Nov, 2013 3:05 pm Oggetto: |
|
|
"roba" esiste nel vocabolario italiano è corretto; non è corretto "robo" che di fatto non esiste.
anche "coso" è corretto, indica generalmente una cosa di cui sfugge il nome o lo si vuole omettere per varie ragioni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|