photo4u.it


Quale digitale per un analogico?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Giorgio65
nuovo utente


Iscritto: 08 Set 2008
Messaggi: 37

MessaggioInviato: Mar 12 Nov, 2013 11:30 pm    Oggetto: Quale digitale per un analogico? Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
premetto che scatto quasi esclusivamente su pellicola 35mm/medio formato.
Sui soliti siti di annunci ho visto reflex entry level di qualche anno fa a prezzi piuttosto bassi.
Pensavo di prenderne una, per due scopi:
1) utilizzarla come scanner per digitalizzare pellicole abbinando un'ottica da ingrandimento (o un macro) che già possiedo.
2) utilizzarla di tanto in tanto con alcuni buoni obbiettivi Canon FD che uso normalmente sulla reflex (50/1,4, 35/2, 55/3,5macro).

Non mi intendo molto di reflex digitali, ma le caratteristiche che cercherei sono:
- 6/8 Mpx circa
- APS-C per non avere fattori di moltiplicazione alti
- con l'adattatore Canon FD deve mettere a fuoco all'infinito senza lenti di correzione (quindi niente Canon EOS, giusto?)

Cosa mi conviene cercare?
Grazie fin d'ora a chi mi vorrà dare un consiglio...

Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Mer 13 Nov, 2013 5:14 am    Oggetto: Re: Quale digitale per un analogico? Rispondi con citazione

Citazione:
Ciao a tutti,
premetto che scatto quasi esclusivamente su pellicola 35mm/medio formato.
Sui soliti siti di annunci ho visto reflex entry level di qualche anno fa a prezzi piuttosto bassi.
Pensavo di prenderne una, per due scopi:
1) utilizzarla come scanner per digitalizzare pellicole abbinando un'ottica da ingrandimento (o un macro) che già possiedo.
2) utilizzarla di tanto in tanto con alcuni buoni obbiettivi Canon FD che uso normalmente sulla reflex (50/1,4, 35/2, 55/3,5macro).

Non mi intendo molto di reflex digitali, ma le caratteristiche che cercherei sono:
- 6/8 Mpx circa
- APS-C per non avere fattori di moltiplicazione alti
- con l'adattatore Canon FD deve mettere a fuoco all'infinito senza lenti di correzione (quindi niente Canon EOS, giusto?)

Cosa mi conviene cercare?
Grazie fin d'ora a chi mi vorrà dare un consiglio...

Giorgio



Fossi in te prederei una mirrorless con mirino elettronico , tipo la sony nex6 -

invece per digitalizzare i negativi opterei per uno scanner vero e proprio .[/quote]

_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 13 Nov, 2013 3:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me ti conviene prendere uno scanner per digitalizzare i negativi 35mm e medio formato.
_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Mer 13 Nov, 2013 5:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non esistono reflex su cui puoi montare ottiche FD senza adattatore ottico mantenendo la messa a fuoco all'infinito (in teoria su Olympus sì, ma in pratica non c'è spazio). Con qualsiasi mirrorless invece puoi.
_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11361
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 13 Nov, 2013 6:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per la digitalizzazione di negativi c'è una discussione recente con molte informazioni interessanti e diverse possibilità: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=595867

Sulla macchina, nessuna reflex attuale è compatibile con i vecchi FD a causa del tiraggio. Rinunciando al mirino ottico puoi guardare le senzaspecchio, le NEX di Sony sono APS-C e anche dotate di aiuti per la messa a fuoco manuale. Dato il budget più ristretto puoi guardare quelle...

P.S.
a 6/8 mpx non si trova nulla tra le senzaspecchio... nel bene e nel male.

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giorgio65
nuovo utente


Iscritto: 08 Set 2008
Messaggi: 37

MessaggioInviato: Mer 13 Nov, 2013 6:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille per le risposte!
Escludo quindi le reflex per incompatibilità FD (peccato, una Sony alpha la vedevo bene con il 35/2 canon) e cerco un pò tra le nex più "anziane" (la 6 è fuori budget, purtroppo).
Cosa ne pensate di una nex 3?
Vado anche a leggermi con il calma la discussione, che sembra proprio interessante.
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Mer 13 Nov, 2013 7:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giorgio65 ha scritto:
Cosa ne pensate di una nex 3?

Non ha il mirino, nemmeno elettronico.
Le uniche Nex col mirino (elettronico) sono la 6 e la 7.
Prova a guardare la Fuji X-E1; adesso, con l'uscita della X-E2 si trova a buon prezzo, anche nuova. Non so però se esistono adattatori per FD. In casa micro4/3 invece, avresti il fattore di crop 2, anziché 1.5 come con l'APS-C.

PS: leggo ora in un'altra discussione di una persona che usa ottiche Canon FD sulla X-E1, quindi si possono adattare.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]


Ultima modifica effettuata da Hansel.r il Mer 13 Nov, 2013 7:58 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mer 13 Nov, 2013 7:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella la foto dell'avatar, Robert Adams Ciao
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11361
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 13 Nov, 2013 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hansel.r ha scritto:
Non ha il mirino, nemmeno elettronico.
Le uniche Nex col mirino (elettronico) sono la 6 e la 7.
Prova a guardare la Fuji X-E1; adesso, con l'uscita della X-E2 si trova a buon prezzo, anche nuova. Non so però se esistono adattatori per FD. In casa micro4/3 invece, avresti il fattore di crop 2, anziché 1.5 come con l'APS-C.

PS: leggo ora in un'altra discussione di una persona che usa ottiche Canon FD sulla X-E1, quindi si possono adattare.


Si possono adattare, ne uso uno anch'io sulla X-E1. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gainni
utente


Iscritto: 21 Apr 2012
Messaggi: 176

MessaggioInviato: Gio 14 Nov, 2013 4:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ti accontenti di non usare il mirino elettronico una Nex-3 per iniziare va bene con 150 euro usata ti togli il pensiero (forse anche a meno).

Altrimenti se vuoi il mirino elettronico l'unica altrenativa che mi viene in mente alla Sony è la Samsung NX1o, NX11 o NX20.

Le Panasonic/Olympus vanno bene ma il 35 mm è un 70 mm, su Nikon V1 diventa poi un 100mm quasi.

Le Fuji costano di più.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giorgio65
nuovo utente


Iscritto: 08 Set 2008
Messaggi: 37

MessaggioInviato: Gio 14 Nov, 2013 11:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La fuji XE-1 al momento è ancora fuori budget, per me.
Credo che a questo punto opto per un corpo reflex da 8/10 mpx da adibire esclusivamente a scanner utilizzando il macro canon, ho letto la discussione proposta da Pasi e credo che tutto sommato un tentativo si può fare.
Più avanti quando i prezzi delle mirrorless attuali scenderanno, ci farò un pensierino Very Happy

Grazie a tutti per le dritte, davvero utili!

@ Mauroq: grazie! R. Adams è da sempre tra i miei fotografi preferiti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Ven 15 Nov, 2013 8:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gainni ha scritto:

Altrimenti se vuoi il mirino elettronico l'unica altrenativa che mi viene in mente alla Sony è la Samsung NX1o, NX11 o NX20.

Anche le Fuji X-E1, X-E2 e X-Pro1
Le m4/3 Panasonic e Olympus, come hai detto, ti fregano per il fattore di crop. Peggio ancora con le Nikon 1.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Sab 23 Nov, 2013 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nel caso d'uso di una fotocamera digitale per scannerizzazioni digitali, a parte la necessità di una corretta impostazione del set, in termini di treppiede, testa e luci, bisognerebbe pure mettere in conto l'evenutale perdita di gamma dinamica dovuta al sensore digitale rispetto alla pellicola.
Se qualcuno disponesse di approfondimenti sull'argomento per capire se l'attuale gamma dinamica delle moderne fotocamere è in grado di rivaleggiare con quella di una medio formato analogica, potrebbe mettere dei link.

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi