Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
simo 78 utente

Iscritto: 14 Set 2007 Messaggi: 419 Località: Sondrio
|
Inviato: Gio 07 Nov, 2013 5:54 pm Oggetto: Nikon D2XS ..la prendo o no? consiglio urgente! |
|
|
Ciao a tutti, questa volta mi dovete togliere un dubbio amletico...ho venduto oggi la d90 col 18-70,nel mio corredo ora l' unica lente dx rimasta è un sigma 30 1.4...poi ho tele e macro piu' un sb 700...volevo vendere il sigma e passare a ff cercando nel giro di 2-3 mesi una d700 usata da equipaggiare magari con un 28-105 anch'esso da cercare usato...ma...dopo essermi quasi rassegnato a trovarla bella e ad un prezzo decente è saltato fuori un mio vecchio amore una D2XS!...sara' segno del destino?!
quindi adesso chiedo a voi:
D2xs con 13.000 scatti
ottime condizioni estetiche (vista solo in foto)
batteria cavi e tutto il resto
un anno di garanzia e pulizia sensore inclusa (negozio fisico a Milano)
tot. euro 580
...e con le 6-700 euro che risparmio per il corpo salterebbe fuori una bella lente in piu' ..che fare??
resto in dx e il full frame puo' attendere o no? conosco i limiti ad alti iso della d2xs ma so' anche della sua super resa colore...
ah dimenticavo...mi piacerebbe sapere l'anno di costruzione..matricola 6000648 ..qualcuno è in grado di dirmi se si puo' risalire?
fotografo di tutto ,principalmente motorsports,paesaggio,macro...qui alcuni miei scatti:
http://www.flickr.com/photos/simone_78/
help me please..entro 2-3 gg devo decidere! _________________ Un po' di Fuji, un po' di Nikon...e qualche fondo di bottiglia...
il mio Flickr: http://www.flickr.com/photos/simone_78/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Gio 07 Nov, 2013 6:33 pm Oggetto: |
|
|
Sei tu quello che l'ha prenotata da NOC allora....
Al lancio della coppia D300/D700, in una presentazione al pubblico profesionale feci una domanda specifica: "sul piano della qualità del file, meglio D2xs (che era in produzione) o D300?" Mi fu risposto "D300 senza nessun dubbio".
Detto questo, anche io ogni tanto ho il tarlo di quella macchina, anche se il peso e l'ingombro non ne fanno proprio un mezzi da passeggio.
Se prenderla o meno lo puoi sapere solo tu, dal genere di immagini che ho visto non dovresti risentire della difficoltà della macchina ad alti ISO, e con quello che risparmi ci esce un 17/55 2,8, a tutt'oggi una delle migliori abbinate in assoluto sul piano qualitativo a bassi ISO.
Inoltre lenti economiche e luminose come il 35 1,8 un tempo non c'erano, oggi potrebe servire per non superare i 400 _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simo 78 utente

Iscritto: 14 Set 2007 Messaggi: 419 Località: Sondrio
|
Inviato: Gio 07 Nov, 2013 6:52 pm Oggetto: |
|
|
francesco1466 ha scritto: | Sei tu quello che l'ha prenotata da NOC allora... |
sgamato al volo
...si mi son preso 2gg per decidere,la macchina tanto è in assistenza a pulire il sensore...appena arriva e ho tempo vado a vederla..(ho gia' acquistato da loro e non ho mai avuto problemi) riguardo le lenti come ho scritto il sigma 30 1.4 a sto punto me lo terrei.. ci starebbe insieme un bel grandangolo (samyang 14 2.8 o tokina 11-16 2.8) oppure un tuttofare tipo il tamron 17-50 2.8 stabilizzato...
..certo che quel blocco monolitco da 1kg è proprio bello..e gia' mi immagino le bestemmie a portarmelo in montagna nello zaino  _________________ Un po' di Fuji, un po' di Nikon...e qualche fondo di bottiglia...
il mio Flickr: http://www.flickr.com/photos/simone_78/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Gio 07 Nov, 2013 8:25 pm Oggetto: |
|
|
Non avevo notato il Sigma in firma.
Il Tamron (ho quello liscio) va molto bene anche sul sensore della D300, ovviamente il Nikon è un'altra costruzione, ma sul piano della nitidezza pura non è poi così lontano. _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Ven 08 Nov, 2013 1:53 am Oggetto: |
|
|
Da possessore innamorato della D2Xs (presa nello stesso negozio quasi due anni fa praticamente allo stesso prezzo) ti dico che, personalmente, non la vedo come alternativa alla D700. Sono due grandi macchine ma direi piuttosto diverse...
VANTAGGI D700: ALTI ISO (utili anche per foto sportive con teleobiettivo), minor peso/ingombro, flash integrato, LCD migliore
VANTAGGI D2XS: 100 ISO leggendari, fattore crop per foto con teleobiettivo, corpo PRO, prezzo
Tutto sommato la D700 mi sembrerebbe più versatile e dunque la scelta più logica però, lo so bene, al cuore (o alla scimmia) non si comanda!
In ogni caso cadrai bene!
Ciao!
PS: belle foto!  _________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Ven 08 Nov, 2013 7:49 am Oggetto: |
|
|
Concordo non sono due macchine alternative ma complementari.
Intendiamoci, il sensore della D90 che hai ha già un bel livello di contenimento del rumore, per cui la D2xs potrebbe servire a 100 iso per i panorami con risultati eccellenti.
Piuttosto, parlavi nel primo post di D700 + 28/105 : eccon con una spesa pressochè identica prenderesti D2xs + 17/55 (Nikon); non ho effettuato nessun confronto diretto, ma ho fortissimi dubbi che la prima accoppiata offra a bassi iso risultati superiori alla seconda, per il tipo di fotografia di cui stiamo parlando, _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Ven 08 Nov, 2013 8:22 am Oggetto: |
|
|
DX ed FX sono due mondi e due necessita' diversi, la D2Xs la prenderei di corsa dato che e' un mio feticcio, detto questo se hai necessita' di "long reach" ed hai già lenti lunghe e sai che la luce sara' sempre sufficiente e che non ti disturba portarti appresso quel mostro più qualche altro kilo in lenti allora vai di D2Xs, altrimenti, per tutto il resto (ed anche più) la D700 che ti fa tutto quello che fa la D2Xs (e meglio). _________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simo 78 utente

Iscritto: 14 Set 2007 Messaggi: 419 Località: Sondrio
|
Inviato: Ven 08 Nov, 2013 10:07 am Oggetto: |
|
|
...ragazzi,siete fantastici e mi leggete nel pensiero...
una ff (magari d700) prima o poi la comprero' per forza...la voglia di tornare al 24x36 è tanta lo ammetto...e sicuramente sarebbe piu' versatile della D2xs..
pero' è anche vero che il budget è quello che è...1200 euro..e tirala di qui o di la' la coperta è sempre corta ... castrare una d700 con uno zoom base che sarebbe l'unico almeno per 1-2 anni mi sembra un po' un delitto..
mentre a parita' di prezzo totale una d2xs con un bel vetro davanti probabilmente potrebbe portare a risultati migliori,senza contare che probabilmente se non fossi soddisfatto della d2xs potrei rivenderla tra un anno senza perderci molti euros..anche se l' intenzione sarebbe di affiancare un domani una ff tenendo la vecchia ammiraglia dx..
P.S. ..poi per l'angolo dei nostalgici mi manca una fuji s5 pro e sono a posto  _________________ Un po' di Fuji, un po' di Nikon...e qualche fondo di bottiglia...
il mio Flickr: http://www.flickr.com/photos/simone_78/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simo 78 utente

Iscritto: 14 Set 2007 Messaggi: 419 Località: Sondrio
|
Inviato: Ven 08 Nov, 2013 10:18 am Oggetto: |
|
|
korry78 ha scritto: | Da possessore innamorato della D2Xs (presa nello stesso negozio quasi due anni fa praticamente allo stesso prezzo) ti dico che, personalmente, non la vedo come alternativa alla D700. Sono due grandi macchine ma direi piuttosto diverse...
VANTAGGI D700: ALTI ISO (utili anche per foto sportive con teleobiettivo), minor peso/ingombro, flash integrato, LCD migliore
VANTAGGI D2XS: 100 ISO leggendari, fattore crop per foto con teleobiettivo, corpo PRO, prezzo
Tutto sommato la D700 mi sembrerebbe più versatile e dunque la scelta più logica però, lo so bene, al cuore (o alla scimmia) non si comanda!
In ogni caso cadrai bene!
Ciao!
PS: belle foto!  |
allora è vero che noi del 78 siamo fatalmente attratti dalla d2xs ah ah
scherzi a parte,vedo che nel tuo splendido parco ottiche hai in firma l' 11-16 tokina..coma va sulla d2xs?
..sarebbe un candidato insieme al tamron 17-50 (anche se propenderei piu' per il tamron data anche la stabilizzazione e la versatilita per tenere gli iso bassi il piu' possibile quando necessario ) _________________ Un po' di Fuji, un po' di Nikon...e qualche fondo di bottiglia...
il mio Flickr: http://www.flickr.com/photos/simone_78/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Ven 08 Nov, 2013 11:02 am Oggetto: |
|
|
La S5 fa schifo, fidati.....
http://www.youtube.com/watch?v=inzu_7Jyc8U _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simo 78 utente

Iscritto: 14 Set 2007 Messaggi: 419 Località: Sondrio
|
Inviato: Ven 08 Nov, 2013 11:09 am Oggetto: |
|
|
eh si proprio una macchinaccia...dal video è evidente..vendila subito...anzi regalamela cosi' ti elimino un problema
complimenti molto belle  _________________ Un po' di Fuji, un po' di Nikon...e qualche fondo di bottiglia...
il mio Flickr: http://www.flickr.com/photos/simone_78/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Ven 08 Nov, 2013 3:41 pm Oggetto: |
|
|
simo 78 ha scritto: | allora è vero che noi del 78 siamo fatalmente attratti dalla d2xs ah ah
scherzi a parte,vedo che nel tuo splendido parco ottiche hai in firma l' 11-16 tokina..coma va sulla d2xs?
..sarebbe un candidato insieme al tamron 17-50 (anche se propenderei piu' per il tamron data anche la stabilizzazione e la versatilita per tenere gli iso bassi il piu' possibile quando necessario ) |
eheh mi sa non solo noi del '78!
L'11-16 è uno degli immancabili nel mio zaino e per quanto mi riguarda mi sembra che non ci siano problemi di coppia!
_________________
PS OT ai moderatori: come mai non posso modificare più la firma o l'avatar? sono cambiate delle impostazioni? _________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Ven 08 Nov, 2013 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Piuttosto di una D2xs, cercherei una D300... la D700 é un'altro pianeta... _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Ven 08 Nov, 2013 11:53 pm Oggetto: |
|
|
Non e' un paragone da fare una D2Xs con un obiettivo buono e una D700 con uno mediocre, io ho una splendida S5 ed un'altrettanto splendida D800, sono bestie diverse per usi diversi, a prescindere dalle lenti, una ha un utilizzo l'altra ne ha uno diverso, sono diverse e complementari ma l'una non fa quello che fa l'altra e viceversa, idem per D700 e D2Xs secondo me.
Comunque anche quelli del '68 hanno la fissa D2Xs, averci solo i fondi... _________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Sab 09 Nov, 2013 6:34 am Oggetto: |
|
|
La d2xs ormai è un bel sopramobile. Ai suoi tempi era una gran fotocamera, oggi come oggi può valere la pena averla come muletto perchè la si possedeva e si è deciso di non venderla, ma non comprarla pagandola come una d300 o qualcosa meno di una d7000. Che si parli di fotoamatore o meno. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Sab 09 Nov, 2013 10:50 am Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | La d2xs ormai è un bel sopramobile. Ai suoi tempi era una gran fotocamera, oggi come oggi può valere la pena averla come muletto perchè la si possedeva e si è deciso di non venderla, ma non comprarla pagandola come una d300 o qualcosa meno di una d7000. Che si parli di fotoamatore o meno. |
Mi sembri perlomeno ingeneroso nei confronti di una macchina che, nonostante la rapidissima obsolescenza nell'era digitale, soprattutto a 100 iso, può ancora regalare mote soddisfazioni...
Grazie!  _________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Sab 09 Nov, 2013 11:15 am Oggetto: |
|
|
korry78 ha scritto: | Mi sembri perlomeno ingeneroso nei confronti di una macchina che, nonostante la rapidissima obsolescenza nell'era digitale, soprattutto a 100 iso, può ancora regalare mote soddisfazioni... |
no, semplicemente pragmatico
intendo dire che al di là dell'indiscutibile qualità a 100 iso, e dell'innegabile qualità costruttiva, c'è ben poco altro, quindi per comprare una dx oggi come oggi prenderei una d300/d300s o, scendendo un po' di classe e di robustezza una d7000/d7100, soprattutto nell'ottica di chi se la porta a spasso e magari in montagna.
se vogliamo parlare di qualità a 100 iso potremmo tirare in ballo anche le d80/d200 che non scherzavano di certo nemmeno loro in quanto a pulizia e colori (io preferisco il ccd al cmos se parliamo di basse sensibilità), ma come sostitute di una d90 non le consiglierei a nessuno al pari della d2xs. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 09 Nov, 2013 11:53 am Oggetto: |
|
|
Dunque se ho ben capito il dubbio è tra D2xs e D700, a cui qualcuno ha aggiunto l'ipotesi D300(s), personalmente, anche considerando i famosi 100 IS= della D2xs mi orienterei sulla D700 con 28-105, sì alle basse sensibilità la D2xs è imbattibile ma resta il problema di quando si va sugli alti ISO, e fanno comodo, vedrei quindi utile la D2xs, per un amatore, come secondo o terzo corpo da usare solo per alcune tipologie specifiche, vedi ritratto, ma non come unico corpo.
Sono per l'ipotesi D700 con su il 18-105, che proprio schifo non fa, per equipaggiarla poi con un'ottica di alto livello.
In fondo sarà più semplice in futuro sostituire un obiettivo, fra l'altro di poco costo, che il corpo (aggiungo che un obiettivo leggero e di discreta escursione focale fa sempre comodo, a volte mi capita di lasciare a casa il 24-70 AFS, su D700, a favore del 28-70 AFD per muovermi un po' più leggero).
Non credo che tra uno o due anni sarà così semplice rivendere una D2xs di terza mano. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Sab 09 Nov, 2013 12:15 pm Oggetto: |
|
|
[quote= mario"]
Sono per l'ipotesi D700 con su il 18-105, che proprio schifo non fa, per equipaggiarla poi con un'ottica di alto livello.
[/quote]
Mario, per favore, specifica :
D700 con 28-105 oppure D7000 con 18-105 ?
 _________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|