Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Kintaro70 utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2011 Messaggi: 783 Località: Verona
|
Inviato: Lun 04 Nov, 2013 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Giuanniello ha scritto: |
Scusate, vado a dare un occhio al forum Fuji  |
Con quello che costa solo sta "roba" ti fai un signor corredo Fuji X
_________________ Non arrenderti mai, perchè quando pensi che tutto sia finito, è il momento in cui tutto ha inizio.
I miei pezzi: D810, e qualche vetro Nikkor e Sigma
Fujifilm XT2, 10-24mm 4.0 OIS, 16-55mm 2.8, 56mm 1.2, 90mm 2.0, 100-400mm OIS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Mar 05 Nov, 2013 12:23 am Oggetto: |
|
|
Pentax ebbe già l'idea tempo addietro, un'edizione speciale della K10 rifatta sullo stile della Spotmatic:
non la cagò nessuno di striscio. Forse perché hanno solamente disegnato il pentaprisma della Spotmatic sopra il design sinuoso della K10.
Come mix di moderno/vintage, su fullframe il design più bello ed equilibrato a mio avviso è la Sony Alpha900, che ha un sapore di anni '90 fantastico:
mentre su formati più piccoli, direi Olympus con la E-M1, che di vintage ha anche le dimensioni.
Ovviamente ho omesso gli apparecchi rangefinder e simil-rangefinder, come le Leica o la Panasonic L1.
Comunque linee spigolose a parte, la vera ergonomia delle vecchie reflex non ha mai abbandonato gli anni 70/80... e forse mai l'abbandonerà. Devo farmene una ragione.
Tolto che sembra una FM obesa e tamarra, in fondo l'estetica di questa Df non mi dispiace. Mi lascio affascinare da spigoli e linee rette.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 05 Nov, 2013 8:46 am Oggetto: |
|
|
Sarò pure un pollo, sarò uno che abbocca subito ma se potessi permetterla la prenderei subito! Un D4 in abito vintage mi piace
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Mar 05 Nov, 2013 8:47 am Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Sarò pure un pollo, sarò uno che abbocca subito ma se potessi permetterla la prenderei subito! Un D4 in abito vintage mi piace |
magari sei solo una volpe con un tappeto elastico
_________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kintaro70 utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2011 Messaggi: 783 Località: Verona
|
Inviato: Mar 05 Nov, 2013 8:51 am Oggetto: |
|
|
Questo è lo chassis della D600 D7000
e questo è quello della Df
Quello della D800 è di tutt'altra fattura
Otturatore della D600 1/4000"
Raffica Max 5.5 fps che guarda caso sono gli stessi della Df
Esposimetro D600 a 2k pixel RGB e quello della Df idem
AF a 39 punti per entrambe akka CAM 4800 FX
Ovviamente il processore è l'expeed 3 per tutte le fotocamere di attuale generazione
Storage SD singolo per DF SD doppio per D600
Insomma a parte il sensore della D4 TUTTO il resto è una D600 ricarrozzata, compreso lo chassiss con attacco della flangia obiettivi in plastica e parte finale in metallo.
_________________ Non arrenderti mai, perchè quando pensi che tutto sia finito, è il momento in cui tutto ha inizio.
I miei pezzi: D810, e qualche vetro Nikkor e Sigma
Fujifilm XT2, 10-24mm 4.0 OIS, 16-55mm 2.8, 56mm 1.2, 90mm 2.0, 100-400mm OIS.
Ultima modifica effettuata da Kintaro70 il Mar 05 Nov, 2013 8:52 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Mar 05 Nov, 2013 8:52 am Oggetto: |
|
|
è una ottima idea di marketing, apprezzabile ovviamente, dopo che hanno "toppato" la serie 1 (a mio parere ovviamente)
_________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Mar 05 Nov, 2013 9:06 am Oggetto: |
|
|
Non sono un tecnico specifico, ma mi pare facilmente deducibile che la "snellezza" delle reflex dell'epoca d'oro, quella conclusasi con la F3, la F1 New, la LX e la OM4, a fronte della tozza apparenza di quelle attuali, tenendo conto anche di cosa invece è riuscito a fare Sony con Alpha 7 (persino esagerata all'opposto), non può che derivare dall'insieme specchio-sensore.
Il secondo non si può togliere, l'aspetto quindi su cui lavorare per tornare a quell'eleganza, leggerezza (anche nell'aspetto) è eliminare il primo.
È strano che l'elettronica, magnificata per la soppressione della pellicola (guai a rimpiangerla), santificata per la messa a fuoco automatica (non c'è di meglio), ringraziata per gli automatismi d'esposizione (e come si fotografa altrimenti), diventa viceversa brutta sporca e cattiva se adoperata per il mirino.
Comunque è solo questione di tempo.
_________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 05 Nov, 2013 9:11 am Oggetto: |
|
|
Una cosa che forse è sfuggita: è la prima Nikon che consente l'utilizzazione di tutte le ottiche F dalle pre AI in poi con l'uso dell'esposimetro in M e in A
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kintaro70 utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2011 Messaggi: 783 Località: Verona
|
Inviato: Mar 05 Nov, 2013 9:22 am Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Una cosa che forse è sfuggita: è la prima Nikon che consente l'utilizzazione di tutte le ottiche F dalle pre AI in poi con l'uso dell'esposimetro in M e in A |
bhe non giustifica 1300 euro di tangente rispetto ad una D610 dai.
_________________ Non arrenderti mai, perchè quando pensi che tutto sia finito, è il momento in cui tutto ha inizio.
I miei pezzi: D810, e qualche vetro Nikkor e Sigma
Fujifilm XT2, 10-24mm 4.0 OIS, 16-55mm 2.8, 56mm 1.2, 90mm 2.0, 100-400mm OIS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
4ast utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 916 Località: Ancona
|
Inviato: Mar 05 Nov, 2013 9:26 am Oggetto: |
|
|
più la guardo e più la trovo da "hipster a tutti i costi" ... e la parte "a tutti i costi" calza perfettamente, perché allora trovo aver più senso prendere la D610 se sarà esente da problemi.
In altri posti è definito effetto Dacia Duster, avete presente la pubblicità "...io voglio spendere molto di più!"
_________________ "Ci si convinca che tocca leggere libri, anche libri noiosi, per saper vedere." (Cit.)
https://www.flickr.com/photos/4ast81/
Nikon D7100 - D80 e troppe lenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaneda986 utente
Iscritto: 25 Lug 2011 Messaggi: 267 Località: Pescara
|
Inviato: Mar 05 Nov, 2013 9:30 am Oggetto: |
|
|
semplicemente costa troppo per me!
non me la potrei mai permettere
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
si3v utente
Iscritto: 13 Apr 2005 Messaggi: 99 Località: Ban Kamala, Phuket - Thailand
|
Inviato: Mar 05 Nov, 2013 9:45 am Oggetto: |
|
|
no video... e per pura scelta commerciale, non tecnica. ASSURDO.
Pero' l'auto HDR si... aaaaahh behh, allora...
Fiero di non essere un purista.
_________________ Nikon d200+mbd200+dk21m. Sigma 10-20, nikkor AIs 28 f2,0. nikkor AIs 35 f1,4. nikon 50 f1,8. nikon 85 f1,8. nikkor 105 f2,5 ai. , Tokina 28-70 f2,8. nikon 18-200vr,. nikon sb600, un paio di manfrotto, qualche pola B+W, qualche filtro UV B+W usato come spessore sotto i tavoli...
Sony dsc rx100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robysalo utente

Iscritto: 03 Mgg 2007 Messaggi: 408 Località: Torino
|
Inviato: Mar 05 Nov, 2013 10:27 am Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Sarò pure un pollo, sarò uno che abbocca subito ma se potessi permetterla la prenderei subito! Un D4 in abito vintage mi piace |
Magari fosse così! Questa è solo una D600 cammuffata con il sensore della D4 (ma senza tutta la sua elettronica di contorno), ad un prezzo praticamente doppio a quello di una D600.
E anche sull'effetto vintage alla fine mi sembra nè carne nè pesce.
_________________ Pentax K5IIS Sony A7II
Pentax SMC HD 15mm f/4 limited, Pentax SMC HD 21mm f/3.2 limited, Pentax SMC 35mm f/2.4, Pentax SMC 50mm f/1.8, Pentax SMC 70mm f/2.4 limited, Pentax SMC A 28mm f/2.8, Pentax SMC M 135mm f/3.5 Jupiter 37A 135mm f/3.5 , Jupiter 9 85mm f/2 , Helios 44M 58mm f/2, Zeiss FE 16-35mm f/4, Zeiss FE 55mm f/1.8, Sony FE 28-70mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Mar 05 Nov, 2013 10:29 am Oggetto: |
|
|
Operazione puramente commerciale, il sensore della D4 farebbe mirare alla meraviglia tecnologica ma mi sembra il tentativo di riciclare qualcosa di "vecchio" e venderlo come oggetto di culto...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
134.39 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1030 volta(e) |

|
_________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
Inviato: Mar 05 Nov, 2013 10:34 am Oggetto: |
|
|
Più seguo le uscite Nikon, meno la capisco.
1. lanciano una D800 con sensore da 36 megapixel, dicendoti che è il massimo desiderabile, ma
2. allo stesso tempo dichiarano il sensore da 16 megapixel il miglior compromesso qualitativo per scattare foto. E lo prezzano di conseguenza.
3. presentano una DF che, all'analisi dei fatti presenta solo un sensore da ammiraglia, ma tutto il resto è 4 gradini sotto, tranne nel prezzo: quello è 3 gradini sopra... a livello della D800 che, a sentire il punto 1, è il massimo desiderabile. Quindi perchè dovrei prendere la DF?
Ma se penso al punto 2, significa che mi stanno prendendo in giro da qualche parte: o 36 megapixel sono la perfezione e 16 sono un ripiego... o 16 sono l'ottimale e 36 sono decisamente troppi. Occhio che tra due anni verrà ripresentato il sensore della D700/D3 come sensore definitivo e top di gamma! La mia D700 usata acquisterà valore!
Bah. Io e il marketing non andiamo d'accordo: tutto questo hype è servito a farmelo capire. Almeno quello.
Mi terrò la D700, che va benissimo (tanto più che adesso è tornata con l'otturatore nuovo, le gomme nuove... sembra nuova di pacca!) e con i soldi di questa DF le prenderò delle ottiche nuove.
_________________ http://www.flickr.com/photos/gianzx/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
Inviato: Mar 05 Nov, 2013 10:37 am Oggetto: |
|
|
Ps: ultima considerazione.
Mettere il sensore della D4, con l'elettronica e la componentistica interna della D600 equivale a prendere un processore I7 di ultima generazione e montarlo sui componenti di un pc di un paio di generazioni fa. Di fatto tutto quello che avrà attorno diverrà un collo di bottiglia e non potrai usare decentemente il tuo pc, pagato tanto per via di quel processore.
E' una manovra che trovavi nei negozi di informatica dei centri commerciali: processore da urlo, con componenti sempre da urlo, ma per altri motivi.
Mi ricorda il Genio di Alladin: Infiniti poteri, in ridotto spazio vitale!
_________________ http://www.flickr.com/photos/gianzx/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Karl Fiumanò utente

Iscritto: 14 Dic 2008 Messaggi: 414
|
Inviato: Mar 05 Nov, 2013 11:12 am Oggetto: |
|
|
Gianluca_M ha scritto: |
Mi ricorda il Genio di Alladin: Infiniti poteri, in ridotto spazio vitale! |
AZZ: ke STRONKATURA!
_________________ Karl |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11366 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 05 Nov, 2013 11:16 am Oggetto: |
|
|
Gianluca_M ha scritto: | Più seguo le uscite Nikon, meno la capisco.
1. lanciano una D800 con sensore da 36 megapixel, dicendoti che è il massimo desiderabile, ma
2. allo stesso tempo dichiarano il sensore da 16 megapixel il miglior compromesso qualitativo per scattare foto. E lo prezzano di conseguenza.
3. presentano una DF che, all'analisi dei fatti presenta solo un sensore da ammiraglia, ma tutto il resto è 4 gradini sotto, tranne nel prezzo: quello è 3 gradini sopra... a livello della D800 che, a sentire il punto 1, è il massimo desiderabile. Quindi perchè dovrei prendere la DF?
Ma se penso al punto 2, significa che mi stanno prendendo in giro da qualche parte: o 36 megapixel sono la perfezione e 16 sono un ripiego... o 16 sono l'ottimale e 36 sono decisamente troppi. Occhio che tra due anni verrà ripresentato il sensore della D700/D3 come sensore definitivo e top di gamma! La mia D700 usata acquisterà valore!
Bah. Io e il marketing non andiamo d'accordo: tutto questo hype è servito a farmelo capire. Almeno quello.
Mi terrò la D700, che va benissimo (tanto più che adesso è tornata con l'otturatore nuovo, le gomme nuove... sembra nuova di pacca!) e con i soldi di questa DF le prenderò delle ottiche nuove. |
Aggiungerei un paio di punti...
4) Tirano fuori una macchina dallo stile retrò ma ne castrano l'ergonomia mettendo un pulsante di blocco per ogni rotella presente (Iso, compensazione, tempi, modalità: ognuna ha il suo blocco!). Una genialata per castrare l'utilizzabilità, specialmente con l'occhio nel mirino.
5) La rendono la prima macchina digitale compatibile con ottiche non AI, ma non si può cambiare lo schermo di messa a fuoco con uno più adatto per la messa a fuoco manuale...
Eppure sono convinto che se ne parlerà per molto di questa macchina, nel bene e nel male, e nonostante il prezzo da furto ne venderanno.
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Mar 05 Nov, 2013 11:48 am Oggetto: |
|
|
Beh, anche la massima otturazione è molto vintage... 1/4000 (e potevano farla ancora più retrò con 1/2000 o 1/1000 con sincro a 1/60 )
A quel prezzo almeno un 1/6000 come la Pentax K30 poteva starci...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mar 05 Nov, 2013 11:53 am Oggetto: |
|
|
Strano che non gli abbiano messo le scene preimpostate con la simulazione delle pellicole BN... ci stava, in questa cagata da feticisti...
Invece di innovare, pensare a risolvere i reali problemi, come ad esempio un AF sui video che funzioni bene, una soluzione alle limitazioni del syncro flash, otturatori silenziosi, fanno macchine per fighetti a prezzi da macchine pro...
Ma il problema non è Nikon, ma tutti quelli che la compreranno... è per il mercato, fatto da amatori feticisti e professionisti che non sanno quello che davvero gli serve, che le case sfornano ste assurdità...
_________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|