Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MarcoTorino63 nuovo utente
Iscritto: 12 Giu 2013 Messaggi: 14
|
Inviato: Gio 13 Giu, 2013 8:29 am Oggetto: |
|
|
Rinnovo il mio appello anche qui, dal momento che il sensore della X-100s è diverso da quello della X-100 ed i consigli che gli eperti mi stanno dando sul 3D della sorella maggiore potrebbero non essere quelli giusti per me...
...dunque che settaggi utilizzate per la X-100 ed il B&N ?
Usate dei filtri (rosso, giallo...) ?
Noise reduction ?
Alte luci ?
Ombre ?
Nitidezza ?
Grazie mille...
...presto vi farò vedere qualcosa di mio...
A presto. Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dab63 utente

Iscritto: 18 Nov 2005 Messaggi: 310 Località: robbiate - lc
|
Inviato: Gio 13 Giu, 2013 9:36 am Oggetto: |
|
|
MarcoTorino63 ha scritto: | ... i consigli che gli eperti mi stanno dando sul 3D della sorella maggiore .. |
beh .. visto che è nata due anni dopo, direi che è la sorellina minore  _________________ Panasonic S1 e Olympus E-M1m2 con qualche ottica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orfeosoldati utente
Iscritto: 03 Dic 2012 Messaggi: 57
|
Inviato: Mer 31 Lug, 2013 9:56 pm Oggetto: |
|
|
MarcoTorino63 ha scritto: | Rinnovo il mio appello anche qui, dal momento che il sensore della X-100s è diverso da quello della X-100 ed i consigli che gli eperti mi stanno dando sul 3D della sorella maggiore potrebbero non essere quelli giusti per me...
...dunque che settaggi utilizzate per la X-100 ed il B&N ?
Usate dei filtri (rosso, giallo...) ?
Noise reduction ?
Alte luci ?
Ombre ?
Nitidezza ?
Grazie mille...
...presto vi farò vedere qualcosa di mio...
A presto. Marco |
Scatto in Raw, a seconda delle circostanze in Priorità tempi, diaframmi o manuale. Post Produzione Photoshop CS4 o Lightroom 4 .
Stop.
Ignoro completamente tutto il resto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vic.thor utente
Iscritto: 01 Lug 2009 Messaggi: 377 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 20 Ago, 2013 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutt*
Ho appena acquistato una x100 e non riesco a capire come fare per visualizzare l'istogramma nel mirino ottico durante la ripresa. Mi pare di aver letto da qualche parte che ciò e possibile, non riesco a più a trovare dove...
Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Mar 20 Ago, 2013 10:48 pm Oggetto: |
|
|
vic.thor ha scritto: | Ciao a tutt*
Ho appena acquistato una x100 e non riesco a capire come fare per visualizzare l'istogramma nel mirino ottico durante la ripresa. Mi pare di aver letto da qualche parte che ciò e possibile, non riesco a più a trovare dove...
Grazie. |
Da qualche parte del menu (scusa se non sono preciso, sto andando a memoria) puoi scegliere che funzioni visualizzare sia nel mirino elettronico che nel mirino ottico.
Saluti _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzS utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2009 Messaggi: 589
|
Inviato: Mer 21 Ago, 2013 12:39 pm Oggetto: |
|
|
io ho alcune domande, è possibile inserire l'istogramma sovraimpresso nel mirino ottico ?
altra cosa, se entro nel menu, ad un certo punto quando scorro le voci mi si chiude la finestrella del mirino ottico perchè ? dal momento che non si accende l'EWF ? non dovebbe chiudersi solo quando avvicino l'occhio al mirino ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Mer 21 Ago, 2013 2:15 pm Oggetto: |
|
|
LorenzS ha scritto: | io ho alcune domande, è possibile inserire l'istogramma sovraimpresso nel mirino ottico ?
altra cosa, se entro nel menu, ad un certo punto quando scorro le voci mi si chiude la finestrella del mirino ottico perchè ? dal momento che non si accende l'EWF ? non dovebbe chiudersi solo quando avvicino l'occhio al mirino ? |
bè nella x-pro1 puoi si mettere istogramma ce l apposito menu dove decidere cosa avere nei "2 mirini"
ed è normale che la finestrella si chiuda se no vedresti il menu int traparenza attraverso il mirino, una scelta strana quella di far chiudere la finestrella _________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edmondo.dantes utente

Iscritto: 09 Giu 2008 Messaggi: 102 Località: Mirandola (MO)
|
Inviato: Mer 21 Ago, 2013 3:32 pm Oggetto: |
|
|
LorenzS ha scritto: | io ho alcune domande, è possibile inserire l'istogramma sovraimpresso nel mirino ottico ?
altra cosa, se entro nel menu, ad un certo punto quando scorro le voci mi si chiude la finestrella del mirino ottico perchè ? dal momento che non si accende l'EWF ? non dovebbe chiudersi solo quando avvicino l'occhio al mirino ? |
Alla prima domando la risposta è: si puoi metterlo in sovraimpressione e ci arrivi dall'apposito menù dove puoi scegliere quali informazioni puoi visualizzare sul mirino ottico e mirino elettronico, però devi togliere la modalità "power safe" o non mi ricordo come si chiama di preciso, ma se cerchi tra i vari menu c'è qualcosa che ci assomiglia, altrimenti dell'istogramma vedi solo la cornice.
Alla seconda la risposta è: dipende da come hai impostato la funzione display-mirino con l'apposito tasto sul retro. Ci sono, in sequenza, tre impostazioni: Display posteriore, Sensore occhio (con questa opzione appena avvicini l'occhio alla macchina si spegne il display e si attivano le informazioni nel mirino), oppure l'ultima è solo mirino. _________________ Un caro saluto
Edmondo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vic.thor utente
Iscritto: 01 Lug 2009 Messaggi: 377 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 21 Ago, 2013 5:28 pm Oggetto: |
|
|
LorenzS ha scritto: | io ho alcune domande, è possibile inserire l'istogramma sovraimpresso nel mirino ottico ?
altra cosa, se entro nel menu, ad un certo punto quando scorro le voci mi si chiude la finestrella del mirino ottico perchè ? dal momento che non si accende l'EWF ? non dovebbe chiudersi solo quando avvicino l'occhio al mirino ? |
Oltre che selezionare le voci visibili e deselezionare il risparmio di energia (come è stato detto), guardando dentro il mirino otticodevi schiacciare riptutamente il tasto disp/back fino a che ti compare l'istogramma.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzS utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2009 Messaggi: 589
|
Inviato: Gio 22 Ago, 2013 9:51 pm Oggetto: |
|
|
un momento ho sbagliato sezione, la domanda era riferita alla x100s |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zUorro utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2010 Messaggi: 1253 Località: Moncalieri
|
Inviato: Gio 03 Ott, 2013 2:05 pm Oggetto: |
|
|
CIao a tutti, avrei bisogno di un consiglio... sto cercando quella specie di adesivo da mettere sul tappo copriobiettivo per non perderlo... quello che ha il cordino da legare alla tracolla... qualcuno sa indicarmi dove posso prenderlo?
grazie. _________________ Federico
Xpro1-D700-FM2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20486 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 03 Ott, 2013 2:42 pm Oggetto: |
|
|
zUorro ha scritto: | CIao a tutti, avrei bisogno di un consiglio... sto cercando quella specie di adesivo da mettere sul tappo copriobiettivo per non perderlo... quello che ha il cordino da legare alla tracolla... qualcuno sa indicarmi dove posso prenderlo?
grazie. |
Veramente?  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zUorro utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2010 Messaggi: 1253 Località: Moncalieri
|
Inviato: Gio 03 Ott, 2013 2:43 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: |
Veramente?  |
l'ho visto sulla x10 x20 ma penso che funzioni ugualmente _________________ Federico
Xpro1-D700-FM2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20486 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 03 Ott, 2013 2:50 pm Oggetto: |
|
|
La mia era una battuta....
Nel senso che le trovo molto tamarre come soluzioni, non per altro, poi i gusti son gusti..  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
    
Ultima modifica effettuata da d.kalle il Gio 03 Ott, 2013 3:03 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zUorro utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2010 Messaggi: 1253 Località: Moncalieri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giors57 nuovo utente
Iscritto: 23 Feb 2005 Messaggi: 43 Località: torino
|
Inviato: Ven 25 Ott, 2013 7:21 pm Oggetto: |
|
|
Salve a tutti! Ho fatto l'aggiornamento firmware 2.0 e ci sono miglioramenti sostanziosi per quanto riguarda la maf manuale:
a) la ghiera non ha più la snervante demoltiplicazione che aveva prima, ora passa da infinito alla maf minima in poco più di 1/2 giro della ghiera stessa
b) è disponibile il focus peacking sia con l'EVF (sia in visione normale che ingrandita) che con l'OVF (quando si preme il pulsante per l'ingrandimento)
Un plauso a Fuji! _________________ giors57 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shrike utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 907 Località: Perugia
|
Inviato: Dom 27 Ott, 2013 3:00 pm Oggetto: |
|
|
….accipicchia, ero partito per una X20 …. mi sa che mi faccio la 100.
Dopo l'uscita, sebbene folgorato dal look, i commenti non positivissimi mi avevano un po' raffreddato, ma ora che vorrei affiancare alla reflex una macchina più comoda, mi sembra che finalmente ci siamo, soprattutto grazie a quest'ultimo aggiornamento, sbaglio….?
Adesso sono un po' indeciso tra nuova (>700 circa) oppure un buon usato con garanzia residua, si intende, a meno di 500….
Detto tra noi, l'unica cosa che veramente non mi piace è la mutanda borsetta, che se non ho capito male il farne a meno mi farà risparmiare almeno 70€ ….
ciao _________________ [...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Dom 27 Ott, 2013 9:08 pm Oggetto: |
|
|
shrike ha scritto: | ….accipicchia, ero partito per una X20 …. mi sa che mi faccio la 100.
Dopo l'uscita, sebbene folgorato dal look, i commenti non positivissimi mi avevano un po' raffreddato, ma ora che vorrei affiancare alla reflex una macchina più comoda, mi sembra che finalmente ci siamo, soprattutto grazie a quest'ultimo aggiornamento, sbaglio….?
Adesso sono un po' indeciso tra nuova (>700 circa) oppure un buon usato con garanzia residua, si intende, a meno di 500….
Detto tra noi, l'unica cosa che veramente non mi piace è la mutanda borsetta, che se non ho capito male il farne a meno mi farà risparmiare almeno 70€ ….
ciao |
quali erano i commenti non positivissimi?
leggevo, ai tempi, dubbi solo sull'af. e ok. stop.
io, potessi scegliere, andrei sulla s con l'xtrans che non ho mai provato, ma anche con la liscia si cade in piedi. a me piace tantissimo la resa della x100 normale. la porto sempre dietro. sempre. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shrike utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 907 Località: Perugia
|
Inviato: Dom 27 Ott, 2013 9:34 pm Oggetto: |
|
|
capellimario ha scritto: | quali erano i commenti non positivissimi?
leggevo, ai tempi, dubbi solo sull'af. e ok. stop.
io, potessi scegliere, andrei sulla s con l'xtrans che non ho mai provato, ma anche con la liscia si cade in piedi. a me piace tantissimo la resa della x100 normale. la porto sempre dietro. sempre. |
Bè oltre all'AF anche tutto il problema del diaframma e una velocità operativa non proprio da primato, inoltre anche quello della maf manuale... _________________ [...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11357 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 28 Ott, 2013 9:05 am Oggetto: |
|
|
shrike ha scritto: | Bè oltre all'AF anche tutto il problema del diaframma e una velocità operativa non proprio da primato, inoltre anche quello della maf manuale... |
Alcuni di questi problemi sono stati risolti con gli ultimi firmware, specie quello uscito pochi giorni fa.
Per il diaframma credo ti convenga prenderla nuova, Fuji dovrebbe aver risolto il problema negli ultimi esemplari. Però queste sono voci...
Comunque se è in garanzia te la sistemano. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|