photo4u.it


iniziamo bene....

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
monta959
nuovo utente


Iscritto: 10 Set 2013
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Mar 10 Set, 2013 4:17 pm    Oggetto: iniziamo bene.... Rispondi con citazione

salve a tutti.... mi sono iscritto da poco al forum e ho appena acquistato una macchina digitale: la Fujifilm FinePix S2980

qualcuno la ha già ??

cosa ne pensate, può essere adatta per iniziare !??
qua metto il link con alcuni dati tecnici:

http://www.macitynet.it/fujifilm-finepix-s2980-zoom-18x-controllo-manuale-mirino-ottico-solo-108-euro/

inoltre ho acquistato un cavalletto hama profil 20


su questa macchina è possibile montare filtri o obbiettivi !??

se qualcuno la possiede già, volevo sapere se e come e possibile gestire manualmente la messa a fuoco... grazie !!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mer 11 Set, 2013 8:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' una bridge e non puoi montare ottiche (e nemmeno filtri) in più ha i limiti vari delle bridge (messa a fuoco automatica, resa ad medio/alti ISO non proprio buona, scatto in JPG compressi), certo per poco più di 100€ penso che vada bene ma, secondo me, iniziare bene è tutt'altro (budget permettendo ovviamente)
_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sax
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2005
Messaggi: 1265
Località: Sud Romagna - Catòlga

MessaggioInviato: Mer 11 Set, 2013 8:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la mia vecchia bridge fuji permette la messa a fuoco in manuale, seppur macchinosamente, ed anche aggiuntivi/filtri è in grado di supportare!
costava ben più di 100 euro!!!

potevi informarti prima dell'acquisto se cercavi certe caratteristiche!
ti diverti il giusto con quella!

forse hai un up del firmware:
http://www.fujifilm.com/support/digital_cameras/software/

_________________
FUJI s5600 + lente macro autocostruita + raynox - DCR6600PRO + raynox - DCR-2020PRO
PENTAX K-r


Ultima modifica effettuata da Sax il Mer 11 Set, 2013 9:17 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mer 11 Set, 2013 9:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo ma un aggiuntivo non è mai come cambiare ottica Wink
La S2980 mi pare non ha il filetto per i filtri.

La mamma della mia ragazza ha una S2950 (no filetto per i filtri) e si trova molto bene, unici difetti sono il flash non automatico (deve decidere lei se attivarlo o meno)ed l'uso di pile AA invece che al litio, ma per le foto che fa è un'ottima macchina, presa appunto per la presenza del (microscopico) mirino, che è davvero comodo.
Presa on line 2 anni fa (novembre 2011) a 140€

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
monta959
nuovo utente


Iscritto: 10 Set 2013
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Mer 11 Set, 2013 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

questa macchina l' ho presa solo come.inizio, se poi la fotografia mi appassiona saro' ben felice di acquistare una reflex... ma di spendere subito piu' di 500 per una cosa che magari uso una settimana e poi finisce nel cassetto non mi va...

ma quindi esistono i filtri da montare anche se si muove davanti ??? mi interessava particolarmente il polarizzatore...

e da quanto leggo sopra si puo anche mettere a fuoco manualmente ?? come faccio !??

grazie per le risposte !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sax
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2005
Messaggi: 1265
Località: Sud Romagna - Catòlga

MessaggioInviato: Mer 11 Set, 2013 9:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

decidere l'alzata del flash, per come la vedo io, è un valore aggiunto!!! Smile
_________________
FUJI s5600 + lente macro autocostruita + raynox - DCR6600PRO + raynox - DCR-2020PRO
PENTAX K-r
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mer 11 Set, 2013 9:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io avrei acquistato una reflex usata, se poi ti stufava la rivedevi senza troppi patemi e senza perderci troppo soldi.

Questa bridge non può montare filtri (non ha il filetto sull'ottica) e dubito fortemente che possa focheggiare manualmente in quanto non ha ghiere sull'ottica.

Una bridge alla fine è una compatta vestita da sera, nulla più, ha qualche accessorio in più (tipicamente lo zoommmmmooonnne) e stop, e poche bridge emergono dalla massa ma il loro prezzo è pari, se non superiore, alle entry level/ mirrorless.

Sax ha scritto:
decidere l'alzata del flash, per come la vedo io, è un valore aggiunto!!! Smile

anche per me, però per chi la usa solo in automatico a volte risulta un contro Wink

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|


Ultima modifica effettuata da supermariano81 il Mer 11 Set, 2013 9:27 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sax
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2005
Messaggi: 1265
Località: Sud Romagna - Catòlga

MessaggioInviato: Mer 11 Set, 2013 9:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sfogliando velocemente il manuale non ho trovato traccia della messa a fuoco in manuale!!!

ora ci son reflex in kit che trovi sotto i 500 euro.

_________________
FUJI s5600 + lente macro autocostruita + raynox - DCR6600PRO + raynox - DCR-2020PRO
PENTAX K-r
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
monta959
nuovo utente


Iscritto: 10 Set 2013
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Mer 11 Set, 2013 11:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma quindi nemmeno un filtro polarizzatore potrei montare ??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 11 Set, 2013 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

monta959 ha scritto:

ma quindi esistono i filtri da montare anche se si muove davanti ??? mi interessava particolarmente il polarizzatore...


Beh, se proprio ti serve il polarizzatore puoi tenerlo a mano davanti all'obiettivo, so che è un metodo poco ortodosso ma può funzionare.
Prima del polarizzatore, prendi un cavalletto... Wink

monta959 ha scritto:
e da quanto leggo sopra si puo anche mettere a fuoco manualmente ?? come faccio !??


La prima cosa da fare è leggere e rileggere il manuale, ti farà capire tante cose e imparare più velocemente. Smile

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
monta959
nuovo utente


Iscritto: 10 Set 2013
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Mer 11 Set, 2013 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il cavalletto lo ho già comprato, come detto prima è un hama profil 20

ho riletto il manuale, e non permette di mettere a fuoco manualmente, ma solo di bloccare la messa a fuoco....

ho letto su una rivista che esistono filtri quadrati che si adattano a ogni dimensione della lente... possono andare bene !?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mer 11 Set, 2013 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

i filtri quadrati che intendi te penso siano i LEE & compagnia bella e no, non possono andare bene perchè la tua macchina non ha il filetto
_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi