Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nuvolablues utente

Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 342 Località: Teramo
|
Inviato: Mer 21 Ago, 2013 2:35 pm Oggetto: Autofocus pigro che si sveglia dopo un'ora |
|
|
Ho un obiettivo Canon 28-70L 2.8 e ne sono molto contento, ultimamente però riscontro un problema con l'autofocus: appena accesa la macchina fa fatica a mettere a fuoco rincorrendo il fuoco per qualche secondo e poi finalmente scattare ma non sempre centrando il fuoco. Sono quinid costretto a scattare in fuoco manuale, la stranezza è che dopo circa un'ora di utilizzo riattivando l'autofocus questo ricomincia a funzionare perfettamente, veloce e preciso anche con luminosità scarsa.
E' come se avesse bisogno di "riscaldarsi", qualcuno saprebbe spiegarmi questo strano fenomeno? _________________ Canon EOS 5D mkII -Canon EOS 40D - Canon 28-70L 2.8 - Canon 17-40L f4 - Canon EFS 55-250 f4-5.6 IS - Canon EF 50mm f/1.4 - 2 Metz 58 AF-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5327
|
Inviato: Mer 21 Ago, 2013 8:04 pm Oggetto: |
|
|
Controlla che quando succede il problema non sia della condensa che abbatte il contrasto e manda in tilt il sensore autofocus.
La condensa non è un difetto costruttivo, è un fenomeno che si verifica comunque quando l'obiettivo era ad una temperatura ed umidità e passa repentinamente ad un'altra temperatura ed un'altra umidità.
Quando la lente si è acclimatata la condensa scompare naturalmente ed il contrasto torna nella norma, consentendo il normale uso dell'autofocus. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolablues utente

Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 342 Località: Teramo
|
Inviato: Gio 22 Ago, 2013 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Buona teoria ma non credo che sia questo il problema, perchè si verifica anche a casa quando la macchina è acclimatata magari da giorni...
_Alex_ ha scritto: | Controlla che quando succede il problema non sia della condensa che abbatte il contrasto e manda in tilt il sensore autofocus.
La condensa non è un difetto costruttivo, è un fenomeno che si verifica comunque quando l'obiettivo era ad una temperatura ed umidità e passa repentinamente ad un'altra temperatura ed un'altra umidità.
Quando la lente si è acclimatata la condensa scompare naturalmente ed il contrasto torna nella norma, consentendo il normale uso dell'autofocus. |
_________________ Canon EOS 5D mkII -Canon EOS 40D - Canon 28-70L 2.8 - Canon 17-40L f4 - Canon EFS 55-250 f4-5.6 IS - Canon EF 50mm f/1.4 - 2 Metz 58 AF-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5327
|
Inviato: Gio 22 Ago, 2013 6:12 pm Oggetto: |
|
|
Allora se con le altre lenti non ci sono problemi io lo manderei in assistenza. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolablues utente

Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 342 Località: Teramo
|
Inviato: Ven 30 Ago, 2013 12:25 am Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | Allora se con le altre lenti non ci sono problemi io lo manderei in assistenza. |
non credo facciano ancora assistenza a un obiettivo fuori produzione  _________________ Canon EOS 5D mkII -Canon EOS 40D - Canon 28-70L 2.8 - Canon 17-40L f4 - Canon EFS 55-250 f4-5.6 IS - Canon EF 50mm f/1.4 - 2 Metz 58 AF-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5327
|
Inviato: Ven 30 Ago, 2013 12:32 am Oggetto: |
|
|
Solitamente si, per diversi anni.
Se smettono lo dichiarano apertamente sul loro sito. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Ven 30 Ago, 2013 10:17 am Oggetto: |
|
|
nuvolablues ha scritto: | non credo facciano ancora assistenza a un obiettivo fuori produzione  |
Nn penso siano così criminali. _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolablues utente

Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 342 Località: Teramo
|
Inviato: Ven 04 Ott, 2013 2:32 am Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | Nn penso siano così criminali. |
ebbene si, il camera sevice di Roma mi ha detto che non forniscono più assistenza epr questo prodotto perchè è fuori produzione e non si trovano i pezzi di ricambio... _________________ Canon EOS 5D mkII -Canon EOS 40D - Canon 28-70L 2.8 - Canon 17-40L f4 - Canon EFS 55-250 f4-5.6 IS - Canon EF 50mm f/1.4 - 2 Metz 58 AF-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5327
|
Inviato: Ven 04 Ott, 2013 4:50 am Oggetto: |
|
|
Davvero una brutta cosa, visto che parliamo di un obiettivo serie L. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Ven 04 Ott, 2013 5:34 am Oggetto: |
|
|
prova a Camera service Napoli....aggiustano tutto pagando il giusto. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anonetimo utente
Iscritto: 06 Lug 2012 Messaggi: 77
|
Inviato: Ven 18 Ott, 2013 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Strano che a Roma abbiano rifiutato. L'obiettivo non è fuori produzione da più di dieci anni e che io sappia devono assicurare assistenza almeno per tale durata. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 19 Ott, 2013 8:45 am Oggetto: |
|
|
anonetimo ha scritto: | Strano che a Roma abbiano rifiutato. L'obiettivo non è fuori produzione da più di dieci anni e che io sappia devono assicurare assistenza almeno per tale durata. |
No, contrariamente a quanto solitamente crediamo ii produttori sono tenuti a mantenere la disponibilità di pezzi di ricambio sino allo scadere dei termini di garanzia, solitamente due anni ma in casi particolari -vedi Nital- anche quattro o alla sostituzione integrale del prodotto, o risoluzione del contratto, non riparabile in garanzia per mancanza di parti di ricambio, dell'ultimo pezzo venduto in quanto le parti di ricambio sono considerate comunque "prodotto". parere legale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|