Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fredp nuovo utente
Iscritto: 14 Lug 2013 Messaggi: 10
|
Inviato: Dom 14 Lug, 2013 8:58 pm Oggetto: Nuovo Tamron 17-50 VC: è tutto ok? |
|
|
Ciao a tutti,
ho preso da qualche giorno un tamron 17-50 vc per sostituire il 18-55 kit della D90. Dalle prime foto non riesco a capire se avevo aspettative troppo elevate o se c'è effettivamente qualche problema di nitidezza.
Questo è lo scatto che mi lascia più dubbi:
In particolare i peschi sulla destra sembrano fotografati con un cellulare (e nemmeno tanto nuovo). Sembra quasi che abbia problemi a mettere a fuoco all'infinito
Qui ho fatto qualche crop al 100% tra scatti simili fatti col Nikon (sinistra) e col Tamron (destra). Diciamo che quantomeno mi aspettavo un miglioramento più netto
Ultima prova, in uno scenario diverso. Sembra ok, ma non mi convincono i mattoni nella chiesa al centro. Provate a guardarla al 100% e datemi il vostro parere, grazie
Ho ancora un paio di giorni per rimandarlo ad Amazon, dite che dovrei farlo?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Dom 14 Lug, 2013 10:36 pm Oggetto: |
|
|
A me sembra a posto. Io ho avuto quell'obiettivo (versione non stabilizzata, che a quanto avevo letto sul web dovrebbe -uso il condizionale, non ho avuto modo di confrontare- essere migliore otticamente) per la mia 550D: tutto bene alle focali grandangolari mentre alla focale massima soffriva di un fastidioso front focus, davvero frustrante.
Diciamo che, a mio modesto parere, è un obiettivo onesto e con un ottimo rapporto qualità prezzo (specie per quanto riguarda l'apertura costante) ma forse un tantino mitizzato, non si può pretendere la qualità ottica di una lente Zeiss a 300 euro
Io lo terrei, rischi che te ne spediscano uno peggiore  _________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11362 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fredp nuovo utente
Iscritto: 14 Lug 2013 Messaggi: 10
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Lun 15 Lug, 2013 2:27 pm Oggetto: |
|
|
A occhio non vedo problemi, cosa ti aspettavi? _________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fredp nuovo utente
Iscritto: 14 Lug 2013 Messaggi: 10
|
Inviato: Lun 15 Lug, 2013 2:57 pm Oggetto: |
|
|
Mah, speravo che la vegetazione si vedesse più definita, soprattutto quegli alberi sulla destra. Tutto il verde rimane in po' impastato
Fare una prova con un test chart in casa è fattibile o viene qualcosa di completamente inaffidabile? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5335
|
Inviato: Lun 15 Lug, 2013 5:37 pm Oggetto: |
|
|
E' fattibile, ma l'errore sovracorretto a breve distanza poi di fa trovare con un errore assurdo da lontano, quindi puoi farlo ma se ti trovi con 1mm di scarto non correggerlo. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5335
|
Inviato: Lun 15 Lug, 2013 5:39 pm Oggetto: |
|
|
Dimenticavo, a me gli scatti sembrano ok, passerei giusto un filo di maschera di contrasto.
Ma sono Jpg on camera o Raw convertiti?
Se sono Jpg fai la prova col Raw che recuperi tanto su D90. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fredp nuovo utente
Iscritto: 14 Lug 2013 Messaggi: 10
|
Inviato: Lun 15 Lug, 2013 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Sono raw esportati con cameraraw senza toccare niente |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5335
|
Inviato: Mar 16 Lug, 2013 6:56 am Oggetto: |
|
|
Prova a scattare con treppiede e Vc disabilitato. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fredp nuovo utente
Iscritto: 14 Lug 2013 Messaggi: 10
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5335
|
Inviato: Mer 17 Lug, 2013 5:57 pm Oggetto: |
|
|
Il secondo è venuto decisamente meglio.
Vediamo, nel primo caso hai usato l'opzione Messa a fuoco Dinamica e la fotocamera non ha saputo interpretare la scena (strano, vista la semplicità).
Nel secondo caso hai usato il punto singolo ed hai centrato l'iperfocale e le cose sono migliorate sensibilmente.
In entrambi i casi gli exif dicono f/16 e la diffrazione risulta minimale, posta anche qualche scatto a f/2,8 e 4 per toglierci tutti i dubbi, ma a me l'esemplare sembra a posto. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fredp nuovo utente
Iscritto: 14 Lug 2013 Messaggi: 10
|
Inviato: Mer 17 Lug, 2013 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Nel secondo ho proprio messo a fuoco a mano
Può essere un problema dell'autofocus?
Oggi sono tornato tardi da lavoro, domani vedo di fare una serie completa a diverse aperture e sistemi di messa a fuoco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5335
|
Inviato: Gio 18 Lug, 2013 8:02 am Oggetto: |
|
|
Per verificare che non ci siano problemi di fuoco fai il test con la focus test chart disponibile online, oppure mettiti in casa degli oggetti ravvicinati ma a distanze leggermente differenti e fai la prova mettendo a fuoco l'oggetto centrale.
Ma non credo che il problema sia quello, è più probabile che per la scena ritratta la fotocamera abbia optato di proposito sul fuoco ad infinito, perdendo nitidezza nella parte vicina al fotografo, mentre tu hai agito più razionalmente.
Si tratta solo di trovare un accordo tra te e la fotocamera, quando avrai capito come usarla al meglio non cannerai più nemmeno una foto. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CuorerouC utente
Iscritto: 08 Mgg 2007 Messaggi: 444
|
Inviato: Dom 21 Lug, 2013 12:07 am Oggetto: ehmmmm ehmmmm |
|
|
Scusate l' intromissione ma hai provato così giusto a mo di prova ad aprire i raw con capture nx2 o view nx2? Perchè ho nontato, almeno per come sono abituato io, una notevole differenza solo usando i programmi nikon. _________________ Nikon d7100 + d90 e qualche obiettivo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5335
|
Inviato: Dom 21 Lug, 2013 8:56 am Oggetto: |
|
|
E' quello che ho fatto io, infatti sono propenso a pensare che l'esemplare sia bouno. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fredp nuovo utente
Iscritto: 14 Lug 2013 Messaggi: 10
|
Inviato: Gio 25 Lug, 2013 10:56 pm Oggetto: |
|
|
Sono riuscito a fare qualche ulteriore prova, confrontando il tamron con il nikon kit.
https://copy.com/6LJxmpnNkE0z2YSS
in queste mi pare quasi sempre meglio il tamron, a parte la 10 che direi che ha sbagliato la messa a fuoco
Queste erano fatte a mano libera, senza stabilizzatore in entrambi
Qui ho fatto qualche confronto su cavalletto: https://copy.com/pENgjPOVvnPow8Xt
Poi ho provato in maniera estremamente artigianale un test chart (inclusa una pessima illuminazione, l'unico giorno di ferie è stato brutto). Il fatto che gli angoli del tamron non siano tutti uguali è un problema del mio setup o può essere un difetto della lente?
https://copy.com/JyRWO6AYAsoti7dx
Il primo link sono jpg, gli altri nef
Non voglio tediarvi troppo, se avete voglia datemi un parere su queste ultime prove
Tra l'altro ho notato su amazon il sigma 10-20 allo stesso prezzo, adesso sono tentato di cambiare completamente strada  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5335
|
Inviato: Ven 26 Lug, 2013 5:15 am Oggetto: |
|
|
Le guardo nel weekend, poi ti dirò. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5335
|
Inviato: Ven 26 Lug, 2013 4:34 pm Oggetto: |
|
|
Gli angoli diversi (nemmeno troppo) si notano solo con la test chart, questo mi fa pensare ad un microdisallineamento e non ad un problema.
Piuttosto mi pare di vedere semplicemente confermati i test in cui gli obiettivi più luminosi hanno maggiori difficoltà ai bordi, guarda anche i test su Photozone.
Non credo che il tuo esemplare sia problematico in se, semplicemente ti aspettavi un salto di qualità che non c'è stato perché non poteva esserci (il Nikkor è buio e plasticoso, ma otticamente è buono). _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fredp nuovo utente
Iscritto: 14 Lug 2013 Messaggi: 10
|
Inviato: Ven 26 Lug, 2013 5:30 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille per la pazienza e per i consigli
Adesso valuto se stare con questo o cambiarlo con il sigma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|