Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cab-photo utente
Iscritto: 08 Lug 2013 Messaggi: 53
|
Inviato: Lun 08 Lug, 2013 5:40 pm Oggetto: Prima Reflex Nikon D3200 |
|
|
Salve a tutti, sono nuovo nel mondo della fotografia!
A fine mese acquisterò la mia prima reflex perchè adoro esprimere le emozioni con le foto, e sento sia arrivato il momento di cominciare a chiedere di più a me stesso!
Sono un grande appassionato e studende (ingegneria) di elettronica, ma in campo fotografico, ahime, inizio ora!
Lunghezza focale, diaframma, sensibilità, ISO, esposizione etc sono tutti termini su cui mi informo per capire la loro rilevanza, il loro utilizzo.
Vendendo al dunque, volevo prendere una Nikon D5200 in kit con un 18-55vr che trovavo a 600euro su eBay.
Però girando sul web ho trovato molti esperti di fotografia che la snobbavano molto, dandola per un perfetto colpo di marketing, e consigliando di andare (per cominciare) su fasce più basse o macchine precedenti (es. D5100) perchè poi la differenza l'avrebbero fatta le ottiche.
Allora, ho pensato bene che forse per cominciare non mi serve la luna, ma anzichè prendere un corpo macchina che mi fosse "grande" forse era meglio prenderne uno che potessi arrivare a sfruttare al 100% per imparare ad usare bene le reflex.
Ecco che allora pensavo di investire i miei 600 euro in un modo (spero) più saggio:
- Acquistare una Nikon D3200 (un mio amico ha iniziato con la D3000 e si trovava bene), in kit col 18-55vr (440 euro su ebay);
- Fatta un po di esperienza, acquistare un 55-300vr (che nel mio piccolo l'ho valutato come buono e versatile) e quindi sfruttare al meglio il corpo D3200 (mi rendo conto dei limiti del 18-55vr).
Vorrei chiedervi opinioni, pareri, esperienze.
Grazie!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Lun 08 Lug, 2013 6:31 pm Oggetto: |
|
|
Con 600 euro puoi arrivare a prendere una Nikon D90 + AF-S 18-105 mm, accoppiata di livello superiore rispetto a D3100/D3200 con 18-55mm. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cab-photo utente
Iscritto: 08 Lug 2013 Messaggi: 53
|
Inviato: Lun 08 Lug, 2013 7:33 pm Oggetto: |
|
|
Da cosa lo dite scusate? dalla scheda tecnica non mi sembra così differente rspetto una d5100 ad esempio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cab-photo utente
Iscritto: 08 Lug 2013 Messaggi: 53
|
Inviato: Lun 08 Lug, 2013 7:53 pm Oggetto: |
|
|
la d90 è troppo vecchia, io vorrei qualcosa di nuovo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11361 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 08 Lug, 2013 8:04 pm Oggetto: |
|
|
cab-photo ha scritto: | Da cosa lo dite scusate? dalla scheda tecnica non mi sembra così differente rspetto una d5100 ad esempio. |
Come nell'elettronica, i prodotti appena usciti nel campo della fotografia costano molto più del modello precedente, e raramente la differenza di prestazioni giustifica quella di prezzo.
Come dici tu, le schede tecniche sono simili, ma il prezzo no...
Se pensi di appassionarti, meglio un modello D5xxx, perché più difficilmente tra pochi anni vorrai cambiarlo.
Ma come mai solo Nikon? Hai valutato anche Canon e Pentax? (quest'ultima specialmente... a parità di prezzo le sue macchine offrono realmente di più)
valuta soprattutto ergonomia e feeling, sono più importanti di mille numeri tecnici e aggiunte varie.
Come dici anche te, le foto sono fatte dalla luce, dal manico, dall'ottica.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cab-photo utente
Iscritto: 08 Lug 2013 Messaggi: 53
|
Inviato: Lun 08 Lug, 2013 8:10 pm Oggetto: |
|
|
e per quanto riguarda il processore expeed 2 ed expeed 3 montati rispettivamente su d5100 e su d3200/d5200, cosa cambia? c'è gran differenza nell'elaborazione?
Altra domanda, i megapixel.... 16 non sono un pò strettini? so che sembra una domanda stupida, ma cos'è migliore di un 16MPX rispetto ad un 24MPX? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Lun 08 Lug, 2013 8:33 pm Oggetto: |
|
|
ancora la storia dei "tanti mpx = foto belle"? ve l'hanno inculcata dentro bene questi produttori.
sostanzialmente la dimensione del sensore è la stessa, troppi megapixel (over 18 per me) tendono a generare più rumore e meno dettaglio rispetto a pochi mpx.
per l'età di una macchina centra poco, valuta un po' l'esterno della macchina. Doppio display, doppia ghiera, maggior eronogmia, costruzione, mirino più grande, penta prisma vs pentaspecchio, possibilità di usare ottiche non motorizzate..... altro che 24mpx!!!!
canon niente? _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cab-photo utente
Iscritto: 08 Lug 2013 Messaggi: 53
|
Inviato: Lun 08 Lug, 2013 8:37 pm Oggetto: |
|
|
è che avevo un'idea di spesa, comprare una reflex in kit base sui 450euro .. e tra un paio di mesi acquistare un bel 55-300 (sempre onlie).
e canon non ci sto dentro, forse neppure d5100.
poi così a pelle mi piace più nikon, come estetica anche.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cab-photo utente
Iscritto: 08 Lug 2013 Messaggi: 53
|
Inviato: Lun 08 Lug, 2013 8:55 pm Oggetto: |
|
|
ma è proprio quello che volevo fare!
Ho espressamente detto che valutavo la d5200 ma che poi ho preferito abbassare il tiro e comprare un corpo meno costoso, d3200, per investire su un'ottica più versatile e di buona fattura.
Ora però mi fate nomi di corpi più costosi!
non credo si trovi una d5100 a 450 già in kit per cominciare! se ci fosse la prendo subito! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Mar 09 Lug, 2013 1:37 am Oggetto: |
|
|
la d5100 latrovi a 488 da fotocolombo...e girando forse anche su altri siti _________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cab-photo utente
Iscritto: 08 Lug 2013 Messaggi: 53
|
Inviato: Mar 09 Lug, 2013 7:13 am Oggetto: |
|
|
Ho trovato la nikon d5100 a 420€ con 18-55,più eventuali spese doganali perche arriva da Hong Kong. Quindi dite di prenderla? Meglio questa (più vecchia e con expeed2 anziché expeed3) che la d3200?
Se si, potete dirmi in cosa é migliore?
Ad esempio il sensore é pressoché simile sulla scheda tecnica
Grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 09 Lug, 2013 8:44 am Oggetto: |
|
|
Sposto in Nikon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CuorerouC utente
Iscritto: 08 Mgg 2007 Messaggi: 444
|
Inviato: Mar 09 Lug, 2013 4:16 pm Oggetto: mmmmmmm |
|
|
Io ho la d90 ......... mi trovo tanto bene che ancora sono dubbioso se restare con lei o prendere la d7100. Sarà anche l' ultima uscita ma la d90 ancora secondo me regge bene il paragone. _________________ Nikon d7100 + d90 e qualche obiettivo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cab-photo utente
Iscritto: 08 Lug 2013 Messaggi: 53
|
Inviato: Mar 09 Lug, 2013 4:30 pm Oggetto: |
|
|
Mi sono convinto! Nikon D5100! La prenderò in kit col 18-55VR (trovata a 420€)...
Tempo di qualche pratica, con l'obiettivo base e comprerò un'ottica migliore qualitativamente!
Vorrei un'ottica tutto fare, che sia versatile e decente!
Un 55-300VR me lo consigliate!? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5334
|
Inviato: Mer 10 Lug, 2013 2:06 am Oggetto: |
|
|
Intanto ti consiglierei il 18-70 oppure il 18-105 (NON il 18-135) in luogo del 18-55.
Secondariamente rinvia l'acquisto del tele per ora, scatta con quel kit e poi tiriamo le somme assieme sull'esperienza che avrai maturato.
Ovviamente si tratta solo della mia modesta opinione.... _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cab-photo utente
Iscritto: 08 Lug 2013 Messaggi: 53
|
Inviato: Mer 10 Lug, 2013 6:55 am Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | Intanto ti consiglierei il 18-70 oppure il 18-105 (NON il 18-135) in luogo del 18-55.
Secondariamente rinvia l'acquisto del tele per ora, scatta con quel kit e poi tiriamo le somme assieme sull'esperienza che avrai maturato.
Ovviamente si tratta solo della mia modesta opinione.... |
Eh ma il prezzo che ho trovato é in kit col 18-55.
Per quanto riguarda ad esempio un viaggio, meglio un 55-300 oppure un 50mm ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 10 Lug, 2013 7:29 am Oggetto: |
|
|
Lascia stare fotocamere provenienti da Paesi extraeuropei, staresti completamente senza garanzia e in alcuni casi anche senza assistenza salvo inviarla nel Paese dove è stata acquistata.
Per quanto riguarda le ottiche, anche io direi, se ce la fai, 18-105.
Per il viaggio saresti già abbastanza coperto, poi il 55-300 è un'ottica discreta che potrebbe darti qualche soddisfazione. Lascia stare il 50mm che su APS è una lente sostanzialmente inutile, troppo corta per i ritratti e troppo lunga per un uso generale, nel caso tu voglia un fisso puoi orientarti, per uso generale, sul 35mm 1,8, ottimo, mentre per ritratti è ha un ottimo rapporto di qualità/prezzo l'85 1,8. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cab-photo utente
Iscritto: 08 Lug 2013 Messaggi: 53
|
Inviato: Mer 10 Lug, 2013 7:32 am Oggetto: |
|
|
Grazie.
Ma io non posso, una volta acquistato dall'estero il prodotto, registrare il numero di serie presso il sito assistenza Nikon?! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|