Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jimmy88 utente attivo

Iscritto: 22 Mgg 2011 Messaggi: 1054 Località: Torano Castello (Cs)
|
Inviato: Gio 07 Mar, 2013 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Ho contattato la Fujifilm e mi hanno detto che il pezzo costa 20 cucuzze!! Più le spese di spedizione!!  _________________ Gianmarco Di Giorgio
https://www.flickr.com/photos/129241590@N07/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barlo utente
Iscritto: 21 Mgg 2012 Messaggi: 65
|
Inviato: Sab 25 Mgg, 2013 9:38 pm Oggetto: anelli per X Pro-1 |
|
|
Ciao a tutti, dopo essermi innamorato della Fuji x100 ora sono passato allaX Pro-1.
Volendo attaccarle un carl Zeiss, ho visto che vi sono adattatori che lo consentono ma mi parre di aver capito che sono tutti senza avvisatore acustico della messa fuoco.
Confermate?
Se invece qualcuno è a conoscenza di modelli e marca con il cip per la messa a fuoco, potrebbe segnalarmelo.
Gerazie dell'aiuto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 25 Mgg, 2013 9:48 pm Oggetto: Re: anelli per X Pro-1 |
|
|
barlo ha scritto: | Se invece qualcuno è a conoscenza di modelli e marca con il chip per la messa a fuoco, potrebbe segnalarmelo. |
Il sensore della X-Pro1 consente la messa a fuoco solo tramite il rilevamento del contrasto, non della fase: non esiste (e mai esisterà) un adattatore che ti dia la segnalazione del punto di messa a fuoco. _________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barlo utente
Iscritto: 21 Mgg 2012 Messaggi: 65
|
Inviato: Sab 25 Mgg, 2013 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Prima di tutto grazie per l'aiuto.
Secondo, potresti però spiegarmi cas'è il rilavamento del contrasto e non della fase? Sorry!!!
Sulla mia vecchissima Canon eos 300d, attraverso un anello adattatore, venivo avvisato tramite un segnale acustico della messa a fuoco.
Grazie ancora |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11358 Località: Romagna
|
Inviato: Dom 26 Mgg, 2013 11:33 am Oggetto: |
|
|
barlo ha scritto: | Prima di tutto grazie per l'aiuto.
Secondo, potresti però spiegarmi cas'è il rilavamento del contrasto e non della fase? Sorry!!! |
Fase: quella delle reflex, sensore a parte dedicato alla messa a fuoco. Col chip si può avere la conferma dell'esatta messa a fuoco nel punto.
Contrasto: fatto direttamente sul sensore, misura il contrasto sull'immegine e "regola" la messa a fuoco perché sia massimo. Come dice mico non c'è il modo di avere conferma!
Sulla Pro1, metti in fuoco manuale poi premi al rotella, ingrandirà l'immagine di 3x/10x, col mirino elettronico, e puoi mettere a fuoco a mano agevolmente. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barlo utente
Iscritto: 21 Mgg 2012 Messaggi: 65
|
Inviato: Mar 04 Giu, 2013 8:43 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille dell'aiuto.
Sulla messa a fuco, grazie anche all'aiuto di jimmy88 ho risolto con la funzione ingrandimento del punto di messa a fuco ( rotellina posta a fianco del pulsante view modo).
Ora chiedo invece info sulle ottiche.
ma qualsiasi ottica Fujinon può essere motata sulla X-Pro1?
Coè, anche quelle non di ultima generazione dedicate per la XPro-1, quelli chiamati con attacco FUJIFILM ''X-Mount''.
Quelli che si usavano sulle 35mm a pellicola possono andare bene?
Penso di si.
Ciao e grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shadowplay84 nuovo utente
Iscritto: 24 Apr 2011 Messaggi: 13
|
Inviato: Mar 04 Giu, 2013 8:53 am Oggetto: |
|
|
Consiglio per una tracolla carina per la X-E1?
Vi trovate meglio con la tracolla o con il laccio da polso? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11358 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 04 Giu, 2013 8:54 am Oggetto: |
|
|
barlo ha scritto: | Grazie mille dell'aiuto.
Sulla messa a fuco, grazie anche all'aiuto di jimmy88 ho risolto con la funzione ingrandimento del punto di messa a fuco ( rotellina posta a fianco del pulsante view modo).
Ora chiedo invece info sulle ottiche.
ma qualsiasi ottica Fujinon può essere motata sulla X-Pro1?
Coè, anche quelle non di ultima generazione dedicate per la XPro-1, quelli chiamati con attacco FUJIFILM ''X-Mount''.
Quelli che si usavano sulle 35mm a pellicola possono andare bene?
Penso di si.
Ciao e grazie |
No, sulla Pro1 sono completamente compatibili solmente le moderne "X-Mount": 14, 18, 35, 60, 18-55, 55-200.
Quelle per pellicola sono tutt'un'altra cosa, puoi cercare un adattatore su ebay, ma poi è come adattare qualsiasi altra ottica d'epoca: devi lavorara completamente in manuale, sia diaframma che autofocus. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Mar 04 Giu, 2013 8:57 am Oggetto: |
|
|
Se le tue hanno l'attacco a vite M42 puoi acquistare l'apposito adattatore, se invece sono quelle con il successivo attacco "X-Fujinon" (da non confondersi con l'attuale "X-mount") temo che al momento non ci sia nulla da fare, non mi risulta che abbiano prodotto adattatori all'uopo (ma potrei sbagliarmi, fai una ricerca sul web). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barlo utente
Iscritto: 21 Mgg 2012 Messaggi: 65
|
Inviato: Mar 04 Giu, 2013 9:03 am Oggetto: |
|
|
Porcaccia la miseria, capisco altre marche ma si tratta sempre di Fuji.
Peccato.
Vorrà dire che penserò ad un eventuale adattatore.
Queste nuove ottiche proprio non mi pacciono. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 04 Giu, 2013 10:06 am Oggetto: |
|
|
barlo ha scritto: | Porcaccia la miseria, capisco altre marche ma si tratta sempre di Fuji.
Peccato.
Vorrà dire che penserò ad un eventuale adattatore.
Queste nuove ottiche proprio non mi piacciono. |
Ma è passata un era geologica da Fujica-X a Fujifilm-X, come se si volessero montare ricambi nelle Fiat 500 degli anni '60 sulle attuali Fiat 500.
Ma c'è chi sta peggio, gli obiettivi più difficili da adattare alla Canon EOS sono i vecchi obiettivi Canon FD, strano ma vero. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barlo utente
Iscritto: 21 Mgg 2012 Messaggi: 65
|
Inviato: Mar 04 Giu, 2013 10:18 am Oggetto: |
|
|
Hai ragione, ma mi pare di capire che obiettivi dell'era precambriana, sianno ancora valide.....vedi il contax 50mm f1.7 che monto attualmente sulla mia xPro-1.
Cosa da non sottovalutare il prezzo.
Pensavo quindi che, anche con ottiche Fujica-X, il discorso potesse valere.
E poi tutti quie numerini sull'ottica bianchi e rossi sono fantastici. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Mar 04 Giu, 2013 10:30 am Oggetto: |
|
|
shadowplay84 ha scritto: | Consiglio per una tracolla carina per la X-E1?
Vi trovate meglio con la tracolla o con il laccio da polso? |
Io uso una SunSniper, troppo comoda, toglie completamente qualsiasi fastidiosa pressione dal collo e consente, anche con ottiche più pesantucce tipo il 18-55 o il nuovo 55-200, di sentire poco o niente il peso della macchina (oltre che sbatacchiare molto meno qua e là..).
Ora ne hanno fatto anche un modello apposta per le compatte (io ho quello per reflex):
http://www.sun-sniper.com/en/the-compact-steel-bear-493.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barlo utente
Iscritto: 21 Mgg 2012 Messaggi: 65
|
Inviato: Mar 04 Giu, 2013 4:11 pm Oggetto: |
|
|
In questo Blog
http://jonasraskphotography.com/2013/04/26/fujinon-50mm-f1-4-m42-screwmount/
si parla di un Fujinon 50mm f/1.4 e di dice di averlo montato sula xPro-1 con un anello adattatore che se ho capito bene lo aggiunge all'X mount Fuji.
Può essere ho capito bene?
Tra l'altro, secondo il mio modesto parere, gran belle foto
Ciao e grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Mar 04 Giu, 2013 4:33 pm Oggetto: |
|
|
Quello ha l'attacco a vite M42 che, come scritto, si può adattare al X-mount
I Fujica-X invece no  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shadowplay84 nuovo utente
Iscritto: 24 Apr 2011 Messaggi: 13
|
Inviato: Lun 08 Lug, 2013 11:02 am Oggetto: |
|
|
un consiglio su dove comprare un thumb grip economico?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
m0rphy utente
Iscritto: 01 Nov 2010 Messaggi: 61 Località: Campania
|
Inviato: Lun 08 Lug, 2013 6:45 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente gli economici li trovi via ebay dalla Cina oppure Hong Kong.
Il mio l'ho preso in questo modo, fai una ricerca veloce e ne troverai. _________________
- -  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Il Ciclope utente
Iscritto: 15 Set 2011 Messaggi: 97 Località: Siena
|
Inviato: Gio 22 Ago, 2013 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Scusate se uso questo thread impropriamente, ma non ne volevo aprire un'altro per una stupidaggine.
Qualcuno di voi trasferisce le foto fatte con la x-pro1 in un ipad mini? Con quale strumento lo fate? Avete riscontrato problemi?
Io in passato avevo usato un connettore per sd non originale per trasferire le foto della x-pro1 in un ipad prima versione. Il trasferimento avveniva abbastanza regolarmente, ma dopo la scheda sd risultava lentissima e l'unica soluzione era la formattazione (che non sempre è possibile).
Avete esperienze da riportare?
Ciao e grazie mille!
Checco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Ven 23 Ago, 2013 7:33 am Oggetto: Re: anelli per X Pro-1 |
|
|
barlo ha scritto: | Ciao a tutti, dopo essermi innamorato della Fuji x100 ora sono passato allaX Pro-1.
Volendo attaccarle un carl Zeiss, ho visto che vi sono adattatori che lo consentono ma mi parre di aver capito che sono tutti senza avvisatore acustico della messa fuoco.
Confermate?
Se invece qualcuno è a conoscenza di modelli e marca con il cip per la messa a fuoco, potrebbe segnalarmelo.
Gerazie dell'aiuto. |
Nn ti bastano l'ingrandimento e il peacking focus? _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|