photo4u.it


LA MIA PRIMA REFLEX
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Chao89
nuovo utente


Iscritto: 22 Mgg 2013
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Mer 22 Mgg, 2013 10:53 am    Oggetto: LA MIA PRIMA REFLEX Rispondi con citazione

Ciao a tutti, scrivo per chiedere pareri/consigli su quella che sarà la mia prima reflex. Premetto che sono un profano della fotografia intenzionato però ad avvicinarmi a questo mondo.

La mia scelta era orientata (per iniziare) sulla Eos 600D che potrebbe essere un'entry level abbastanza completa, in alternativa la Nikon D5100 o , con qualche soldo in più, la Nikon D90 (che però ormai risulta un pò datata e non so sinceramente se sia il caso di puntare sulle altre due che sono più recenti).

Da utente amatoriale ovviamente non ho particolari esigenze fotografiche, in ogni caso le foto saranno prevalentemente paesaggi.

Gracias Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mer 22 Mgg, 2013 11:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dell'età della reflex, fregatene.
La d90 è un ottimo prodotto non so se lo trovi nuovo in negozio (e sopratutto a che prezzo) visto che dopo di lei sono uscite d7000 e d7100

Che budget hai? Nuovo o usato?

Vai al mediaworld e provale con mano, impugnatura, distanza pulsanti e cose del genere, fregatene del peso (ci si abitua al 3° scatto).

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Chao89
nuovo utente


Iscritto: 22 Mgg 2013
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Mer 22 Mgg, 2013 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come budget diciamo 500 €, in ogni caso la macchina la comprerei su new pixel 24 , i prezzi delle macchine (solo body) sono questi circa:

Nikon D5100 390 €
Canon Eos 600D 415 €
Nikon D90 460 €

Poi più avanti vederi di un buon obbiettivo (ho già un 18-55).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mer 22 Mgg, 2013 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

hai già un 18-55 ma di che marca?
tra le tre direi d90 senza ombra di dubbio

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Chao89
nuovo utente


Iscritto: 22 Mgg 2013
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Mer 22 Mgg, 2013 12:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Me lo presterebbe un amico , penso che sia un Canon in effetti Crying or Very sad

Ti chiedo un'altro consiglio tra la 600D e la D5100 quale prenderesti?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mer 22 Mgg, 2013 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se te lo presta un amico canon, che prendi nikon a fare Mah

Io 600d di nikon non mi piace che sulle entry level non inserisce il motore di MAF, vero che alla fine è inutile ma crea macchine di "serie A" e di "serie B".
Con canon il problema non si pone in quanto nessuna canon ha tale motore, è tutto nelle ottiche.

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 22 Mgg, 2013 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto i consigli di supermariano, provale se riesci e vedi dove scatta il feeling.
Personalmente preferisco Canon ma è questione di gusti.
Ma l'amico il 18-55 per quanto te lo presta? Per sempre?

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Chao89
nuovo utente


Iscritto: 22 Mgg 2013
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Gio 23 Mgg, 2013 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le ho provate tutte e 3, il feeling è scattato decisamente con la Canon 600D!

Quindi a questo punto il dubbio e tra questa e la Nikon 90D...e sono ancora indeciso!

La differenza è di 70 € sul corpo macchina.

Avrei un 18-55 Canon inizialmente poi pensavo di prendere nel giro di uno mese un 18-135..vi chiedo un giudizio anche sull'obbiettivo.

Grazie mille
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biancoblu
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 849
Località: genova

MessaggioInviato: Gio 23 Mgg, 2013 12:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...credo la 600 d sia piu adatta a una persona che sa poco o nulla di fotografia..per il semplice fatto che la 600d ha una guida al suo interno visibile dallo schermo per impostare le scene o i parametri piu adeguati allo scatto del momento..cosa che dubito abbia la nikon d90,non perche sia peggio
_________________
FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
khuzul
utente


Iscritto: 28 Set 2008
Messaggi: 461

MessaggioInviato: Gio 23 Mgg, 2013 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La D90 è ormai un po'vecchietta.
Se ti piace l'ergonomia della 600D prendila e sarai felice, le foto le fanno bene tutte.

_________________
Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Gio 23 Mgg, 2013 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per iniziare il 18-55 va benissimo ma non passerei da lui al 18-135 troppo simili
_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Chao89
nuovo utente


Iscritto: 22 Mgg 2013
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Ven 24 Mgg, 2013 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Supermariano e Pasi scusate , continuiamo qua , come feeling sento più mia la Canon 600D però quello che vi chiedo è più in parere tecnico delle due macchine visto che sicuramente siete più esperti e preparati di me, in merito al 18-55 ho letto che è molto limitato rispetto all 18-135 o 18-105..

Grazie ancora per la vs disponbilità
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Ven 24 Mgg, 2013 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto e limitato sono due parole che in questo caso non hanno significato.
Un neo patentato che va con la panda dei genitori è molto limitato? NOn mi pare.

Torniamo a parlare di fotografia in maniera tecnica:
d90 vs 600d non c'è paragone, la prima vince a mani basse:
doppio display, doppia ghiera, pentaprisma, mirino + grande e luminoso, miglior costruzione, miglior ergonomia la fanno la candidata ideale per vincere il confronto però la 600d non va male, anzi, per certi versi potrebbe essere migliore. Monitor che tilta, minor peso, minor ingombro, video migliori....

Le foto non si fanno con la tecnica e con i numeri, anche se indubbiamente ci vengono in aiuto, ma si fanno PRIMA con l'occhio del fotografo, poi con l'ottica ed infine con la macchina (per dirti quanto poco conta il corpo, almeno in maniera generale).

Se ti trovi bene con la 600d vai tranquillo, caschi in piedi con entrambe, non è che perchè più nuova fa foto più fighe o perchè non ha il doppio display fa foto orrende.
18-55 vs 18-135, il secondo è un 18-55 un po' più lungo se economicamente puoi permetterti quest'ottica, fallo pure, altrimenti dal 18-55 ci siamo passati più o meno tutti, ti fai le ossa e poi vedi come ti trovi.

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Chao89
nuovo utente


Iscritto: 22 Mgg 2013
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Ven 24 Mgg, 2013 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mariano sei stato illuminante Ok! Grazie mille
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Willy
utente


Iscritto: 03 Ott 2006
Messaggi: 354
Località: Casale Monferrato (AL)

MessaggioInviato: Ven 24 Mgg, 2013 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 18-55 IS Canon non è poi così male.
Per andare oltre, valuterei almeno il 15-85 IS. O un 17-50 2.8 di terze parti.

Con zoom più economici non vedrei il vantaggio.
Piuttosto affiancare al 18-55 un fisso più luminoso, es. 50 1.8 (o 1.4), o 35 f2...

_________________
EOS 7D e qualche ottica...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Chao89
nuovo utente


Iscritto: 22 Mgg 2013
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Lun 27 Mgg, 2013 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ancora un'informazione, ho visto che la garanzia fornita con la macchina è garanzia europa, che differenza c'è con quella nittal? posso comunque stare tranquillo?

Ecco il link

http://www.lina24.com/go/product_info.php?cPath=22_136_503&products_id=4996
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mar 28 Mgg, 2013 7:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nital è un po' un furbone per nikon, ti fa pagare di più (molto di più) per 2 anni di garanzia in più che spesso non servono, che non puoi "girare" ad altri proprietari in caso di vendita dell'oggetto e che non puoi attivare in paesi esteri.
Se c'è tanta differenza prendila garanzia europea, altrimenti fai nital.

ma non ti trovavi bene con la 600d come ergonomia? non hai un amico che ti presta il 18-55 canon? Mah

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Chao89
nuovo utente


Iscritto: 22 Mgg 2013
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Mar 28 Mgg, 2013 7:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come ergonomia la Canon 600D va molto bene effettivamente , ho optato per la 90D semplicemente perche è una macchina più completa.

Per l'obbiettivo dovrei riuscire a farmi prestare un 18-55 Nikkon, diversamente lo compro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 28 Mgg, 2013 8:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Chao89 ha scritto:
Come ergonomia la Canon 600D va molto bene effettivamente , ho optato per la 90D semplicemente perche è una macchina più completa.

Per l'obbiettivo dovrei riuscire a farmi prestare un 18-55 Nikkon, diversamente lo compro


... pensaci bene, perché la maggiore "completezza" della D90 è data da alcune cose che dovrebbero renderla più maneggevole e comoda... Mandrillo Diabolico

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mar 28 Mgg, 2013 8:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Chao89 ha scritto:
Come ergonomia la Canon 600D va molto bene effettivamente , ho optato per la 90D semplicemente perche è una macchina più completa.

Per l'obbiettivo dovrei riuscire a farmi prestare un 18-55 Nikkon, diversamente lo compro

definisci "più completa".

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi