photo4u.it


Domanda sui SW per elaborare RAW

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Dott_DoppiaW
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2009
Messaggi: 624

MessaggioInviato: Mar 21 Mgg, 2013 8:41 pm    Oggetto: Domanda sui SW per elaborare RAW Rispondi con citazione

Ciao a tutti, ho cercato qualche info su che programma sia meglio utilizzare per elaborare i file RAW della X-E1 però trovo le notizie un po' sparpagliate qua e là (ma magari sono io che ho cercato male..).
Qualcuno può farmi una rapida panoramica?

Grazie mille

PS: da ieri sono un felice possessore della sopracitata X-E1. L'unica cosa l'AF è duro da digerire, mi ha proprio un po' deluso francamente..

Simone

_________________
Fujifilm X-T1 | X-E1 | XF 14 f/2.8 R | XF 27 f/2.8 | XF 35 f/1.4 R | XF 18-55 f/2.8-4 | XF 60 f/2.4 R Macro | XC 50-230 f/4.5-6.7 | Treppiede Benro A-500 EX C | Testa a 2 leve Benro HD-18
Il mio Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11354
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 21 Mgg, 2013 9:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Di "buono" c'è Capture One, e Lightroom (dalla vers 4.4), così come l'ultimo camera raw di photoshop (le versioni prima non erano un granché).
Sennò la versione speciale di Silkypix contenuto nella confezione, anche se non è proprio allo stesso livello.

Non so se hanno aggiornato anche Aperture della Apple per far riconoscere i Fuji-RAW. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
miki78
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2009
Messaggi: 809
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mar 21 Mgg, 2013 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Di "buono" c'è Capture One, e Lightroom (dalla vers 4.4), così come l'ultimo camera raw di photoshop (le versioni prima non erano un granché).
Sennò la versione speciale di Silkypix contenuto nella confezione, anche se non è proprio allo stesso livello.

Non so se hanno aggiornato anche Aperture della Apple per far riconoscere i Fuji-RAW. Wink
Quoto in pieno. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kalika
utente


Iscritto: 30 Set 2012
Messaggi: 69

MessaggioInviato: Mar 21 Mgg, 2013 9:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lascia passare qualche giorno per imparare a conoscerla. Vedrai che se non hai bisogno di rincorrere bambini scatenati o di riprendere sportivi, non te ne staccherai più. Facendo il bilancio dei pro e dei contro, non ho rimpianto nemmeno per un attimo la D7000.
Entro giugno è comunque previsto un nuovo aggiornamento e...speriamo l'af migliori, come è avvenuto con quello di gennaio Ok!

_________________
FUJI X Pro1, XF 18-55mm, XF 55-200, XF 35, Jupiter 8 50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kalika
utente


Iscritto: 30 Set 2012
Messaggi: 69

MessaggioInviato: Mar 21 Mgg, 2013 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da circa un mese è stato aggiornato Aperture e finalmente legge i raw Fuji
_________________
FUJI X Pro1, XF 18-55mm, XF 55-200, XF 35, Jupiter 8 50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mico1964
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 1496
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 21 Mgg, 2013 9:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'ultima versione di Lightroom implementa un algoritmo di demosaicizzazione per i RAW Fuji di buon livello: considerato che lo puoi provare gratis per un mese ti consiglio di partire con questo.

Per quanto riguarda l'autofocus, se vieni dalle reflex un decadimento rispetto al sensore dedicato a rilevamento di fase delle suddette lo devi mettere in conto: l'utilizzare il sensore di ripresa anche per l'autofocus implica dei limiti in termini di velocità e sensibilità, ma risolve anche annosi problemi quali il front/back focus.

_________________
5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11354
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 21 Mgg, 2013 10:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kalika ha scritto:
Da circa un mese è stato aggiornato Aperture e finalmente legge i raw Fuji

Grazie, com'è?
Domanda puramente di curiosità dato che non uso apple...

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kalika
utente


Iscritto: 30 Set 2012
Messaggi: 69

MessaggioInviato: Mar 21 Mgg, 2013 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me non sembra male. Date le mie scarsissssime competenze in pp, di più non posso dire, anche se Lr4 mi sembra meglio se non altro per le sue funzionalità.
_________________
FUJI X Pro1, XF 18-55mm, XF 55-200, XF 35, Jupiter 8 50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cicquetto
utente attivo


Iscritto: 21 Apr 2012
Messaggi: 583

MessaggioInviato: Mer 22 Mgg, 2013 8:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

capture one al momento è il meglio. la demo è completa e dura 60gg. in alternativa Lr 4.4

hai la xe1 con 18-55 che adesso è il top per velocità di autofocus su sistemi a ottiche intercambiabili in casa fuji.

la xpro1 appena uscita con il 35mm annaspava di brutto, roba da spaccarla in testa al rivenditore. con il 60 era da ergastolo per tutti i manager fuji.

prendendola adesso ti sei gia risparmiato tante tante incazzature

_________________
fuji x pro 1 + xf14 + xf18 + xf35 + xf18-55 + xf55-200 + samyang8mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dao
utente attivo


Iscritto: 04 Apr 2013
Messaggi: 1467
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 22 Mgg, 2013 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto che si parlava di aggiornamenti del firmware:

si hanno notizie su cosa andrà a modificare/migliorare quello che sta per uscire ?

Thank's

_________________
Dario
fuji xe-1 + 18-55 canon S100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cicquetto
utente attivo


Iscritto: 21 Apr 2012
Messaggi: 583

MessaggioInviato: Mer 22 Mgg, 2013 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dovrebbe essere l'ultimo step di miglioramento dell'autofocus per questo sensore.

purtroppo è il sensore il limite della xpro1 e xe1, le future xpro2 e xe2 avranno quello evoluto in uso sulla 100s e a quel punto il sistema X di fuji dovrebbe raggiungere la quadratura del cerchio, con buona pace degli altri.

qualcuno ha capito perche capture croppa i raf?

_________________
fuji x pro 1 + xf14 + xf18 + xf35 + xf18-55 + xf55-200 + samyang8mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dott_DoppiaW
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2009
Messaggi: 624

MessaggioInviato: Mer 22 Mgg, 2013 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per le tante risposte! Allora proverò uno dei due Capture o Lightroom!
Quanto all'autofocus ho notato che spesso facendo foto in casa manca proprio la messa a fuoco in zone non ben illuminate. Non parlo di buio, ma semplicemente non ben illuminata. Speravo un po' meglio..
Per il resto è pazzesca la resa anche alzando di brutto gli ISO. A 4000 ISO si ottengono ancora ottime immagini!! Anche il 18-55 fa il suo lavoro, ha uno sfocato piacevole; l'unica pecca, ma quello credo che possa variare da esemplare ad esemplare, è che non scorre molto lo zoom. E' abbastanza rigido..

Grazie
Ciao
Simone

_________________
Fujifilm X-T1 | X-E1 | XF 14 f/2.8 R | XF 27 f/2.8 | XF 35 f/1.4 R | XF 18-55 f/2.8-4 | XF 60 f/2.4 R Macro | XC 50-230 f/4.5-6.7 | Treppiede Benro A-500 EX C | Testa a 2 leve Benro HD-18
Il mio Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cicquetto
utente attivo


Iscritto: 21 Apr 2012
Messaggi: 583

MessaggioInviato: Gio 23 Mgg, 2013 7:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

uscito nuovo firmware corpo.

vediamo cosa migliora

http://www.fujifilm.com/support/digital_cameras/software/#firmware

_________________
fuji x pro 1 + xf14 + xf18 + xf35 + xf18-55 + xf55-200 + samyang8mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi