Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Gio 09 Mgg, 2013 11:03 am Oggetto: addio reflex per andare in giro, con cosa non rimpiangerla? |
|
|
venendo da D90, D700, D7000, parte della triade 2.8 ed altri giocattolini più o meno pesanti (e costosi), mi trovo a dover andare molto in giro e non ho alcuna voglia di massacrarmi il collo e la schiena inutilmente ma neanche di trovarmi poi a casa dopo due mesi con molti scatti "deludenti" e non solo per la mia incapacità
ho paura di farmi prendere da una compatta "top" e poi rimanerci male una volta passata la scimmia, con molti scatti in cui rimpiangere di brutto la vecchia attrezzatura; ovvio che non cerco il punto di pareggio ma neanche una sconfitta clamorosa, ecco cosa intendo
budget? entro i mille euro sarebbe meglio, proprio per non esagerare
dimensioni? tipo le fuji e senza obiettivi enormi (cosa che mi ha un pochino deluso delle nex, il corpo è strepitoso ma poi ti trovi certi barilotti davanti che mi mettono voglia di D5200 con il Sigma 18-35 1.4) .. non chiedo una ultracompatta ma neanche qualcosa che sia grande come una reflex Canon, ovviamente
addirittura avrei gradito un sistema ad ottiche non intercambiabili, senza sporco nel sensore, senza rogne, senza baionette, senza ulteriori scimmie o poi finisco per rifarmi un corredo nuovo
obiettivo tuttofare, tipo un 24-85 equivalenti per capirci, non buio .. per le foto in cui mi occorrerà velocità e tele avrò ancora la reflex e quindi potrei star bene così
vedevo la X-pro1 ma costa davvero troppo, non so che a punto siano arrivate le varie PanaOlympus, etc etc
Vi ringrazio anticipatamente per ogni eventuale consiglio  _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
Inviato: Gio 09 Mgg, 2013 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Di zoom 28-85 non bui (il solito 3.5-5.6) per mirrorless ho presente solo il Fuji 18-55 f/2.8-4, e il Pana 12-35 f/2.8.
Il resto sono la solita luminosità, anche se alcuni sono davvero compatti...
Un mesetto fa la X-E1 veniva 1050€ in kit con lo zoom, proprio a limite di budget.
L'ho da un mese e se le dimensioni non sono "micro", quanto a peso è tutta un'altra storia, a volte ho paura di averla lasciata in giro tanto non sento più lo zainetto.
In alternativa c'è tutto il settore delle compatte top, le focali che cerchi le hai e belle luminose, certo i sensori cambiano totalmente...  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Gio 09 Mgg, 2013 12:44 pm Oggetto: |
|
|
bella, si .. quindi anche fuji non offre uno zoom ad apertura fissa 2.8 ancora, peccato comunque
leggerò molte recensione ed attendo altri consigli, non vorrei "scendere" troppo come sensore per non pentirmi poi, come ho detto appunto sopra
nel mondo Panasonic ed Olympus potrei anche ottenere dei buoni filmati, cosa che potrei non sottovalutare per giustificarne l'acquisto alla dolce ma attenta metà
magari una Pen o qualcosa di compatto, con un mirino elettronico, uno zoom per i filmati e foto generiche ed un fisso pancake luminoso per un 35 equivalente ..
grazie  _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Gio 09 Mgg, 2013 1:34 pm Oggetto: |
|
|
itrichi ha scritto: | nel mondo Panasonic ed Olympus potrei anche ottenere dei buoni filmati, |
Solo con Panasonic. Da questo punto di vista Olympus, Fuji e Pentax sono molto indietro, non solo rispetto a Panasonic, ma anche nei confronti di Sony, Canon e Nikon. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex00 utente
Iscritto: 30 Gen 2012 Messaggi: 151
|
Inviato: Gio 09 Mgg, 2013 2:01 pm Oggetto: |
|
|
per restare ultracompatto ovviamente la sparo li una oly epm1 oppure se vuoi qualche ghiera in più una epl3 e ci metti davanti un bel pana 20mm, cosi è quasi tascabile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Gio 09 Mgg, 2013 4:58 pm Oggetto: |
|
|
non intendo filmati professionali, solo migliori della TZ8 attuale
dite che quindi il formato micro 4/3 sia quello da tenere in considerazione? il mondo Samsung non offre ancora abbastanza in termini di lenti immagino, non lo so .. non ho mai seguito troppo l'evoluzione delle mirrorless, devo recuperare  _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Gio 09 Mgg, 2013 8:18 pm Oggetto: |
|
|
Sony Nex 6 col nuovo zoom pancake 16-50 (equivalente ad un 24-75).
Io l'ho presa un mese fa per i tuoi stessi motivi e ne sono soddisfatto, anche se -come ho raccontato in un altro post- il sensore era già impolverato da nuovo (una bella soffiata e pare rimesso a posto, per fortuna). Lo zoom in effetti non è luninoso però la qualità delle immagini a me pare ottima già in jpeg, anche se praticamente tutti i siti dichiarano che dà il meglio di sè col raw (io però sono pigro e mi affido al processore interno).
Ribadisco i pregi:
-dimensioni e peso inferiori a una reflex;
-sensore ApsC con rapporto 1:1,5;
-mirino elettronico spettacolare;
-monitor basculante (non lateralmente);
-doppia ghiera;
-rotellona PASM;
-ottima qualità immagini.
Difetti:
-autonomia inferiore alle reflex, migliora un po' escludendo il monitor ma comunque non a livelli eccezionali;
-riduzione del rumore ad alti iso un po' troppo "strong", nei jpeg;
-sensore che si sporca anche soltanto "col pensiero"
-esteticamente non mi piace, le Fuji invece mi fanno sbavare come Ezechiele Lupo davanti ai tre porcellini;
-poche ottiche originali Sony (ma possibilità di montare ottiche di altre marche, anche vintage. _________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Ven 10 Mgg, 2013 8:29 am Oggetto: |
|
|
dovrò vederla dal vivo per valutarne le dimensioni, la nex6 era proprio una di quelle a cui pensavo spesso ma al MW mi era sembrata grandicella e sproporzionata con quel 18-55 "buio" .. torno a rivederla, grazie  _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
khuzul utente
Iscritto: 28 Set 2008 Messaggi: 461
|
Inviato: Ven 10 Mgg, 2013 9:53 am Oggetto: |
|
|
Sony NEX-6 con 16-50 o 35 f/1.8 OSS.
Il 16-50 è compatto e di qualità superiore al 18-55, che comunque è buono e non enorme.
Il 35 OSS è ottimo sotto tutti i punti di vista.
Il nuovo pancake 20mm pare anche lui buono, io ho provato i Sigma 19 e 30 e sono entrambi sorprendenti. _________________ Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4153 Località: Pinerolo
|
Inviato: Ven 10 Mgg, 2013 10:11 am Oggetto: Macchina |
|
|
Nikon 1v1,portabilissima,leggera e con Af velocissimo. _________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Ven 10 Mgg, 2013 10:52 am Oggetto: |
|
|
khuzul ha scritto: | Sony NEX-6 con 16-50 o 35 f/1.8 OSS.
Il 16-50 è compatto e di qualità superiore al 18-55, che comunque è buono e non enorme.
Il 35 OSS è ottimo sotto tutti i punti di vista.
Il nuovo pancake 20mm pare anche lui buono, io ho provato i Sigma 19 e 30 e sono entrambi sorprendenti. |
stavo giusto guardando le proposte Sigma, considerando poi quanto di buono stanno sfornando ultimamente anche per le reflex
se solo Nikon avesse fatto una "nex" apsc con baionetta standard .......  _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Ven 10 Mgg, 2013 12:03 pm Oggetto: |
|
|
itrichi ha scritto: | non intendo filmati professionali, solo migliori della TZ8 attuale
dite che quindi il formato micro 4/3 sia quello da tenere in considerazione? il |
Sicuramente è quello che è stato più svilippato come sistema. Secondo me con una omd olympus o una panasonic G l'esigenza di reflex rimane piuttosto limitata. Ultimamente in vacanza mi porto una g2 con qualche piccolo obiettivo. Quando ci monto il 12/50 poi potrei anche lasciare a casa la borsa e uscire solo con quello.
Puoi valutare ancheuna nikon v1, ora a prezzi stracciati. Ha dalla sua un af velocissimo e una qualità simile al micro 4/3 fino a 800 iso _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Ven 10 Mgg, 2013 12:38 pm Oggetto: |
|
|
possibile comunque che nessun produttore, anche alternativo, abbia provato a proporre in 24-70 equivalenti 2.8 costante? è una curiosità, visto che ci sono
Sigma se ne esce con un 18-35 f1.8 (non mi interessa) e non pensa a qualcosa di meno "prezioso" per le mirrorless?
belli i corpi macchina, sensori inimmaginabili fino a pochi anni fa, ok .. ma davanti, spesso, lenti kit buie o molto buie che comunque ti costringono ai fissi e non sono sempre così comodi per una tuttofare _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
Inviato: Ven 10 Mgg, 2013 12:57 pm Oggetto: |
|
|
itrichi ha scritto: | possibile comunque che nessun produttore, anche alternativo, abbia provato a proporre in 24-70 equivalenti 2.8 costante? è una curiosità, visto che ci sono |
come ti ho detto sopra, Panasonic ha a listino proprio un 14-35 f/2.8 fisso (24-70 equivalente), anche un 35-100.
Non so i costi esatti ma mi sembra che siano più o meno un millino.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toberinha utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 1599 Località: mirano,venezia
|
Inviato: Ven 10 Mgg, 2013 2:08 pm Oggetto: |
|
|
usare un solo obiettivo fisso leggero e un buon paio di scarpe  _________________ la qualità è il mio primo obiettivo
てるてる坊主
saluti by alberto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Ven 10 Mgg, 2013 9:39 pm Oggetto: |
|
|
ancora con la leggenda del fisso e del doversi spostare per inquadrare peccato che il concetto di prospettiva vada oltre, altrimenti potremmo vivere facendo ritratti con un 14-24 su D800 e panorami dal satellite con un 800 5.6 montato su V1 con anello adattatore
(ho tre fissi nel corredo, eppure lo zoom serve, forse devo rileggermi l'ABC del buon photographer)
andiamo avanti mille euro per una lente di una mirrorless che dovrebbe sostituirmi la reflex principale ehm, passo  _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toberinha utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 1599 Località: mirano,venezia
|
Inviato: Ven 10 Mgg, 2013 10:12 pm Oggetto: |
|
|
ok  _________________ la qualità è il mio primo obiettivo
てるてる坊主
saluti by alberto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Sab 11 Mgg, 2013 3:50 pm Oggetto: |
|
|
ho preso in mano la Nex6 con il 16:50 e non è male, peccato comunque per quel mirino cosi decentrato a sinistra per me che sono abituato ad inquadrare con l'occhio destro .. bella da tenere in mano, aveva qualcosa di sbilanciato (come se mancasse un BG per intenderci) ma parlo di sensazioni da Comet  _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Lun 13 Mgg, 2013 9:26 am Oggetto: |
|
|
stavo pensando che potrei imparare a rinunciare al mirino sulla compatta e valutare quindi anche alcune proposte Panasonic ed Oly, continuo a studiare  _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|