Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Ven 03 Mgg, 2013 7:53 am Oggetto: Foto nel primissimo pomeriggio |
|
|
Ciao!
A breve dovrò fare foto nel primo pomeriggio (ore 14 - 15 in poi) in esterno quando la luce è bella dura di suo.
Pensavo di sfruttare un parco o un frutteto in fiore.
Ho un softbox 45x45 (mai usato, l'ho preso da poco proprio per occasioni simili) con flash 580exII (e volendo ho il 430exII della mia ragazza).
Ho anche un paio di ombrelli bianchi (non ricordo il diametro)..... ma vorrei indirizzare meglio la luce artificiale (con softbox dovrei riuscirci meglio, dico bene?) anche perchè di luce naturale dovrei averne tanta.
L'idea era di usare uno o entrambi i flash in High Sync visto che avrò tempo velocissimi, voglio scattare a TA o simile così da illuminare la ragazza soggetta alle foto.
C&C sempre graditissimi, ho poca esperienza a livello lampista _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
Inviato: Ven 03 Mgg, 2013 10:10 am Oggetto: |
|
|
Se l'high sinc toglie troppa potenza al flash (poi dentro un softbox sarà ancora peggio), valuta di usare un filtro ND per riportare i tempi di scatto all'interno del syncro. Così puoi utilizzare i flash in modalità normale e sfruttare appieno la loro potenza.
Sembra strano, ma il gioco vale la candela generalmente.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Ven 03 Mgg, 2013 10:13 am Oggetto: |
|
|
Ottimo, ho filtri ND a lastra, porto pure loro.
Un pannello riflettente da 80cm potrebbe aiutare?
ps: per una volta ho un assistente  _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Ven 03 Mgg, 2013 11:52 am Oggetto: |
|
|
procurati un paio di pannelli e lascia stare il flash, tento non avresti abbastana potenza, specie se usi dei diffusori come ombrelli o softbox, il pannello lo gestisci come vuoi e riesci ad ottenere foto piú creative _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 03 Mgg, 2013 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Ti sei scelto proprio un bell'orario per fare foto....
Riprendo cose che gli altri hanno già detto.
Devi partire considerando la luce ambiente, perché quella non la puoi modificare. Diciamo che lavorando a 100 ISO, in pieno sole e cercando diaframmi aperti, potresti avere una coppia t/d nell'ordine di 1/2000 a f/2,8.
Il sync ad alta velocità comporta due problemi. Primo problema: richiede uno di questi tre tipi di connessione camera-flash: 1) il sistema dedicato Canon a infrarossi, 2) un cavo TTL, 3) una coppia di trigger TTL. In pieno sole il sistema ad infrarossi potrebbe avere qualche esitazione.
Secondo problema: il sync ad alta velocità riduce drasticamente la potenza del flash.
Poi devi decidere che ruolo hanno le due fonti di luce (ambiente e flash), cioè a quale affidi il ruolo di luce chiave principale e quale invece sarà la luce di riempimento.
Se il sole è la luce principale e il flash il riempimento, puoi evitare tutti i problemi del sync veloce semplicemente... non usando il flash e dando il riempimento con un bel pannello riflettente.
Invece con il flash puoi usare sia il softbox, sia l'ombrello perché in esterni il problema della dispersione di luce dell'ombrello in pratica non esiste. Userei il diffusore con la superficie più grande di cui disponi. Se invece è il flash la luce principale e il sole ti fa da riempimento, allora probabilmente dovrai usare il flash nudo, altrimenti la perdita complessiva di potenza tra sync veloce e diffusore ti taglia le gambe.
Certo non potrai lavorare a grande distanza flash soggetto.
Anche l'uso dei filtri ND è una possibile opzione. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Ven 03 Mgg, 2013 1:22 pm Oggetto: |
|
|
grazie per i contributi, rispondo un po' random:
-le location sono due, parco e frutteto, il parco proverò a sfruttare la differenza di illuminazione piante / cielo
-pannello: ne ho uno da 80cm, penso userò quello
-come connessione ho i trigger pixel king che vanno bene, non posizionerò flash / camera a distanze notevoli quindi non credo ci saranno problemi di comunicazione (spero)
-la mia idea era di usare il flash come riempimento
-come diaframma non è 2.8 ma anche più luminose, spazio dal 135 2 all'85 1.2  _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5325
|
Inviato: Lun 06 Mgg, 2013 10:34 pm Oggetto: |
|
|
Il risultato mi pare molto buono per l'orario in cui sono state scattate.
Piuttosto correggimi se sbaglio, nella penultima foto, quella in bn con l'albero, lo sfocato mi pare nervosetto, hai usato un'ottica corta? _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5325
|
Inviato: Mar 07 Mgg, 2013 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Quindi un normale di pregio; le zone di transizione sono una brutta bestia per tutti. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|