photo4u.it


Consiglio per prima ottica fissa: Nikon AF-S DX 35mm f/1.8 G
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mer 17 Apr, 2013 12:21 pm    Oggetto: Consiglio per prima ottica fissa: Nikon AF-S DX 35mm f/1.8 G Rispondi con citazione

Qualcuno che lo possiede può dirmi se va bene anche per i ritratti, sfuoca bene lo sfondo a TA? O serve almeno un 50mm? Come primo fisso vorrei qualcosa di non troppo stretto come angolo di campo, dal momento che sulla mia D5100 sarebbe come avere un 52.5mm... lo userei anche per uscire leggero e farci un pò di tutto. Ho letto solo bene di questo obiettivo e vorrei comprarlo prima o poi, si trova a prezzi molto popolari ed ha anche il motore af interno. Ok!
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Mer 17 Apr, 2013 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 35 f.8 è un'ottima ottica. Penso una di quelle che ho più utilizzato e apprezzato su DX. Ideale da usare come unica ottica in molte occasioni.
Lo sfocato è bello, piacevole, e si nota già da subito.
Anche come risoluzione è un ottimo prodotto.
Per i ritratti, l'unico neo è che deforma leggermente. è vero che è un 52mm, ma rimane comunque un leggero wide, e se fai primi piani è un po' sconsigliato. Se invece per ritratti intendi ritratti ambientati, vai tranquillo, è l'ideale.

_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mer 17 Apr, 2013 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vai tranquillo è ottimo, dovrebbe essere nitido già a 1.8.
_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11362
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 17 Apr, 2013 7:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come ti ha già scritto BiJeiTi per il classico ritratto (dal mezzobusto a stringere) non è indicato, perché ti costringe ad avvicinarti troppo deformando il volto.
Per il resto, su "quanto" puoi sfuocare è una questione di distanze... certo che sfuochi, ma non tanto quanto un 50 o un 85mm di pari luminosità.
Comunque io lo prenderei senza dubbi.

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mer 17 Apr, 2013 7:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perfetto, grazie per i consigli. Sapete, per 10 euro di differenza sono combattuto tra il 35 e il 50. Triste Ma il 35 lo vedo un attimino più versatile, non devo farci solo ritrattistica ma voglio anche farmi le ossa con l'uso delle ottiche fisse, e infatti come ho detto sarebbe il mio primo obiettivo non zoom.
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Gio 18 Apr, 2013 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo per tutto tranne che per i ritratti, sostanzialmente, come detto con precisione da Pasi e da BiJeiTi, non è lenta da ritratto se ti avvicini oltre il mezzo busto, io direi anche piano americano, iniziano le distorsioni prospettiche dovute alla scarsa distanza di ripresa, se il tuo interesse principale sono i ritratti e in particolare i ritratti in primo piano non hai altra scelta che l'85.
Sposto in Nikon per maggior visibilità
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Gio 18 Apr, 2013 2:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io l'ho avuto e va benissimo.
I colori sono ottimi lo sfocato pure, ma soprattutto la focale è MOOOLTO più flessibile di un 50mm.

Per ritratti ambientati va bene, io francamente preferisco avere qualche distorsione in più ma avere il soggetto calato nell'ambiente circostante, ragion per cui i ritratti li faccio anche col 24 e il 20.
Ovvio che per ritratti in cui la priorità sia l'equilibrio della figura umana vadano meglio l'85 o il 105, ma non sono certo focali tutto-fare...

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CuorerouC
utente


Iscritto: 08 Mgg 2007
Messaggi: 444

MessaggioInviato: Gio 18 Apr, 2013 5:29 pm    Oggetto: mmmmmm Rispondi con citazione

Secondo me visto i costi sia il 35 che il 50 non devono mancare in un corredo. Sono ottiche luminose che ti salvano il posteriore in una marea di situazioni. Certo per i ritratti preferisco il 50 ma anche con il 35 ti togli discrete soddisfazioni. Come ottica tuttofare invece la trovo ottima, solitamente quando arriva sera e sono in giro per qualche città la metto su senza pensarci due volte e quando mi serve un grandangolo uso fare piu foto per poi unirle altrimenti se sono corto due passi avanti e un pò di crop vanno bene lo stesso. Con la d90 (non so su altre macchine) mi da qualche noia a TA la maf automatica quando tento di fare dei close up, per il resto mi sto trovando veramente bene.
_________________
Nikon d7100 + d90 e qualche obiettivo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Gio 18 Apr, 2013 7:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perfetto, grazie a tutti. Dal momento che, come ho specificato, non la userò solo per i ritratti, preferisco il 35 a sto punto. Magari con qualche tubo di prolunga diventa pure un discreto macro. Very Happy
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
megthebest
utente attivo


Iscritto: 22 Mgg 2010
Messaggi: 4873
Località: Prov. Ancona

MessaggioInviato: Sab 20 Apr, 2013 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

finepix81 ha scritto:
Perfetto, grazie a tutti. Dal momento che, come ho specificato, non la userò solo per i ritratti, preferisco il 35 a sto punto. Magari con qualche tubo di prolunga diventa pure un discreto macro. Very Happy

per me va anche per ritratti...
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=593909
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=587252
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=586793
almeno il mio e per i miei standard...:

_________________
Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Sab 20 Apr, 2013 12:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Difatti se noti tutti e tre soffrono di deformazione prospettica visibile soprattutto sul volto Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
megthebest
utente attivo


Iscritto: 22 Mgg 2010
Messaggi: 4873
Località: Prov. Ancona

MessaggioInviato: Sab 20 Apr, 2013 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

finepix81 ha scritto:
Perfetto, grazie a tutti. Dal momento che, come ho specificato, non la userò solo per i ritratti, preferisco il 35 a sto punto. Magari con qualche tubo di prolunga diventa pure un discreto macro. Very Happy

ah.. per il macro, io l'ho usato con il 12mm o il 20mm (di più non si puù perchè la maf cade a contatto con la lente frontale)..
con buoni risultati:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=592283
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=592281
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=589785

_________________
Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
megthebest
utente attivo


Iscritto: 22 Mgg 2010
Messaggi: 4873
Località: Prov. Ancona

MessaggioInviato: Sab 20 Apr, 2013 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Difatti se noti tutti e tre soffrono di deformazione prospettica visibile soprattutto sul volto Wink

la prima sicuramente di più.. anche a cuusa della distanza minima di maf.. ma le altre nemmeno troppo.. (sempre per i miei standard bassi Very Happy )
certo che non sono abituato ad altro.. quiandi non faccio testo..
lo preferisco cmq al 50 1.8G (che ho avuto) e che secondo me non è ne carne ne pesce..
per 170€ non potevo avere di meglio Ok!

_________________
Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Sab 20 Apr, 2013 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente è un'ottima ottica, ma decisamente inadatta ai ritratti, in cui rende peggio del 50 su 24x36, la deformazione è molto visibile nei differenti volumi dei volti, osservando la terza foto si nota il differente volume delle guance, visibile anche nella seconda, e nella deformazione della testa che sembra stirata verso l'angolo superiore sinistro.
Interessanti i risultati con i tubi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Crocodile
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2012
Messaggi: 1220

MessaggioInviato: Sab 27 Apr, 2013 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io lo uso anche sulla F80 Mandrillo

Non sarei così precipitoso a toglierlo da un contesto ritrattistico.
Sì, la regolina vuole focali medio-tele o tele per rendere correttamente un volto, ma con il giusto manico puoi sfruttare la sua prospettiva per esaltare la bellezza di un viso.

Senza contare che nelle sessioni di ritratto indoor (con un corpo APS-C), l'85 è davvero complicato da utilizzare, e il 50 potrebbe risultare lungo in più di un'occasione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Sab 27 Apr, 2013 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok per i ritratti... ma le distorsioni si correggono (tra l'altro Camera Raw di Photoshop ormai lo fa in automatico con i profili lente disponibili). E' ovvio che è un compromesso ma è meglio di niente. A me interessa la versatilità. Ero indeciso tra questo e il sigma 70-300 apo (costano simile), ma poi ho realizzato che ad un mediocre zoom è di gran lunga preferibile un fisso decente.
Ok!

_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Sab 27 Apr, 2013 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

finepix81 ha scritto:
Ok per i ritratti... ma le distorsioni si correggono (tra l'altro Camera Raw di Photoshop ormai lo fa in automatico con i profili lente disponibili). E' ovvio che è un compromesso ma è meglio di niente. A me interessa la versatilità. Ero indeciso tra questo e il sigma 70-300 apo (costano simile), ma poi ho realizzato che ad un mediocre zoom è di gran lunga preferibile un fisso decente.
Ok!


Correggi le distorsioni della lente, barilotto, cuscino..., ma non quelle prospettiche, quelle restano, non ci sono santi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Sab 27 Apr, 2013 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Crocodile ha scritto:
Io lo uso anche sulla F80 Mandrillo

Non sarei così precipitoso a toglierlo da un contesto ritrattistico.
Sì, la regolina vuole focali medio-tele o tele per rendere correttamente un volto, ma con il giusto manico puoi sfruttare la sua prospettiva per esaltare la bellezza di un viso.

Senza contare che nelle sessioni di ritratto indoor (con un corpo APS-C), l'85 è davvero complicato da utilizzare, e il 50 potrebbe risultare lungo in più di un'occasione.


Se mi si chiede se un 35 è lente per ritratti, stiamo parlando di ritratti che vanno dal mezzo busto al primo piano, dico no non è lente da ritratti, poi c'è chi dice che per fare primi piano con un 35 su ASP, circa 43° di campo, serve il manico e io aspetto di vedere dei ritratti dove la distorsione prospettica esalta la bellezza di un volto... ancora non ne ho visti ma in compenso ho visto nasoni; guanciotte sproporzionate, zigomi abnormi volti asimmetrici; teste a pera...
Nelle sessioni di ritratto se sei lungo con un 50 su APS, a mio avviso sempre troppo corto per i ritratti in PP, c'è qualcosa che non va nella scelta della location che parrebbe essere più uno sgabuzzino che una sala foto
La regolina alla fine serve a qualche cosa fosse solo ad evitare delusioni...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Crocodile
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2012
Messaggi: 1220

MessaggioInviato: Sab 27 Apr, 2013 4:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Se mi si chiede se un 35 è lente per ritratti, stiamo parlando di ritratti che vanno dal mezzo busto al primo piano, dico no non è lente da ritratti, poi c'è chi dice che per fare primi piano con un 35 su ASP, circa 43° di campo, serve il manico e io aspetto di vedere dei ritratti dove la distorsione prospettica esalta la bellezza di un volto... ancora non ne ho visti ma in compenso ho visto nasoni; guanciotte sproporzionate, zigomi abnormi volti asimmetrici; teste a pera...
Nelle sessioni di ritratto se sei lungo con un 50 su APS, a mio avviso sempre troppo corto per i ritratti in PP, c'è qualcosa che non va nella scelta della location che parrebbe essere più uno sgabuzzino che una sala foto
La regolina alla fine serve a qualche cosa fosse solo ad evitare delusioni...


Ebbene si, mi è capitato di fare ritratti in una specie di sgabuzzino Very Happy

Ogni focale (abbinata ad un determinato sensore) ha un suo linguaggio e basta comprenderlo per poterlo usare al meglio. Allego qualche modestissimo ritratto che ho fatto con questo 35 DX; a mio avviso, non genera orribili mostri deformi Pallonaro



DSCF5282_Ps.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  119.79 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4824 volta(e)

DSCF5282_Ps.jpg



DSCF1478_Ps_bn_old.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  74.73 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4824 volta(e)

DSCF1478_Ps_bn_old.jpg



DSCF0221_Ps_bn.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  81.18 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4824 volta(e)

DSCF0221_Ps_bn.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Sab 27 Apr, 2013 4:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ci vedo alcune deformazioni prospettiche:
nella prima il naso e la testa sono sproporzionati rispetto al corpo; nella seconda la guancia destra, quella più vicina all'ottica, è più grande della sinistra e il naso viene evidenziato troppo; nella terza c'è sempre il naso più grande...
Ovvio nulla di drammatico, non sono trasformati nel "Quasimodo" di Notre Dame, ma sono deformazioni che mi confermano l'idea che il 35, anche su APS, non è ottica per questo tipo di ritratti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi