photo4u.it


Zeiss Plannar 50mm f/1.4
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Libero78
utente


Iscritto: 08 Ott 2006
Messaggi: 54

MessaggioInviato: Ven 21 Dic, 2012 7:07 pm    Oggetto: Zeiss Plannar 50mm f/1.4 Rispondi con citazione

Ciao ragazzi,

Parto dalla fine : amo alla follia le ottiche ZEISS e appena potrò prenderò il nuovo distagon 15mm f2.8 . Al diavolo stabilizzatore e AF ! . Voglio cimentarmi con gli zeiss perchè secondo me si possono ottenere risultati stratosferici. Ora, vorrei prendere l'ottica in oggetto (plannar 50mm) e montarla su 550D ergo APS-C , ergo equivalente per fattore di crop 1.6 a un 85mm . Bene sono a posto per la ritrattistica ! Evviva Dio! Ma, (ed ecco il dilemma) potrei secondo voi utilizzarlo come tutto fare (ovviamente con tutti i limiti della focale di cui sono al corrente) oppure è indispensabile affiancargli qualche zoom più versatile (penso al tamron 17-50 anche se sento pareri discordanti su questa lente). Siccome presto passero' a FF conservando comunque la mia adorata piccolina 550D, gli vorrei piazzare su, un fisso da Dio, leggero e ben costruito per un utilizzo versatile (e soprattutto senza i limiti delle ottiche EF-S che non possono andare su FF ) . Insomma vorrei tenere lo Zeiss fisso sulla 550D .

Potreste esprimere qualche parere nel merito ?

Scusatemi se sono stato prolisso!

Grazie !
L

_________________
Canon Eos 550D + 18-55II + 17-85
Canon Eos 30D
Miranda Dx-3 + 50mm 1.8f

Vuoi il 3D senza Tv e occhialini ? Comprati uno ZEISS !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Ven 21 Dic, 2012 7:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se passerai presto al formato FF ti consiglio di lasciar perdere le ottiche ef-s o comunque apposite per aps-c, perché poi dovrai rivenderle e inevitabilmente perderai dei soldi.
Per ultimo (ma non meno importante) la gente vuole le cose "gratis" o con il loro prezzo. Sto vendendo la 550D e mi sono arrivate email di ogni tipo, gente che fa il prezzo, gente che vuole scorporare il corpo dall'ottica, che si informano su questioni già specificate e precisate... boh. Sono senza parole! Rolling Eyes

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Libero78
utente


Iscritto: 08 Ott 2006
Messaggi: 54

MessaggioInviato: Ven 21 Dic, 2012 8:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non ci penso proprio a vendere la 550D semmai le affiancherò un manico FF in futuro, quindi da questo punto di vista un EFS potrebbe pure starci (d'altra parte anche il 17-50 tamarron Very Happy è specifico per apsc) . Tuttavia il punto rimane : lo zeiss 50mm può rispondere ad esigenze fotografiche generiche montato su apsc ?
_________________
Canon Eos 550D + 18-55II + 17-85
Canon Eos 30D
Miranda Dx-3 + 50mm 1.8f

Vuoi il 3D senza Tv e occhialini ? Comprati uno ZEISS !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11362
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 21 Dic, 2012 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Libero78 ha scritto:
Tuttavia il punto rimane : lo zeiss 50mm può rispondere ad esigenze fotografiche generiche montato su apsc ?


Per me la risposta a questa domanda è NO. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Libero78
utente


Iscritto: 08 Ott 2006
Messaggi: 54

MessaggioInviato: Ven 21 Dic, 2012 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi,

saresti così gentile da argomentare la tua risposta, come chiedevo nel primo post?

Ma grazie ! Smile

_________________
Canon Eos 550D + 18-55II + 17-85
Canon Eos 30D
Miranda Dx-3 + 50mm 1.8f

Vuoi il 3D senza Tv e occhialini ? Comprati uno ZEISS !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11362
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 21 Dic, 2012 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Libero78 ha scritto:
Pasi,

saresti così gentile da argomentare la tua risposta, come chiedevo nel primo post?

Ma grazie ! Smile


Eh, forse ho riassunto un po' troppo Very Happy
Su aps un 50mm è un moderato teleobiettivo. Luminoso, nitido, plastico, cremoso... ma resta sempre un moderato teleobiettivo.
Nella mia piccola esperienza di fotografo mi son reso conto che da sola è una focale certamente utile, ma non è capace di reggere un uso "generico". Troppe volte ti trovi lungo, e non è una questione di un passo o due.

Tutt'altro discorso sul formato pieno: il 50mm lì è un normale, e diventa davvero un'ottica tuttofare. Poi c'è chi gli preferisce il 35mm, ma sono gusti: entrambe se la cavano bene in molte situazioni. Sul formato 35mm, ripeto, su aps è tutt'altra storia...

In firma leggo il 18-55, e il 17-85. Tieni uno dei due, e così il 50mm planar sarà un'ottima aggiunta.

Ma c'è una prova che puoi fare da solo: prova a girare un po' scattando solo foto alla massima focale con il 18-55, vedrai da solo che è abbastanza limitante.

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Libero78
utente


Iscritto: 08 Ott 2006
Messaggi: 54

MessaggioInviato: Ven 21 Dic, 2012 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma sai che ci avevo pensato anche io !!!

E' geniale, farò così !!!


grazieeeeee

_________________
Canon Eos 550D + 18-55II + 17-85
Canon Eos 30D
Miranda Dx-3 + 50mm 1.8f

Vuoi il 3D senza Tv e occhialini ? Comprati uno ZEISS !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Sab 22 Dic, 2012 8:31 am    Oggetto: Re: Zeiss Plannar 50mm f/1.4 Rispondi con citazione

Libero78 ha scritto:
Ciao ragazzi,

Parto dalla fine : amo alla follia le ottiche ZEISS e appena potrò prenderò il nuovo distagon 15mm f2.8 . Al diavolo stabilizzatore e AF ! . Voglio cimentarmi con gli zeiss perchè secondo me si possono ottenere risultati stratosferici. Ora, vorrei prendere l'ottica in oggetto (plannar 50mm) e montarla su 550D ergo APS-C , ergo equivalente per fattore di crop 1.6 a un 85mm . Bene sono a posto per la ritrattistica ! Evviva Dio! Ma, (ed ecco il dilemma) potrei secondo voi utilizzarlo come tutto fare (ovviamente con tutti i limiti della focale di cui sono al corrente) oppure è indispensabile affiancargli qualche zoom più versatile (penso al tamron 17-50 anche se sento pareri discordanti su questa lente). Siccome presto passero' a FF conservando comunque la mia adorata piccolina 550D, gli vorrei piazzare su, un fisso da Dio, leggero e ben costruito per un utilizzo versatile (e soprattutto senza i limiti delle ottiche EF-S che non possono andare su FF ) . Insomma vorrei tenere lo Zeiss fisso sulla 550D .

Potreste esprimere qualche parere nel merito ?

Scusatemi se sono stato prolisso!

Grazie !
L


Cambia macchina e prendi una ff, sennò non vale la pena prendere lo zeiss

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Libero78
utente


Iscritto: 08 Ott 2006
Messaggi: 54

MessaggioInviato: Lun 07 Gen, 2013 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao ragazzi,

Stavo leggendo le caratteristiche del nuovo EF 28mm f/2.8 IS USM Canon.
Non sarebbe perfetto come standard su 550D ? E avrei un 2.8 costante niente male no ? Si attesta intorno ai 600 (effettivamente un po caruccio) ma è ultrasonico ed è un nuovissimo progetto.

Che mi consigliate? Qualcuno ha avuto modo di provare quest'ottica?

THNX !!

_________________
Canon Eos 550D + 18-55II + 17-85
Canon Eos 30D
Miranda Dx-3 + 50mm 1.8f

Vuoi il 3D senza Tv e occhialini ? Comprati uno ZEISS !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuanniello
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 1565
Località: Capri

MessaggioInviato: Lun 07 Gen, 2013 10:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me il 50mm su APS-C piace per ritratto ma sicuramente non e' una lente tuttofare, al contrario, ho provato il mio vecchio Planar 85 su una 550D o 600D (di un mio amico) e devo dire che ha una resa stupenda anche se io a mettere a fuoco a mano non sono capace, a me il 35mm non piace ma mi sa che se vuoi una lente sola e leggera su sensore croppato ci vuole il 35, ci fai un po' di tutto con due passi avanti/due passi indietro, in ottica FF sia il 35 che il 50 ma dipende da cosa ti piace fotografare...

saluti e buona scelta


Michele di Giovanni Aprea, su Flickr

_________________
Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs

https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Libero78
utente


Iscritto: 08 Ott 2006
Messaggi: 54

MessaggioInviato: Lun 07 Gen, 2013 11:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah 28 o 35 su apsc siamo li' , col 50 per quanto mi riguarda sono troppo avanti i paesaggi diciamo sarebbero compromessi. Io pensavo al 28 invece del 35 per due ragioni a) il costo b) una maggiore prospettiva grandangolare

grazie ! Smile

_________________
Canon Eos 550D + 18-55II + 17-85
Canon Eos 30D
Miranda Dx-3 + 50mm 1.8f

Vuoi il 3D senza Tv e occhialini ? Comprati uno ZEISS !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2013 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho avuto, ed ho, soddisfazioni straordinarie dall'Elmarit 28 per Leica R, primo tipo, che si trova alla metà del 28 Canon che citi.

Certo tutto dipende dall'uso che pensi di farne, se cerchi una lente da reportage o da paesaggio.

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Libero78
utente


Iscritto: 08 Ott 2006
Messaggi: 54

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2013 10:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Francesco,

Cerco un bel fisso tutto fare perché gli zoom non mi piacciono. Vorrei fosse luminoso ben realizzato e che si attestasse sulle 6-700€.

Utopia? Smile

_________________
Canon Eos 550D + 18-55II + 17-85
Canon Eos 30D
Miranda Dx-3 + 50mm 1.8f

Vuoi il 3D senza Tv e occhialini ? Comprati uno ZEISS !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2013 2:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Due scatti datati (credo siano su Fuji S3) e senza pretese del 28 Leica di cui parlo, chiaramente la misurazione dell'esposizione sarebbe stop down, ma come tuttofare (più per ritratto/street che non paesaggio, vedi i toni della pelle) da tenere su una macchina piccola per me è ottimo





_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2013 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perché invece del 28 2.8is non prendi in considerazione il 28 1.8?
Costa la metà del 28 2.8 e (a mio avviso) è molto buono, con un bello sfocato e un ottimo af, io lo uso con molta soddisfazione su 7D che è asp-C su FF non so come và ma su pellicola si comporta molto bene.
Questo è il topic ufficiale http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=346529&highlight=
Buona Luce
Luca

_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Mer 09 Gen, 2013 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo zeiss 50 come tuttofare non va per niente bene. La focale è troppo lunga, secondo me ci vuole un 21/24 perché anche il 35mm diventa circa un 55mm e non è il massimo.

Inoltre benché possa confermare la bontà degli zeiss, sono molto scettico sul montare ottiche senza AF sulle digitali moderne: c'è da lavorare con mirini bui e impostazioni non ottimizzate per il manuale. E un fattore crop che mortifica le ottiche.
Se proprio ci si vuol cimentare consiglio una FF (anche una 5D primo tipo) e vetrino a immagine spezzata come aggiuntivo.

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Mer 09 Gen, 2013 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xdiablox ha scritto:
sono molto scettico sul montare ottiche senza AF sulle digitali moderne: c'è da lavorare con mirini bui e impostazioni non ottimizzate per il manuale. E un fattore crop che mortifica le ottiche.



Verissimo, su Nikon si è avvantaggiati dal pallino verde che funziona sempre, non è un mostro di precisione ma su ottiche normali/grandangolari, se non troppo aperte, è efficace

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 09 Gen, 2013 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

francesco1466 ha scritto:
Verissimo, su Nikon si è avvantaggiati dal pallino verde che funziona sempre, non è un mostro di precisione ma su ottiche normali/grandangolari, se non troppo aperte, è efficace


Basta usare un anello con chip per averlo anche con Canon.

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Mer 09 Gen, 2013 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

confermo che il pallino verde non è precisissimo, ma io spostando il qudratino del fuoco su di un lato riesco ad avere un'altissima percentuale di scatti nitidi du d700 senza katz eye. Precedentemente ho posseduto il nikon 50mm f1.8 d ed il 50 afs f1.4, il primo era semplicemente non usabile in af a meno di f2.8 il secondo lo trovavo ottimo già ad 1.4.
_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Libero78
utente


Iscritto: 08 Ott 2006
Messaggi: 54

MessaggioInviato: Mer 09 Gen, 2013 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo vuol dire che le sony alpha che montano ZEISS hanno un sistema ad hoc per focheggiare ?
_________________
Canon Eos 550D + 18-55II + 17-85
Canon Eos 30D
Miranda Dx-3 + 50mm 1.8f

Vuoi il 3D senza Tv e occhialini ? Comprati uno ZEISS !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi