photo4u.it


Filtri per Canon 10-22: diametro 77 mm.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Mer 24 Ott, 2012 5:32 pm    Oggetto: Filtri per Canon 10-22: diametro 77 mm. Rispondi con citazione

Leggendo alcune discussioni qui e altrove mi pare di capire che per un grandangolo come il canon 10-22 si debba fare un po' di attenzione nell'acquisto di filtri per evitare possibili vignettature.
Io vorrei comprare un pola ed un ND.
Gli Hoya della serie HD andrebero bene? Quelli delle serie PRO e PRO digital son meglio o peggio e in cosa differiscono?
Se invece compro B+W (che mi pare di capire siano superiori agli Hoya) devo stare sulla serie slim o vanno bene anche gli altri? O quali serie in particolare?
Avete eventuali altri suggerimenti?
Risparmiare non sarebbe male Ops.
Grazie dei suggerimenti.

Ciao

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Mer 24 Ott, 2012 5:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'unica cosa che devi guardare per essere sicuro che non vignettino è il fatto di essere ultraslim, per una questione meccanica (non deve venire in foto il bordo del filtro).

Sulla qualità B+W è considerato superiore ad Hoya, ma non è che la seconda faccia schifo, anzi.

Evita quelli troppo economici, questo si, tipo i Phottix, i Soligor ecc....

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Mer 24 Ott, 2012 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Alex, da quale caratteristica tecnica capisco se è abbastanza slim? E' indicato uno spessore? Devo stare sotto uno spessore minimo?
Qualcuno mi sa dire quale delle serie che ho citato precedentemente sono abbastanza slim? O magari vanno bene tutte da quel punto di vista?

Ciao

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mico1964
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 1496
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 24 Ott, 2012 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il polarizzatore B+W Kasemann XS-Pro sul 10-22 non causa nessuna vignettatura. Non ti so però dire se lo stesso vale anche per la versione con la montatura normale (F-Pro).
_________________
5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Mer 24 Ott, 2012 6:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille mico.
Qualcuno mi sa dare più informazioni?

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Mer 24 Ott, 2012 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se è slim è scritto sulla confezione.

Guardando la foto su FotoColombo per il Pol Circ 77mm serie FPro non si direbbe propriamente slim.....

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11356
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 25 Ott, 2012 9:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Polarizzatore penso sia quello di cui farti meno problemi: nel caso non fosse abbastanza sottile vignetterebbe con le inquadrature a 10mm, no?
Ecco, a 10mm il campo inquadrato è talmente ampio che nella scena ti ritrovi zone polarizzate e non polarizzate, con un gradiente nel cielo.
Sappi che potrai sfruttarlo davvero solo alle focali massime col tuo 10-22. Triste

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Gio 25 Ott, 2012 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha ragione, e aggiungo che l'unico ND che ha senso, possedendo il polarizzatore, è quello che assorbe tanto, ma tanto, tipo il b+w 110.
_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Gio 25 Ott, 2012 3:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille a Pasi e Francesco.
Ma sai che non ci avevo pensato Pasi: hai ragione, l'angolo di incidenza è così diverso ai bordi che cambia in maniera sensibile l'effetto di polarizzazione. Ci devo pensare meglio a questo acquisto Ops.
Sull'ND: il 10 stop era proprio quello che avevo in mente di comprare per divertirmi con effetti proprio un po' estremi.
Un pola quanta luce assorbe? un paio di stop?

Ciao

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi