photo4u.it


rumorose

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ckb
utente


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 55

MessaggioInviato: Gio 18 Ott, 2012 7:07 am    Oggetto: rumorose Rispondi con citazione

Buongiorno, ho bisogno del.vostro aiuto. Come mai.anche.a.100 iso.le me.foto.risultano rumorose? Attendo vostre.risposte.Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Gio 18 Ott, 2012 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Prova a postare dei crop del problema, comunque se lo fa solo in zone sottoesposte che poi tu, in postproduzione, cerchi di recuperare è normale.
_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 18 Ott, 2012 11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Macchina?
Recuperi l'esposizione in qualche modo? Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 18 Ott, 2012 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alla minima sensibilità e con buona luce, nelle parti illuminate, il rumore dovrebbe essere contenuto, reflex o compatta che sia.
Se invece vai a guardare nelle ombre, oppure provi a schiarirle al PC, nelle zone più scure può uscire del rumore, specie con le compatte...
Ma come detto Alex ci vorrebbe un crop, oppure un link all'immagine intera (magari su un sito tipo imageshack, dato che sicuramente sarà troppo grande per i limiti del forum... Smile )

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ckb
utente


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 55

MessaggioInviato: Gio 18 Ott, 2012 10:25 pm    Oggetto: rumorose Rispondi con citazione

Preferisci il raw o la jpeg?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ckb
utente


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 55

MessaggioInviato: Gio 18 Ott, 2012 10:26 pm    Oggetto: rumorose Rispondi con citazione

Preferisci il raw o la jpeg?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ckb
utente


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 55

MessaggioInviato: Ven 19 Ott, 2012 9:08 am    Oggetto: rumorose Rispondi con citazione

Allora il file in raw è l'originale quello in jpeg è l'effetto che vorrei ottenere Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ckb
utente


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 55

MessaggioInviato: Ven 19 Ott, 2012 9:09 am    Oggetto: rumorose Rispondi con citazione

http://speedy.sh/BbjMz/DSCF4903.RAF
http://speedy.sh/rGbHu/DSCF4903.JPG
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Ven 19 Ott, 2012 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sto scaricando.

Comunque il Jpg è affetto da una pesante dominante blu, sei sicuro che vuoi tenerla?

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Ven 19 Ott, 2012 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dunque, considerando che si tratta di una compatta e che la foto era sottoesposta di 1,5 stop direi che il rumore va bene.

Ti posto la mia elaborazione oltre ad un crop prima e dopo la rimozione del rumore con Noise Ninja.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 19 Ott, 2012 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con Alex, l'originale era molto sottoesposto ed è normale che recuperando così tanto le ombre da un s9600 venga fuori il rumore.
Specialmente nei sassi in basso a sx, che nell'originale erano affogati nell'ombra, vengono fuori tanti coriandolini...

Allego anch'io la mia versione e un crop...

Ma la tinta bluastra che si vede nell'immagine jpeg è un errore del server o la vuoi proprio così? l'hai ottenuta cambiando il bilanciamento del bianco, portandolo su valori molto bassi? E' facile che si introduca altro rumore oltre a quello già presente. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ckb
utente


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 55

MessaggioInviato: Ven 19 Ott, 2012 12:56 pm    Oggetto: rumorose Rispondi con citazione

Grazie mille per i consigli...ma allora, l'impostazione più o meno perfetta della macchina quale avrebbe dovuto essere? ne ho fatte diverse magari una l'ho indovinata Smile il blu ho voluto crearlo io con il bilanciamento perchè mi piaceva Smile vista sul cellulare sembra bella foto Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Ven 19 Ott, 2012 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutto uguale, ma al posto di 1/640s andava bene 1/250s, per recuperare 1,5stop come ho fatto io.

Se ti piace di più chiara come quella di Pasi devi recuperare 2 stop o oltre, quindi 1/125s, che rende dettagliato lo scoglio al centro in controluce e pela le alte luci a destra.

Oppure puoi recuperare solo 1,5stop e poi aggiustare le curve per salvare capra e cavoli.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ckb
utente


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 55

MessaggioInviato: Ven 19 Ott, 2012 7:51 pm    Oggetto: rumorose Rispondi con citazione

e se invece volessi creare il blu della jpeg senza avere rumore con una compatta non è possibile?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Ven 19 Ott, 2012 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il rumore e la dominante blu sono 2 cose distinte, il primo è un fenomeno fisico non aggirabile, il secondo un mero problema di postproduzione.

Comunque stai tranquillo, anche le reflex hanno di questi problemi, anche se meno marcati, se imparerai ad usare bene la tua attrezzatura capirai anche come minimizzare questi effetti.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ckb
utente


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 55

MessaggioInviato: Ven 19 Ott, 2012 9:00 pm    Oggetto: rumorose Rispondi con citazione

Il problema è che non ho mai tempo di mettermi li a fare prove e poi dal display della macchina sembrano abbastanza buone...poi le vedi sul pc e ti accorgi che non è così
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 19 Ott, 2012 9:05 pm    Oggetto: Re: rumorose Rispondi con citazione

ckb ha scritto:
Il problema è che non ho mai tempo di mettermi li a fare prove e poi dal display della macchina sembrano abbastanza buone...poi le vedi sul pc e ti accorgi che non è così


A volte la luminosità del display inganna, magari era impostata al massimo.
Solitamente si possono visualizzare le foto con l'istogramma a fianco, è un ottimo modo per capire se sono ben esposte o meno... prova a cercare qualcosa online (o anche qui sul forum) al riguardo, al momento non mi vengono alla mente link veloci... Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ckb
utente


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 55

MessaggioInviato: Ven 19 Ott, 2012 9:12 pm    Oggetto: rumorose Rispondi con citazione

cmq siete tutti gentilissimi...quindi dati gli scarsi risultati è ancora presto per passare ad una reflex?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Sab 20 Ott, 2012 7:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alla reflex puoi passare quando vuoi, non c'è un limite di tempo o di cultura.

L'unico consiglio valido che possiamo darti è cercare di capire qualcosa in più di fotografia in generale e di postproduzione.

Sono cose che, a prescindere dal mezzo con cui scatti, devi necessariamente conoscere perché fanno parte della cultura tecnica di base di ciascun fotografo che si rispetti e che ti consentono di ottenere il risultato che desideri.

Questo è un punto fondamentale, la tecnica non serve tanto per migliorare una foto sbagliata (solo in caso di estrema necessità), quanto per pensare una foto in un modo ed ottenerla come la si era previsualizzata, dopo lo scatto ed il postwork (che è altrettanto importante rispetto alla tecnica di scatto in se).

Nei Grandi Memo di questo Forum trovi tutto quello che serve, specie nella sezione Digital Imaging (postwork) e qui, oppure Obiettivi, Macchine Fotografiche (tecnica fotografica base).

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi