photo4u.it


consiglio acquisto reflex fascia alta nikon o canon

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
angeluzzo
nuovo utente


Iscritto: 24 Ago 2012
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Ven 24 Ago, 2012 12:09 pm    Oggetto: consiglio acquisto reflex fascia alta nikon o canon Rispondi con citazione

ho una sony a35 con delle vecchie ottiche minolta e un flash base, non avendo un buon parco ottiche è indifferente la marca del corpo che andrei a comprare.

Faccio spesso foto in concerti, serate danzanti, matrimoni, ed ho la necessità di una macchina fotografica che abbia una buona sensibilità iso e che scatti subito,il ballerino di capoeira salta, devo prenderlo in aria, non quando atterra Very Happy

ecco a cosa ho pensato

- 5d MkII, usata intorno ai 1400
- 7d nuova, mi sa che si trova sui 1250
- nikon n2x a 950 euro usata, sempre amico fotografo
- EOS-1DS Mark II 1400 - 1600 ne ho 2 sotto mano
- EOS-1D Mark III sempre sui 1400
- una nikon d700 ma non so ancora il prezzo, credo 1400
con quale di queste farei davvero il salto di qualità rispetto alla a 35 (presumo tutte -__-)

conoscete un negozio tedesco di nuovo 7 usato che puo fatturare?

come ottica vorrei prenderne una buona un po per tutto e avrei pensato alla Canon 18-200mm f3.5-5.6 IS EF-S o equivalente nikon se scegliessi il corpo nikon, da abbinare ad un signor flash, anche non brandizzato, non so un metz.. bo Very Happy accetto i vostri preziosissimi consigli!

grazie a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sela69
utente


Iscritto: 07 Ago 2012
Messaggi: 238
Località: Italy

MessaggioInviato: Ven 24 Ago, 2012 3:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Angeluzzo, io da Canoniano probabilmente ti consiglierei la ... Nikon D700 Very Happy

La 5D Mk II non ha un modulo AF e una raffica così prestante, la 7D è un'ottima APS-C ma i files ottenuti non sono così facilmente lavorabili, e le serie 1 che hai citato sono ottime macchine professionali che potrebbero anche fare al caso tuo ma secondo me se davvero trovi una D700 in buono stato per 1400 euro ... prendila.

Quello però che poi non farei è castrarla con una lente tuttofare come il Canon 18-200 che hai citato tu. Davvero non farlo, valuta su che focali scatti e poi prendi una lente consona.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
angeluzzo
nuovo utente


Iscritto: 24 Ago 2012
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Ven 24 Ago, 2012 6:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie x la risposta! la d700 che ho trovato ha molti scatti all'attivo, è la più usata del gruppo!
l'avevo un po scartata anche a causa dei megapixel, che alla fine sono solo la ciliegina sulla torta!
quell'ottica effettivamente avrebbe poca profondità e poca luce ripensandoci, i consigli degli amici spesso poco pratici andrebbero valutati per bene Very Happy
della nikon d2x cose ne pensi?

una buona d700 dove potrei trovarla, magari in germania?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Ven 24 Ago, 2012 6:18 pm    Oggetto: Re: consiglio acquisto reflex fascia alta nikon o canon Rispondi con citazione

angeluzzo ha scritto:
non avendo un buon parco ottiche è indifferente la marca del corpo che andrei a comprare.

Una buona occasione per pensare a un brundle definitivo e comprare roba seria, sia ottiche che flash.
La 5dmkII ha un lieve difetto nell'autofocus ma solo in situazioni buie. Se, nelle foto che devi fare, c'è luminosità sufficiente, non ti accorgerai di niente.
La 7D monta un sensore aps-c, personalmente ti consiglierei il formato pieno, quindi 36x24mm.

Lascia perdere le ottiche tuttofare, avresti in mano una supercar (corpo) con le gomme di una bici (ottiche tuttofare). Prediligi ottiche SERIE, poi noterai i risultati finali! Wink

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
angeluzzo
nuovo utente


Iscritto: 24 Ago 2012
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Ven 24 Ago, 2012 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

con la d700 ci abbinerei una bella 24 -120mm f3.5 - 5.6 per iniziare! che ne dite? quanto costerebbe?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
angeluzzo
nuovo utente


Iscritto: 24 Ago 2012
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Ven 24 Ago, 2012 6:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

farei principalmente foto al buio! a volte con luci da disco in movimento e variazioni repentine di luce (i blinder nei concerti ad esempio)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sela69
utente


Iscritto: 07 Ago 2012
Messaggi: 238
Località: Italy

MessaggioInviato: Ven 24 Ago, 2012 8:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

angeluzzo ha scritto:
farei principalmente foto al buio! a volte con luci da disco in movimento e variazioni repentine di luce (i blinder nei concerti ad esempio)


Vuoi proprio la vita difficile vero ?? LOL LOL

In questo contesto la lente che hai citato è buia, ed ogni stop di luminosità che perdi nella lente sei costretto a recuperarlo alzando gli ISO sul corpo macchina, senza pensare alla difficoltà dovuta ai cambi repentini di luce.

Inutile raccontare favole,devi prendere una lente che sia almeno f/2.8 a TA, o addirittura un fisso più luminoso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Willy
utente


Iscritto: 03 Ott 2006
Messaggi: 354
Località: Casale Monferrato (AL)

MessaggioInviato: Ven 24 Ago, 2012 8:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pensa a delle ottiche serie (e soprattutto luminose) e poi al limite prendi un corpo entry level... ma non il contrario... sarebbero soldi buttati
_________________
EOS 7D e qualche ottica...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
angeluzzo
nuovo utente


Iscritto: 24 Ago 2012
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Ven 24 Ago, 2012 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Che ottica mi consigliate? Che sia reattiva Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
angeluzzo
nuovo utente


Iscritto: 24 Ago 2012
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Sab 25 Ago, 2012 1:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

che ottica mettereste?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sela69
utente


Iscritto: 07 Ago 2012
Messaggi: 238
Località: Italy

MessaggioInviato: Sab 25 Ago, 2012 2:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Di norma scatto con lenti che siano almeno f/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
angeluzzo
nuovo utente


Iscritto: 24 Ago 2012
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Sab 25 Ago, 2012 2:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nikon tamron ecc sono sempre della stessa qualità e sopratutto velocità in af?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Sab 25 Ago, 2012 8:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Willy ha scritto:
prendi un corpo entry level...

aaaaaaaaaaahhh... cosa leggono i miei occhi. Veramente pensi che un corpo entry level regga bene gli iso alti? Guarda, io ho una 550D (quindi entry level) e ti posso assicurare che a 1600iso la grana è più che evidente. Quindi per iso alti serve un corpo professionale in grado di lavorare bene a quei parametri.

Per quanto riguarda le ottiche luminose, sono d'accordo al 50%. E' vero che fanno risparmiare stop e la qualità sarà buona/ottima, ma è vero anche che se serve pdc si è costretti a chiudere il diaframma. A parte che alcune ottiche, tipo il canon 85mm 1.8, a tutta apertura soffre di purple fringing.

IMHO

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sela69
utente


Iscritto: 07 Ago 2012
Messaggi: 238
Località: Italy

MessaggioInviato: Sab 25 Ago, 2012 9:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Luigi T. ha scritto:


Per quanto riguarda le ottiche luminose, sono d'accordo al 50%. E' vero che fanno risparmiare stop e la qualità sarà buona/ottima, ma è vero anche che se serve pdc si è costretti a chiudere il diaframma. A parte che alcune ottiche, tipo il canon 85mm 1.8, a tutta apertura soffre di purple fringing.

IMHO



Corretto Luigi, ma almeno a f/2.8 bisogna arrivarci.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 25 Ago, 2012 10:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi associo a Willy, se devi cambiare sistema (e rimetterci dunque dei soldi) parti dalle ottiche e in base a quelle vedi il resto.
Volendo lavorarci, come sembra, "devi" andare su ottiche affidabili, robuste, luminose. Spendendo dunque il doppio del budget macchina in obiettivi, a spanne.

Per ora ti consiglio di riflettere un altro po' su cosa ti serve davvero, e non andare in base all'onda dell'emozione.


@luigi: la tua 550D ha la stessa resa ad alti iso della 7D, che costa il doppio. ... Smile

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
angeluzzo
nuovo utente


Iscritto: 24 Ago 2012
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Sab 25 Ago, 2012 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si si giuustissimo,
allora ecco come sto ragionando:
1 d700 come corpo, i mp sono pochi ma se croppo ad esempio la foto di 1/8 quindi avendo una porzione piccola, è verò che avrò una foto di soli 1500x1000 pixel, ma è pur vero che quei pixel saranno piu definiti con meno rumore rispetto ad una d3200 che ha i doppio di pixel ma che è una entry
giusto?

2 ottica, qualcosa con f 2,8 che non abbia una variazione di distanza delle due lenti troppo alta tipo 28 - 105.
deve avere un motore a ultrasuoni per essere veloce, o può essere anche una lente convenzionale?
serve un bilanciatore d'immagine (VR mi sa ?)
nikon nikon oppure va bene tamron, tokina, sigma ecc?
dove potrei comprarla avete qualche shop anche estero o di usato?
mi elencate qualche buon modello?

3 flash, qualcosa di buono, non per forza nikon, sapevo che i metz vanno uguali se non addirittura meglio, ma ci sono altre marche e quali modelli dovrei cercare?

questo per adesso, poi prenderei qualche fisso (28 e 50) e uno zoom in futuro..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
angeluzzo
nuovo utente


Iscritto: 24 Ago 2012
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Sab 25 Ago, 2012 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un'attimo Very Happy siamo sicuri che la 7d sia veramente buona ad alti iso? a vedere i test su internet non si direbbe!!!
http://francescophoto.wordpress.com/2010/03/25/nikon-d700-test-ad-alti-iso/


e se andassi di EOS-1DS Mark II la diretta concorrente della d3s che a iso altissimi è la perfezione assoluta?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sela69
utente


Iscritto: 07 Ago 2012
Messaggi: 238
Località: Italy

MessaggioInviato: Sab 25 Ago, 2012 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

angeluzzo ha scritto:
un'attimo Very Happy siamo sicuri che la 7d sia veramente buona ad alti iso? a vedere i test su internet non si direbbe!!!
http://francescophoto.wordpress.com/2010/03/25/nikon-d700-test-ad-alti-iso/


e se andassi di EOS-1DS Mark II la diretta concorrente della d3s che a iso altissimi è la perfezione assoluta?


Io direi che se puoi provarla ... perchè no ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
angeluzzo
nuovo utente


Iscritto: 24 Ago 2012
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Sab 25 Ago, 2012 2:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la EOS-1DS Mark II puo farmela vedere ma nn ha ottica, è passato a nikon d4, sostiene che abbia colori migliori e sensibilità iso ancora migliore..
sucuramente, ma è fuori dal mio budget!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
parsifalrm
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2010
Messaggi: 1103

MessaggioInviato: Lun 03 Set, 2012 10:34 pm    Oggetto: Re: consiglio acquisto reflex fascia alta nikon o canon Rispondi con citazione

angeluzzo ha scritto:

Faccio spesso foto in concerti, serate danzanti, matrimoni, ed ho la necessità di una macchina fotografica che abbia una buona sensibilità iso e che scatti subito,il ballerino di capoeira salta, devo prenderlo in aria, non quando atterra Very Happy


Fai serate per hobby o è un lavoro?

_________________
http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi