photo4u.it


Zeiss Planar T* 1.4/50mm ZE X Canon. Preso :)
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Ven 10 Apr, 2009 8:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
mi sembra equiparabile al 50 1.5 canon



dopo il 10-22 stappato anche il 50 f1,5 ti sei costruito ? Pallonaro Pallonaro Pallonaro

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Ven 10 Apr, 2009 9:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qui son di parte: i colori sono più belli e le immagini sono più plastiche quelle fatte con lo Zeiss. Perfetto la cosa mi lusinga e con quella lente inizia a piacermi anche il sensore Canon.

Il confronto con il 50 Canon è come vedere la tv con il televisore lcd, dettaglio praticamente uguale ma colori e toni, nettamente migliori con i vecci tvc a tubo.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 10 Apr, 2009 11:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Catalano ha scritto:
.

dopo il 10-22 stappato anche il 50 f1,5 ti sei costruito ? Pallonaro Pallonaro Pallonaro


tutta invidia la tua Diabolico
a me le lenti f1.2 che mettono a fuoco solo mezzo soggetto non piacciono Ciappa qua!


rembrant ha scritto:
Qui son di parte...


non discuto la tua esperienza di lunga data, discuto che si possa giudicare dalle 2 foto postate...
e mi ci metto pure io che ho sparato....

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ciak
utente


Iscritto: 21 Set 2007
Messaggi: 405

MessaggioInviato: Sab 11 Apr, 2009 10:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non so se c'entra molto... riguarda di più la resa zeiss di qualche anno fa (contax)...
ho parlato con un collezionista Leica che usa anche Canon con il quale ho fatto un acquisto di materiale Contax
si lamentava del fatto che la resa zeiss sembrava carica, come se ci fosse un polarizzatore davanti, mentre Canon e Leica le reputava molto ma molto più neutre

a me personalmente la resa zeiss piace, anche perchè facendo bianco e nero le immagini acquistano un qualcosa in più in termini di contrasto (parlando con altri leicisti mi fanno che avrei più grigi intermedi, ma non è quello che cerco)

tutto qui, non so se la cosa si può estendere agli zeiss attuali (di cui ho solo sentito voci che li ritengono troppo caldi rispetto a quelli contax, ma son solo voci... magari tutta invidia Smile ) però per darvi un'ida...

poi alla fine si va sempre a gusti Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Sab 11 Apr, 2009 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sarebbe davvero interessante un confronto diretto fra i due obiettivi, ma non per fare a gara a chi è meglio ma proprio per capire le differenti rese ........ stiamo parlando di ottiche di pregio e non credo che nessuno voglia tifare canon per presa di posizione, quindi se effettivamente ha qualcosa di meglio o diverso che possa piacerci tanto di guadagnato sarà nella lista della spesa Mandrillo Mandrillo

penso che la maggiore difficoltà di comprensione è per quelli che come me sono da poco nel mondo della fotografia e non hanno ovviamente avuto modo di apprezzare in passato le otiche zeiss di cui si sente parlare sempre in maniera divina e ci spinge a cercare dei riscontri visivi Smile

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Sab 11 Apr, 2009 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Shedar ha scritto:
Punti luce....rispolverando le lucine di natale Very Happy

marklevi ha scritto:
mi sembra equiparabile al 50 1.5 canon

A me invece sembra nettamente migliore, i punti luce del Canon a f/2.8 sono decisamente ottagonali mentre questi li vedo quasi perfettamente rotondi.


Il discorso si capovolge per nitidezza invece, il crop del fiore a f/2 è molto morbido, così ad occhio direi come il Canon a f/1.4.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 11 Apr, 2009 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabio Ferramola ha scritto:
.
A me invece sembra...


probabile. ho un po sparato.. :d
anche la dimensione delle immagini di Shedar non è che aiutino tanto.. ci vuole la lente d'ingrandimento... Very Happy

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Sab 11 Apr, 2009 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se volete immagini piu' grandi o di altro tipo basta chiedere Smile
Le ho ridotte molto per non appesantire troppo il caricamento delle pagine Smile

P.s: Credo che non sia opportuno degenerare in Canon Vs Zeiss ......penso che tutti noi canoniani dovremmo gioire del fatto che FINALMENTE abbiamo lenti fatte da terzi che non siano "seconde scelte economiche" (tamron, sigma, tokina ecc.) ....ma vetri blasonatissimi forse addirittura piu' dei canon serie L Smile

Come ho gia' detto io ho scelto Zeiss perche' trovo inutile l'AF nei frangenti in cui uso i fissi luminosi (ritratti posati o situazioni di scarsa illuminazione), perche' la qualità costruttiva è elevatissima (IMHO piu' del canon) e perche' ho sempre apprezzato la resa pittorica del boke by Planar Smile

Inoltre lo trovo parecchio inciso anche a diaframmi molto aperti (e dai test che avevo letto mi aspettavo il contrario) ed a tutta apertura (attenti a non farvi confondere dalla poca profondità di campo nelle foto dei fiori ....concentratevi sui bordi dei petali in alcune ....e sugli stami in altre.)
L'occhio del cane a tutta apertura IMHO parla da solo Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Sab 11 Apr, 2009 3:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Continuo il discorso di Shedar dicendo che l'effetto tridimenzionalità è tutto diverso, la saturazione dei colori e il contrasto si raggiungono anche senza settare la macchina con i vari sharpness o esaltazioni della cromia e, come anticipato da me e da altri anche in altre discussioni, la resa generale dell'immagine è differente.

Dalle immagini che ho trovato in rete, fatte sia con Nikon che con Canon, mi sembra che le lenti Zeiss risultino come un valore aggiunto. Anche perchè, se si parla di lavoro professionale, il post work risulta una fase lunga e dispendiosa. L'utilizzo di lenti migliori è sempre auspicabile per raggiungere i risultati voluti in minor tempo.

Quando le macchine fotografiche eran solo supporti per le pellicole che aprivano la luce a necessità e chiudevano il diaframma degli obiettivi, questa differenza si notava molto di più, tanto più se si usavano le dia.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 13 Apr, 2009 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La resa dello sfocato la trovo allineata alla fama e alla tradizione del marchio. Credo tuttavia che la vera giustificazione per la differenza di prezzo rispetto all'equivalente canon stia proprio nella costruzione e nella precisione del controllo del fuoco più che in una apprezzabile reale differenza di resa. Ho sempre ritenuto che in canon per la realizzazione del 50f1.4 si fossero più che ispirati al vecchio zeiss, che trovavo sin troppo simili.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Mar 14 Apr, 2009 10:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io che ho gli occhiali e una 30d vorrei tanto provare lo zeiss... ma faccio veramente fatica a mettere a fuoco manualmente... Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad non capisco perchè non ci mettano un af... Boh? Boh?
_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mar 14 Apr, 2009 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

jacklamotta ha scritto:
io che ho gli occhiali e una 30d vorrei tanto provare lo zeiss...


Vuoi dire che la correzione diottrica presente nel mirino della fotocamera non ti aiuta? Smile

A parte questo ....certo un bello specchio grosso aiuta molto, specie in situazioni difficili Smile
Non credo avrei preso lo Zeiss per usarlo su ridotto .....ma a parte la difficoltà di messa a fuoco, gli avrei preferito un 35 mm Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Mar 14 Apr, 2009 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Shedar ha scritto:


Vuoi dire che la correzione diottrica presente nel mirino della fotocamera non ti aiuta? Smile



tu non sai purtroppo quanto mi manca Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mar 14 Apr, 2009 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Azz Ops

Ma non esistono mirini specifici da sostituire all'originale proprio pe quelli veramente cecati? Ops
L'avevo letto da qualche parte .. Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Mar 14 Apr, 2009 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

boh... fra un mese dovrei però entrare in possesso di una 5D... e poi "vediamo"... Very Happy Very Happy Mandrillo
_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mar 14 Apr, 2009 5:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
La resa dello sfocato la trovo allineata alla fama e alla tradizione del marchio. Credo tuttavia che la vera giustificazione per la differenza di prezzo rispetto all'equivalente canon stia proprio nella costruzione e nella precisione del controllo del fuoco più che in una apprezzabile reale differenza di resa. Ho sempre ritenuto che in canon per la realizzazione del 50f1.4 si fossero più che ispirati al vecchio zeiss, che trovavo sin troppo simili.

Salut


E non dimentichiamo la T*.. Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Dom 04 Ott, 2009 12:05 pm    Oggetto: Re: Zeiss Planar T* 1.4/50mm ZE X Canon. Preso :) Rispondi con citazione

Riesumo il post con qualche altro esempio a tutta apertura e minima dist. di messa a fuoco (su 5DMkI):


XXXXX
Click sull'immagine per ingrandirla



crop ...

XXXXX
Click sull'immagine per ingrandirla



Ma ....son stato l'unico sul forum a preferirlo al Canon? Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andreamix
nuovo utente


Iscritto: 24 Ago 2012
Messaggi: 1

MessaggioInviato: Ven 24 Ago, 2012 7:50 pm    Oggetto: DOVE A 499???? Rispondi con citazione

Ti prego dimmi dove l hai comprato a 499!?! non si trova a meno di 600 euro! Grazie Mille!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11368
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 25 Ago, 2012 10:44 am    Oggetto: Re: DOVE A 499???? Rispondi con citazione

andreamix ha scritto:
Ti prego dimmi dove l hai comprato a 499!?! non si trova a meno di 600 euro! Grazie Mille!


Beh, la discussione è del 2009, difficilmente i prezzi saranno rimasti gli stessi... Smile

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Sab 25 Ago, 2012 3:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo voi, vale la pena passare da un C/Y (passare per modo di dire, visto che non lascerò mai il corredo a pellicola senza il Planar 50!) al 50mm nuovo?

Francamente non è che mi manca molto: per un'utilizzo senza incomodi ho il Canon macro che è versatilissimo e se occorre il Planar lo appiccico su con adattatore, ma si sa, noi fotoamatori, possiamo resistere a tutto fuorché alle tentazioni... Very Happy

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi