photo4u.it


Come ottenere un effetto "Soft" non pasticciato

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
inglesino
utente


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 135

MessaggioInviato: Mar 10 Lug, 2012 9:50 am    Oggetto: Come ottenere un effetto "Soft" non pasticciato Rispondi con citazione

Cari amici del forum, è da un po' di tempo che mi sto appassioando a questo tipo di effetto che spesso vedo in alcune foto. La differenze però tra un lavoro ben fatto e armonioso e una foto pasticciata e irreale è sottilissima. Nel senso che, in parole povere, a fare una porcata ci si sta un secondo. Qualcuno è in grado di spiegarmi quali sono le strade per provare ad ottenere questo effetto "soft" senza eccedere in un effetto "sogno" come quelli che solitamente si vedono nei matrimoni, cosa che non voglio assolutamente accada? Grazie anticipatamente

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Mar 10 Lug, 2012 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io di solito faccio così:

-creo un nuovo livello copiando l'immagine
-lo sfoco
-regolo la trasparenza in funzione di quanto voglio che l'effetto sia marcato
-creo una maschera di livello per rendere visibili dettagli come gli occhi o i denti.

Ovviamente, per un effetto meno marcato, basta mettere la trasparenza bassa, tipo 25%, mentre per non eccedere con occhi troppo vistosi uso il grigio chiaro al posto del bianco nella maschera di livello.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
yuric27
utente


Iscritto: 23 Apr 2011
Messaggi: 230
Località: Modena ma proveniente da Livorno

MessaggioInviato: Mar 10 Lug, 2012 12:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come si chiama questo effetto..per ricercarlo sul web?
_________________

yuri's flickr

Haking Hg1 Addicted : estate 2011
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Mar 10 Lug, 2012 12:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

flou
soft
dream

Se scatti a pellicola puoi simularne l'effetto con una calza di nylon sull'obiettivo, è un classico delle riprese in diretta sia per gli uomini (Berlusconi, Maria De Filippi Very Happy ) sia per le donne perché leviga la pelle e nasconde le rughe.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 10 Lug, 2012 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=289629

Semplice e molto dosabile secondo necessità.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
inglesino
utente


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 135

MessaggioInviato: Mar 10 Lug, 2012 1:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco, quello che noto in tutti i tutorial che mi vengono proposti e che io senza voler offendere nessuno chiamo simpaticamente "pasticcio" è proprio questo effetto pennello, tipo quadro, dove i capelli non si leggono più, sembrano disegnati con i pastelli le parti chiare della pelle assumono un bagliore nei contorni quasi mistico,, mentre l'effetto che cerco di ottenere io in post è proprio quello più vicino alla calza di nylon alla vecchia maniera. Quella che vedo nei tutorial, ma ripeto è una mia impressione sembra più l'effetto vasellina sulla lente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 10 Lug, 2012 3:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Devi provare.
Provare e riprovare, variando i parametri a disposizione. E devi farlo in modo sistematico una cosa alla volta, non a casaccio. Perché ogni parametro porta ad un tipo diverso di variazione del risultato
Insomma devi metterci un po' di tempo e di pazienza......

Quello che vedi nell'esempio è solo uno degli infiniti possibili risultati.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi