photo4u.it


Consiglio ultrawide
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
elandel
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2009
Messaggi: 662

MessaggioInviato: Dom 10 Giu, 2012 8:17 pm    Oggetto: Consiglio ultrawide Rispondi con citazione

Ciao a tutti.

Vorrei un consiglio su un'ottica ultragrandangolare per la mia nuova D90.
Uso: paesaggi e interni chiese ecc., ma soprattutto interni chiese, monasteri et similia. perché quando vado in giro mi piace fotografarli.

Sono indeciso tra i vari modelli delle varie case:

Sigma: 10-20 f3.5 fisso o l'altro?
Tamron: 11-18 o 10-24
Tokina 11-16 o 12-24
Nikon: fuori budget.

Non so se mi sono dimenticato qualcosa.
In ogni caso credo che dovrò cercare nell'usato tranne qualche mirabolante offerta sul nuovo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5339

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2012 6:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tokina, uno qualsiasi dei due, usato.
_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
elandel
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2009
Messaggi: 662

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2012 7:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

_Alex_ ha scritto:
Tokina, uno qualsiasi dei due, usato.
n


A trovarlo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5339

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2012 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Basta avere pazienza e si trova tutto Wink
_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2012 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Alex_ ha scritto:
Tokina, uno qualsiasi dei due, usato.

Mi associo!
Cerca, cerca, si trovano. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2012 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se la ridotta escursione focale non rappresenta per te un problema, scegli senza riserve l'11/16 perchè è un passo avanti rispetto agli altri, magari soffre il flare più del 10/20, ma solo in situazioni critiche che metterebbero in difficoltà un po' tutte le ottiche.
_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
elandel
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2009
Messaggi: 662

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2012 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessandro Signore ha scritto:
Se la ridotta escursione focale non rappresenta per te un problema, scegli senza riserve l'11/16 perchè è un passo avanti rispetto agli altri, magari soffre il flare più del 10/20, ma solo in situazioni critiche che metterebbero in difficoltà un po' tutte le ottiche.


No, la escursione focale non è un problema perché comunque lo userei praticamente sempre sul lato wide perciò 11 o 10 o 12, dipende da cosa prendo.

Certo trea 11 e 12mm non credo ci sia tutta questa gran differenza. La

luminosità sì, invece: 2.8 e 4.0 insomma, anche se non è una cosa così drammatica nell'uso pratico suppongo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gheridian
utente


Iscritto: 04 Giu 2012
Messaggi: 79
Località: Lucca

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2012 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nikkor 12-24 f/4 per interni Chiese e simili (da usare su monopiede o cacalletto). Oltre all'eccellente qualità di immagine è quello che offre la minor distorsione alla focale grandangolare (e negli scatti di una navata di una Chiesa non è poca cosa).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
elandel
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2009
Messaggi: 662

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2012 4:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gheridian ha scritto:
Nikkor 12-24 f/4 per interni Chiese e simili (da usare su monopiede o cacalletto). Oltre all'eccellente qualità di immagine è quello che offre la minor distorsione alla focale grandangolare (e negli scatti di una navata di una Chiesa non è poca cosa).



E' fuori budget.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gheridian
utente


Iscritto: 04 Giu 2012
Messaggi: 79
Località: Lucca

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2012 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

elandel ha scritto:
E' fuori budget.


Non è che tra il Tokina 11-16 usato ed il 12-24 usato ci sia poi un mega abisso di prezzo: io attenderei di metter i dindi da parte ed andrei con il Nikkor.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ak1rA
utente


Iscritto: 03 Dic 2009
Messaggi: 91
Località: S.P.Q.R. (OstiuM)

MessaggioInviato: Mar 12 Giu, 2012 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tokina Smile
_________________
Nikon D700 /w MB-D10
|Nikkor 20mm 2.8D|Tokina AT-X 28-70mm 2.6-2.8 Pro II|Nikkor 50mm 1.4D|Pentacon Preset 135mm 2.8 /w Dandelion Chip|Sigma EF-530 Super|Benro Travel Angel C-069|
...le mie transazioni ...i miei scatti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mar 12 Giu, 2012 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se tu lo suassi solo per paesaggi sarei d'accordo sul Tokina ma utilizzandolo anche per "architettura" preferirei il Nikon, la differenza economica c'è, 200 euro scarsi, ma c'è anche quella riferita alla qualità. Aspetterei un po' per prendere il Nikon.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
elandel
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2009
Messaggi: 662

MessaggioInviato: Mar 12 Giu, 2012 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="il signor mario"]Se tu lo suassi solo per paesaggi sarei d'accordo sul Tokina ma utilizzandolo anche per "architettura" preferirei il Nikon, la differenza economica c'è, 200 euro scarsi, ma c'è anche quella riferita alla qualità. Aspetterei un po' per prendere il Nikon.[/quot

Quale nikon? Ho visto che sull'usato c'è poco o niente]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mar 12 Giu, 2012 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi riferivo al Nikon 12-24
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
elandel
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2009
Messaggi: 662

MessaggioInviato: Mar 12 Giu, 2012 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Mi riferivo al Nikon 12-24


Beh, visti i prezzi mi sa che vado di sigma o di tokina, visto che mi serve da portarmelo in viaggio tra qualche settimana.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 12 Giu, 2012 5:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gheridian ha scritto:
Nikkor 12-24 f/4 per interni Chiese e simili (da usare su monopiede o cacalletto)...


ammesso che abbia i permessi per piazzare il tripode eh... mica così semplice...

l'ideale per questo utilizzo sarebbe un ipotetico superwide stabilizzato (qualcuno ha detto Sony/Pentax/Olympus? Very Happy )
da utilizzare a f/8 al pari di un un f/2.8 non-is ma con un vantaggio a pdc/vignettatura/risolvenza

per il resto, prenderei l'11-16 che è un ottimo prodotto.

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
elandel
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2009
Messaggi: 662

MessaggioInviato: Mar 12 Giu, 2012 6:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
ammesso che abbia i permessi per piazzare il tripode eh... mica così semplice...

l'ideale per questo utilizzo sarebbe un ipotetico superwide stabilizzato (qualcuno ha detto Sony/Pentax/Olympus? Very Happy )
da utilizzare a f/8 al pari di un un f/2.8 non-is ma con un vantaggio a pdc/vignettatura/risolvenza

per il resto, prenderei l'11-16 che è un ottimo prodotto.


Niente cavalletto. In ogni caso anche a f4 si può tranquillamente scattare alzando un pò gli iso. Il mio problema principale nella scelta non è esposizione, tempi, iso ecc. ma quale distorce meno alla massima apertura cioé a 11 o 10 per il Sigma: tutto qui. Se poi la differeza è trascurabile compr quello che mi capita prima oppure vado sul Sigma nuovo I serie che costa intorno ai 400 euro.

D'altronde non è che l'uso principalesrà foto d'iterni chies ecc. MA ache quelle quando sono in giro: perciò mi serve il miglior compromesso qualità/prezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stew
utente


Iscritto: 10 Gen 2009
Messaggi: 443
Località: Roma [Rm]

MessaggioInviato: Mer 13 Giu, 2012 8:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La distorsione si corregge in pp, il mosso no.... quoto chi ha suggerito l'11-16.
_________________
"Una reflex e dei grandangolari." Non più, ora una mirrorless con un grandangolare (e una compatta da taschino).
[A6000+12mmF2 e RX100]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
elandel
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2009
Messaggi: 662

MessaggioInviato: Ven 15 Giu, 2012 8:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alla fine, come sempre, prendo tutt'altra cosa: il Tokina 12-24 f.4.

Che ne pensate? Ho trovato una buona occasione (credo) sull'usato: 300 euro e ho deciso di prenderlo.

Qualcuno che ce l'ha mi può dare consigli sull'uso ecc.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stew
utente


Iscritto: 10 Gen 2009
Messaggi: 443
Località: Roma [Rm]

MessaggioInviato: Ven 15 Giu, 2012 8:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E hai fatto bene, è la lente che uso di più, il diaframma migliore è 5,6 di più non serve chiudere (a meno che non ti serva estrema pdc), a 12mm vignetta anche con i filtri "thin" quindi evita di metterci filtri davanti, il flare è abbastanza fastidioso solo nelle foto notturne dove ci sono molti punti luce, per il resto è una lente veramente ben fatta, robusta il giusto e con una escursione di focali molto comoda su dx.
_________________
"Una reflex e dei grandangolari." Non più, ora una mirrorless con un grandangolare (e una compatta da taschino).
[A6000+12mmF2 e RX100]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi