photo4u.it


[ESEMPI FOTO] 20mm fisso, più o meno

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Mar 05 Giu, 2012 4:07 pm    Oggetto: [ESEMPI FOTO] 20mm fisso, più o meno Rispondi con citazione

Prima erano solo ottiche fisse, poi sono venuti gli zoom. Al momento in cui si dovevano fare scelte molto più radicali di adesso, il supergrandangolare, sotto il 24mm era cosa per pochi. La scelta piuttosto difficile non era legata soltanto alla spesa molto molto impegnativa, ma anche a l fatto che in molti pensavano che non valeva la pena spendere soldi per certe cose, quando poi se ne faceva uno scarso utilizzo. Qualcuno pensava anche così.

Negli anni, poi sono apparsi in commercio oggetti più abbordabili e qualcuno si è cimentato all'utilizzo dei supergrandangoli praticamente a tempo pieno. La contemporanea evoluzione degli obiettivi zoom ha poi portato quasi subito alla commercializzazione di supergrandangolari zoom di buona qualità.

Molti fotografi comunque si sono tenuti il "vecchio" 20mm fisso. Naturalmente per 20mm intendo tutto quel range di ottiche che va dal 17mm fino al 21mm, ma nelle moderne digitali è molto più probabile trovare montato un qualcosa del tipo 16/35 o similari. Questo non ci interessa.

Vorrei proporre un trend dove raccogliere le fotografie fatte da noi con questi obiettivi, di tutte le marche, di tutte le epoche. Dal Canon 17mm FD, passando per i vari Distagon Zeiss o i famosissimi Leica e Nikon, senza dimenticare i Mirr Russi e i Flecktogon ex DDR.

Sarà anche interessante raccogliere notizie relative alle varie lenti, condividere le proprie impressioni.

L'utilizzo di queste lenti in attrezzature moderne va considerato anche in un'ottica nuova e diversa: un 20mm in apsc ha naturalmente una collocazione ben differente, ma non per questo da non valutare. Per quanto riguarda Canon, un 18mm è equiparabile a un 28mm su pellicola, mentre un 20 è piuttosto simile a un 35mm: 32mm e spicci. Un po' diverso per corredi Nikon, Pentax e Sony, ma che comunque rendono utilizzabile una lente di questo tipo quando si rende necessario il grandangolo moderato. Le case, infatti non si sono preoccupate di preparare un fisso che sostituisse il 28mm o il 35mm nel formato ridotto.

Per adesso lascerei il campo a ospiti, limitandomi a inserire i link di alcune mie foto pubblicate sul forum e un'articolo estremamente interessante che di certo molti di voi avranno già letto.

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=331678
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=276673
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=144086
http://www.nadir.it/ob-fot/18MM_CONFR/18mm.htm

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Mer 06 Giu, 2012 8:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto che nessuno ancora si decide, ecco le prime.

Sono foto fatte con la versione "moderna" dell'utilizzo del 20mm in una macchina con formato apsc. In questo caso si tratta di 3 scatti fatti con un Canon EF 20mm f2,8.



_MG_0071.jpg
 Descrizione:
100 asa; f7,1; 1/125
 Dimensione:  94.29 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4969 volta(e)

_MG_0071.jpg



_MG_1442.jpg
 Descrizione:
200 asa; f5,6; 1/125
 Dimensione:  84.19 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4969 volta(e)

_MG_1442.jpg



_MG_1445 - Version 2.jpg
 Descrizione:
100 asa; f5,6; 1/125
 Dimensione:  121.83 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4969 volta(e)

_MG_1445 - Version 2.jpg



_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Mer 06 Giu, 2012 9:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Stamattina porto a sviluppare un rullo di Sensia 100 che ho fatto ieri a Firenze, magari nel pomeriggio metto qualcosa su D50 e su Provia 400 Smile
_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mico1964
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 1496
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 06 Giu, 2012 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lampedusa, porto vecchio, Distagon 21 su 5D in formato nativo:

IMG_0232


Lampedusa, porto nuovo, Distagon 21 su 5D tagliato in formato 16/9:

IMG_0244

_________________
5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Mer 06 Giu, 2012 5:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco alcuni scatti col mio Nikkor 20mm Ais f/2,8 su Dx


DSC_0006.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  113.06 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4914 volta(e)

DSC_0006.JPG



DSC_0012.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  105.38 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4914 volta(e)

DSC_0012.JPG



_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Mer 06 Giu, 2012 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E qualcuno a pellicola su Provia 400, tutte a f/5,6 o 8, i tempi di conseguenza ma erano sempre compresi tra 1/60s ed 1/250s


Provia 400 16.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  99.65 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4912 volta(e)

Provia 400 16.jpg



_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Mer 06 Giu, 2012 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eccone altre


Provia 400 22.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  107.34 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4907 volta(e)

Provia 400 22.jpg



Provia 400 15.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  95.42 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4907 volta(e)

Provia 400 15.jpg



Provia 400 20.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  110.99 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4907 volta(e)

Provia 400 20.jpg



Provia 400 21.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  137.82 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4907 volta(e)

Provia 400 21.jpg



Provia 400 25.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  101.7 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4907 volta(e)

Provia 400 25.jpg



Provia 400 05.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  113.21 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4907 volta(e)

Provia 400 05.jpg



_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Mer 06 Giu, 2012 6:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Caspita! come inizio non c'è male!
Il Distagon è spettacolare, non c'è niente da dire. A mettere cinque minuti le mani su quei raw, son convinto che poi le barche sembrano li nello studio! Tuttavia anche i due giapponesini non se la cavano poi malaccio. Direi piuttosto che non escono affatto con le ossa rotte.

Si vede già che i 20mm su formati ridotti si comportano come signori grandangolari semplici!

Una domandina a mico1964: il Distagon è con accrocco o uno ZL?

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mico1964
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 1496
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 06 Giu, 2012 9:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filippo Secciani ha scritto:
Una domandina a mico1964: il Distagon è con accrocco o uno ZL?


Versione ZE per Canon EOS.

_________________
5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Haller
utente


Iscritto: 05 Mgg 2009
Messaggi: 218

MessaggioInviato: Mer 06 Giu, 2012 10:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

EF20/2.8 su eos5D




_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi