Autore |
Messaggio |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2007 12:03 am Oggetto: S. Galgano in controluce |
|
|
Foto molto vecchia, del '94/'95: credo che sia
Pellicola IL FORD
Esposizioe su zona pratino soleggiata
Sicuramente è
20mm f2,8 Flectogon Auss Jena MC a vite
Scanner FS4000US con Vuescan
Regolazione livelli colore e correzione contrasti con i liers. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2007 12:06 am Oggetto: |
|
|
Questa foto, non mi ha mai convinto fino in fondo.
Al momento dello scatto era da poco che usavo un super grandangolo e... mi piace come foto, ma lo dico con una certa forzatura, perchè ci vedo una cosa che non mi convince.
Vi imploro datemi un giudizio! Mi serve veramente! _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2007 4:38 pm Oggetto: |
|
|
Rinnovo la richiesta di aiuto: gradirei dei giudizi. Non voglioche mi si scriva che è bella: non è che la ho postata per ricevere complimenti: vi potete pure sfogare! _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mer 12 Dic, 2007 6:24 am Oggetto: |
|
|
come composizione mi piace forse taglierei un po sotto anche la compressione cia messo il suo
cmq rimane uno scattto intressante
bravo rembrant
ciao mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Mer 12 Dic, 2007 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Anche se non ha senso a una foto del '94 parlarti della composizione, te lo dico lo stesso io l'avrei fatta centrale cercando con il grandangolo di riprendere per intero il cerchio soleggiato che non è altro che la finestra rotonda che sta in alto nella facciata, cosi è come se avresti ripreso una persona a metà (secondo il mio punto di vista)
il controluce è forte, manca un pò di definizione sui bordi delle finestre e in alto al confine del cielo, o l'hai schiarita troppo oppure quelle informazioni sono scomparse tra la scansione e ridimensione dell'immagine...
di sicuro aggiungerei un pò di maschera di contrasto (dopo il ridimensionamento)considerando un notevole fattore e pochissimo raggio, in questo modo aumenteresti il contrasto lungo i contorni ma entro un'area limitata, senza interferire con i dettagli del resto dell'immagine  _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mer 12 Dic, 2007 8:46 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Claudio dell' abbondante commento! e rinnovo i ringraziamenti anche a Mauri!
Non posso che essere impietoso nei confronti di questa foto. L' obiettivo, il buon vecchio flectogon 20mm, col controlice, impasta e qui si vede! Il controluce è esagerato: il celo è sfondato e la penombra ha 8/10diaframmi in meno di luminosità e c' è un serio problema prospettico. Un 20mm deve stare in bolla, altrimenti so' ciofeche!
Comunque, nel '94 erano già 4 o 5 anni che fotografavo in modo intensivo... e la foto centrale, l' ho anche fatta, ma vi dico... come vedere tutte le altre di S. Galgano: fare qualcosa di diverso è molto difficile.
La maschera di contrasto io non la uso. Lo ritengo come fare una partita dopo essersi impastoccati di creatina. Il file è un tramite per andare in stampa, salvo le eccezioni di foto specifiche per il web. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BuZz utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 7246 Località: Chianti DOC!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Dom 22 Feb, 2009 10:39 pm Oggetto: |
|
|
Come ti ho detto rispondendo per la tua fotografia, non è facile. Col tempo poi, mi son accorto di tantissime cose e ho imparato a gestire le scanzioni in modo diverso e ciò che ho scritto tempo addietro, mi è diventato un po' diverso.
Ne ho fatto anche altre scanzioni di questa foto e la migliore qualità e l'elaborazione più accurata ha evidenziato delle aberrazioni cromatiche del Flectogon, che qui non si notano molto, ma in quel periodo cercavo di imparare a fare delle buone scanzioni, adesso cerco di gestirle e magari invierò file un po' più... adatti. Non credo sia la compressione sbagliata, ma semmai una inadatta gestione dei colori e dei contrasti e una pessima scanzione. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|