 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Jack utente

Iscritto: 03 Mgg 2005 Messaggi: 62 Località: Rimini
|
Inviato: Lun 28 Mgg, 2012 11:46 am Oggetto: [adattatori] da nikon a olympus |
|
|
la logica mi dice, e le descrizioni mi confermano, che adattando un obiettivo di una marca, su un'altra, nella maggior parte dei casi le ottiche rimangono a lavorare manualmente senza i sistemi automatici di cui sarebbero dotate.
conviene quindi usare, per esempio, un ottica nikon su una olympus?
ho trovato due adattatori
http://www.ebay.it/itm/Anello-adattatore-per-ottiche-Nikon-su-Olympus-4-3-/170766946725?pt=Accessori_per_Digitali&hash=item27c280d1a5#ht_2022wt_698
http://www.ebay.it/itm/Adattatore-Adapter-lens-Nikon-a-corpo-Olympus-4-3-/380401682507?pt=Obiettivi&hash=item5891b5084b#ht_3370wt_698
secondo voi vi è una differenza?
io sarei andato sul primo, visto che il secondo completamente in metallo mi ispirava meno. ma non so se hanno delle differenze, e soprattutto come dicevo, se conviene poi acquistare ottiche nikon da montare sulla olympus (io a priori in ogni caso prenderei l'adattatore in quanto diversi miei amici hanno ottiche nikon) _________________
http://www.surfproject.it
User of Olympus E-1, Fujifilm S100FS, Lomography Fisheye 2, Canon D10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11367 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 28 Mgg, 2012 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Vedi quanto ti conviene.
Presuppongo che intendi di adattare obiettivi Nikon sulle digitali Olympus, 4/3 e m4/3, no?
Si può fare tranquillamente, tieni presenti tre cose:
1) Perdi tutti gli automatismi: diaframma, stabilizzazione, AF. Significa che l'obiettivo deve avere il controllo del diaframma come ghiera, altrimenti puoi utilizzarli solo alla massima chiusura (f/22 e giù di lì!). In pratica puoi scartare tutti gli obiettivi che hanno il contrassegno "G".
Credo esistano adattatori che consentono il controllo del diaframma di obiettivi G, ma sono piuttosto costosi.
2) Focale: dato il sensore più piccolo, tutte le ottiche vengono un po' snaturate dal fattore crop. Utile per i tele, che diventano ancora più tele, molto meno con i grandangoli. Sotto i 50mm secondo me ha poco senso un adattamento su Olympus...
3) Risoluzione: i sensori Oly sono più piccoli e quindi più densi, generalmente, dei Nikon: questo porta a accentuare pregi e difetti di un'ottica (risoluzione, aberrazioni...).
Personalmente mi piace giocare con obiettivi adattati... però intendo proprio giocare: magari qualche ritratto con calma, o altre foto senza fretta. Se hai qualche vecchia ottica Nikon, o te la possono prestare ogni tanto un pensiero ce lo farei, per qualche scatto diverso dal solito.
Eviterei gli zoom, se devo adattare uno zoom buio e non progettato per un sensore così piccolo, tantovale utilizzare il corrispondente Zuiko, darà risultati migliori.
Invece i fissi possono dare soddisfazioni.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jack utente

Iscritto: 03 Mgg 2005 Messaggi: 62 Località: Rimini
|
Inviato: Mar 29 Mgg, 2012 11:09 am Oggetto: |
|
|
ti ringrazio per la risposta! ^^
quindi ho capito, diciamo che se lo prendo apposta, non ci faccio un affare in termini di praticità...
e in ogni caso mi conviene farlo con ottiche fisse (prime lens giusto?) _________________
http://www.surfproject.it
User of Olympus E-1, Fujifilm S100FS, Lomography Fisheye 2, Canon D10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11367 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 29 Mgg, 2012 11:25 am Oggetto: |
|
|
La praticità cambia molto, sì. Devi mettere a fuoco a mano (non so come sia sulle Oly che intendi, sulle NEX ad esempio è molto facile), e devi lavorare chiudendo tu a mano il diaframma prima dello scatto.
Questo impone di lavorare in Manuale o semi, e chiaramente bisogna prenderci un po' la mano prima di scattare "al volo".
I fissi, specie se luminosi, per me hanno senso... gli zoom molto meno, ma è un'opinione personale. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jack utente

Iscritto: 03 Mgg 2005 Messaggi: 62 Località: Rimini
|
Inviato: Mer 30 Mgg, 2012 11:09 am Oggetto: |
|
|
ti ringrazio!  _________________
http://www.surfproject.it
User of Olympus E-1, Fujifilm S100FS, Lomography Fisheye 2, Canon D10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|