Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
francescomodena nuovo utente
Iscritto: 17 Gen 2012 Messaggi: 21
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2012 3:22 pm Oggetto: consigli su ottiche canon |
|
|
Salve a tutti sto iniziando i primi passi nella fotografia e sono un pò confuso su gli obiettivi ,sono possessore di una canon 600d con un 18-135 mi piacerebbe prendere un tele obiettivo e le mie scelte sono su:
CANON EF-S55-250IS che riuscirei a trovare sui 240 euro nuovo
CANON Ef 70-300 mm f/4-5.6 IS USM sui 480 oppure un pò meno usato
il mio sogno sarebbe il 70 -200 ma per ora costa un pò troppo per le mie tasche......casa mi consigliate?è meglio aspettare un pochino e prendere il bianchino o fare un pò di pratica con meno?premetto che volendo prendere anche un cavalletto il mio badget si riduce.....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fluffy_boy utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2006 Messaggi: 1268 Località: provincia Ascoli Piceno
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2012 5:43 pm Oggetto: |
|
|
Il 70-200 f4 (non stabilizzato) nell'usato si trova a meno dei 480 € che citi per il 70-300..
In te un pensierino ce lo farei.
Detto questo, ti consiglio di capire prima cosa ti interessa veramente fotografare.
Fatto quello, scegli il tuo obiettivo.
_________________ le mie foto su flickr
fuji s 5600, eos 350d - 550d |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2012 6:14 pm Oggetto: Re: consigli su ottiche canon |
|
|
francescomodena ha scritto: | Salve a tutti sto iniziando i primi passi nella fotografia e sono un pò confuso su gli obiettivi ,sono possessore di una canon 600d con un 18-135 mi piacerebbe prendere un tele obiettivo e le mie scelte sono su:
CANON EF-S55-250IS che riuscirei a trovare sui 240 euro nuovo
CANON Ef 70-300 mm f/4-5.6 IS USM sui 480 oppure un pò meno usato
il mio sogno sarebbe il 70 -200 ma per ora costa un pò troppo per le mie tasche......casa mi consigliate?è meglio aspettare un pochino e prendere il bianchino o fare un pò di pratica con meno?premetto che volendo prendere anche un cavalletto il mio badget si riduce..... |
entrambe sono molto buone, la differenza principale sta nel fatto che il 70-300 si può usare anche su full frame e che è Usm, quindi ha un af più veloce.
se io dovessi scegliere prenderei il 55-250: parte un po' prima. la differenza invece tra 250 e 300 non è che sia fondamentale a mio avviso.
_________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francescomodena nuovo utente
Iscritto: 17 Gen 2012 Messaggi: 21
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2012 6:40 pm Oggetto: |
|
|
per lo più mi piace fotografare :natura paesaggi e ritratti più ogni tanto qualche concerto(ma queste non so se sono ottiche adatte) quindi una focale più lunga mi aiuta di più? ,il 70-200 mi attira non è migliore la versione stabilizzata anche se si parla di un notevole cambio di prezzo.....?scusate il mio dubbio,ma essendo ancora alle prime armi(ho fatto solo un corso amatoriale)non vorrei che un obiettivo non stabilizzato sia un pò più difficile da gestire.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fluffy_boy utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2006 Messaggi: 1268 Località: provincia Ascoli Piceno
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2012 7:30 pm Oggetto: |
|
|
Allora ti ho fatto la domanda giusta.
Il 70 200 è un'ottima ottica: per quanto riguarda la qualità dell'immagine, la versione is è la migliore, seguita molto da vicino dalla non is.
L'is è un plus non da poco che permette di evitare il mosso del fotografo.
Bada bene: il mosso del fotografo, non del soggetto stabilizzato.
Se ti trovi in un posto buio (per es. un concerto!) potresti essere obbligato a usare un tempo di scatto lungo.
Ecco che l'is ti aiuta impedendo che la foto venga mossa (entro certi limiti, ovviamente).
Ma se il cantante si muove?
Otterrai una foto con palco bello definito e cantante (soggetto della foto) mosso!
E allora devi ben capire: farai foto con condizione di luce scarsa?
Allora guarda ottiche molto luminose.
Un fisso, allora, come l'85 f1,8 o il 100 f 2, potrebbe essere la soluzione.
Altrimenti, se zoom deve essere, il 70 200 è meglio prenderlo nella versione f 2,8.
Ritratti!
Il 70 200 f4 fa il suo lavoro, ma su aps-c io mi trovo stra-bene con un 24-70 f2,8 come uso generalista e i fissi 50 e 85 per foto più particolari.
Poi in questo campo, comincia a pensare ai flash, che spesso sono utili quanto o più dell'ottica.
Natura.
Caccia fotografica?
300 mm è corto.
200 ancor di più.
Paesaggi?
Meglio il grandangolo.
Ma per particolari più vicini non ti è sufficiente il 135?
In fondo non è poi così lontano dal 200....
Qui un 70 300 potrebbe avere una utilità.... ma hai pensato al tamron vc?
Molti lo valutano meglio del corrispettivo canon.
Ergo: hai un'ottica con escursione estesa (18 135).
Dovresti capire meglio cosa ti manca, affinando un pò di più la tecnica scattando il tipo di foto che piùti interessa.
In questo modo penso potrai capire più facilmente quello di cui hai bisogno.
Mia opinione.
_________________ le mie foto su flickr
fuji s 5600, eos 350d - 550d |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LeFreak utente

Iscritto: 05 Giu 2008 Messaggi: 211 Località: TA
|
Inviato: Mer 09 Mgg, 2012 12:36 am Oggetto: Re: consigli su ottiche canon |
|
|
francescomodena ha scritto: | CANON EF-S55-250IS che riuscirei a trovare sui 240 euro nuovo |
Cerca meglio, lo trovi a 150-170€ nuovo (on line)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francescomodena nuovo utente
Iscritto: 17 Gen 2012 Messaggi: 21
|
Inviato: Mer 09 Mgg, 2012 3:41 am Oggetto: |
|
|
grazie mille a tutti per i pareri e consigli.....il tamron vc non lo conoscevo....è veramente come il canon ?qualcuno sa indicarmi qualche discussione su questo obiettivo? forse poi non c'è cosi tanta differenza dal 125 al 250 quindi per cambiare sto sul 300. sicuramente un gran angolo lo prenderò perchè mi sono reso conto che in citta che ho visitato il mio obiettivo mi stava stretto....ho visto il 10-22 ma costicchia un valido sostituto quale potrebbe essere?il 100mm mi piace parecchio e anche qui ringrazio molto per l'opinione .
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francescomodena nuovo utente
Iscritto: 17 Gen 2012 Messaggi: 21
|
Inviato: Mer 09 Mgg, 2012 4:03 am Oggetto: Re: consigli su ottiche canon |
|
|
LeFreak ha scritto: | Cerca meglio, lo trovi a 150-170€ nuovo (on line) |
trovato ....grazie ma se è cosi valido il tamron visto la differenza minima penso che prenderò quello.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francescomodena nuovo utente
Iscritto: 17 Gen 2012 Messaggi: 21
|
Inviato: Mer 09 Mgg, 2012 3:34 pm Oggetto: |
|
|
grazie mi è molto utile....un alternativa come grandangolo?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francescomodena nuovo utente
Iscritto: 17 Gen 2012 Messaggi: 21
|
Inviato: Mer 09 Mgg, 2012 4:00 pm Oggetto: |
|
|
quale tra sigma 10-20 o tokina 12-24?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albemas78 utente

Iscritto: 17 Gen 2005 Messaggi: 458 Località: 45° 35.180', 11° 22.077
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2012 8:50 am Oggetto: |
|
|
francescomodena ha scritto: | quale tra sigma 10-20 o tokina 12-24? |
canon EF-s 10-22
_________________ non si impara mai abbastanza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fluffy_boy utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2006 Messaggi: 1268 Località: provincia Ascoli Piceno
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2012 9:26 am Oggetto: |
|
|
albemas78 ha scritto: | canon EF-s 10-22  |
Come dire: se cerchi un'alternativa al canon 10-22, sappi che non c'è
In realtà ho visto ottimi scatti sia col tokina 12-24 che col sigma 10-20.
Il tokina costa un pochino di meno ma è meno grandangolare.
Poi so che c'era (non so se ancora presente) un problema legato all'usura di un cavo che comportava una rottura dello stesso, bloccando il diaframma....
Mai usato le due ottiche personalmente, quindi parlo per sentito dire: ti valga però da percorso di ricerca, per poter trovare meglio le tue risposte.
_________________ le mie foto su flickr
fuji s 5600, eos 350d - 550d |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2012 10:03 am Oggetto: |
|
|
fluffy_boy ha scritto: | Poi so che c'era (non so se ancora presente) un problema legato all'usura di un cavo che comportava una rottura dello stesso, bloccando il diaframma.... |
Sulla prima serie sì, clicca!
Comunque resta un gran obiettivo.
Ma come il Canon non ce ne sono altri...
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francescomodena nuovo utente
Iscritto: 17 Gen 2012 Messaggi: 21
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2012 1:59 pm Oggetto: |
|
|
ok grazie vorra dire che aspetterò ....speriamo solo che l'attesa sia premiata ,un peccato perchè il prossimo week vado a madrid...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fluffy_boy utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2006 Messaggi: 1268 Località: provincia Ascoli Piceno
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2012 4:22 pm Oggetto: |
|
|
benissimo!
così avrai una perfetta occasione per capire subito di cosa hai bisogno, cosa più ti manca in una uscita "seria".
Da lì sarà più facile prendere una decisione.
Io cominciai col plasticotto, poi presi prima il 50 f1,8, poi il 24-70.
Ognuno ha le sue necessità e le sue priorità...
Presto scopriraile tue
_________________ le mie foto su flickr
fuji s 5600, eos 350d - 550d |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francescomodena nuovo utente
Iscritto: 17 Gen 2012 Messaggi: 21
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2012 10:38 pm Oggetto: |
|
|
fluffy_boy ha scritto: | benissimo!
così avrai una perfetta occasione per capire subito di cosa hai bisogno, cosa più ti manca in una uscita "seria".
Da lì sarà più facile prendere una decisione.
Io cominciai col plasticotto, poi presi prima il 50 f1,8, poi il 24-70.
Ognuno ha le sue necessità e le sue priorità...
Presto scopriraile tue
 |
sicuramente per ora il grandangolo,mi sono reso conto ad assisi che non sono riuscita fare tutte le foto che avrei voluto.poi in seguito valutero un tele magari per ora un tamron 70-300 se poi vedo che mi sta stretto anche questo valuterò ...una mia amica ha preso il 100-400 della canon sono curioso di vedere qualche foto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|