Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
vito ippolito nuovo utente
Iscritto: 01 Ago 2010 Messaggi: 3
|
Inviato: Sab 24 Set, 2011 3:40 pm Oggetto: Tamron 70 200 F2.8 |
|
|
Salve a tutti sono nuovo del forum, vorrei un consiglio da chi sicuramente ne sa più di me...a breve vorrei comprarmi il tamron 70 200 che guardando le recenzioni dicono che è un'ottima lente rapporto qualità prezzo (nuovo costa circa 570 euro), ma tutti lamentano un autofocus lento.
Premetto che scatto prevalentamente sui ritratti e quando capita qualche cerimonia (battesimi e anniversari), la mia domanda è:
Chi possiede l'obiettivo in questione è veramente lento come dicono? e paragonato al Tamron 17-50 VC che possiedo e mi trovo molto bene ci sarà un'abissale differenza o possiede la stessa velocità.
L'obiettivo in questione andrebbe a sostituire il Nikon 55-200 VR, per concludere possiedo una D90.
Grazie anticipatamente per i preziosi consigli  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vito ippolito nuovo utente
Iscritto: 01 Ago 2010 Messaggi: 3
|
Inviato: Dom 25 Set, 2011 3:24 pm Oggetto: |
|
|
qualcuno mi puo rispondere? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabrizio.binello utente
Iscritto: 06 Giu 2009 Messaggi: 147 Località: Genova
|
Inviato: Dom 25 Set, 2011 6:13 pm Oggetto: |
|
|
a me non sembra così lento, per ritratti e cerimonie basta e avanza
dovessi fare sport si potrebbe aprire il dibattito... _________________ Fuji s6500fd
Pentax K5 e troppo vetro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shino utente

Iscritto: 22 Feb 2009 Messaggi: 181 Località: fuori Milano ma Agrigentino di nascita.
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2012 4:38 pm Oggetto: |
|
|
mi permetto di riaprire questo post ...
ponendo la domanda se dovessi usarlo per foto sportive (volley) in interni e molte volte in palestre non perfettamente luminose??
e avvinato alla mia ottica come si comporterebbe? _________________ Samsung gx 20 + Tamron SP AF 10-24 mm 3.5-4.5 Di II + Pentax DA 35 mm f/2,4 AL + 18 - 55 + Tamron 18-200 3.5-6.3 asp XR Di II +Tamron AF 70-300mm f/4-5.6 LD Di macro ADMIRAL 28/2,8 MC COSINA MC 135/2,8 uno zaino Kata 3N1-33 2 buon trepiede per il tutto e niente più! almeno per ora |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2012 8:48 am Oggetto: |
|
|
senti...è molto più veloce di quello che dicono...io lo monto su d90 e tutta sta lentezza non la vedo...certo non è un afs (per rimanere in casa nikon) ma non è nemmeno un fermone...diciamo che ha la stessa velocità delle lenti in kit e dei fissi di vecchia generazione...se non devi fare foto sportive al buio allora va bene per tutto...ha la stessa velocità del bighiera afd...e provandolo su una d700 è ancora più veloce. _________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shino utente

Iscritto: 22 Feb 2009 Messaggi: 181 Località: fuori Milano ma Agrigentino di nascita.
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2012 5:17 pm Oggetto: |
|
|
mi piiacerebbe capire come si comporta in condizioni non buie ma con luce da palestra amatoriale ...???
magari con cercando di capire come si comporta su corpo pentax(visto che afs si trova sul corpo)
c'è da dire che il prezzo(almeno per me) influisce molto,perchè l'unico avversario che conosco è il sigma ma costa il doppio. _________________ Samsung gx 20 + Tamron SP AF 10-24 mm 3.5-4.5 Di II + Pentax DA 35 mm f/2,4 AL + 18 - 55 + Tamron 18-200 3.5-6.3 asp XR Di II +Tamron AF 70-300mm f/4-5.6 LD Di macro ADMIRAL 28/2,8 MC COSINA MC 135/2,8 uno zaino Kata 3N1-33 2 buon trepiede per il tutto e niente più! almeno per ora |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2012 9:29 pm Oggetto: Re: Tamron 70 200 F2.8 |
|
|
vito ippolito ha scritto: | Salve a tutti sono nuovo del forum, vorrei un consiglio da chi sicuramente ne sa più di me...a breve vorrei comprarmi il tamron 70 200 che guardando le recenzioni dicono che è un'ottima lente rapporto qualità prezzo (nuovo costa circa 570 euro), ma tutti lamentano un autofocus lento.
Premetto che scatto prevalentamente sui ritratti e quando capita qualche cerimonia (battesimi e anniversari), la mia domanda è:
Chi possiede l'obiettivo in questione è veramente lento come dicono? e paragonato al Tamron 17-50 VC che possiedo e mi trovo molto bene ci sarà un'abissale differenza o possiede la stessa velocità.
L'obiettivo in questione andrebbe a sostituire il Nikon 55-200 VR, per concludere possiedo una D90.
Grazie anticipatamente per i preziosi consigli  |
Il massimo sarebbe 70/200 2,8 o 80/200 AFS, ma non li metterei su D90, anche per una questione di equilibrio. Per la D90 ti consiglio il 70/300 o la versione ED (ora molto economica) o il VR _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby02091987 utente
Iscritto: 19 Apr 2010 Messaggi: 224
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2012 6:21 am Oggetto: Re: Tamron 70 200 F2.8 |
|
|
efke25 ha scritto: | Il massimo sarebbe 70/200 2,8 o 80/200 AFS, ma non li metterei su D90, anche per una questione di equilibrio. Per la D90 ti consiglio il 70/300 o la versione ED (ora molto economica) o il VR |
"Anche per una questione di equilibrio" ? Che ti ha fatto di male la D90?
A parte la questione pesi che in ogni caso non è tragica e con un battery grip si risolvono tranquillamente i problemi di bilanciamento (sempre che ce ne siano), quali sarebbero gli altri motivi?
I 70-300 non c'entrano niente con i 70-200 f/2.8, sono vetri completamente diversi, a che pro consigliarli? Specie la versione ED che è una mezza ciofeca. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fluffy_boy utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2006 Messaggi: 1268 Località: provincia Ascoli Piceno
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2012 5:06 pm Oggetto: |
|
|
gidi_34 ha scritto: | senti...è molto più veloce di quello che dicono...io lo monto su d90 e tutta sta lentezza non la vedo...certo non è un afs (per rimanere in casa nikon) ma non è nemmeno un fermone...diciamo che ha la stessa velocità delle lenti in kit e dei fissi di vecchia generazione...se non devi fare foto sportive al buio allora va bene per tutto...ha la stessa velocità del bighiera afd...e provandolo su una d700 è ancora più veloce. |
Ciao!
Vedo che lo usi con molta soddisfazione!
A me ha sempre interessato tanto, non mi sono mai fatto spaventare dal discorso della lentezza dell'af; piuttosto mi ha intimorito il fatto che alcuni hanno lamentato un problema di precisione del fuoco.
A sentire costoro, pare che non sempre azzecchi il punto giusto....
Poi ho visto alcune foto a piena risoluzione su pixelpeeper e non riesco a capire se le foto a 2,8 sono poco nitide, mosse, con messa a fuoco imprecisa o cos'altro, ma proprio non mi convincono.. (è vero che ce ne sono pure pochine).
Non è che hai pubblicato da qualche parte qualche foto a f2,8 a piena risoluzione, tanto per potercisi fare un'idea?
 _________________ le mie foto su flickr
fuji s 5600, eos 350d - 550d |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2012 5:24 pm Oggetto: |
|
|
O potrebbe pubblicarle qui, più di qualcuna a diaframmi diversi, giusto per mettere nel memo questo topic assieme agli altri dedicati ai vari modelli di obiettivo
Resto sintonizzato, fatemi avere buone nuove. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2012 6:57 pm Oggetto: |
|
|
gidi_34 ha scritto: | senti...è molto più veloce di quello che dicono...io lo monto su d90 e tutta sta lentezza non la vedo...certo non è un afs (per rimanere in casa nikon) ma non è nemmeno un fermone...diciamo che ha la stessa velocità delle lenti in kit e dei fissi di vecchia generazione...se non devi fare foto sportive al buio allora va bene per tutto...ha la stessa velocità del bighiera afd...e provandolo su una d700 è ancora più veloce. |
Io capisco che ognuno difenda le sue scelte ottiche...
Una volta avrei detto: "Come fai a paragonare un bighiera con un tamron"
Invece oggi sono più ponderato, e voglio provare in prima persona...
Sono un po di giorni che ho letto questa tua affermazione ed oggi ho provato con D7000 sia una che l'altra...
Come fai ad affermare che è più veloce di un bighiera?
Io, due ore fa, l'ho testato dentro un negozio, in situazione media ( non dico critica...) e ti posso affermare che non c'è paragone...calcola che ad un certo punto, mirando su di una zona in penombra è quasi impazzito...il motore af andava avanti e indietro senza riuscire a mettere a fuoco...mentre il bighiera come l'ho puntato non ha avuto problemi a mettere a fuoco...
Calcola che il padrone del negozio, mio amico e proprietario del tamron mi ha detto...lascia perdere, io lo uso quando vado in giro per paesi di giorno...come qualità è discreta ( a 2.8 ) ma l'autofocus non è all'altezza...alle volte mi verrebbe voglia di tirarlo contro un muro... _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daballin utente
Iscritto: 27 Mar 2012 Messaggi: 63 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2012 7:56 am Oggetto: |
|
|
ciao, sono nuovo e non molto esperto però visto che ho avuto modo di provare il 70-200 2.8 tamron vi dico la mia opinione, provato su una d7000 (che pesa un 10% in + della d90) non sbilancia molto, il fatto è che pesa e questo ha il suo fattore. Comunque provato in un negozio medio piccolo, provando a fare foto in movimento, sia a 200 che a 70, nonostante non sia stabilizzato non mi è apparso male come prodotto, sia come tempi di messa a fuoco, rispetto al 70-200vs2 nikon sia alla precisione, poi il commesso anche lui fotografo mi ha confermato che anche lui ci si trova benissimo, tranne situazioni estreme penso che valga la pensa rapporto €/ qualità! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shino utente

Iscritto: 22 Feb 2009 Messaggi: 181 Località: fuori Milano ma Agrigentino di nascita.
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2012 9:42 am Oggetto: |
|
|
ma il peso della fotocamera come puo influire??? _________________ Samsung gx 20 + Tamron SP AF 10-24 mm 3.5-4.5 Di II + Pentax DA 35 mm f/2,4 AL + 18 - 55 + Tamron 18-200 3.5-6.3 asp XR Di II +Tamron AF 70-300mm f/4-5.6 LD Di macro ADMIRAL 28/2,8 MC COSINA MC 135/2,8 uno zaino Kata 3N1-33 2 buon trepiede per il tutto e niente più! almeno per ora |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2012 10:06 am Oggetto: |
|
|
Pietro MCMLXXVII ha scritto: | Io capisco che ognuno difenda le sue scelte ottiche...
Una volta avrei detto: "Come fai a paragonare un bighiera con un tamron"
Invece oggi sono più ponderato, e voglio provare in prima persona...
Sono un po di giorni che ho letto questa tua affermazione ed oggi ho provato con D7000 sia una che l'altra...
Come fai ad affermare che è più veloce di un bighiera?
Io, due ore fa, l'ho testato dentro un negozio, in situazione media ( non dico critica...) e ti posso affermare che non c'è paragone...calcola che ad un certo punto, mirando su di una zona in penombra è quasi impazzito...il motore af andava avanti e indietro senza riuscire a mettere a fuoco...mentre il bighiera come l'ho puntato non ha avuto problemi a mettere a fuoco...
Calcola che il padrone del negozio, mio amico e proprietario del tamron mi ha detto...lascia perdere, io lo uso quando vado in giro per paesi di giorno...come qualità è discreta ( a 2.8 ) ma l'autofocus non è all'altezza...alle volte mi verrebbe voglia di tirarlo contro un muro... |
tu pensa che io invece sul bancone del negozio li avevo entrambi...il bighiera AFD da non confondere con l'AFS era di un mio carissimo amico ed era in vendita a 150 euro in meno rispetto al tamron nuovo..gli ho provati entrambi ed ho scelto il tamron senza nulla togliere al nikon...son scelte..e come tali opinabili...posto il link di un set fatto a Putignano al carnevale...ho usato solo il tamron in tutte le foto...scattato in nef e soliti parametri rivisti con capture nx2...
http://www.flickr.com/photos/giuseppedragone/sets/72157629561284263/
Buona visione!
 _________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
manicomic utente
Iscritto: 27 Feb 2007 Messaggi: 290 Località: reggio calabria
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2012 10:36 pm Oggetto: |
|
|
Io pensavo di prenderlo per la mia sony a700 (dove sfrutterei anche lo stabilizzatore).
Ma sono molto combattuto...
la prenderei usata in buone condizioni a 420 euro + sped, per prenderla dovrei sacrificare il 135 f2.8... (prediligo zoom a fissi), ma mi sembra di capire che sia una lente che non soddisfa a pieno... ed il 135 è una lente notevole soprattutto in considerazione che "vale" poco sul mercato dell'usato (in realtà costava poco anche da nuova ma vabbè)
Tuttavia di alternative realistiche non so se ce ne sono...
Il Sony 70-300 (che comunque costa usato sui 500 euro) è poco luminoso.
80-200 nero è vecchio (anche se otticamente eccellente) e come tutte le lenti vecchie presenta un pò di problemi quando si parla di flare o aberrazioni cromatiche... e l'af non credo sia un fulmine di guerra.
80-200 bianco costa troppo, il 70-200 bianco nemmeno a parlarne.
In fondo mi sembra di capire che sia una lente con i suoi limiti ma a questo prezzo non vedo alternative... non so se mi conviene aspettare e puntare ad un pezzo piu' pregiato oppure prenderlo.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabrizio.binello utente
Iscritto: 06 Giu 2009 Messaggi: 147 Località: Genova
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2012 11:09 pm Oggetto: |
|
|
io lo trovo con ben pochi difetti e a 420 lo prenderei...
anche con poca luce, in palestra e palazzetti non ho mai avuto problemi
che non fossero dovuti alla scarsezza del fotografo  _________________ Fuji s6500fd
Pentax K5 e troppo vetro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shino utente

Iscritto: 22 Feb 2009 Messaggi: 181 Località: fuori Milano ma Agrigentino di nascita.
|
Inviato: Sab 31 Mar, 2012 4:54 pm Oggetto: |
|
|
fabrizio.binello ha scritto: | io lo trovo con ben pochi difetti e a 420 lo prenderei...
anche con poca luce, in palestra e palazzetti non ho mai avuto problemi
che non fossero dovuti alla scarsezza del fotografo  |
hai qualche foto di palestre e palazzetti fatti con questo obbiettivo? _________________ Samsung gx 20 + Tamron SP AF 10-24 mm 3.5-4.5 Di II + Pentax DA 35 mm f/2,4 AL + 18 - 55 + Tamron 18-200 3.5-6.3 asp XR Di II +Tamron AF 70-300mm f/4-5.6 LD Di macro ADMIRAL 28/2,8 MC COSINA MC 135/2,8 uno zaino Kata 3N1-33 2 buon trepiede per il tutto e niente più! almeno per ora |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
manicomic utente
Iscritto: 27 Feb 2007 Messaggi: 290 Località: reggio calabria
|
Inviato: Sab 31 Mar, 2012 5:18 pm Oggetto: |
|
|
L'af come va? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Sab 31 Mar, 2012 6:39 pm Oggetto: Re: Tamron 70 200 F2.8 |
|
|
roby02091987 ha scritto: | "Anche per una questione di equilibrio" ? Che ti ha fatto di male la D90?
A parte la questione pesi che in ogni caso non è tragica e con un battery grip si risolvono tranquillamente i problemi di bilanciamento (sempre che ce ne siano), quali sarebbero gli altri motivi?
I 70-300 non c'entrano niente con i 70-200 f/2.8, sono vetri completamente diversi, a che pro consigliarli? Specie la versione ED che è una mezza ciofeca. |
La d90 è piuttosto leggera, per questo parlo di equilibrio con gli obiettivi 2,8 professionali. Ciò non toglie che ci si possano motare cn soddisfazione. Personalmente un obiettivo simile lo metto più olentieri su una macchina che oesa più di un kilo, ma liberi di pensarla diversamente? I 70/300 nascno proprio per macchine di quel tipo e non è vero che l'ed sia pessimo, anzi consiglio di comprarlo ora che si trova al prezzo giusto _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|