Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ele nuovo utente
Iscritto: 24 Giu 2007 Messaggi: 25 Località: Venezia
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2012 11:16 am Oggetto: Vc o non vc??Aiuto!!!! |
|
|
Ciao a tutti! Un dubbio mi sta torturando e ho bisgogno del vostro aiuto. Vorrei prendere un'ottica per la mia vecchia 400D, e avrei pensato al Tamron 17-50 2.8. Il dubbio è: stabilizzato o non stabilizzato? Ho letto nei vari test in internet che la versione liscia è più nitida. Però lo stabilizzatore credo mi sarebbe utile in condizioni di luce scarsa perchè non uso nè cavalletto nè flash esterno, quindi guadagnare 3 stop mi farebbe comodo. C'è molta differenza in termini di nitidezza? Inoltre ho visto che la versione stabilizzata è più grande e pesante di quella liscia. Pensate che la 400D sarebbe sbilanciata con un obiettivo del genere?
Grazie e chi vorrà aiutarmi!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11368 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ele nuovo utente
Iscritto: 24 Giu 2007 Messaggi: 25 Località: Venezia
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2012 11:49 am Oggetto: |
|
|
Grazie Pasi, sei sempre molto gentile! In effetti è quasi più grande l'obiettivo della macchina...tu riesci a lavorare tranquillamente senza avvertire scomodità? Io il non vc lo prenderei solo per le dimensioni più ridotte, per quanto riguarda la nitidezza ho guardaato i test in photozone ma tutta questa differenza con il vc non la vedo! Ma è sempre meglio chiedere ai più esperti...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11368 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2012 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente su 400D non lo uso quasi mai, di solito è "incollato" alla 40D. Magari questi giorni provo a fare il cambio e vedere come mi trovo.
Che altre ottiche hai? Solo il 18-55? Giusto per poterti dare un paragone quanto a peso e ingombri...
Lucio22 mi sembra che li abbia posseduti entrambi, magari puoi chiedere a lui. Mi sembra di ricordare che il non VC è più nitido verso i bordi. Ma non avendolo mai provato non so dire quant'è questo "più".
Online sento sempre dire che "il vecchio era meglio", ma sono voci partite dopo le prime 2 recensioni e che si alimentano da sole...
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ele nuovo utente
Iscritto: 24 Giu 2007 Messaggi: 25 Località: Venezia
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2012 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Ho il 18-55 del kit e il 50 1.8, quindi ottiche di piccole dimensioni.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2012 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Bel dilemma, il tuo
Io ho preso la versione non stabilizzata proprio per le dimensioni (ed anche per il prezzo ) e devo dire che ne sono particolarmente soddisfatto, dal punto di vista ottico. Sulle differenze di resa tra la versone normale e quella cicciona non mi pronuncio, ma non mi farei neanche troppe seghe mentali in proposito: se ritieni di trovarti spesso in situazioni che richiedono tempi lunghi, io ti consiglierei senza esitazioni il ciccione. In tutti gli altri casi, lo snello va benissimo, a mio parere. Buona scelta!
_________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2012 6:59 pm Oggetto: |
|
|
mah, mi sembra leggermente più lungo del 18-55, o sbaglio?
la macchina sbilanciata? prova con il 70-200, poi mi racconti!!!
pasi, con quanti filtri giri?
_________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11368 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2012 8:29 am Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Rispetto ai tuoi obiettivi ele è un buon salto... ma coraggio, al massimo ti fai un po' di muscoli!  |
per fortuna l'f4is non è molto pesante, il 2.8is pesa 1.5kg senza is 1.3
_________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ele nuovo utente
Iscritto: 24 Giu 2007 Messaggi: 25 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2012 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Vado di stabilizzato...se un giorno cambierò corpo macchina magari il peso si bilancia... credo che lo stabilizzatore potrebbe farmi comodo la sera. Anche se di notte mi sa che il cavalletto è imprescindible, vero Pasi? Grazie a tutti comunque!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2012 5:00 pm Oggetto: |
|
|
Quoto tutto, occhio che SOLO x Canon, tra il vecchio e il nuovo, l'af è molto diverso...con pesanti vantaggi dello stabilizzato...
Per Nikon del vecchio ne esistevano 2, non motorizzato che era una scheggia sui corpi con af integrato e motorizzato, lento quanto il modello per Canon non stabilizzato .
Ad oggi andrei su vc, visto il costo. Ovviamente parlo da possessore di entrambi
_________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|