photo4u.it


Err 99 anche a me!!!
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 11 Mar, 2012 9:14 pm    Oggetto: Err 99 anche a me!!! Rispondi con citazione

Da un paio di giorni sto avendo problemi col Tamron 18-200mm con la Eos 400D. Quando accendo la macchina fotografica, esce scritto Err 99, etc etc. Tolgo la batteria, la reinserisco e riesco a fare un qualche scatto ed ecco che ricompare il messaggio: Err 99. Comunque, pulisco i contatti, rimonto l'obiettvo e purtroppo si ripete l'antifona! Provo gli altri miei obiettivi canon e non riscontro nessun problema. Non contento, chiedo in prestito una 500D, per vedere se mi da lo stesso problema! Purtroppo ho lo stesso problema anche con la 500D! L'obiettivo è stato acquistato quasi tre anni fa ed ho ricevuta fiscale! Se non erro la Tamron, all'epoca dava 5 anni di garanzia e se l'obiettivo si rompeva nei primi due anni di garanzia, veniva sostituito! Ricordo bene? Che dite lo devo inviare in assistenza?
_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 12 Mar, 2012 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prova a contattare la Tamron... Grat Grat
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vfdesign
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2006
Messaggi: 7804
Località: Puglia

MessaggioInviato: Lun 12 Mar, 2012 5:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che firmware e che batteria hai? Mmmmm
ho letto da qualche parte che "quando la tensione scende sotto ai 7.3v, a causa di vecchie batterie, è molto probabile veder spuntare l’err99. Alcuni obiettivi stabilizzati possono richiedere più corrente e quindi causare più facilmente questo errore".
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 12 Mar, 2012 6:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti le batterie che uso sono un pò vecchie: 6 anni. Cercherò di farmi prestare una batteria un pò più recente per poter fare un'ulteriore prova. Grazie vfdesign.
_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vfdesign
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2006
Messaggi: 7804
Località: Puglia

MessaggioInviato: Mar 13 Mar, 2012 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Di nulla, figurati. Prova con una batteria diversa, e se il problema persiste, con una CF diversa (anni fa, ricordo che formattai da PC una CF Kingston da 2Gb dopo averne scaricato completamente il contenuto, e da allora in poi, finchè non l'ho completamente sostituita, molto spesso mi dava diversi errori di cui non ricordo i codici, ed un grosso punto interrogativo giallo nel visualizzare le foto dal display della 400D).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
S.S.C.
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2005
Messaggi: 672
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 13 Mar, 2012 3:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giusto il suggerimento di sostituire la CF... La mia 400D p.e. andava in crisi con una Lexar da 4GB: in modo assolutamente random capitava che il display rimanesse acceso anche portando su "off" l'interruttore, costringendomi a rimuovere la batteria per sbloccare tutto. Rimettendo quella da 2GB il problema non si presentava più e la macchina andava benissimo, maledetta elettronica Wink
_________________
"Foto... non seghe mentali"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 13 Mar, 2012 5:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho provato con batterie cariche ed ho formattato le varie cf che ho. Adesso err 99 esce di meno rispetto a prima. Ho notato che quando monto l'obiettivo, sento una piccolo rumore, tipo scarica elettrica. Comunque se imposto la focale 35mm sull'obiettivo, err 99 non esce e quindi riesco a scattare. A volte quando uso la ghiera dello zoom per cambiare focale, ricompare l'err 99. Trattieniti
_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vfdesign
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2006
Messaggi: 7804
Località: Puglia

MessaggioInviato: Mar 13 Mar, 2012 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La "scarica elettrica" la senti quando monti, quindi quando innesti l'obiettivo a reflex spenta? se non è qualcosa di particolarmente rumoroso penso che sia un normale fattore di "aderenza" tra i contatti della reflex con l'obiettivo, capita anche a me con il 100mm.

Le CF ovviamente le hai sempre formattate da reflex, vero? (evita di farlo da pc, per esperienza vissuta).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 13 Mar, 2012 10:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le cf sono state formattate prima da pc e poi dalla reflex. Si, la scarica elettrica la sento quando innesto l'obiettivo a macchina spenta.
_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Gio 15 Mar, 2012 8:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ern Archè ha scritto:
la scarica elettrica la sento quando innesto l'obiettivo a macchina spenta.

non mi è mai successo di sentire scariche elettriche al cambio ottica col corpo spento. penso proprio che non sia normale. Chiedi a tamron e attenzione che non si rovini il corpo macchina spaventato!

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vfdesign
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2006
Messaggi: 7804
Località: Puglia

MessaggioInviato: Gio 15 Mar, 2012 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Più che "scarica elettrica", anch'io tengo a precisare, i contatti a caldo fanno un istantaneo "rumorino" d'innesto, ma non più di tanto allarmante ecco. Se è diverso dall'innesto di altri obiettivi, giustamente, meglio chiamare il responsabile della garanzia, o l'assistenza, ed anche in fretta direi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 15 Mar, 2012 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Già! Come devo fare per l'assistenza? Chi devo contattare? Polyphoto? Devo inviarlo in Francia? Dato che l'obiettivo viene dalla Francia? Se non erro dovrei avere 5 anni di garanzia, ce l'ho dal 2009, dovrei avere altri due anni di garanzia. Crying or Very sad
_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 20 Mar, 2012 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho contattato la Polyphoto, gli ho spiegato la problematica dell'obiettivo e mi hanno detto che l'obiettivo non ha la garanzia quinquiennale e che essendo di due anni ed è scaduta, gli posso inviare l'obiettivo per farlo riparare a condizione che sia accompagnato da una "descrittiva del guasto" dove dichiaravo il problema che ho con l'obiettivo e con la mia macchina fotografica, e che se il problema non era quello descritto, le spese per la riparazione aumenteranno. Comunque, se il problema è legato all'err 99 euro, la Polyphoto mi ha chiesto 100.00 euro (comprensivo di riparazione e spedizione) più I.V.A. Facendo i conti, nella migliore delle ipotesi mi verrebbe a costare: 100.00 + 21.00 + 13,65 (spedizione per inviare l'obiettivo alla Polyphoto) = Tot. 134.65 euro. Mi arrabbio? Crying or Very sad Mi arrabbio? Quindi, adesso non so cosa fare! Lo faccio riparare oppure compro un Canon 18-55mm is? Se comprerò il 18-55mm is, avrò un obiettivo nuovo e due anni di garanzia! Che dite? Ne vale la pena oppure devo orientarmi su un'altra ottica?
_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 20 Mar, 2012 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ern Archè ha scritto:
Ho contattato la Polyphoto, gli ho spiegato la problematica dell'obiettivo e mi hanno detto che l'obiettivo non ha la garanzia quinquiennale e che essendo di due anni ed è scaduta, gli posso inviare l'obiettivo per farlo riparare a condizione che sia accompagnato da una "descrittiva del guasto" dove dichiaravo il problema che ho con l'obiettivo e con la mia macchina fotografica, e che se il problema non era quello descritto, le spese per la riparazione aumenteranno. Comunque, se il problema è legato all'err 99 euro, la Polyphoto mi ha chiesto 100.00 euro (comprensivo di riparazione e spedizione) più I.V.A. Facendo i conti, nella migliore delle ipotesi mi verrebbe a costare: 100.00 + 21.00 + 13,65 (spedizione per inviare l'obiettivo alla Polyphoto) = Tot. 134.65 euro. Mi arrabbio? Crying or Very sad Mi arrabbio? Quindi, adesso non so cosa fare! Lo faccio riparare oppure compro un Canon 18-55mm is? Se comprerò il 18-55mm is, avrò un obiettivo nuovo e due anni di garanzia! Che dite? Ne vale la pena oppure devo orientarmi su un'altra ottica?


Certo che era meglio se ti capitava l'err01!! LOL

Quasi 150€ per riparare un 18-200 non mi sembrano convenienti... con 160€ lo prendi nuovo e in garanzia!!

Anche se magari è la scusa per un'aggiornatina al corredo... Mandrillo

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 20 Mar, 2012 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Pasi. Il "problema" è che col Tamron 18-200mm, mi trovavo così bene per la sua versatilità e leggerezza! Conoscendo i limiti dell'obiettivo, ed imparandolo ad usare, mi ha restituito risultati soddisfacenti. Comprarlo di nuovo, importato dalla Polyphoto o da altri distributori, non mi conviene, perchè trascorsi i due anni di garanzia, potrei essere di nuovo allo stesso punto di oggi! Tieni presente che non sono rimasto completamente a piedi, comprai (sulla baia) come ruota di scorta un Canon ef 22-55mm 4-5.6 usm, che sto utilizzando adesso. Quindi, come vedi sono scoperto sulle focali wide, per questo motivo, in attesa di tempi migliori, avevo pensato di acquistare un 18-55mm is.
_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 20 Mar, 2012 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma se lo acquisti oggi dovresti godere della garanzia dei 5 anni! O no?

Comunque era quello che scrivevo sopra... penserei ad un upgrade al fratellone maggiore, il 18-270 PZD, dimensioni uguali (confrontati dal vivo), ma stabilizzato e più silenzioso... Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 20 Mar, 2012 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, niente garanzia quinquiennale! Pasi, non so se prendere il fratellone.
_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 21 Mar, 2012 6:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come detto precedentemente, l'obiettivo non è stato importato dalla Polyphoto e la garanzia è di cinque anni. Mi aiutate a trovare l'importatore francese per poter usufruire della garanzia internazionale. Già che ci siamo, qualcuno di voi conosce il francese per poter scrivere una e mail all'importatore e spiegargli il mio problema.
_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 14 Apr, 2012 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per tamponare ho acquistato un canon ef s 18-55mm IS versione II. Guardando in rete ho trovato un tutorial su come riparare un 18-55mm, chissà se è la stessa cosa per riparare il tamron? Sulla baia ho trovato un cavo con questa dicitura: Lens Aperture Flex Cable Ribbon. Chissà se potrebbe dipendere da quel cavetto? Vorrei acquistarlo dato che potrei averlo con meno di 10.00 euro spedizione compresa.
_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
moris2
utente


Iscritto: 07 Feb 2009
Messaggi: 96

MessaggioInviato: Sab 14 Apr, 2012 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ern Archè ha scritto:
Per tamponare ho acquistato un canon ef s 18-55mm IS versione II. Guardando in rete ho trovato un tutorial su come riparare un 18-55mm, chissà se è la stessa cosa per riparare il tamron? Sulla baia ho trovato un cavo con questa dicitura: Lens Aperture Flex Cable Ribbon. Chissà se potrebbe dipendere da quel cavetto? Vorrei acquistarlo dato che potrei averlo con meno di 10.00 euro spedizione compresa.



per me hai fatto la scelta giusta se riesci ad aggiungere al corredo il canon 55-250mm is hai 2 obiettivi leggeri e trasportabilissimi ma con una resa certamente superiore al tamron 18-200 Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi