photo4u.it


Canon EOS 60D prime impressioni

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
elisa19821236982001
utente attivo


Iscritto: 28 Lug 2005
Messaggi: 1303
Località: Foligno

MessaggioInviato: Ven 10 Feb, 2012 9:48 pm    Oggetto: Canon EOS 60D prime impressioni Rispondi con citazione

Ciao,
ho appena preso un secondo corpo macchina da affiancare alla Nikon D90 in quanto avevo vecchi obbiettivi ed ho scelto la Canon EOS 60D.
Beh devo dire che è stata una delusione, tutte le foto mi sembrano poco nitide. L'obbiettivo che ho utilizzato è Canon 17-85 mm.
Ho fatto un centinaio di scatti però sono rimasta quasi delusa! Boh. Ho scattato tutte le foto in manuale in formato raw.
Anche voi avete avuto la stessa impressione?

_________________
Canon EOS 40D (nuova) e Canon EOS 400D
Dreamstime | Fotolia| Umbria|Elisa Bistocchi|500px Elisa Bistocchi|Natale | Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vincent1853
utente


Iscritto: 04 Mar 2008
Messaggi: 234

MessaggioInviato: Ven 10 Feb, 2012 11:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mah credo dovresti postare una foto,io tutte le macchine canon che ho avuto, compresa 60D, mi son sempre trovato bene, ma effettiavamente sul raw un pò di maschera di contrasto la metto sempre, ma a me va bene così perchè decido io quanta, l'importante è che i dettagli ci siano tutti e ben visibili. devo dire che una volta un amico mi prestò la sua d80 e i raw sembravano un pò più "finiti",però potrei anche ricordarmi male.
_________________
www.flickr.com/davidetofanelli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23657
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Ven 10 Feb, 2012 11:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa Elisa ma non capisco una cosa...
Dici di aver affiancato una 60D alla Nikon D90 ma in firma ti leggo una 40D e una 400D Grat Grat
Non che non ti creda, eh? Ma perchè non dici che l'hai affiancata a queste due della stessa casa? Ma non è fondamentale, passiamo al problema.

Dunque, in primis ti dico che il 17-85 è unodei peggiori obiettivi, vecchio e ultimamente ho letti di alcuni problemi proprio di messa a fuoco e quant'altro.
Poi sinceramente, la 60D è sprecata per questo obiettivo, vorrei sperare che tu ne abbia altri.
MA per una migliore valutazione del caso ti chiederei gentilmente di postare almeno un paio di foto e di indicarci i dati di scatto.
Magari riusciamo a darti qualche motivazione più certa e magari anche dei consigli Wink

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
roby965
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1709
Località: Casentino___Toscana

MessaggioInviato: Ven 10 Feb, 2012 11:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che fai qui te vai a leggere di la Very Happy

per elisa, concordo con il fatto che il 17-85 e unanimamente ritenuto un mostro di non-definizione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
elisa19821236982001
utente attivo


Iscritto: 28 Lug 2005
Messaggi: 1303
Località: Foligno

MessaggioInviato: Sab 11 Feb, 2012 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
si prima avevo la Canon EOS 40D che è deceduta alla cascata delle Marmore! Era un ottima fotocamera! A questo punto spero che i problemi di nitidezza possano dipendere dall'obbiettivo! Si ne ho altri!
Più tardi se il tempo migliora farò qualche scatto e posterò le foto!

_________________
Canon EOS 40D (nuova) e Canon EOS 400D
Dreamstime | Fotolia| Umbria|Elisa Bistocchi|500px Elisa Bistocchi|Natale | Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 11 Feb, 2012 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tieni presente che il sensore della 60D è molto più esigente rispetto alla 40D, e le ottiche mostrano la corda prima, specie a diaframmi non ottimali.

Anche se guardare al 100% immagini di 18 mpx è un po' cercare il pelo nell'uovo. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Xero133
utente


Iscritto: 26 Gen 2012
Messaggi: 177
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 13 Feb, 2012 2:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non ho ben capito quante macchine hai e quali obiettivi? hai corredi sia canon che nikon?

comunque, potrebbe essere l'obiettivo.. oppure il raw in effetti. mi sembra di aver sentito che quelli canon sono un pochino più impastati, cosa che ho notato anche io sulla 450D. Poi in realtà non saprei, non ho termini di paragone.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 13 Feb, 2012 9:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sicuramente è un problema di impostazioni e di obiettivo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 14 Feb, 2012 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Elisa, ho anch'io la 60D (affiancata dalla sempre ottima 450D) e devo concordare con chi mi ha preceduto... la 60D mette alla frusta le ottiche meno performanti ma ti assicuro che (a parte eventuali difetti) è una macchina eccellente.
Il vecchio EF 70-210 3.5-4.5 che ho, ad esempio "impasta" molto di più su 60D che su 450D (su crop spinti che cmq anch'io ti sconsiglio perchè lasciano il tempo che trovano), ma ho stampato scatti a 1600 ISO sino 20x30 senza notare troppi problemi (è cmq una questione di tolleranza ai difetti). Ottiche migliori (non ti stò a far l'elenco, no ho provate diverse... una per tutte il 50ino MK1) tirano fuori più dettagli per-pixel (lascia il tempo che trova, lo sò...) se montate su 60D rispetto alle medesime condizioni di scatto della 450D.
Tieni comunque presente che il vecchio 17-85 era già alla corda sui sensori da 12M della 450D, figuriamoci su quelli da 18M della 60D/7D, non a caso è stato sostituito dal 15-85, molto più performante sotto (quasi) tutti gli aspetti Smile
Un'ultima cosa... controlla comunque la riduzione del rumore in macchina (è una "nuova funzione" che puoi abilitare sui JPEG), se è troppo aggressiva può ridurre un po' il dettaglio.

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frankie73
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 1282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 15 Feb, 2012 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io credo che sia qualche problema di settaggio corpo macchina 60d o qualche problema da risolvere in assistenza CANON.
Vi spiego il motivo: il 17-85 e' una di quelle ottiche mal riuscite e su questo non si discute,
ma credo che cmq abbia un comportamento una spanna su rispetto al 18-55 IS kit che viene venduto normalmente con il corpo 60d.
Quindi se la 60d con il 17-85 tira fuori foto impastate, non oso immaginare cosa possa combinare lo stesso corpo con il kit 18-55 IS; di conseguenza la 60d dai vari test con il kit standard dovrebbe uscirne sempre "distrutta".
Questo non mi sembra che accada, quindi credo che il problema sia nel settaggio di qualche parametro della 60d o difetto di produzione (spero).

_________________
Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui --
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi