photo4u.it


Tornano di moda i tele a specchio per il m4/3?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Ven 03 Feb, 2012 6:21 pm    Oggetto: Tornano di moda i tele a specchio per il m4/3? Rispondi con citazione

Per contenere le dimensioni dei teleobiettivi delle mirrorless, qualcuno ha pensato di rispolverare gli obiettivi a specchio Mah

Tokina 300mm f/6.3 mirror lens for Micro Four Thirds.


Read more on PhotoRumors.com: http://photorumors.com/2012/02/03/tokina-300mm-f6-3-mirror-lens-for-micro-four-thirds/#ixzz1lL9oeXvi

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Ven 03 Feb, 2012 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anch'io uso spesso un 350
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Iris Boleno
utente


Iscritto: 13 Gen 2012
Messaggi: 329
Località: england

MessaggioInviato: Ven 03 Feb, 2012 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo che è proprio piccolino. Un 600mm microscopico.
Per me è positivo che anche tokina si stia dedicando al m43 e lo è maggiormente se lo fa con un'ottica dedicata.
La curiosità c'è tutta. Attendiamo i primi test, le prime vere immagini.
E' vero che è a specchio ma è di produzione 2012... spero che gli anni abbiano portato aggiornamenti anche in questo campo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biancoblu
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 849
Località: genova

MessaggioInviato: Sab 04 Feb, 2012 3:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma quanto costera'?spero poco..altrimenti vale la pena accattarsi gli altri vari zoom che arrivano a 300
_________________
FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Sab 04 Feb, 2012 7:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come idea non è male.
Accoppiata alla stabilizzazione delle Olympus ed alla caratteristica della sensibilità variabile potrebbe essere interessante. Sempre che i prezzi si mantengano contenuti.
Il vero limite, per certe utilizzazioni, è il fuoco manuale.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Iris Boleno
utente


Iscritto: 13 Gen 2012
Messaggi: 329
Località: england

MessaggioInviato: Sab 04 Feb, 2012 7:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Minimum focusing distance 0.8m
1:2 Macro mode
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Sab 04 Feb, 2012 8:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Equipped with distance encoder.


Secondo voi cosa vuol dire?

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11362
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 04 Feb, 2012 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
Secondo voi cosa vuol dire?

Che c'è un bagaglino (l'encoder) che rileva la posizione esatta della ghiera di messa a fuoco e può quindi indicare alla macchina la distanza a cui si sta focheggiando.



Ma non è AF?

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Iris Boleno
utente


Iscritto: 13 Gen 2012
Messaggi: 329
Località: england

MessaggioInviato: Sab 04 Feb, 2012 11:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso che l'encoder siano i numerino scritti sul barilotto...
Non è un ottica AF. E' come il 7,5 fish samyang per m43.
Tra l'altro, ad occhio e croce, vederli sulla pen sembrano grossi uguali. Uno è un 15 fisheye, l'altro un 600mm... magie del sistema m43 Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Iris Boleno
utente


Iscritto: 13 Gen 2012
Messaggi: 329
Località: england

MessaggioInviato: Sab 04 Feb, 2012 11:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci sarebbe poi anche una meno bella versione 400mm
http://photorumors.com/2012/01/31/kenko-announced-a-new-400mm-f8-mirror-lens-for-various-mounts/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11362
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 04 Feb, 2012 11:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

iriboleno ha scritto:
Penso che l'encoder siano i numerino scritti sul barilotto...
Non è un ottica AF. E' come il 7,5 fish samyang per m43.
Tra l'altro, ad occhio e croce, vederli sulla pen sembrano grossi uguali. Uno è un 15 fisheye, l'altro un 600mm... magie del sistema m43 Smile


No no, l'encoder è proprio un sensore. Non ho detto un motore di messa a fuoco, ma un sensore, che rileva dov'è la ghiera di MAF e lo comunica alla macchina.

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Iris Boleno
utente


Iscritto: 13 Gen 2012
Messaggi: 329
Località: england

MessaggioInviato: Sab 04 Feb, 2012 11:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

... ho capito quello che dici ma bisogna capire come è stata interpretata la prima versione del rumors che sicuramente arriva dal sole rosso.
Non sono esperto ma non mi risulta che comunicare ad una olympus o ad una panasonic m43 la distanza di messa a fuoco serva a qualcosa...
Tipo il pallino di conferma delle nikon, se non sbaglio...

Però una cosa ci potrebbe essere. Sulla macchina del mio amico ho visto che quando mette in MF un'ottica m43, come gira la ghiera manualmente, scatta l'ingrandimento sul display. La stessa cosa ovviamente non succede quando monta un ottica di altro marchio con adattatore. Per ingrandire lo deve fare manualmente. Questo me lo aveva spiegato perchè me l'aveva fatta provare e avevo notato la differenza.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Sab 04 Feb, 2012 11:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non ho capito male, potrebbe trattarsi di messa a fuoco assistita.
_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lordbluto
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 638
Località: La Spezia

MessaggioInviato: Mar 07 Feb, 2012 5:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah, bè... mirror lens for mirrorless! Ok!
_________________
OM1 - OM2 - OM-D - OMMMMMMMMMMMM Wink
Le mie foto su Flickr
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 07 Feb, 2012 8:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah se la tecnica on ha fatto progressi e se costa più di uno dei vari 70-300 sul mercato dubito avrà successo. Tenete conto che ha due soli vantaggi l'assenza sicura di aberrazioni cromatiche e anche le dimensioni, per il resto sarà senza dubbio meno nitido e risolvente di un medio telezoom 70-300, lo dico per aver avuto il tamron 500 sp catadiottrico considerato una delle migliori declinazioni del genere, rispetto al 400 apo f5.6 a lenti normali sigma croppato perdeva di brutto a parità di diaframma. E parlo del sigma nella versione peggiore.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi