 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bios utente
Iscritto: 07 Dic 2007 Messaggi: 64
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2012 10:21 pm Oggetto: Consiglio prima macchina analogica! |
|
|
Ciao a tutti.
Sono ancora in crisi per la scelta della mia prima fotocamera analogica. Il mio budget è sui 250 euro, ovviamente andrò sull'usato...
So che la mia scelta dipenderà dal tipo di foto che vorrò fare, ma io sono giovane e sto ancora sperimentando, quindi vorrei qualcosa di versatile!
Altrimenti che ne direste di consigliarmene una per ritratti e foto in studio e un'altra per foto street? _________________ http://www.maddalenazampitelli.tk
http://www.flickr.com/photos/madray |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2012 11:59 pm Oggetto: |
|
|
Hai già un altro corredo?
Per esempio qualcosa che ti ha passato tuo padre, o una reflex digitale entry level con obiettivo....
Se si faccelo sapere che magari puoi restare sulla stessa marca, in caso contrario io andrei su una Olympus con un obiettivo dall'uso generale, tipo 50mm o 35mm. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2012 10:26 am Oggetto: |
|
|
Forse potresti anche dirci se prediligi una reflex con tutti gli automatismi moderni oppure se rinunceresti all'autofocus per qualcosa di "vintage"... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VYX utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2005 Messaggi: 607 Località: Roma
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2012 12:29 pm Oggetto: |
|
|
Per quella cifra ti potrei dare una delle mie Canon f1 con il 50 F1.4 a ghiera. È una macchina molto seria e completamente manuale. Ci fai tutto ed è eterna _________________ sensori & pellicole |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bios utente
Iscritto: 07 Dic 2007 Messaggi: 64
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bios utente
Iscritto: 07 Dic 2007 Messaggi: 64
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mer 11 Gen, 2012 6:41 am Oggetto: |
|
|
Non so se puoi riciclare qualcosa, comunque se vuoi restare in Nikon puoi prendere la F80 che quota una sciocchezza, qualcosa come 80euro e ti consente di usare tutti gli obiettivi anche G e VR, con il solo limite di quelli dedicati per Dx coi quali avresti gli angoli neri a causa della vignettatura.
Inoltre ha il motore interno di messa a fuoco,perciò puoi prendere tutti gli obiettivi autofocus anche usati, non ha esposizioni facilitate come ritratto, panorama e finocchierie del genere, ha invece le cose utili come la doppia esposizione, la possibilità di andare completamente in manuale, esposimetri matrix, spot e media ponderata centrale ed è anche abbastanza piccola, dovrebbe cadere alla perfezione anche nelle manine di una donna, puoi usare i flash moderni (io ci usavo l'Sb600, lo stesso che uso sulla D50).
Come ottiche il 50ino per cominciare va più che bene, la spesa totale sarà di poco inferiore alle 200euro (pubblicità occulta: io sto vendendo il mio 50ino a 90euro più spedizione ), oppure puoi scegliere un'ottica più generalista come il 35 Af-D che si trova a circa 200 euro oppure, ancora, il 28-85 3,5-4,5 (kit dell'epoca), oppure qualcosa di universale, tipo Tokina o Tamron 28-70 2,8, evita i Sigma. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mer 11 Gen, 2012 9:46 am Oggetto: |
|
|
Se hai obiettivi Nikon (quali?) sono d'accordo che la F80 sia una ottima scelta, completa ed economica... In alternativa una F100 sarebbe il non plus ultra però si rischia di superare il budget...
Come obiettivo tuttofare io suggerirei anche il 28-105 f3.5-4.5 che è una lente di ottima qualità ad un prezzo tutto sommato contenuto... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bios utente
Iscritto: 07 Dic 2007 Messaggi: 64
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexdz utente

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 321 Località: Vicenza
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2012 9:06 am Oggetto: |
|
|
bios ha scritto: | no ho un 50mm 2.8 ricoh e basta... vado per il completamente manuale ma l'autofocus non mi dispiace... |
Dovrebbe essere un obiettivo con l'attacco a baionetta "Pentax K", compatibile quindi non solo con fotocamere Ricoh ma con tutte quelle che adottavano la stessa baionetta, di svariate marche, a cominciare appunto da Pentax. Una lista la trovi qui:
http://en.wikipedia.org/wiki/Pentax_K_mount#Cameras
Sono macchine che nell'usato puoi trovare a pochi euro, anche in ottime condizioni. Potrebbe essere un inizio. _________________ Canon EOS5 - Canon EOS300 - Canon 50mm 1.8 mk I - Zoom Sigma 70-300 4:5.6 Apo Macro Super / Zoom Sigma 28-70 2.8 EX Asph. / Canon Powershot A75 / Scanner Epson 3170 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Odisseo83 utente

Iscritto: 19 Gen 2009 Messaggi: 83 Località: Città di Castello
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2012 5:04 pm Oggetto: |
|
|
io mi sento di consigliarti caldamente una nikon f90 (o f90x). Ce l'ho ed è una bomba! E se sei fortunato, te la porti a casa con meno di 100€. E' autofocus, ed è dotata di tutti gli automatismi che ti possono servire...e anche di più!! _________________ NIKON D700, D70, F, F3Hp, N90S, AF 35-70 f/2.8, AF-D 28 f/2.8, AF 18-55 f/3.5-5.6 vr, AF 70-300G f/4.5-5.6, Nikkor-S Auto 50 f/1.4, Ai 135 f/2.8, Ai-s 50 f/1.8, Sb700 | NIKONOS IV-A, UW 35 f/2.5, UW 28 f/3.5 SB-101 | Pentax ME, Pentax SMC-M 28 f/2.8, Vivitar 70-210 f/2.8-4 | Kiev 88, Volna 80 f/ 2.8 | Minox 35 EL | Diana F+ 75mm, 30mm fisheye | Spinner 360° | Zorki C | Lubitel 166B | Polaroid 600
http://dambrotype.tumblr.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2012 6:17 pm Oggetto: |
|
|
vero odisseo80,
c'è solo qualche problema con le ottiche VR o G;
il VR, pare, non funziona e le G, pare, possono essere usate solo in modalità P ed S.
Per il resto è proprio come dici e c'è da aggiungere che è costruita tanto bene da essere quasi indistruttibile.
Non l'ho pesata........ma pesa rispetto alle coetanee, a riprova del suo scheletro ferreo.
Pensa se ce l'avesse avuta il tuo omonimo nella sua odissea !!
Sai che favolosa documentazione avremmo avuto !!
 _________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Odisseo83 utente

Iscritto: 19 Gen 2009 Messaggi: 83 Località: Città di Castello
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2012 9:31 pm Oggetto: |
|
|
ainokaarina ha scritto: |
vero odisseo80,
c'è solo qualche problema con le ottiche VR o G;
il VR, pare, non funziona e le G, pare, possono essere usate solo in modalità P ed S. |
Senza pare, proprio come hai detto tu.
Citazione: | Pensa se ce l'avesse avuta il tuo omonimo nella sua odissea !!
Sai che favolosa documentazione avremmo avuto !!
 |
Sai che odissea in foto!!! _________________ NIKON D700, D70, F, F3Hp, N90S, AF 35-70 f/2.8, AF-D 28 f/2.8, AF 18-55 f/3.5-5.6 vr, AF 70-300G f/4.5-5.6, Nikkor-S Auto 50 f/1.4, Ai 135 f/2.8, Ai-s 50 f/1.8, Sb700 | NIKONOS IV-A, UW 35 f/2.5, UW 28 f/3.5 SB-101 | Pentax ME, Pentax SMC-M 28 f/2.8, Vivitar 70-210 f/2.8-4 | Kiev 88, Volna 80 f/ 2.8 | Minox 35 EL | Diana F+ 75mm, 30mm fisheye | Spinner 360° | Zorki C | Lubitel 166B | Polaroid 600
http://dambrotype.tumblr.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|