Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Gioppino utente
Iscritto: 29 Lug 2005 Messaggi: 75
|
Inviato: Lun 12 Dic, 2011 10:28 pm Oggetto: Upgrade corredo |
|
|
Buonasera a tutti, dopo un paio d'anni assieme alla mia fidata E510 ho deciso di cambiare sistema per un upgrade.
Premetto che nonostante la macchina non sia delle più recenti mi regala ancora tante soddisfazioni ma, come è normale, dopo un po' comincia a diventare stretta.
Questi sono alcuni degli aspetti che vorrei migliorare:
- AF, la mia olympus è piuttosto lenta e non molto precisa, specie in condizioni di luce scarsa;
- EVF, in fondo al tunnel il buio;
- rumorosità, mi capita spesso di desiderare una dsrl che non faccia "clack" quando chiude l'otturatore;
- maggiore range dinamico, anche scattando in raw mi piacerebbe avere più margine;
Cosa mi consigliate? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
masto utente
Iscritto: 02 Dic 2009 Messaggi: 87 Località: Piombino
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2011 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Nikon D7000 con 16-85 o tamron 17-50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessio60 utente
Iscritto: 01 Ago 2010 Messaggi: 483 Località: provincia di Modena
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2011 1:29 pm Oggetto: Re: Upgrade corredo |
|
|
Gioppino ha scritto: | Buonasera a tutti, dopo un paio d'anni assieme alla mia fidata E510 ho deciso di cambiare sistema per un upgrade.
Premetto che nonostante la macchina non sia delle più recenti mi regala ancora tante soddisfazioni ma, come è normale, dopo un po' comincia a diventare stretta.
Questi sono alcuni degli aspetti che vorrei migliorare:
- AF, la mia olympus è piuttosto lenta e non molto precisa, specie in condizioni di luce scarsa;
- EVF, in fondo al tunnel il buio;
- rumorosità, mi capita spesso di desiderare una dsrl che non faccia "clack" quando chiude l'otturatore;
- maggiore range dinamico, anche scattando in raw mi piacerebbe avere più margine;
Cosa mi consigliate? |
togli il 10 dalla tua attuale reflex poi ci abbini il 12-60 il 50-200 l'ec14 il fl50r e direi che sei a posto
saluti Alessio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gioppino utente
Iscritto: 29 Lug 2005 Messaggi: 75
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2011 10:30 pm Oggetto: Re: Upgrade corredo |
|
|
alessio60 ha scritto: | togli il 10 dalla tua attuale reflex poi ci abbini il 12-60 il 50-200 l'ec14 il fl50r e direi che sei a posto |
La E5 è una gran macchina ma sicuramente fuori budget: sono pur sempre un hobbysta! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gioppino utente
Iscritto: 29 Lug 2005 Messaggi: 75
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2011 9:27 pm Oggetto: Re: Upgrade corredo |
|
|
Pasi ha scritto: | Ecco una cosa che non hai specificato...
Budget? Ottiche attuali? |
budget diciamo 800-1000 €, comunque dipende da quanto ricaverò dalla vendita della mia attrezzatura.
Attualmente la mia piccolina è corredata dal 14-54, il 40-150 (f3.5-4.5) il 50 f2 macro e da un 35 f2 OM.
Subito mi interesserebbe un vetro equivalente al 14-54 (o al 12-60) per poi attrezzarmi in seguito con un medio-tele, un macro più un fisso luminoso e compatto; praticamente la dotazione che ho oggi!
(Considerande che sono abituato a un corpo stabilizzato, mi piacerebbe continuare ad avere con questa caratteristica, quindi a naso direi andrei su pentax o su sony, ma non ho esperienza diretta di queste macchine e non vorrei scegliere solo "sulla carta", visto che alcune delle mie esigenze, vedi silenziosità, non sono mai menzionate) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gioppino utente
Iscritto: 29 Lug 2005 Messaggi: 75
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2011 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | ...
Già così fai un bel passo avanti, anche col mirino.
Purtroppo non ho mai sentito una K-R scattare, non so dirti nulla a rumore.  |
Intanto grazie, nel frattempo attendo altri pareri e cercherò di provare a scattare con qualche altra macchina |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2011 8:20 pm Oggetto: |
|
|
Ripensandoci, ci sono le Sony A33-35-55-65-77.
Sono macchine a specchio fisso, dovrebbero muoversi solo le tendine dell'otturatore, con molto meno rumore. Se la silenziosità è per te molto importante puoi guardare anche queste.
Se non sbaglio qui sul forum c'è Sisto Perina che le usa, potremmo chiedere con lui se fanno molto rumore.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2011 11:14 pm Oggetto: |
|
|
Oggi ho fatto un salto al MediaWorld, c'era un'isola pubblicitaria dove le Sony si potevano provare accese.
Ho giocato velocemente con la Sony A55, e devo dire che è piuttosto silenziosa allo scatto.
Naturalmente ha il contrappeso del mirino, che non è ottico ma elettronico. E' grande, molto, ma non è ottico, a spulciare in giro saltano fuori un po' di pro e di contro... _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gioppino utente
Iscritto: 29 Lug 2005 Messaggi: 75
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2011 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Pasi.
Peccato che da me siano sempre spente e senza batteria.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|