photo4u.it


Obiettivo per palestre

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Il Cartaio
utente


Iscritto: 14 Giu 2011
Messaggi: 269
Località: Lesmo, Brianza

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2011 10:33 am    Oggetto: Obiettivo per palestre Rispondi con citazione

Buon giorno a tutti, dal titolo come si può capire sono alla ricerca di un obiettivo per una entry level buono da poter scattare in palestre.. cioè in condizioni di luce non buona. Esempio partite di basket, pallavolo ecc ecc.
Ho un 55-250 f 4.5 is..ma soffre un po' sia per luci che per focale.. il campo da basket si accontenta anche di una focale più corta.....
Voi che mi suggerireste, esperienze personali?
Grazie a tutti!!

_________________
Teo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vfdesign
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2006
Messaggi: 7804
Località: Puglia

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2011 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente qualcosa di quanto più luminoso possibile, dipende dalla distanza in cui mediamente intendi fotografare, cosa (es: campo intero o ritratto/azione degli atleti), ma soprattutto qual'è il tuo budget a disposizione, rapportato al fine ultimo di questi scatti. Potrei sembrar banale, ma senza almeno questi elementi di base che definirei essenziali, le possibilità sarebbero veramente tante, e diversissime. Non esiste "l'obiettivo per palestre", ma in base alle tue esigenze ed a quanto sopra già scritto, potresti indirizzarti verso l'obiettivo più adatto a TE.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Il Cartaio
utente


Iscritto: 14 Giu 2011
Messaggi: 269
Località: Lesmo, Brianza

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2011 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Luminoso senza dubbio, scattare quasi a bordo campo e riuscire a isolare l'atleta. Il mio dubbio è: dato che non ho obiettivi luminosi.. e quindi in ambieti simili non ho esperienze dirette, un 2.8 sarà sufficiente? o meglio investire di più per averlo più luminoso? Per il costo non saprei, ovvio..da poco mi sono buttato al digitale..vorrei un buon compromesso tra costi e affidabilità..
_________________
Teo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frank1987
utente


Iscritto: 08 Giu 2011
Messaggi: 118
Località: ROMA (RM)

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2011 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io con il mio 70-200 L f4 (anche se per poche foto) mi sono trovato benino in palestra.. Anche se, avessi avuto lo stabilizzatore o il 2,8 forse sarebbe stato ancora meglio, i tempi di scatto sono un filo troppo lunghi anche con iso a 1600(5dmarkII)!!
_________________
Saggio è colui che sa di non sapere

5D Mark II - 24-70 L f2.8 - 70-200 L f4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Il Cartaio
utente


Iscritto: 14 Giu 2011
Messaggi: 269
Località: Lesmo, Brianza

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2011 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

frank1987 ha scritto:
Io con il mio 70-200 L f4 (anche se per poche foto) mi sono trovato benino in palestra.. Anche se, avessi avuto lo stabilizzatore o il 2,8 forse sarebbe stato ancora meglio, i tempi di scatto sono un filo troppo lunghi anche con iso a 1600(5dmarkII)!!


Grazie del passaggio, focali più usate? ad occhio se t trovi vicino al campo già a 70 non è lunghetto? Io ho visto fotografie scattate con il EF 28-135mm 3,5-5,6 IS USM e pare copra bene tutte le azioni nel campo.. poi per la luminosità non so

_________________
Teo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vfdesign
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2006
Messaggi: 7804
Località: Puglia

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2011 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dunque per esperienza personale, anche io ho usato il 70-200 f/4, e direi che si comporta abbastanza bene (è ovvio che se vai in ambienti poco illuminati, o non adeguatamente illuminati, potresti avere anche qualche incertezza di messa a fuoco, ma se parliamo di palazzetti dello sport regolamentari, in genere sono sufficientemente illuminati). Ovviamente gran parte delle inquadrature, quindi della luce catturata e della stessa valenza dello scatto, dipende proprio da DOVE scatti, se riesci a muoverti a bordo campo è molto meglio ad esempio dei più alti gradini della tribuna (per questo ti scrivevo di distanza, nel messaggio precedente), ma anche quì tutto dipende da COSA vuoi catturare, e a COSA ti serve, magari la tribuna si presta bene per degli scatti d'insieme, ma allo stesso tempo per congelare al meglio l'azione hai bisogno di avvicinarti, materialmente, o con uno zoom spinto.
Ho visto comporre con un 35 o 50mm fissi, con la stessa dimestichezza di un 24-70 f/2.8, di un 70/200 f/2.8, o un 300mm altrettanto fisso (rigorosamente su monopiede), che ti garantiscono rese elevate anche a tempi rapidi e diaframmi aperti, tutto dipende da cosa vuoi ottenere, ti consiglio di provare per mano quanto ad oggi offerto dal mercato, in relazione alle tue tasche ed a cosa vuoi fare, darti un consiglio diretto sarebbe come indirizzarti "forzatamente" verso una direzione, magari del tutto personale, errata o addirittura eccessiva per le tue esigenze (quindi economicamente "immorale"), piuttosto dovresti cercare di provare per mano quel che stiamo scrivendo, così da renderti direttamente conto quel che ti necessita, e prima ancora, girovagare nel web per leggere dati di scatto di analoghe situazioni.
Per l'obiettivo che hai citato per ultimo, non lo conosco direttamente, anche se a naso lo trovo scuretto per queste situazioni, ma laddove non dovesse esprimersi al meglio l'ottica, potresti spingerti nel limite del possibile con photoshop (e similari), se non hai la possibilità di optare per i tanto famigerati 2.8, con due obiettivi idealmente montati su due macchine differenti, a coprire la "minima focale d'azione" per questi casi, che richiede almeno 24-70 e 70-200 (ripeto, se non hai esigenze maggiori, che ti porterebbero ad inquadrare con fissi dal 300 in poi). Tieni conto anche del corpo macchina, se FF o Aps-c.
Nella nostra sezione sport hai sicuramente degli ottimi spunti:
http://www.photo4u.it/viewforum.php?f=43

Ciao Vincenzo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gfalco
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7737
Località: Mantova

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2011 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mio figlio gioca a minibasket in una palestra piuttosto piccola, ricavata in un ex bocciodromo, in cui si sta appena fuori dal campo e si può girare tranquillamente su tre dei quattro lati.
A 28-30mm prendo tutta l'area del tiro libero scattando sull'angolo di fondo campo, a 70mm prendo una contesa a centro campo e a 105 l'area dalla parte opposta: come focali è più che sufficiente. APS-C Nikon.
Ovviamente io non ho il problema di isolare un giocatore: nel minibasket è praticamente impossibile... Smile
Per la luminosità... dipende da cosa devi farne delle foto.
Io non devo farne dei documenti, ma solo dei ricordi, quindi la tecnica passa in secondo piano: imposto 1600iso - 1/50 e scatto in priorità di tempi in RAW.
Con un po' di PP, gli scatti sono idonei al loro scopo.

Forse dico una stupidata.... investire in un robusto flash, che costa certamente meno di un'ottica 2.8?

_________________
Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Il Cartaio
utente


Iscritto: 14 Giu 2011
Messaggi: 269
Località: Lesmo, Brianza

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2011 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie del passaggio, ecco era proprio l'esempio che mi interessava! Beh anche io non pretendo che le mie fotografie finiscano sui giornali sportivi, ma come te voglio catturare dei bei momenti!
Per il flash ho già intnzione di prenderlo in un prossimo futuro.. un idea da valutare anche questa! Grazie del passaggio!! Ok!

_________________
Teo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11361
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2011 1:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo alla lista dei candidati un 50-150 f/2.8... Wink
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 30 Nov, 2011 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io uso il 70-200 f/4 L su 60D, se la palestra è ben illuminata qualche bello scatto lo porti a casa... molto utile il monopiede
_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Sab 03 Dic, 2011 7:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gfalco ha scritto:
imposto 1600iso - 1/50 e scatto in priorità di tempi in RAW.

a 1/50 riesci a bloccare l'azione? Surprised

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gfalco
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7737
Località: Mantova

MessaggioInviato: Sab 03 Dic, 2011 11:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cagliari79 ha scritto:
a 1/50 riesci a bloccare l'azione? Surprised


Ovviamente no.... sono bimbi di 8-9 anni, quindi ci sono parecchi momenti statici...

_________________
Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20494
Località: Thiene

MessaggioInviato: Dom 04 Dic, 2011 3:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gli zoom f2,8 richiedono necessariamente i 3200 ISO per sport particolarmente dinamici, quindi dipende molto dal mezzo che si usa.
Per il massimo della qualita' (a livello professionale) ci si deve rivolgere al FF, mentre con l'APS (soprattutto se le ultime macchine uscite) si possono ottenere risultati piu' che buoni.
Molto piu' semplice e' aggirare il problema utilizzando ottiche fisse.
La classica terna economica da palestra e' costituita da 35mm f2, 50mm f1,8 e 85mm f1,8, fotografando da bordo campo si coprono bene tutte le situazioni e si puo' scattare a f2 e 1600ISO con immagini pulite (di grana) e nitide (niente mosso, garantito almeno il 1/320s). Il flash e' da evitare, sempre, ed e' valido solo per l'immagine giornalistica.

Qui un mio esempio con l'85mm:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=462645

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi