photo4u.it


Differenza Tra Cmos-CCD-Super CCD

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Floyd87
utente


Iscritto: 20 Nov 2009
Messaggi: 66

MessaggioInviato: Mer 09 Nov, 2011 8:08 pm    Oggetto: Differenza Tra Cmos-CCD-Super CCD Rispondi con citazione

ciao ragazzi, conoscete una pagina, dove viene spiegata la differenza tra questi sensori? sto cercando di acquistare la mia prima reflex, e vorrei documentarmi parecchio sopratutto sul sensore.
Non mi importa che la macchina abbia 14 17 20mpixel, quello che conta(da quel che ho capito) è il sensore, la nitidezza delle immagini(correggetemi se sbaglio) quindi magari, sarei intenzionato ad acquistare una vecchia reflex, anche di 6 o 8mpixel ma che abbia uan definizione buona.
grazie per i consigli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LorenzS
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2009
Messaggi: 589

MessaggioInviato: Mer 09 Nov, 2011 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

normalmente la nitidezza è data dall'obiettivo, se ne compri uno di qualità.... ottieni foto nitide, se compri un fondo di bottiglia......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mer 09 Nov, 2011 10:34 pm    Oggetto: Re: Differenza Tra Cmos-CCD-Super CCD Rispondi con citazione

Floyd87 ha scritto:
ciao ragazzi, conoscete una pagina, dove viene spiegata la differenza tra questi sensori? sto cercando di acquistare la mia prima reflex, e vorrei documentarmi parecchio sopratutto sul sensore.
Non mi importa che la macchina abbia 14 17 20mpixel, quello che conta(da quel che ho capito) è il sensore, la nitidezza delle immagini(correggetemi se sbaglio) quindi magari, sarei intenzionato ad acquistare una vecchia reflex, anche di 6 o 8mpixel ma che abbia uan definizione buona.
grazie per i consigli


In teoria il CCD offre maggior nitidezza; in alcuni casi (LBCAST) produce pochissimo rumore alla fonte. Il super CCD della S5 è particolare. Il CMOS è quello che ha avuto maggior successo (immagino che costi meno al produttore). Alla fine i risultati sono buoni con tutti. Voglio provare il foveon (mi manca)

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11358
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2011 12:13 am    Oggetto: Re: Differenza Tra Cmos-CCD-Super CCD Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
Alla fine i risultati sono buoni con tutti.


Concordo.
Oltretutto cambia molto l'evoluzione tecnologica dentro ed intorno questi sensori, inutile paragonare "ere" diverse tecnologicamente, almeno per la scelta della prima reflex.
Piuttosto vedi di metterci davanti dei buoni vetri, e di stare attento alla messa a fuoco, alla profondità di campo e al micromosso, che ammazzano la nitidezza molto più frequentemente di CCD/CMOS...
Ah, naturalmente senza farsi contagiare dalla "febbre del crop al 100%".
Per la prima reflex bada al sistema, all'ergonomia, a dove ti trovi meglio, alla disponibilità di obiettivi vintage dal babbo, dal nonno o dallo zio... Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Floyd87
utente


Iscritto: 20 Nov 2009
Messaggi: 66

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2011 1:19 am    Oggetto: Re: Differenza Tra Cmos-CCD-Super CCD Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Concordo.
Oltretutto cambia molto l'evoluzione tecnologica dentro ed intorno questi sensori, inutile paragonare "ere" diverse tecnologicamente, almeno per la scelta della prima reflex.
Piuttosto vedi di metterci davanti dei buoni vetri, e di stare attento alla messa a fuoco, alla profondità di campo e al micromosso, che ammazzano la nitidezza molto più frequentemente di CCD/CMOS...
Ah, naturalmente senza farsi contagiare dalla "febbre del crop al 100%".
Per la prima reflex bada al sistema, all'ergonomia, a dove ti trovi meglio, alla disponibilità di obiettivi vintage dal babbo, dal nonno o dallo zio... Wink


appoggio il tuo consiglio, perche è esattamente la stessa cosa che penso io

ci sono un paio di macchine interessanti, per ora è in pole una nikon d60 (usata) soltanto il corpo 200 euro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2011 2:28 am    Oggetto: Re: Differenza Tra Cmos-CCD-Super CCD Rispondi con citazione

Floyd87 ha scritto:


ci sono un paio di macchine interessanti, per ora è in pole una nikon d60 (usata) soltanto il corpo 200 euro...

se non e' troppo usata il prezzo puo' andare , e l'altra proposta quale sarebbe ?

_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Floyd87
utente


Iscritto: 20 Nov 2009
Messaggi: 66

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2011 12:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nikon d3100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Floyd87
utente


Iscritto: 20 Nov 2009
Messaggi: 66

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2011 4:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oppure ho appena visto un'annuncio sul mercatino di una d60 con 18-55 a 250
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2011 6:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la d3100 e' un modello attuale , mentre la d60 di qualche anno fa , alla fine dipende molto dal tuo budget , io ad esempio prenderei la d60 perchè mi piace di più la resa del ccd rispetto al cmos , tuttavia come scatti in scarse condizioni di luce a mano libera alzando quindi di molto gli iso le ultime fotocamere reflex sono avvantaggiate .
_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Floyd87
utente


Iscritto: 20 Nov 2009
Messaggi: 66

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2011 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il budget non è alto, posso spendere massimo 300 euro tra corpo e obiettivo/i
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lightning diciotto
utente


Iscritto: 12 Gen 2010
Messaggi: 163

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2011 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ormai sono quasi tutti Cmos costano meno, più dettagli alte luci, maggiori prestazioni alti iso...
_________________
A volte basta un click!!! Flickr
500px
FB
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rilufi
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 328

MessaggioInviato: Sab 26 Nov, 2011 7:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...però a bassi iso...

immaginiamo se tutti gli sforzi per migliorare le prestazioni (alti iso) fossero stati concentrati sul ccd...

... chissà perchè lo hanno abbandonato...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Sab 26 Nov, 2011 7:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rilufi ha scritto:
... chissà perché lo hanno abbandonato...

Maggiore VELOCITA'. Oltre che per la raffica, questa caratteristica è indispensabile anche per il video FHD (1080ì), ormai irrinunciabile nei nuovi modelli:
Citazione:
FRAME RATE
Una seconda considerazione da fare nella scelta del sensore, è relativa al frame rate (numero di acquisizioni al secondo) o raffica.

Per i sensori CCD è la velocità di trasporto dei dati dai singoli pixel a porre il limite massimo del frame rate. Questo perché un sensore CCD deve trasferire i dati di tutti i pixel per vuotare i suoi registri di trasmissione, prima che possano accogliere la successiva immagine. Se ogni pixel trasmette alla stessa velocità, un'immagine più ampia richiederà più tempo di trasmissione e quindi il frame rate sarà minore.

In un sensore CMOS invece, ogni pixel è dotato di convertitore in voltaggio, quindi l'amplificatore del pixel non ha bisogno di essere superveloce per supportare un'alto frame rate. In questo modo, i sensori CMOS possono più facilmente raggiungere velocità di raffica maggiori rispetto ai CCD.
http://www.imageconsult.it/pagina.phtml?_id_articolo=98
_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Sab 26 Nov, 2011 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rilufi ha scritto:


... chissà perchè lo hanno abbandonato...


il ccd è rimasto nel medio formato(settore di super-nicchia) , dove anche il suo maggior consumo energetico non desta particolari preoccupazioni .

Le ultime 2 reflex digitali aps-c che montino un ccd sono le sony a290 e a390 .

Oggi con la guerra degli iso e del profitto nn avrebbe avuto senso investire in tecnologie diverse dal cmos .

Il ccd come dinamica sulle alte luci è lievemente superiore al cmos , fino a diventare superlativo nella versione messa a punto da fuji anni orsono , ovvero il super ccd , studiato in modo da catturare piu' gamma possibile soprattutto nelle altissime luci .

Oggi la tecnologia exr di fuji applicata ai cmos non raggiunge minimamente la resa dei vecchi ccd .

Ovviamente ha altre qualità , ma purtroppo il mercato odierno non ci da la possibilità di scegliere quale delle 2 tecnologie preferiamo in quanto il super ccd e' stato per ora abbandonato .

_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi