photo4u.it


5D e 5D mark II a confronto - problema antico , ma rispolver
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo argomento   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
antonio-p
utente


Iscritto: 29 Mar 2008
Messaggi: 149
Località: Savona

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2011 1:04 pm    Oggetto: 5D e 5D mark II a confronto - problema antico , ma rispolver Rispondi con citazione

Come dico nel titolo , spero che qualcuno voglia postare qui i propri pensieri in merito , considerando che dal 2010 sono oggi disponibili sicuramente molte più esperienze sul campo dall'uscita della 5D mark II.
Per sentito dire qui sul forum ed in giro pare che la 5D old , pur avendo un sensore da 12 megapixel, restituisca una gamma cromatica migliore del suo successore ( 5DII ), nonchè un minor rumore soprattutto nelle aree in ombra nelle quali fa visualizzare più colore e dettagli. Non ultimo sarebbe interessante anche un confronto sulla diffrazione a diaframmi superiori ad 11.
Quindi il confronto che mi aspetto dagli utenti del forum è qui volto ai problemi specifici sopra indicati e non su mancanza di live view o su possibilità di stampa a dimensione maggiore.
Ringrazio in anticipo quanti vorranno partecipare alla presente discussione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2011 7:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho una 5d old , e per ora me la tengo stretta , ottima da usare pure con lenti vintage . la mark II mai l' ho provata .. ma non ho così tanti soldi da spendere per cavarmi lo sfizio Smile

e ti dirò di più , anche se li avessi da spendere .. non la comprerei lo stesso .. non ne sento l'esigenza

_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BladeRunner
non più registrato


Iscritto: 19 Giu 2011
Messaggi: 116

MessaggioInviato: Sab 19 Nov, 2011 12:44 pm    Oggetto: Canon 5D Mark II Rispondi con citazione

la 5d rispetto la MarkII non ha meno rumore a solo un po' di nitidezza per via del filtro anti-alis meno duro perchè ha la meta' dei pixel posto una foto
a iso 5000 e vedete che i neri hanno poco rumore addirittura meno della D700 di cui tempo fa postai le prove


Ultima modifica effettuata da BladeRunner il Mar 22 Nov, 2011 10:42 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Sab 19 Nov, 2011 4:45 pm    Oggetto: Re: 5D e 5D mark II a confronto - problema antico , ma rispo Rispondi con citazione

antonio-p ha scritto:
Come dico nel titolo , spero che qualcuno voglia postare qui i propri pensieri in merito , considerando che dal 2010 sono oggi disponibili sicuramente molte più esperienze sul campo dall'uscita della 5D mark II.
Per sentito dire qui sul forum ed in giro pare che la 5D old , pur avendo un sensore da 12 megapixel, restituisca una gamma cromatica migliore del suo successore ( 5DII ), nonchè un minor rumore soprattutto nelle aree in ombra nelle quali fa visualizzare più colore e dettagli. Non ultimo sarebbe interessante anche un confronto sulla diffrazione a diaframmi superiori ad 11.
Quindi il confronto che mi aspetto dagli utenti del forum è qui volto ai problemi specifici sopra indicati e non su mancanza di live view o su possibilità di stampa a dimensione maggiore.
Ringrazio in anticipo quanti vorranno partecipare alla presente discussione

sono un paio d'anni che le utilizzo entrambe contemporaneamente:
per mia esperienza personale ti posso dire che:
questa storia che la old restituisca una gamma cromatica migliore della 2 è la prima che sento.. e che non condivido.
sul rumore poi è chiaramente dimostrato che ci sono circa 1-1,5 stop di differenza a favore della 2.. la differenza grossa sta nel fatto chel a old offre un immagine (di default) molto meno contrastata della 2, questo significa che un immagine con maggior contrasto mostra maggiormente anche i difetti. per questo a volte puo sembrare che i neri della 2 siano più sporchi. in realtà sono solo più marcati e carichi di contrasto e andando a recuperare su di essi ne esce inevitabilmente del rumore che invece sulla old è più tenue perchè coperto.
per quanto riguarda il confronto sulla diffrazione invece non saprei. so però che sul sensore della 2 è stato adottato un nuovo tipo di microlenti sui fotodiodi per milgiorarne la resa specialmente dell'immagine che arriva angolata ai bordi.
con questo non volgio affatto sminuire una favolosa macchina come la 5 old, che è ancora attualissima nonostante i suoi limiti legati anche all'età. essa offre ancora immagini eccezionali, ben equilibrate e pulite.
come dicevo poco fa la grossa differenza (riguardante l'immagine) che noto tra le 2 è il contrasto (un po troppo marcato sulla mk2). risolvibile tranquillamente agendo sulla curva di viraggio in post.
risoluzione, range dinamico, cromia e altri aspetti sono ottime entrambe.


Ultima modifica effettuata da mikele il Mer 23 Nov, 2011 8:20 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BladeRunner
non più registrato


Iscritto: 19 Giu 2011
Messaggi: 116

MessaggioInviato: Sab 19 Nov, 2011 8:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mikele posta due foto visto che le possidi tutte e due così fughiamo tutti i dubbi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stay
utente


Iscritto: 10 Ago 2008
Messaggi: 137

MessaggioInviato: Dom 20 Nov, 2011 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La mia esperienza:

- per still life sicuramente meglio la mark II (più incisa, più satura...)

- per ritratti, senza ombra di dubbio la 5D old, sfuocati nettamente superiori.

La mark II, da più una sensazione di copia-incolla del soggetto.

Ovviamente, si tratta di un parere personale.!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BladeRunner
non più registrato


Iscritto: 19 Giu 2011
Messaggi: 116

MessaggioInviato: Dom 20 Nov, 2011 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

invece di scrivere solamente perchè non mettete delle foto a confronto,vi costa tanto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Dom 20 Nov, 2011 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BladeRunner ha scritto:
invece di scrivere solamente perchè non mettete delle foto a confronto,vi costa tanto?

blade, cosa può servire postare delle immagini da pochi kb a risoluzione scandalosa per valutare il confronto tra le 2 camere? mi sembra aasurdo. trovo molto più sensato visitare un sito internet quale potrebbe essere dpreview in cui ci sono recensioni approfondite di entarmbe le fotocamere con annesse foto ad alta risoluzione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Dom 20 Nov, 2011 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stay ha scritto:
La mia esperienza:

- per still life sicuramente meglio la mark II (più incisa, più satura...)

- per ritratti, senza ombra di dubbio la 5D old, sfuocati nettamente superiori.

La mark II, da più una sensazione di copia-incolla del soggetto.

Ovviamente, si tratta di un parere personale.!

stay condivido il tuo parere sull' incisione e sulla saturazione, in pieno.
sul discorso sfuocati nel ritratto credo centri meno la camera e ben di più l'ottica e relativa apertura adottata.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11362
Località: Romagna

MessaggioInviato: Dom 20 Nov, 2011 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Meglio in Canon Wink
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BladeRunner
non più registrato


Iscritto: 19 Giu 2011
Messaggi: 116

MessaggioInviato: Dom 20 Nov, 2011 7:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

le prove fatte su dpreview con luce continua il rumore sembra contenuto nelle prove della 7D e la 5D markII, poi sul campo con luci artificiali e molto basse le differenze sono enormi, quindi facciamo che lasciamo stare il tutto a vari discorsi e opinioni cosi' avremo modo di alimentare questo forum all'infinito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Lun 21 Nov, 2011 4:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised luce continua, luce artificiale, non ho capito na mazza..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frankie73
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 1282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 21 Nov, 2011 5:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...premesso che le prove sul campo sono sempre molto poco attendibili perche' fortemente influenzabili dalle condizioni in cui si realizzano, sarebbe bello vedere un paio di esempi, semmai a 3200 iso senza flash, di una 5d mkI vs mkII per farsi una idea di massima su cosa succede.

Alla fine, il vero pregio della 5d e' il sensore, e visto che l'AF della mkI e' uguale alla mkII la differenza tra i due corpi la dovrebbe fare il DIGIC.

Personalmente mi piacerebbe che facessero una macchina con il sensore della
mkI (12Mpixel) DIGIC V e AF della 40-50-60d, che costasse circa 1200 (street price).
Insomma, il concetto della 1100d, ovvero sensore vecchio ma in un
corpo aggiornato, ma fullframe. E' chiedere troppo? Mandrillo Mandrillo Mah

_________________
Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui --
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Lun 21 Nov, 2011 5:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frankie73 ha scritto:

Alla fine, il vero pregio della 5d e' il sensore, e visto che l'AF della mkI e' uguale alla mkII la differenza tra i due corpi la dovrebbe fare il DIGIC.


... e 3 lunghi anni di sviluppo tecnologico.
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frankie73
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 1282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 21 Nov, 2011 5:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mikele80 ha scritto:
... e 3 lunghi anni di sviluppo tecnologico.
Wink


ok, ma se dallo sviluppo togli il sensore (mi basta anche quello della mkI) e
il DIGIC che mi serve ed infatti vorrei su un corpo piu' economico
(anche perche' a breve il DIGIC V sara' su tutte le EOS nuove), visto
che i due AF sono uguali, non capisco dove possa essere il grosso sviluppo
tecnologico, forse l'esposimetro? ma mi sembra che sia lo stesso o quanto
meno non e' quello della mkI sia cattivo rispetto alla mkII

_________________
Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui --
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Lun 21 Nov, 2011 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi riferisco proprio a quello, il sensore.
un piccolo particolare che non dice tutto ma quasi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BladeRunner
non più registrato


Iscritto: 19 Giu 2011
Messaggi: 116

MessaggioInviato: Mar 22 Nov, 2011 10:17 am    Oggetto: luce continua, luce artificiale, non ho capito na mazza Rispondi con citazione

ci vuole tanto a capire che la luce continua è data dalle lampade in modo artificiale e non luce naturale,se le proviamo ad alti iso alla luce del giorno le differenze diminuiscono molto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 22 Nov, 2011 6:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max35 ha scritto:
ho una 5d old , e per ora me la tengo stretta , ottima da usare pure con lenti vintage . la mark II mai l' ho provata .. ma non ho così tanti soldi da spendere per cavarmi lo sfizio Smile

e ti dirò di più , anche se li avessi da spendere .. non la comprerei lo stesso .. non ne sento l'esigenza



Questo commento non aggiunge niente alla discussione e non risponde al topic.. abbiamo capito che hai la 5D OLD.. che non ti va di prendere la nuova, ma che ci sia differenza (abissale a mio parere) fra le due macchine, è indiscusso.. Rolling Eyes


frankie73 ha scritto:
ok, ma se dallo sviluppo togli il sensore (mi basta anche quello della mkI) e
il DIGIC che mi serve ed infatti vorrei su un corpo piu' economico
(anche perche' a breve il DIGIC V sara' su tutte le EOS nuove), visto
che i due AF sono uguali, non capisco dove possa essere il grosso sviluppo
tecnologico, forse l'esposimetro? ma mi sembra che sia lo stesso o quanto
meno non e' quello della mkI sia cattivo rispetto alla mkII


Anche questo non l'ho capito.. ti pare che 3 anni di sviluppo tecnologico, non equivalgano ad un ERA digitale???
C'è un abisso fra le due macchine e solo chi le possiede entrambi e si trova a lavorare su entrambi i RAW delle camere, può' saperlo.
L'autofocus non è uguale, ma quello della 5DMKII è col punto centrale a croce, display, file, gamma dinamica, capacità di non bruciare le alte luci, rumore bassissimo nelle ombre, pulizia, plasticità...

Non saprei o cosa aggiungere... Rolling Eyes
Ci sono un milione di post su questo forum, riguardo ai difetti della 5DMKII, e il 90% di questi difetti sono lamentati da non possessori della macchina!!
Fino a prova contraria, molti professionisti hanno scelto la 5DMKII come primo corpo, in quanto anche le sorelle maggiori (se rimaniamo in ambito di cerimonia), non sfornano file così buoni quanto sia in grado di fare l'incriminata!!

Io utilizzo ancora con soddisfazione la 5D OLD, ma vi faccio un esempio...
Mi trovo con la sposa in pieno giorno ed utilizzo tre flash in wireless per illuminare la scena abbattendo la luce naturale per avere il controllo su cosa voglio illuminare..

Se utilizzo la 5D old, devo preoccuparmi di esporre bene e per farlo guardo l'istogramma una volta che ho scattato, per il fuoco, mi arrangio (il display è penoso, fra l'altro in pieno giorno, non si vede!!!).

Se scatto con la 5DMKII.. scatto!! Very Happy
IL fuoco lo leggo perfettamente, la gamma dinamica del file è ENORME!!
Colori, sfumature..

SaluMi Wink

_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Mar 22 Nov, 2011 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kiruzzo ha scritto:
Questo commento non aggiunge niente alla discussione e non risponde al topic.. abbiamo capito che hai la 5D OLD.. che non ti va di prendere la nuova, ma che ci sia differenza (abissale a mio parere) fra le due macchine, è indiscusso.. Rolling Eyes



Era ovvio che prima o poi sarebbe arrivato il fenomeno in questa discussione, benvenuto -

Chi ha aperto il topic , che tra parentesi non ha piu' detto nulla poi , ma si sa questi post vanno avanti da soli ad ignoranza.. ops volevo dire ad oltranza , ha chiesto di parlare delle 2 macchine , io avendone solo una , e conoscendola ho pensato di spendere 2 parole a favore di una macchina che secondo il mio modesto parere va ancora molto bene .

come al solito le discussioni si trasformano in un voler aver ragione a tutti i costi .

Bene tientela la ragione , e piscia pure sugli interventi degli altri , fenomeno .

_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 22 Nov, 2011 7:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max35 ha scritto:
Era ovvio che prima o poi sarebbe arrivato il fenomeno in questa discussione, benvenuto -

Chi ha aperto il topic , che tra parentesi non ha piu' detto nulla poi , ma si sa questi post vanno avanti da soli ad ignoranza.. ops volevo dire ad oltranza , ha chiesto di parlare delle 2 macchine , io avendone solo una , e conoscendola ho pensato di spendere 2 parole a favore di una macchina che secondo il mio modesto parere va ancora molto bene .

come al solito le discussioni si trasformano in un voler aver ragione a tutti i costi .

Bene tientela la ragione , e piscia pure sugli interventi degli altri , fenomeno .


Mi sa che non conosci l'italiano.. Rolling Eyes
Ti senti offeso per cosa?? Surprised Surprised
Perché non aggiunge niente il tuo commento??


Che tristezza... piscia.. fenomeno.. complimenti a te!! Wink

_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?


Ultima modifica effettuata da kiruzzo il Mar 22 Nov, 2011 7:48 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pag. 1 di 5

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi