photo4u.it


costo taratura lente + camera
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11366
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 05 Lug, 2010 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per 40 gradi di escursione termica un microspostamento del fuoco mi sembra più che plausibile...
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Lun 05 Lug, 2010 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Per 40 gradi di escursione termica un microspostamento del fuoco mi sembra più che plausibile...
a me no...altrimenti prima come si faceva tutto sfuocato???
io parlo di pista dove il caldo e la distanza fanno la differenza,in altri casi contanto poi il colore bianco dei tele nn vedo problemi..e i nikonisti come dovrebbero fare allora con quei tuboni neri??? o son fatti meglio e anche se son neri nn hanno problemi?? Very Happy Very Happy

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 05 Lug, 2010 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bibe ma lo hai letto il mio ultimo intevento?
Hai idea di quanto sia una variazione di 5 nella microtaratura dell'AF?
Se un obiettivo è tarato con la microtaratura tiri fuori il massimo della nitidezza come se focheggiassi a mano. Se l'obiettivo è starato con la microtaratura non ci fai nulla e le foto sono sempre fuori fuoco. Se l'obiettivo è starato lo dovevi far tarare prima e lo devi far tarare ancora adesso. Se l'obiettivo è tarato mette a fuoco correttamente, può essere che dia già il massimo della precisione come potrebbe dare una focheggiatura corretta ma non al massimo. Questo è vero oggi ed era vero ieri. La differenza è che oggi puoi ottenere il massimo anche microtarando, ieri potevi solo intervenire manualmente o accontentarti.

Ti faccio un altra domanda. Quando ti tarano un obiettivo precisamente che riferimento del range di pdc considerano? Esempio, se ti tarano un obiettivo che a ta ha 3mm di pdc la taratura è a 0 a 1,5 o 3mm?

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Lun 05 Lug, 2010 1:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Se un obiettivo è tarato con la microtaratura tiri fuori il massimo della nitidezza come se focheggiassi a mano. Se l'obiettivo è starato con la microtaratura non ci fai nulla e le foto sono sempre fuori fuoco
mister g hai una grossa confusione in testa... Wink
se è tarato dal centro assistenza "deve" andare bene e finchè nn ci và glie lo riporto...se è starato di poco e quel poco è compensabile con la microtaratura è come se fosse tarato... Wink
O nn ti torna??
sennò sulle istruzioni direbbe caricate la batteria mettete la cinghia e tarate gli obiettivi prima di iniziare a fotografare no?? Very Happy Very Happy
ripeto se migliora lasciandolo a +5 fallo pure,xò nn è una cosa normale...oltretutto con la PDC se l'af è preciso questi piccoli errori dovrebbe compensarli...
Citazione:
Ti faccio un altra domanda. Quando ti tarano un obiettivo precisamente che riferimento del range di pdc considerano? Esempio, se ti tarano un obiettivo che a ta ha 3mm di pdc la taratura è a 0 a 1,5 o 3mm?

questa è tecnica fotografica nn un opinione...se ha 3 mm tu lo metti a 0,e avrai 1 mm avanti il punto di pdc e 2 mm dopo...ripeto è tecnica,matematica e nn un opinione!!! Ok!

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 05 Lug, 2010 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bibe può darsi che uno di noi sia confuso, il caldo non influisce solo sull'elettronica
vedo però che o non mi son spiegato o non hai capito quello che ho scritto. Oltre che tecnica oltre che matematica ci sta anche la realtà. La realtà contempla una nota approssimazione oltre la quale il centro di assistenza non garantisce nulla e per cui mamma canon ti ha dotato della microtaratura per intervenire e correggere anche questo aspetto. Se per il genere di foto che fai non ne senti l'esigenza non è un problema. Io microtaro solo due dei miei obiettivi per gli altri non sto a perderci tempo perchè il controllo assoluto della pdc poco mi interessa. Se tu lavori normalmente con pdc di qualche decina di cm come avviene con le foto da pista è normale che la microtaratura non ti dia alcun valore aggiunto.
La risposta che mi hai dato comunque non è corretta, non tarano a uno 1,5 ma ci provano a tarare a 1,5 ritenendo l'obiettivo tarato quando il fuoco cade in quei 3mm senza preoccuparsi troppo di dove precisamente cade.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fgioia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 4525
Località: Anzio (RM)

MessaggioInviato: Lun 12 Lug, 2010 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok domani va a fare il giro taratura, mando solo la lente, tanto l'ho provata su 40D, 5D e 5DmkII per bene questi giorni.
_________________
7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fgioia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 4525
Località: Anzio (RM)

MessaggioInviato: Ven 23 Lug, 2010 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mmm non era da tarare, era rotto l'elicoide o qualcosa del genere... vediamo un po'...
_________________
7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gianpaolo La Paglia
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2005
Messaggi: 2128

MessaggioInviato: Gio 06 Ott, 2011 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao fgioia, riapro questa discussione in quanto ho un problema simile al tuo, ho comprato un 24-70 f2.8 nuovo in negozio fisico a fine maggio 2011 mi sono accorto subito che soffriva di front/back focus a 24 ma perfetto a 70, ho provato a a microaggiustare (lo uso su 5D MarkII) e ovviamente mi sfasava a 70mm dove la messa a fuoco si nota di più che a 24 (a meno di vedere l'immagine a tutto schermo ovvio) ho deciso allora di resettare il microadjustament a 0 ma col passare dei mesi il tarlo è sempre li, ora ti chiedo mi consigli di mandarlo in assistenza con la macchina per una taratura? Che risultati hai avuto?

Grazie.

Sicuramente avrei dovuto portarlo la stessa settimana così (forse) avrei potuto chiedere un altro esemplare... Rolling Eyes

_________________
www.gianpaololapaglia.com
Follow me

Sooner or later we must try... Living
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Gio 06 Ott, 2011 4:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gianpaolo La Paglia ha scritto:
Ciao fgioia, riapro questa discussione in quanto ho un problema simile al tuo, ho comprato un 24-70 f2.8 nuovo in negozio fisico a fine maggio 2011 mi sono accorto subito che soffriva di front/back focus a 24 ma perfetto a 70, ho provato a a microaggiustare (lo uso su 5D MarkII) e ovviamente mi sfasava a 70mm dove la messa a fuoco si nota di più che a 24 (a meno di vedere l'immagine a tutto schermo ovvio) ho deciso allora di resettare il microadjustament a 0 ma col passare dei mesi il tarlo è sempre li, ora ti chiedo mi consigli di mandarlo in assistenza con la macchina per una taratura? Che risultati hai avuto?

Grazie.

Sicuramente avrei dovuto portarlo la stessa settimana così (forse) avrei potuto chiedere un altro esemplare... Rolling Eyes
stesso problema con il mio...hanno sostituito un elicoide e lo hanno tarato ora è perfetto e me lo sto godendo davvero...il mio nn era in garanzia e ci son voluti 135 euri Trattieniti
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
SILVANIK
utente


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 81
Località: Bolgheri (LI)

MessaggioInviato: Gio 06 Ott, 2011 5:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.......beh! ....anche il mio 24-70 mostra cattiva taratura del focus a 24mm Triste .....mi tocca inviarlo ad un centro, non è accettabile scattare foto non a fuoco in modo così fastidioso Non ci siamo .
La feccenda dell'elicoide sembrerebbe piuttosto nota e frequente: non è che per il costo di questa peraltro bellissima lente Canon dovrebbe mettere mano ad un retrofit?...e magari gratis?! Mandrillo Mandrillo

Mi permetto di intervenire sul problema "variazione della precisione del focus in presenza di forti escursioni termiche": non si tratta variazioni di valori elettrici (questa è la cosiddetta deriva termica di un dato componente elettronico), in ottiche di questo prestigio e peso il corpo è metallico (leghe leggere alto-resistenti) necessario a garantire la robustezza dovuta e l'allineamento più preciso possibile dei gruppi ottici. Come sappiamo ogni metallo ,più o meno in base al tipo di lega, patisce una variazione dimensionale direttamente legata alla temperatura (caldo = allungamento, freddo=accorciamento) questo comporta inevitabili variazioni di distanza tra i vari piani focali interni all'ottica con conseguente risultato di imprecisione di messa a fuoco variabile in funzione della temperatura.
Questo è il motivo per il quale le ottiche lunghe e PRO di Canon hanno il corpo verniciato di bianco, che aiuta contro l'irraggiamento solare ma niente può contro la temperatura abientale.

_________________
5D, 70-200 L f2.8, 100 f2, Fuji X-20, Fuji X-100s
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Gianpaolo La Paglia
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2005
Messaggi: 2128

MessaggioInviato: Gio 06 Ott, 2011 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Okay, grazie, sto facendo nuovamente delle prove, niente di scientifico, e la differenza tra 24 e 70 è di -5, mi spiego meglio,

a 24 il fuoco è perfetto settando il micro adjustment a -5 mentre a 70 non ci sarebbe bisogno nessuna correzione.

volendo trovare un compromesso direi che a -3 potrei accontentarmi,
ed il fatto è proprio questo bisogna "accontentarsi" dopo aver speso più di 1000 euro o si può davvero raggiungere un livello di perfezione in entrambi le focali? (ipotesi secondo me molto teorica)

Comunque farò delle prove (anche alle altre focali 28, 35, 50,) e magari posto qualche immagine!

Grazie.

Gianpaolo.

_________________
www.gianpaololapaglia.com
Follow me

Sooner or later we must try... Living
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SILVANIK
utente


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 81
Località: Bolgheri (LI)

MessaggioInviato: Gio 06 Ott, 2011 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

....oltretutto, il problema dell'elicoide del 24-70 produce quel fastidioso fenomeno di "disassamento" della parte estensibile rispetto al corpo, particolramente a 24mm quando il tubo è tutto a sbalzo esterno, che si traduce in fuoco "ballerino", cioè ogni foto alla stessa focale il problema è presente ma non con la stessa intensità: varia a seconda di come si posiziona l'elicoide.
Non resta che cambiarlo Triste Non ci siamo e mi sembra non con poca spesa Crying or Very sad ...

_________________
5D, 70-200 L f2.8, 100 f2, Fuji X-20, Fuji X-100s
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fgioia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 4525
Località: Anzio (RM)

MessaggioInviato: Gio 06 Ott, 2011 7:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eccomi... non ho la fattura sottomano ma a cameraservice roma mi cambiarono elicoide boccole ed altre cose, totale 250 o 300 euro +iva non ricordo di preciso.... un salasso.

Il difetto a me era che scattando ad un soggetto distante a massima apertura (anche 7 8 metri) non c'era un punto a fuoco ma tutto impastato. il difetto non si riscontrava focheggiando su soggetti vicini.


NON ERA UN PROBLEMA DI TARATURA!!!


Esempio, un ritratto stretto a f 2,8 tutto perfetto, nitidissimo, sfocato bellissimo a 24 50 70mm.

Di contro se mi allontanavo e facevo un ritratto a figura intera a 24 50 o 70 (chiaramente a 70 un mezzobusto) sempre a f2,8 non c'era una vera messa a fuoco.

Ero scettico se spendere tutti quei soldi, in giro c'era un offerta sul 24 105 f4 is a 800 euro nuovo al tempo ed ero combattuto.... alla fine li ho "buttati" e l'ho riparato... ora e' perfetto.


ciaooo

_________________
7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback


Ultima modifica effettuata da fgioia il Gio 06 Ott, 2011 11:16 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Gio 06 Ott, 2011 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

torno anche io sull'argomento. ma a 24mm f2.8 una staratura del af di 5 in pratica in cosa si traduce??? cioè io ho detto già nei miei precedenti interventi che un conto è microtarare un tele luminoso ma una focale grandangolare mi sembra proprio una cosa micragnosa. non ho il 24-70 ma ho provato con 16-35 a mattermi a 24f2.8 e per vedere la differenza tra due scatti fatti con il fuoco preciso e il fuoco starato di 5 ci vuole mettersi al 100% di ingrandimento per vedere la differenza!

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Gio 06 Ott, 2011 9:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bho capisco l'escursione termica ma x me nn ci sono problemi con le tarature...ci scatto sia in montagna a -15 che in pista con 40 gradi senza problemi con la mi attrezzatura...

la micro taratura secondo me è x tutte quelle lenti fisse o zoom che necessitano di una aggiustatina leggera o appena sostanziosa...se invece una lente come il mio 24-70 o la prima 1dmkIIN che anticipava leggermente abbisogna di assistenza...oltretutto tra serie 1 e le altre fotocamere ci sono delle differenze sostanziali di funzionamento dell'AF è una cosa lunga che nn conosco quindi nn mi và di parlare a vanvera...

potrei allegare il pdf cmq nei miei 135 euri c'è la aratura e lasostituzione di un gruppo 11.95 euro e mi pare fosse una guida...bhoo...

anche il mio 70-200 a volte si impunta leggermente tra 135 e 200 e mi devo decidere di mandarlo...funziona egregiamente e nn lo uso quasi mai xò un giro e un controllo nn fanno male di certo...ieri il mio 24-70 nn ha sbagliato uno scatto...una goduria!! Ok!
L'avrei dovuto mandar prima!!! Rolling Eyes

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 07 Ott, 2011 7:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fgioia ha scritto:
Di contro se mi allontanavo e facevo un ritratto a figura intera a 24 50 o 70 (chiaramente a 70 un mezzobusto) sempre a f2,8 non c'era una vera messa a fuoco.

Come è possibile che nessun piano fosse a fuoco? Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gianpaolo La Paglia
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2005
Messaggi: 2128

MessaggioInviato: Ven 07 Ott, 2011 4:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
torno anche io sull'argomento. ma a 24mm f2.8 una staratura del af di 5 in pratica in cosa si traduce??? cioè io ho detto già nei miei precedenti interventi che un conto è microtarare un tele luminoso ma una focale grandangolare mi sembra proprio una cosa micragnosa. non ho il 24-70 ma ho provato con 16-35 a mattermi a 24f2.8 e per vedere la differenza tra due scatti fatti con il fuoco preciso e il fuoco starato di 5 ci vuole mettersi al 100% di ingrandimento per vedere la differenza!

Salut


Si in effetti è una cosa minima, ma ovviamente mi infastidisce non avere la foto nitida come invece avviene quando setto la taratura a -5.
Ovviamente il problema è più visibile quando scatto da vicino che da lontano, in un panorama ovviamente il problema risulta minimo rispetto ad un'immagine close up.
Sono tentato di lasciarlo così e non mandarlo in assistenza, visto che dovrei inviare pure la macchina col rischio di aver poi qualche altro problema.

_________________
www.gianpaololapaglia.com
Follow me

Sooner or later we must try... Living
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Ven 07 Ott, 2011 4:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

faccio un esempio pratico.
24mm f2.8 fuoco a 1m hai una pdc di 30cm. questa è già una situazzione limite perchè vorrei vedere nella realtà in che situazioni bisogna trovarsi per fare una foto con questi parametri. Ora con una microtaratura di 5 sposti il fuoco di una manciata di millimetri. Mi capisci che non cambia nulla all'atto pratico. Mi posti un paio di immagini di esempio per favore con e senza microtaratura a 24mm f2.8?

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gianpaolo La Paglia
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2005
Messaggi: 2128

MessaggioInviato: Ven 07 Ott, 2011 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo è un esempio
L'Inquadratura mentre qui le due foto a confronto 100% sulla sinistra lente non tarata a destra tarata a -5!!

_________________
www.gianpaololapaglia.com
Follow me

Sooner or later we must try... Living
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Ven 07 Ott, 2011 9:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
faccio un esempio pratico.
24mm f2.8 fuoco a 1m hai una pdc di 30cm. questa è già una situazzione limite perchè vorrei vedere nella realtà in che situazioni bisogna trovarsi per fare una foto con questi parametri. Ora con una microtaratura di 5 sposti il fuoco di una manciata di millimetri. Mi capisci che non cambia nulla all'atto pratico. Mi posti un paio di immagini di esempio per favore con e senza microtaratura a 24mm f2.8?
l'esempio di giampaolo è lampante quella a sinistra è al limite dello sfuocato,quella a destra è perfetta...succede a tutte le focali giampaolo???

potresti tararlo alla fine oppure se hai tutti i corpi con microtaratura lasciarlo sempre così!!! Ok!

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi