photo4u.it


Programmare Chip EMF per adattatore

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Tore jr
utente


Iscritto: 29 Gen 2011
Messaggi: 254
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2011 4:46 pm    Oggetto: Programmare Chip EMF per adattatore Rispondi con citazione

Ciao a tutti! Smile

Ho preso per la mia 5DmkII un bel 50 1.2 AIS e il relativo anello adattatore Nikon-to-Canon. Ok!
Stando alle istruzioni (http://emfphoto.com/forum/index.php?topic=3.0) dovrei settare dei valori di diaframma per entrare nella programmazione.
Però non riesco a spostarmi dall'1.4 che compare di default.

Qualcuno ha qualche idea o esperienza in merito? Imbarazzato

Grazie mille! Leggiamo

Gianmaria Wink

_________________
Follow me on www.gianmariaveronese.com!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 01 Lug, 2011 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sei riuscito a risolvere? Le istruzioni in rete dicono di posizionare la macchina su Manuale, 1/60 di sec come tempo e la regolazione dell'apertura a passi di 1/3 di stop. (Quest'ultima è così di default, si cambia via c.fn alternando tra 1/2 e 1/3 di stop).
Da lì l'adattatore dovrebbe diventare recettivo ai cambi di diaframma.
non è che inavvertitamente non sei in quelle opzioni o hai disabilitato il rotellone?

Fa' sapere come ti trovi, sono tentato anch'io di prenderne uno. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tore jr
utente


Iscritto: 29 Gen 2011
Messaggi: 254
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 02 Lug, 2011 8:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Sei riuscito a risolvere? Le istruzioni in rete dicono di posizionare la macchina su Manuale, 1/60 di sec come tempo e la regolazione dell'apertura a passi di 1/3 di stop. (Quest'ultima è così di default, si cambia via c.fn alternando tra 1/2 e 1/3 di stop).
Da lì l'adattatore dovrebbe diventare recettivo ai cambi di diaframma.
non è che inavvertitamente non sei in quelle opzioni o hai disabilitato il rotellone?

Fa' sapere come ti trovi, sono tentato anch'io di prenderne uno. Wink

Ciao Pasi! Grazie dell'interessamento.. Ok!
Purtroppo no, non ho risolto.. Avevo seguito anche io le istruzioni, ma nulla di fatto.. Crying or Very sad
Ora sto aspettando arrivi un nuovo chip, magari quello era difettato.. Ti tengo aggiornato Wink

_________________
Follow me on www.gianmariaveronese.com!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Sab 02 Lug, 2011 8:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

saluti
a quanto vedo in rete, specie in Cina e HK, esistono vari anelli adattatori con chip:
quelli che semplicemente emettono il bip di corretta messa a fuoco e fanno accendere il pallino verde
e gli altri, che sembrano simili, almeno in foto, ma che hanno il chip programmabile.
Io ne ho uno con chip non programmabile e l'f.stop è bloccato su f.2 senza nessuna possibilità di rimuoverlo.
Probabilmente hai forse un anello come il mio, con microchip, ma non programmabile.


.

_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tore jr
utente


Iscritto: 29 Gen 2011
Messaggi: 254
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 02 Lug, 2011 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ainokaarina ha scritto:
saluti
Probabilmente hai forse un anello come il mio, con microchip, ma non programmabile.

Ok!
Allora può essere che sia così...

Comunque ho ordinato un altro chip EMF programmabile da montare sul mio Samyang 35mm 1.4.. se vi interessa vi tengo aggiornati Wink

_________________
Follow me on www.gianmariaveronese.com!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 02 Lug, 2011 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tore jr ha scritto:
Ok!
Allora può essere che sia così...

Comunque ho ordinato un altro chip EMF programmabile da montare sul mio Samyang 35mm 1.4.. se vi interessa vi tengo aggiornati Wink


Se puoi aggiornarci ti ringrazio, anche se sono tentato di prenderne comunque uno per provare. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maiogian
nuovo utente


Iscritto: 30 Set 2011
Messaggi: 1

MessaggioInviato: Ven 30 Set, 2011 7:09 am    Oggetto: Consiglio Rispondi con citazione

Ciao a tutti, io sono un novellino della fotografia ma appassionato...
Ho un canon EOS 450d e una serie di obiettivi della pentax serie k di mio babbo.. mi piacerebbe usarli così in internet ho scovato l'adattatore.. Il mio quesito riguarda a quale adattatore comprare, sicuramente con il chip, ma quello programmabile o non????
Il mio dubbio nasce dal fatto che non ho ben capito la differenza.. qualcuno mi può spiegare cosa cambia.??? da quello che ho capito che se l'adattatore ha il chip comunica con la macchina e la programmazione a cosa serve???

Grazie in anticipo... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Ven 30 Set, 2011 7:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

i chip non programmabili danno solo la conferma dell'aufocus (luce verde, nel mirino, bib, . . .) quelli programmabili consentono anche di avere alcuni dati exif come diaframma e focale.

Dove li comprate i chip voi?

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 30 Set, 2011 9:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
i chip non programmabili danno solo la conferma dell'aufocus (luce verde, nel mirino, bib, . . .) quelli programmabili consentono anche di avere alcuni dati exif come diaframma e focale.

Dove li comprate i chip voi?

Salut


I chip o gli adattatori? Ho preso di recente un adattatore con chip programmabile, su ebay da big_is.
Ho visto sulla baia che vendono anche i chip sfusi. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Ven 30 Set, 2011 10:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

chip Smile
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi