photo4u.it


Obiettivo per ritratti e sfumature
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ivanisevic82
utente


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 271

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2011 10:29 pm    Oggetto: Obiettivo per ritratti e sfumature Rispondi con citazione

Ciao ragazzi, apro questo topic da utente alle primissime armi mentre leggo qua e la guide e tutorial su questo bel forum!

Ho appena acquistato la mia prima "vera" macchina fotografica (finora avevo avuto sempre compattine): una panasonic G2.

Ovviamene cercherò di farmi le ossa i primi tempi con l'obiettivo 14-45 incluso...nell'attesa che si trovi qualche buona offerta per il pancake 20mm, che allo stato attuale sta intorno ai 300 euro!

Nel frattempo però mi piacerebbe, per curiosità/gioco/studio, acquistare un obiettivo che mi consenta di fare foto con sfumature, preferibilmente ritratti...quindi diaframma aperto.

f1.8 o f2 credo...per i mm mi dovete consigliare voi!

Avendo una mirrorless, con i relativi adattatore posso montarci su qualsiasi cosa.

Mi consigliate, se non qualche modello, le caratteristiche che dovrebbe avere e qualche marca da preferire e da evitare?

Considerate che non cerco "grandi cose", vorrei mantenermi molto sull'economico, mi serve per prova/gioco, probabilmente lo rivenderò dopo qualche mese di utilizzo!

Grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2011 10:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un 50 1.4 1.8 o 2 attacco a vite, pentax k o baionetta nikon sono molto diffusi nell'usato e costano poco.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ivanisevic82
utente


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 271

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2011 11:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille Max, do subito un occhiata all'usato con queste caratteristiche!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11354
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2011 11:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Olter a quelli detti da Max, un affare sarebbero i 50mm Canon FD.
Li vendono a pochissimo, perché praticamente non si possono montare su nessuna reflex moderna, mentre gli altri sì. E quindi i loro prezzi sono crollati (ma non la qualità Mandrillo )

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ivanisevic82
utente


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 271

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2011 11:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ancora.
Aggiungo una domanda: ma con il mio fattore di moltiplicazione (2x) 50mm non sono tanti? Non sarebbe meglio 35-40?

Grazie ancora!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tedo
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1139
Località: Altroquando

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2011 2:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

No non sono tanti 100mm (50mm x 2) per i ritratti, anzi sono un ottima focale.
Poi dipende dai gusti.... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2011 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ivanisevic82 ha scritto:
Grazie ancora.
Aggiungo una domanda: ma con il mio fattore di moltiplicazione (2x) 50mm non sono tanti? Non sarebbe meglio 35-40?

Grazie ancora!


tieni conto che più corta è la lunghezza focale, più ampia diventa la profondità di campo e quindi meno sfuocato lo sfondo, a parità di altre condizioni (controlla qua, c'è anche la tua macchina: http://www.dofmaster.com/doftable.html ).

Inoltre i 50mm luminosi sono molto diffusi e quindi economici, mentre un 35/2 è difficile trovarlo a buon prezzo anche se vecchio.

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ivanisevic82
utente


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 271

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2011 11:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi avrei trovato un Canon FD 50mm f1.8 a un ottimo prezzo...posso prenderlo? Sono sicuro della compatibilità (con adattatore)? Confermate che Canon FD va bene?

Grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ivanisevic82
utente


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 271

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2011 12:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate il doppio post, non avevo tempo per aspettare la vostra risposta in quanto l'asta era in scandeza!

Ho appena preso questo a 30 euro:



La descrizione dice che è perfetto, senza difetti.

Vi sembra che vada bene alla luce delle esigenze esposte in apertura?

Il prezzo è giusto? (chiedo anche questo perchè non ho esperienza!)

Grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2011 6:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

30 con spedizione o senza? Perché anche quella è un costo. Comunque guardando nelle inserzioni scadute di Ebay mi sembra nella norma.

Una fonte di adattatori buoni: http://myworld.ebay.it/big_is/

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ivanisevic82
utente


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 271

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2011 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Più spedizione, 40 in tutto.
Il venditore ha ricevuto i soldi (con paypal) e me li ha rimandati indietro perchè dice che vuole essere pagato con postepay...roba da matti.

Vediamo se va in porto...in ogni caso, dal momento che questa vendita è momentaneamente sospeso, mi dite se per le mie esigenza quell'obiettivo può andare bene? O dovrei cercare altro?

Grazie!

EDIT: PS il venditore che hai linkato si trova ad Hong Kong! E' affidabile? Quali sono i tempi di consegna? Hai esperienze dirette? Grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2011 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Diciamo che il diaframma pentagonale potrebbe influire sulla qaulità dello sfocato, rendendolo meno piacevole nei punti luce. Il diaframma dovrebbe essere per quanto possibile"rotondo", in situazione con punti luce questi potrebbero avere un'aspetto inconsueto.
Se lo scopo è il ritratto forse cercherei qualcosina di meglio attrezzato allo scopo.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"


Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Gio 29 Set, 2011 1:23 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ivanisevic82
utente


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 271

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2011 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Dicamo che il diaframma pentagonale potrebbe influire sulla qaulità dello sfocato, rendendolo meno piacevole nei punti luce. Il diaframma dovrebbe essere per quanto possibile"rotondo", in situazione con punti luce questi potrebbero avere un'aspetto incosueto.


E quindi (perdona la mia ignoranza/inesperienza) consigli di ripiegare su qualcos'altro? Pantex k o nikon baionetta come avevi scritto?

Aggiungo: "baionetta" è l'attacco di alcuni obiettivi della nikon?

Grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2011 5:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La baionetta è l'innesto sulla fotocamera dell'obiettivo, è una delle modalità con cui si fissa l'obiettivo alla macchina; la baionetta è un innesto con un fermo sbloccabile la vite invece è un'altra modalità di ineesto nella fotocamera dell'obiettivo (si avvita fino a fondo corso senza fermi o sblocchi). Tutti gli obiettivi nikon per reflex sono a baionetta, mentre in casa pentax ci sono 2 innesti uno obsoleto (ma con ottiche assai valide anche lui ) a vite passo 42 e uno a baionetta denominato K nelle varie evoluzioni (KA KAF ecc.ecc.), ma fisicamente semrpe compatibile.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ivanisevic82
utente


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 271

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2011 6:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Capisco, grazie!
Di conseguenza, se tutti i nikon sono baionetta, come chiavi per la mia ricerca mi basterà utilizzare "nikon 50mm F1.8".

Vediamo cosa trovo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2011 6:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esatto, dovendolo montare su un anello adattatore basta quello. se invece dovevi montarlo su una reflex nikon dovevi specificare alte cosette, ma nel tuo caso va bene così.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2011 7:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda questo:
http://cgi.ebay.it/Ottica-Canon-FD-50-f-1-4-SSC-/180730869366?pt=Obiettivi&hash=item2a14663676#ht_500wt_1156
oppure
http://cgi.ebay.it/CANON-FD-50mm-1-4-S-S-C-with-original-CAPS-HOOD-VIVITAR-55mm-FILTER-NICE-/330619587010?pt=LH_DefaultDomain_2&hash=item4cfa7689c2#ht_500wt_1156
questo
http://cgi.ebay.it/Canon-FD-New-50mm-f-1-4-Normal-Lens-Estandar-FAST-F-1-A1-AE-1-AL1-AV-1-T70-T90-/370545560631?pt=LH_DefaultDomain_186&hash=item56463c8c37#ht_2933wt_907

Diaframma a 8 lamelle e 1,4 di luminosità (paragonabile ad un 100 2.8) e prezzo concorrenziale, ne ho letto bene pur non avendoli mai usati.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11354
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2011 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci sono un paio di ottiche anche nel nostro mercatino.

Ah, un'avvertenza: non ti aspettare miracoli, se li usi a tutt'apertura. Sono stati progettati ai tempi della pellicola, coprono un'area quadrupla rispetto il sensore della G2... se a f/1.4 sono un po' morbidi, è normale. Chiusi un po' diventano ben nitidi, ma raramente a TA... Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fabrizio.binello
utente


Iscritto: 06 Giu 2009
Messaggi: 147
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 01 Ott, 2011 9:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Ci sono un paio di ottiche anche nel nostro mercatino.

Ah, un'avvertenza: non ti aspettare miracoli, se li usi a tutt'apertura. Sono stati progettati ai tempi della pellicola, coprono un'area quadrupla rispetto il sensore della G2... se a f/1.4 sono un po' morbidi, è normale. Chiusi un po' diventano ben nitidi, ma raramente a TA... Wink

salvo eccezioni Mandrillo
citerei ad esempio i due pentax: 50/1.7 e 55/1.8
Ok!

_________________
Fuji s6500fd
Pentax K5 e troppo vetro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 01 Ott, 2011 6:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche il nikkor 50 1.8 è nitido già a TA, non è detto che serva per il ritratto, io prenderei un 50 fd 1.4 e al limite alzerei appena un po' la nitidezza in macchina.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi