photo4u.it


Qualità foto con obiettivo Canon EF su sensore aps-c

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
antoniomllzz
utente


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 59
Località: Carbonera

MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2011 8:08 am    Oggetto: Qualità foto con obiettivo Canon EF su sensore aps-c Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
dovendo acquistare un obiettivo per la mia fotocamera Canon 550D (sensore aps-c) mi trovo di fronte a due scelte:
- Canon EF 28-200mm USM a buon prezzo;
- Canon 18-200mm IS

Premetto che la scelta non ottimale del range di focale deriva dalla necessità dui avere un tutto fare per il viaggio che abbia discreti compromessi.

Il 28-200 lo trovo a un buon prezzo mentr il 18-200 si mantiene alto circa 450 euro.

La mia domanda è: un obiettivo 28-200 con attacco EF rende comunuque una buona qualità delle foto se utilizzato su un sensore della misura aps-c?

Analizzando la qualità dell'ottica mendiante il sito

http://www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=455&Sample=0&FLI=0&API=0&LensComp=476&CameraComp=474&SampleComp=0&FLIComp=0&APIComp=0

Ho notato che i problemi di abberazione cromatica e vignettatura si presentano soprattutto all'estremità della foto per cui il risultato dovrebbe essere buono a parte il maggior peso dell'obiettivo.
Non so però se vi sono problematiche.
Grazie a tutti
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2011 2:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ti serve un tuttofare, scarterei il 28-200. Parte da un normale, perdi completamente di grandangolo, spesso ti troveresti stretto.
Se sei scarso di budget puoi guardare a focali più ridotte (18-135...), oppure ai Tamron 18-2xx.

La resa di un obiettivo EF su aps-c dipende dall'obiettivo... un buon obiettivo ci guadagna, perdendo distorsioni e vignettature, uno scarso mostra prima i suoi limiti, che siano di aberrazioni cromatiche o di nitidezza. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
antoniomllzz
utente


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 59
Località: Carbonera

MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2011 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti dal 18mm al 28mm perdo qualcosa in grandangolo però non dovrebbe essere tanto.
Il 18-135 potrebbe essere una dicreta ottica ma non soddisfa le mie necessità di escursione focale.
Nel caso in cui un obiettivo per full frame non produce problemi per un sensore aps-c comprerei il Canon 28-200 ma non ne sono sicuro.
Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2011 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

antoniomllzz ha scritto:
In effetti dal 18mm al 28mm perdo qualcosa in grandangolo però non dovrebbe essere tanto.
I

Infatti, è tantissimo! Smile Passi da un medio grandangolo, a un normale.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2011 6:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hansel.r ha scritto:
Infatti, è tantissimo! Smile Passi da un medio grandangolo, a un normale.


Quoto e mi associo. Dieci millimetri sembrano pochi, ma a quelle focali non lo sono. Se hai un obiettivo prova a metterlo a 28 e stare una settimana senza scendere sotto. Così vedi se per il tuo modo di fotografare è limitante o meno... ma è molto difficile che ti bastino, imho.

Del Canon 28-200 non ho mai sentito parlare bene... Se il budget è molto limitato, meglio un Tamron 18-200. Qui una piccola recensione.

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2011 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oltre tutto... il 18-200 è di moderna progettazione... il 28-200 arriverà da un decennio di vita (ipotizzo), quindi poco performante sui sensori moderni.
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
parsifalrm
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2010
Messaggi: 1103

MessaggioInviato: Ven 29 Lug, 2011 12:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo può esserti utile
Simulatore di focali
Tra 18 e 28 c'è un abisso, considera che molti considerano anche il 18 un pò troppo lungo.

_________________
http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Ven 29 Lug, 2011 9:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nessuno dei due.... io prenderei il tamron 18-270, prezzo simile al canon 18-200, prestazioni simili, 70mm in più....
_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Mar 09 Ago, 2011 7:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
perdo qualcosa in grandangolo però non dovrebbe essere tanto



Non è tanto....è tantissimo,due approcci totalmente diversi alla scena da riprendere.

Partire da 28mm su formato ridotto vuol dire rinunciare in toto al grandangolo,ma magari tu hai già un 17/50 0 qualcosa di simile...sarebbe utile sapere il resto del tuo corredo per consigliarti al meglio.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lucio22
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2007
Messaggi: 1543
Località: Enna

MessaggioInviato: Mar 09 Ago, 2011 4:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

C'è pure un bel po differenza tra 18 e 16mm...e sono solo 2mm di differenza.
_________________
La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
antoniomllzz
utente


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 59
Località: Carbonera

MessaggioInviato: Gio 12 Gen, 2012 12:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi ringrazio anche se in ritardo per il vostro intervento.
Purtroppo non vi ho risposto perchè non mi arrivano le notifiche delle risposte.
Forse devo controllare le impostazioni del mio profilo.
Alla fine ho comprato con molta soddisfazione Smile un bel Tamron 18-250 non stabilizzato ad un buon prezzo. E' vero che alle estremità delle focali ci sono alcuni difetti ma per il resto la valuto veramente buona. Infatti su tale ottica la Tamron ha apportato alcuni miglioramenti dei difetti della precedente 18-200. Provata in vacanza ed è un buon tutto fare!
Grazie ancora.
Ciao
Antonio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi