Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
thegunn nuovo utente
Iscritto: 09 Lug 2011 Messaggi: 35 Località: Brescia
|
Inviato: Sab 09 Lug, 2011 12:21 pm Oggetto: Che bridge mi consigliate? |
|
|
Ciao ragazzi, in passato ho avuto diverse macchine fotografiche compatte, che si facevano belle foto, ma non mi soddisfacevano.
quest'anno vorrei comprarmi qualcosa di un'attimo più bello.
no non voglio passare subito ad una reflex, non sarei in grado di usarla, dunque per motivi pratici e economici vorrei comprarmi una bdrige.
non conoscevo l'esistenza di questa tipologia di macchine fotografiche cioè le avevo viste in giro ma non pensavo fossero una via di mezzo tra le compatte e le reflex, l'ho appunto letto in questo forum.
ne ho vista già qualcuna carina in giro, l'unico problema è che quelle poche che ho visto hanno da metterci delle batterie AA e vorrei evitare queste macchine fotografiche, ne preferirei una con batteria ricaricabile, sennò mi toccherebbe far la scorta di batterie.
un esempio è la nikon coolpix L120.
non so voi che ne dite? penso che sia una bridge, ma ha questa cosa delle batterie
voi sapreste consigliarmene altre carine sia di funzionalità che esteticamente, mi piaciono i modelli grossi e possibilmente con batteria ricaricabile?

Ultima modifica effettuata da thegunn il Lun 11 Lug, 2011 5:09 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmt45 utente
Iscritto: 26 Set 2010 Messaggi: 311 Località: San Donato Milanese
|
Inviato: Sab 09 Lug, 2011 4:57 pm Oggetto: Re: Consigli nuova macchina fotografica ? |
|
|
thegunn ha scritto: | ne ho vista già qualcuna carina in giro, l'unico problema è che quelle poche che ho visto hanno da metterci delle batterie AA e vorrei evitare queste macchine fotografiche, ne preferirei una con batteria ricaricabile, sennò mi toccherebbe far la scorta di batterie.
 |
Perchè? Esistono le batterie AA ricaricabili! _________________ Tutto giallonero: D700, D300, 12-24/4; 28-70/2,8; 80-200/2,8 a pompa; 60/2,8; SB-800; V1 con 10-100 e 6,7-13 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
thegunn nuovo utente
Iscritto: 09 Lug 2011 Messaggi: 35 Località: Brescia
|
Inviato: Sab 09 Lug, 2011 9:38 pm Oggetto: Re: Consigli nuova macchina fotografica ? |
|
|
fmt45 ha scritto: | Perchè? Esistono le batterie AA ricaricabili! |
hai ragione ho riletto bene la descrizione della Nikon Coolpix L120 e si, ci possono andare anche le AA ricaricabili, tu che dici potrebbe essere un'ottima bridge?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11362 Località: Romagna
|
Inviato: Dom 10 Lug, 2011 2:22 pm Oggetto: |
|
|
thegunn ha scritto: | Avevo già aperto un argomento, per farmi consigliare una bridge.
ora ne ho trovate due molto carine alla quale sono interessato ma sono molto indeciso e vorrei che qualcuno di voi mi dia dei consigli:
Nikon Coolpix L120
Fujifilm Finepix S3300
voi che dite?
quale potrebbe essere la migliore? |
Riporto la frase dell'altra discussione...
Per le pile non mi farei un problema, ci sono sempre quelle ricaricabili.
Tieni presente che le ultime bridge, con zoom oltre il 20x, non presentano un significativo aumento di qualità d'immagine rispetto le compatte. Proprio a causa dello zoom incredibilmente esteso, che per natura ha forti compromessi.
Se non sei soddisfatto dalla tua macchina attuale per quanto riguarda le immagini, non aspettarti migliorie grandi con queste macchine. Certamente sono molto versatili, un po' più massicce e con più personalizzazioni.
In che senso cerchi una macchina "un po' più bella", come scrivi sopra?
Se intendi con più personalizzazioni, la possibilità di usarla molto in manuale, c'è il filone delle compatte di classe, Canon G12, PAnasonic Lx5, Nikon P7000, Samsung EX1, Olympus XZ1...
Insomma i consigli variano a seconda di quello che cerchi nella nuova macchina
La Fuji in più della Nikon ha il mirino elettronico, può essere un bel plus all'aperto sotto il sole, è anche più ergonomico...
P.S.
Nel nostro mercatino ho visto una Fuji S100Fs. Non conosco il venditore e non so se sia un prezzo giusto, ma è un'ottima macchina davvero, raro vederla pure nell'usato. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
thegunn nuovo utente
Iscritto: 09 Lug 2011 Messaggi: 35 Località: Brescia
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2011 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Riporto la frase dell'altra discussione...
Per le pile non mi farei un problema, ci sono sempre quelle ricaricabili.
Tieni presente che le ultime bridge, con zoom oltre il 20x, non presentano un significativo aumento di qualità d'immagine rispetto le compatte. Proprio a causa dello zoom incredibilmente esteso, che per natura ha forti compromessi.
Se non sei soddisfatto dalla tua macchina attuale per quanto riguarda le immagini, non aspettarti migliorie grandi con queste macchine. Certamente sono molto versatili, un po' più massicce e con più personalizzazioni.
In che senso cerchi una macchina "un po' più bella", come scrivi sopra?
Se intendi con più personalizzazioni, la possibilità di usarla molto in manuale, c'è il filone delle compatte di classe, Canon G12, PAnasonic Lx5, Nikon P7000, Samsung EX1, Olympus XZ1...
Insomma i consigli variano a seconda di quello che cerchi nella nuova macchina
La Fuji in più della Nikon ha il mirino elettronico, può essere un bel plus all'aperto sotto il sole, è anche più ergonomico...
P.S.
Nel nostro mercatino ho visto una Fuji S100Fs. Non conosco il venditore e non so se sia un prezzo giusto, ma è un'ottima macchina davvero, raro vederla pure nell'usato. |
Ti ringrazio molto per i consigli, dopotutto cerco una macchina fotografica bella, intendendo carina d'estetica, ma non le solite compatte piatte e poi sopratutto semplice.
appunto per iniziare a fare delle foto carine, che ci possano stare in un blog, per dipingere un po' le mie esperienze e i luoghi in cui vado |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
thegunn nuovo utente
Iscritto: 09 Lug 2011 Messaggi: 35 Località: Brescia
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2011 5:36 pm Oggetto: |
|
|
mmm ho sentito parlar bene anche di una certa Panasonic - Lumix DMC-FZ45
voi che dite? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11362 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2011 7:09 pm Oggetto: |
|
|
thegunn ha scritto: | Ti ringrazio molto per i consigli, dopotutto cerco una macchina fotografica bella, intendendo carina d'estetica, ma non le solite compatte piatte e poi sopratutto semplice.
appunto per iniziare a fare delle foto carine, che ci possano stare in un blog, per dipingere un po' le mie esperienze e i luoghi in cui vado |
Da una ricerca su internet come sempre salta fuori un sacco di gente entusiasta di tutte queste fotocamere...
Personalmente non ho utilizzato nessuna delle macchine citate.
Fuji e Panasonic sono due marchi "storici" delle bridge. Nikon in quel settore non ha mai brillato.
Mi sento di darti un consiglio: vai in negozio e provale. Vedi con quale ti trovi meglio, se preferisci lo zoom manuale o motorizzato, se trovi utile il mirino elettronico e con quale ti trovi meglio, se hai preferenze di ergonomia tra i vari modelli...
Stampate in 30x40 o superiori ci sarebbe un bel po' da confrontarle, ma se pensi di postare le tue foto a grandezza blog, per la maggioranza, inutile guardare quella che ha gli ingrandimenti al 100% migliori... è preferibile che sia più comoda, no?  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
thegunn nuovo utente
Iscritto: 09 Lug 2011 Messaggi: 35 Località: Brescia
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2011 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Da una ricerca su internet come sempre salta fuori un sacco di gente entusiasta di tutte queste fotocamere...
Personalmente non ho utilizzato nessuna delle macchine citate.
Fuji e Panasonic sono due marchi "storici" delle bridge. Nikon in quel settore non ha mai brillato.
Mi sento di darti un consiglio: vai in negozio e provale. Vedi con quale ti trovi meglio, se preferisci lo zoom manuale o motorizzato, se trovi utile il mirino elettronico e con quale ti trovi meglio, se hai preferenze di ergonomia tra i vari modelli...
Stampate in 30x40 o superiori ci sarebbe un bel po' da confrontarle, ma se pensi di postare le tue foto a grandezza blog, per la maggioranza, inutile guardare quella che ha gli ingrandimenti al 100% migliori... è preferibile che sia più comoda, no?  |
beh sì direi.
ti ringrazio per i consigli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
thegunn nuovo utente
Iscritto: 09 Lug 2011 Messaggi: 35 Località: Brescia
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2011 5:54 pm Oggetto: opinioni |
|
|
Opinioni sulla KODAK EASYSHARE Z981 ????
grazie in anticipo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frozen utente attivo
Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 695
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2011 6:22 pm Oggetto: Re: Che bridge mi consigliate? |
|
|
thegunn ha scritto: | non voglio passare subito ad una reflex, non sarei in grado di usarla, dunque per motivi pratici e economici vorrei comprarmi una bdrige. |
Guarda che una reflex e' facile da usare quanto una compatta. Hanno tutte la posizione AUTOmatica, ti basta inquadrare e scattare.
In certe situazioni poi e' vero il contrario. E' piu' facile scattare con la reflex. Per esempio se vuoi fotografare una scena in condizioni di scarsa luce, con la reflex puoi alzare gli ISO fino a 1600 senza problemi. Mentre con la bridge, specialmente le superzoom con sensore molto piccolo, dovresti tenere gli iso bassi, e avresti foto mosse.
Altro esempio: se nella scena ci sono forti constrasti (zone in ombra e altre in forte luce) la reflex se la cava molto meglio. Con la superzoom o bruci le luci o perdi i dettagli delle zone scure.
Infine se compri la bridge e vuoi imparare devi apprendere le basi della fotografia (tempi, diaframmi, esposizione, ecc.). E questa parte e' ugualmente difficile sia con la bridge che con la reflex.
L'unico reale motivo per non compare una reflex e' che la giudichi troppo pesante e ingombrante (ecco perche' io non la comprero' mai).
Ciao... _________________ --------------------------------------
Vendo Panasonic Lumix LX7 (nel mercatino di photo4u)
-------------------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
thegunn nuovo utente
Iscritto: 09 Lug 2011 Messaggi: 35 Località: Brescia
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2011 7:30 pm Oggetto: effetto notturno? |
|
|
una mia amica a una reflex sony a390 che ovviamente è molto bella e fa delle belle foto anche di notte, le bridge fanno anche loro un bel effetto notturno? ad esempio luci mosse e così via?
se sì, quali modelli in particolare? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
thegunn nuovo utente
Iscritto: 09 Lug 2011 Messaggi: 35 Località: Brescia
|
Inviato: Sab 16 Lug, 2011 1:03 pm Oggetto: Una buona reflex che costa poco? |
|
|
Ero indirizzato sul comprare una bridge, ma ora mi sto convincendo ad acquistare una reflex, ovviamente per la qualità delle foto.
un'amica ha una sony a390, molto carina sì, però mi ha sconsigliato di prendere le sony, la sua deve mandarla a far riparare di già e ce l'ha da pochi mesi, è tutta sporca dentro e ogni tanto non fa le foto.
vabe io cercherei una reflex possibilmente con 14megapixel ovviamente di quelle per tutti, però che non mi costi tantissimo, cioè massimo sui 400 euro e se c'è meno costosa sarebbe meglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steven F. utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2010 Messaggi: 696 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Camus utente

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 252 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 25 Lug, 2011 3:48 pm Oggetto: |
|
|
le nuove bridge fanno davvero così schifo?
un mio amico avrebbe bisogno di una nuova macchina da principiante che faccia buone foto in automatico sui 200 euro: io avevo pensato di chiedervi un consiglio per una bridge, veramente non c'è nulla di buono???
Grazie! _________________ Fujifilm X-T20 Silver | Fujinon Lens XF 18-55mm F2.8-4 R LM OIS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankyboy utente
Iscritto: 25 Nov 2009 Messaggi: 235
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Dom 31 Lug, 2011 11:28 am Oggetto: |
|
|
secondo me, con i prezzi di adesso, le bridge sono per chi, al massimo dello sforzo, non riesce a prendere una reflex.
una nikon d5000 con un tamron 18-200 non so se possa essere inferiore a qualsivoglia bridge. e, come dimensioni, siamo lì.
sulle bridge: i comandi manuali servono solo in condizioni di sbandamento dell'esposimetro. cambiare i diaframmi non interferisce quasi per nulla sulla pdc; solo un po' sulla nitidezza. senza considerare gli almeno 2 stop di vantaggio a sfavore nelle condizioni di poca luce e la gamma dinamica di una reflex.
una nikon d5000 con un tamron 18-200 (ma vale anche il discorso per canon 450d/500d o pentax kx) costa sui 300, il tamron si trova a 100.
una canon 450d si trova a meno della nikon e le caratteristiche sono circa uguali. la pentax kx si dovrebbe trovare più o meno agli stessi prezzi, ma dovrebbe essere un po' migliore di entrambe.
secondo me, le bridge hanno poco senso. senza considerare che, se si volesse, una reflex ha anche la possibilità di essere migliorata nel tempo (non si sa mai). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankyboy utente
Iscritto: 25 Nov 2009 Messaggi: 235
|
Inviato: Dom 31 Lug, 2011 9:31 pm Oggetto: |
|
|
300 euro?? di seconda mano forse..
paradossalmente la kx costa più della nuova kr, in negozio oltre 600 euro, quasi 500 online.. idem la d5000.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Dom 31 Lug, 2011 11:19 pm Oggetto: |
|
|
si, chiaramente materiale usato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankyboy utente
Iscritto: 25 Nov 2009 Messaggi: 235
|
Inviato: Lun 01 Ago, 2011 1:32 pm Oggetto: |
|
|
cè da stare attenti col materiale usato.. un amico mio ha messo in vendita la sua reflex che nonostante abbia preso una bella botta che non è visibile funziona ancora ma chissà come.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Lun 01 Ago, 2011 3:24 pm Oggetto: |
|
|
frankyboy ha scritto: | cè da stare attenti col materiale usato.. un amico mio ha messo in vendita la sua reflex che nonostante abbia preso una bella botta che non è visibile funziona ancora ma chissà come.. |
vedi tutta la mia attrezzatura? l'ho presa usata su questo forum (tranne la d90), e mai un problema. con la seconda mano devi solo trovare dei siti affidabili, poi è tutto a vantaggio tuo.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|