photo4u.it


E' così importante avere uno Zoom "normale" ?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
wildshark
utente


Iscritto: 25 Gen 2010
Messaggi: 393
Località: The Capital

MessaggioInviato: Lun 27 Giu, 2011 2:23 pm    Oggetto: E' così importante avere uno Zoom "normale" ? Rispondi con citazione

... e uno si chiede: ma allora esistono pure quelli "anormali" ?

A parte gli scherzi, il mio corredo attuale è in firma, niente di che ma in via di consistenti upgrade.
Primo, più per caso che per scelta, il corpo macchina, in settimana arriva una D300.
Secondo, uno zoom grandangolare 10-24, in realtà è quello di cui sentivo la mancanza maggiore, visto che fotografo molto paesaggi e sport come MTB, rolleblade, skate ecc... (anzi se conoscete qualcuno che se lo toglie...)

Dal punto di vista "normale", da quando ho il 50, lo zoom 18-55 non ha praticamentei più visto la luce e comunque partirà insieme alla D40 per finanziare in parte l'operazione upgrade.

Nel lontano futuro ci sarà pure un obiettivo lungo più luminoso del modesto 55-200 del kit, ma è un proposito a lungo termine.

Nel frattempo, potrei riuscire a campare col "solo" 50 + zoom grandangolo ?

Oppure dovrei rinunciare Crying or Very sad al 50 per un 16-85 Mah e magari metterci vicino l' 11-16 Tokina ? Mah Mah

grazie per le riflessioni che vorrete dedicarmi.

_________________
Nikonista con: D3oos con qualche zoom, qualche fisso e un paio di flash
Ho comprato qualcosa da "the", "marco.iatta" e andy68
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pippokennedy
utente


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 403
Località: Velletri

MessaggioInviato: Lun 27 Giu, 2011 2:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.... la domanda è strettamente soggettiva..... personalmente non potrei fare a meno di un grandangolo e pure là stà a chi scatta capire ciò che effettivamente deve cucirsi addosso....
il kit di cui parli cioè 11-16 e 16-85 qualitativamente buono è però corto di zoom stà a vedere a te se è per te più conveniente avere qualità o versatilità perchè altrimenti allora potrei consigliarti anche 10-20 e 18-105
qualitativamente credo inferiori ma quei 20mm in più fanno comodo...

ogni acquisto deve essere ( almeno per me ) giustificato dall'uso che se ne fà o dalla sperimentazione che uno vuole attuare
un corredo fotografico è come un vestito non può essere ne troppo stretto ne troppo largo ne lungo ne corto deve essere esattamente pari alle nostre necessità altrimenti si rischia di comprare cose che non si useranno mai oppure prendere cose che ci accorgeremo poi troppo limitative per noi
nulla è indispensabile tutto è utile

_________________
La foto è un fermoimmagine dei propri ricordi un replay delle emozioni vissute
Nikon D7000 ,Sigma 10-20, 18-105VR, 35 f1.8, 50 f1.8, 85 f1.8, 35-70f2.8, Samyang 8mm, Tamron 90 2,8, Sb900, 055xprob+410, 190+808RC4 più vari amenicoli!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Lun 27 Giu, 2011 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per me, si può fare a meno in alcuni casi.

premesso che ho il 12-24 da 2 giorni:

-quando viaggio comodo (ossia viaggio con amici in tranquillità a girare posti o al mare), mi piacerebbe andare con 12-24 e 50 oppure 12-24, 35 e 85, con 12-24 sempre su. ho provato qualche viaggio con un 12-24 tokina che mi ha prestato un amico ed è fenomenale per girare le città. molto meglio del 17-50. sia come focali, che come qualità.

-quando faccio viaggi più difficoltosi (escursioni di vari giornoi in bici), e devo portare poca roba, ecco che arriva il 17-50 a farmi da compagno inseparabile. se possibile, con l'85 a sostegno.


quindi, secondo me, è possibile stare senza zoom normale, ma con qualche limitazione sulla praticità.

io ho messo su il 12-24 e chissà quando lo toglierò (ieri, grosse foto al mare).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
wildshark
utente


Iscritto: 25 Gen 2010
Messaggi: 393
Località: The Capital

MessaggioInviato: Lun 27 Giu, 2011 3:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sul lato lungo non ho problemi, mi tengo il 55-200 fino a quando non ho la possibilità di upgradarlo (potrebbe essere anche mai, ma intanto scatto).
Sul lato corto, visto che comunque devo spenderci, mi va di fare le cose come si deve, per non pensarci più, o quasi....

Grazie comunque.

_________________
Nikonista con: D3oos con qualche zoom, qualche fisso e un paio di flash
Ho comprato qualcosa da "the", "marco.iatta" e andy68
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
parsifalrm
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2010
Messaggi: 1103

MessaggioInviato: Lun 27 Giu, 2011 4:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' un problema di budget e di focali che utilizzi di più, le nostre possono essere solo considerazioni personali. Il 16-85 è sicuramente molto buono, ma secondo me non ti cambia la vita rispetto al 18-55, non perchè non sia migliore in termini di resa ed escursione focale ma perchè rimane comunque buio e la differenze secondo me la fanno le lenti luminose come il tuo 50 ino.
Io scenderei prima in basso con il 12-24 tokina e gli affiancherei il 35 1.8, a quel punto sei coperto da 12 a 200 con grande qualità a 35 e 50. L'alternativa sono i vari 17-qualcosa a 2.8.

_________________
http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Steven F.
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2010
Messaggi: 696
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 27 Giu, 2011 5:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, si può. Io ne faccio serenamente a meno! Smile

Dipende dalle tue esigenze e dal tuo modo di fotografare!

_________________
www.stefanofrati.com
La mia ultima foto sottoposta a critica "Take It Easy" - Graditi commenti e critiche
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Lun 27 Giu, 2011 6:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende esclusivamente dal tuo stile fotografico.

Se devo fare un reportage è l'unica ottica che uso. E anche all'interno del 12-24 cerco di non usare più di due o tre focali.
Sono un po' contrario ai tuttofare tipo 16-85... Il mio prof di fotogiornalismo diceva che vedere un reportage (anche solo di un proprio viaggio) con una foto fatta a 10, una 50 una a 24 una a 85 una di nuovo a 50 è CoME leggerE 1 teSTo SCrittO così. E francamente penso che avesse ragione.

Cio non toglie che se vuoi realizzare una serie la puoi anche fare tutta a focali normali invece che grandangolari, in quel caso me la giocherei tra i 35 e i 50.

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pippokennedy
utente


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 403
Località: Velletri

MessaggioInviato: Lun 27 Giu, 2011 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

parsifalrm ha scritto:
E' un problema di budget e di focali che utilizzi di più, le nostre possono essere solo considerazioni personali. Il 16-85 è sicuramente molto buono, ma secondo me non ti cambia la vita rispetto al 18-55, non perchè non sia migliore in termini di resa ed escursione focale ma perchè rimane comunque buio e la differenze secondo me la fanno le lenti luminose come il tuo 50 ino.
Io scenderei prima in basso con il 12-24 tokina e gli affiancherei il 35 1.8, a quel punto sei coperto da 12 a 200 con grande qualità a 35 e 50. L'alternativa sono i vari 17-qualcosa a 2.8.


e quà non posso fare nient'altro che sottoscrivere!

_________________
La foto è un fermoimmagine dei propri ricordi un replay delle emozioni vissute
Nikon D7000 ,Sigma 10-20, 18-105VR, 35 f1.8, 50 f1.8, 85 f1.8, 35-70f2.8, Samyang 8mm, Tamron 90 2,8, Sb900, 055xprob+410, 190+808RC4 più vari amenicoli!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11358
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 27 Giu, 2011 10:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xdiablox ha scritto:
Il mio prof di fotogiornalismo diceva che vedere un reportage (anche solo di un proprio viaggio) con una foto fatta a 10, una 50 una a 24 una a 85 una di nuovo a 50 è CoME leggerE 1 teSTo SCrittO così. E francamente penso che avesse ragione.


Paragone interessante... Mmmmm

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2011 5:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

xdiablox ha scritto:
... Il mio prof di fotogiornalismo diceva che vedere un reportage (anche solo di un proprio viaggio) con una foto fatta a 10, una 50 una a 24 una a 85 una di nuovo a 50 è CoME leggerE 1 teSTo SCrittO così. E francamente penso che avesse ragione...


E ripensandoci, mi sa proprio di si. Infatti, sempre meno frequentemente abbino ottiche troppo differenti per gli stessi reportage, salvo eccezioni in cui per motivi di spazio o per un risultato particolarmente bello e interessante e comunque coerente.

Tornando alla domanda del nostro amico, faccio notare che soventemente i paesaggi si fanno anche con lenti tele e medio tele. Il supergrandangolo per me è da non rinunciarvi, ma non è detto che ti risolva la vita. Personalmente, per il mio corredo aps-c Canon, al fianco di uno zoom superwide e un "tuttofare", ho affiancato un 50mm e un 20mm fissi, paragonabilissimi alla coppia 35/75 dei corredi a pellicola. Di fatto sono le lunghezze focali con le quali si riesce a uscirne sempre dalle peste. Il fatto del "tuttofare", lo trovo talmente "tuttofare" che alla fine non fa niente: giusto giusto le fotine delle gite fuori paese con moglie e figlia. Al suo posto soventemente porto un vecchio e ancora splendido obiettivo accroccato di 135mm per essere usato a mo' di quasi 200mm (rapportato a formato Leica)

Come ti è stato già anticipato da qualcun'altro, questi sono punti di vista personali, legati a abitudini, convinzioni... A qualcuno, come il sottoscritto, piace condividere. Leggi le idee di tutti e poi... sei tu che apri il boersellino e sei tu che poi fai le fotografie con quello che compri!

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2011 8:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quattro belle paginette da leggere su questo argomento
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Antonio Mercadante
moderatore


Iscritto: 21 Giu 2009
Messaggi: 12633
Località: Marigliano (NA)

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2011 9:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho il 16-85 e nonostante la poca luminosità, è la lente che uso di più in viaggio. Per tutto il resto uso il 35 1.8 e l'85 1.8.
Non vado oltre gli 85 mm e ho venduto anche il 55-200 perchè almeno per ora non mi interessano quelle focali, anzi sto per comprare un sigma 10-20.
Sono molto soddisfatto del mio piccolo corredo ma è chiaramente frutto di scelte/esigenze personali.

_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr

"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2011 11:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho fatto altre prove. è quasi deciso:il 17-50 lo tengo solo perchè l'ho preso a 150 euro e lo dovrei rivendere a 100. e poi, magari, mi potrà tornare utile.

per ora, il corredo vero è 12-24, 35,85, con 80-200 da usare ai concerti, 17-50 da tenere pronto come riserva di lusso e 10,5 da usare quando mi gira (non lo posso vendere perchè è un ricordo di un caro).

il grandangolo spinto è uno spettacolo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
wildshark
utente


Iscritto: 25 Gen 2010
Messaggi: 393
Località: The Capital

MessaggioInviato: Gio 30 Giu, 2011 8:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Quattro belle paginette da leggere su questo argomento

Grazie, non ero riuscito a trovarlo....(non pensavo che "normale" si potesse dire pure "standard"...)
E' stato molto istruttivo.
Rivelatore è stato un passaggio sullo status di fotoamatore... e in effetti il fotoamatore è quello che può permettersi di fotografare quello che vuole, con l'attrezzatura che vuole... Very Happy

Penso che sopravviverò senza, finché non ne sentirò la mancanza, e se questo succederà ho tutto il tempo per cercare, vedere, valutare cosa fare....

Grazie a tutti per le riflessioni.

_________________
Nikonista con: D3oos con qualche zoom, qualche fisso e un paio di flash
Ho comprato qualcosa da "the", "marco.iatta" e andy68
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sunmoonking
nuovo utente


Iscritto: 16 Mgg 2010
Messaggi: 32

MessaggioInviato: Gio 30 Giu, 2011 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

wildshark ha scritto:
Grazie, non ero riuscito a trovarlo....(non pensavo che "normale" si potesse dire pure "standard"...)
E' stato molto istruttivo.
Rivelatore è stato un passaggio sullo status di fotoamatore... e in effetti il fotoamatore è quello che può permettersi di fotografare quello che vuole, con l'attrezzatura che vuole... Very Happy

Penso che sopravviverò senza, finché non ne sentirò la mancanza, e se questo succederà ho tutto il tempo per cercare, vedere, valutare cosa fare....

Grazie a tutti per le riflessioni.

Vai tranquy, anche io ne sono sprovvisto e per ora non ne sento l'esigenza...
su canon ho: 10-22, 28, 50, 70-200... insomma niente standard!!
Poi se sentirai la mancanza allora farai come hai già detto tu...
Buon upgrade!

_________________
Ogni istante è assolutamente prezioso:
CARPE DIEM!!!
Blog: Via Veritas Vita
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sunmoonking
nuovo utente


Iscritto: 16 Mgg 2010
Messaggi: 32

MessaggioInviato: Gio 30 Giu, 2011 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ps. standard = zoom standard Smile
_________________
Ogni istante è assolutamente prezioso:
CARPE DIEM!!!
Blog: Via Veritas Vita
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi