Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2011 3:29 pm Oggetto: |
|
|
Professore non ho potuto studiare perché ieri i miei genitori hanno litigato, e si sono dimenticati le chiavi di casa in ufficio quindi io non sono potuto rientrare a casa ,allora ho cercato di andare da Nicolò ma lui era fuori con Gigetto a fare non so bene cosa una storia di roba mi hanno detto, la Luisona era impegnata con Ugo, quello meridionale che dice che già fa sesso, a fare non so bene che cosa, allora sono andato da nonno ma la nonna era morta da poco e lui era triste, tornando verso il mio condominio la polizia, che era venuta per Nicolò, mi ha visto girovagare e mi hanno portato in questura, io chiedevo continuamente che mi consentissero di studiare ma loro niente, e quindi non mi sono potuto preparare. Interroghi Ugo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alebasta_ utente

Iscritto: 09 Mar 2010 Messaggi: 221
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2011 3:43 pm Oggetto: |
|
|
lamb ha scritto: | Io, io, intervengo io con tono professorale...
L'angolo di campo inquadrato da una lunghezza focale F su un sensore la cui diagonale è D è dato da 2 volte l'arcotangente di (D/2/F)
Questo semplice formula trigonometrica non è ambigua e spiega ESATTAMENTE cosa cambia tra un sensore 24x36 (diagonale 43.3mm) e un sensore DX 16x24 (diagonale 28.4mm)...
Lascio come compitino (che potrete svolgere con vostro comodo entro domani) l'utilizzo del teorema di pitagora per calcolare la diagonale dati i lati del sensore...
Dite che è troppo?  |
questo è fancazzista non professorale
il signor mario ha scritto: | Professore non ho potuto studiare perché ieri i miei genitori hanno litigato, e si sono dimenticati le chiavi di casa in ufficio quindi io non sono potuto rientrare a casa ,allora ho cercato di andare da Nicolò ma lui era fuori con Gigetto a fare non so bene cosa una storia di roba mi hanno detto, la Luisona era impegnata con Ugo, quello meridionale che dice che già fa sesso, a fare non so bene che cosa, allora sono andato da nonno ma la nonna era morta da poco e lui era triste, tornando verso il mio condominio la polizia, che era venuta per Nicolò, mi ha visto girovagare e mi hanno portato in questura, io chiedevo continuamente che mi consentissero di studiare ma loro niente, e quindi non mi sono potuto preparare. Interroghi Ugo |
ooooh così sì che andiamo bene abbasso i secchioni
A PARTE TUTTO POSSIAMO ANCHE PARLARE DEL MIO NON-CORREDO DA COSTRUIRE EX-NOVO???  _________________ Bolognese a Milano. Mai attribuire alla malizia ciò che si spiega adeguatamente con l'incompetenza. (Napoleone) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2011 3:49 pm Oggetto: |
|
|
borlup ha scritto: | questo è fancazzista non professorale  |
Ehi, ehi, abbassa i toni se no sono costretto a mandarti dietro la lavagna...
borlup ha scritto: | A PARTE TUTTO POSSIAMO ANCHE PARLARE DEL MIO NON-CORREDO DA COSTRUIRE EX-NOVO???  |
Io voto per il 28-105 perchè tra i citati è l'unico che possiedo, è ottimo, ha un range che mi aggrada molto e in emergenza serve anche per fare macro...
E poi qualche fisso, messo qua e là secondo le esigenze...  _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Ultima modifica effettuata da lamb il Lun 27 Giu, 2011 3:52 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alebasta_ utente

Iscritto: 09 Mar 2010 Messaggi: 221
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2011 3:52 pm Oggetto: |
|
|
lamb ha scritto: | Io voto per il 28-105 perchè tra i citati è l'unico che possiedo...
E poi qualche fisso, messo qua e là secondo le esigenze...  |
mmm bellino piccolino compattino...e lo vedo a 190 euro usato con garanzia 1 anno
domanda da ignorans: ma come vanno gli AFD con il multicam 3500 rispetto agli AFS?
e dell'AF-S Nikon 24-85mm cosa mi dite???  _________________ Bolognese a Milano. Mai attribuire alla malizia ciò che si spiega adeguatamente con l'incompetenza. (Napoleone)
Ultima modifica effettuata da alebasta_ il Lun 27 Giu, 2011 3:56 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2011 3:56 pm Oggetto: |
|
|
borlup ha scritto: |
domanda da ignorans: ma come vanno gli AFD con il multicam 3500 rispetto agli AFS?  |
Sono più lenti e rumorosi... Però gli AFS per me sono troppo silenziosi, non riesco mai a capire se stanno mettendo a fuoco...  _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alebasta_ utente

Iscritto: 09 Mar 2010 Messaggi: 221
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2011 3:58 pm Oggetto: |
|
|
lamb ha scritto: | Sono più lenti e rumorosi... Però gli AFS per me sono troppo silenziosi, non riesco mai a capire se stanno mettendo a fuoco...  |
va beh il rumore chissene, la lentezza...beh...sono MOLTO più lenti?  _________________ Bolognese a Milano. Mai attribuire alla malizia ciò che si spiega adeguatamente con l'incompetenza. (Napoleone) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2011 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Per darti una risposta seria bisognerebbe sapere cosa e come fotografi... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alebasta_ utente

Iscritto: 09 Mar 2010 Messaggi: 221
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2011 4:11 pm Oggetto: |
|
|
lamb ha scritto: | Per darti una risposta seria bisognerebbe sapere cosa e come fotografi... |
essenzialmente paesaggi, natura e foto in città (street mi sembrerebbe pretenzioso), qualche rara macro, qualche raro uccello o animale vario
no persone. _________________ Bolognese a Milano. Mai attribuire alla malizia ciò che si spiega adeguatamente con l'incompetenza. (Napoleone) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2011 4:23 pm Oggetto: |
|
|
Il punto fondamentale che si rischia di perdere è che un 50 mm distorce e da una prospettiva di un 50 mm, se fai una foto con il 50 su aps-c e con un 75 su full frame ti renderai conto che le due foto sono semplicemente diverse, questo è un fatto. Si parla infatto di focale "equivalente" e vale solo per l'angolo di campo.
Aggiungo e chiudo che la focale è una misura fisica, non è condizionata dal corpo o dalle dimensioni del sensore.
Detto questo ti consiglio anche un'altra lente per il tuo corredo, il tamron 28-75 2.8, se ne legge solo bene ed è anche piuttosto leggero rispetto ai vari nikon. _________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alebasta_ utente

Iscritto: 09 Mar 2010 Messaggi: 221
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2011 4:32 pm Oggetto: |
|
|
parsifalrm ha scritto: |
Detto questo ti consiglio anche un'altra lente per il tuo corredo, il tamron 28-75 2.8, se ne legge solo bene ed è anche piuttosto leggero rispetto ai vari nikon. |
eeeeh me l'hanno detto...e poi 375 euro! uno spettacolo!  _________________ Bolognese a Milano. Mai attribuire alla malizia ciò che si spiega adeguatamente con l'incompetenza. (Napoleone) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11368 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2011 4:34 pm Oggetto: |
|
|
parsifalrm ha scritto: | Il punto fondamentale che si rischia di perdere è che un 50 mm distorce e da una prospettiva di un 50 mm, se fai una foto con il 50 su aps-c e con un 75 su full frame ti renderai conto che le due foto sono semplicemente diverse, questo è un fatto. Si parla infatto di focale "equivalente" e vale solo per l'angolo di campo.
Aggiungo e chiudo che la focale è una misura fisica, non è condizionata dal corpo o dalle dimensioni del sensore.
Detto questo ti consiglio anche un'altra lente per il tuo corredo, il tamron 28-75 2.8, se ne legge solo bene ed è anche piuttosto leggero rispetto ai vari nikon. |
Aridaje...
Come la mettiamo con le compatte che hanno zoom di 5-20 mm di focale reale? Sono solo grandangoli?
La prospettiva dipende solamente dal punto di ripresa.
E con essa le distorsioni prospettiche.
Non lo sfocato, invece.
Ma per il resto, un 50 su Dx dà la stessa inquadratura (angolo di campo) di un 75 su fx (in Nikon. Di un 80 su Canon).
La prova è veloce, macchina su cavalletto, zoom, scatto alla minima focale e alla massima. Se croppi lo scatto della minima focale ottieni la stessa prospettiva di quello della massima. Gli stessi rapporti spaziali, lo stesso schiacciamento dei piani.
Invito a leggere il nostro memo:
La prospettiva : PDC, DX, FF, ritratti e pupazzi
Ma è meglio se torniamo a consigliare il nostro amico.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stefano&Diana utente
Iscritto: 25 Dic 2007 Messaggi: 363 Località: Madrid
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2011 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Pasi
Tutto vero ma a parita' di schema ottico
Se Borlup fa`street e paesaggi io inizierei con un bel 17-35 (ovviamente usato); poi che so? fermo restando il 50 aggiungerei un 105 micro (sempre used) _________________ Stefano&Diana |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alebasta_ utente

Iscritto: 09 Mar 2010 Messaggi: 221
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2011 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Stefano&Diana ha scritto: | Pasi
Tutto vero ma a parita' di schema ottico
Se Borlup fa`street e paesaggi io inizierei con un bel 17-35 (ovviamente usato); poi che so? fermo restando il 50 aggiungerei un 105 micro (sempre used) |
mmm anche un 16-35 allora, che nuovo costa poco più di 1000!  _________________ Bolognese a Milano. Mai attribuire alla malizia ciò che si spiega adeguatamente con l'incompetenza. (Napoleone) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11368 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alebasta_ utente

Iscritto: 09 Mar 2010 Messaggi: 221
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2011 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Il cinquanta l'hai... ci aggiungi un 24 e un 105, e vivi sereno senza zoom  |
ah inizio a pensarci seriamente...gli zoom sono tutti delle sberle da 1 chilo oppure delle cose di dubbia qualità...
mi rimane ancora solo il 24-120 sul gozzo...devo valutarlo bene  _________________ Bolognese a Milano. Mai attribuire alla malizia ciò che si spiega adeguatamente con l'incompetenza. (Napoleone) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2011 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Solo tu puoi scegliere il compromesso migliore.
I fissi sono uno spettacolo e volendo mettere il budget puoi arrivare a oggetti inavvicinabili per qualità agli zoom (leggi 1.4 ), lo svantaggio è cambiare più spesso lente, muoversi di più per cercare l'inquadratura migliore ecc. ecc.
Gli zoom sono un compromesso, per alcuni indispensabili, per altri una forma di pigrizia, sono valutazioni personali ovviamente. _________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alebasta_ utente

Iscritto: 09 Mar 2010 Messaggi: 221
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2011 3:01 pm Oggetto: |
|
|
parsifalrm ha scritto: | Solo tu puoi scegliere il compromesso migliore.
I fissi sono uno spettacolo e volendo mettere il budget puoi arrivare a oggetti inavvicinabili per qualità agli zoom (leggi 1.4 ), lo svantaggio è cambiare più spesso lente, muoversi di più per cercare l'inquadratura migliore ecc. ecc.
Gli zoom sono un compromesso, per alcuni indispensabili, per altri una forma di pigrizia, sono valutazioni personali ovviamente. |
sottoscrivo tutto, e dato che la mia pigrizia è leggendaria...  _________________ Bolognese a Milano. Mai attribuire alla malizia ciò che si spiega adeguatamente con l'incompetenza. (Napoleone) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2011 7:37 pm Oggetto: |
|
|
Io partirei con modesto 28-105 afd e col tempo ci affiancherei uno zoom di pregio per le focali che utilizzo di più. Il 28-105 lo potresti tenere come ottica da diporto o rivendere. Oltretutto la tua pigrizia non verrebbe ulteriormente stimolata dato l'ampio range coperto. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alebasta_ utente

Iscritto: 09 Mar 2010 Messaggi: 221
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2011 7:54 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Io partirei con modesto 28-105 afd e col tempo ci affiancherei uno zoom di pregio per le focali che utilizzo di più. Il 28-105 lo potresti tenere come ottica da diporto o rivendere. Oltretutto la tua pigrizia non verrebbe ulteriormente stimolata dato l'ampio range coperto. |
Non è una brutta idea neanche questa, oltretutto ne ho trovato uno usato garanzia un anno a 190 euro...ma com'è? Un fondo di bottiglia o è decente?  _________________ Bolognese a Milano. Mai attribuire alla malizia ciò che si spiega adeguatamente con l'incompetenza. (Napoleone) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2011 10:56 pm Oggetto: |
|
|
Non è un fondo di bottiglia tutt'altro è un buon obiettivo, di fascia economica ma usabile tranquillamente anche su FX molto meglio del vecchio 24-120vr ad esempio; tieni conto che a 190 lo rivendi se ti accorgi di aver bisogno di altre ottiche, anche se come ottica leggera da vacanze la potresti sempre tenere. Nel forum nital, se vuoi, trovi un intero e chilometrico topic con foto che dimostrano la bontà dell'obiettivo in questione anche su FX. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Mar 28 Giu, 2011 11:10 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|