Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Jacopo86 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2010 Messaggi: 665
|
Inviato: Ven 27 Mgg, 2011 11:22 am Oggetto: Preso il Tamron SP 70-300/4.0-5.6... |
|
|
ragazzi che soddisfazione! Scusate lo sfogo, ma sono proprio soddisfatto dell'acquisto: certo, considerate che fino ad ora ho usato il plasticotto sulla EOS 1000d, per cui le immagini erano quelle che erano.. alla fine ho deciso di prendermi l'obiettivo in questione e lo "stabilotto", in maniera da avere quasi tutte le focali coperte da 18mm fino a 300mm.
Certo, la lente è un po' ingombrante e pesante, ma il risultato delle poche immagini scattate fino ad ora mi sembra ottimo!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
40.29 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1994 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
139.29 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1994 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jacopo86 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2010 Messaggi: 665
|
Inviato: Ven 27 Mgg, 2011 11:23 am Oggetto: |
|
|
i dati di scatto no li ricordo, ma di sicuro la seconda immagine è a 300mm, la prima forse un po' meno, entrambe a tutta apertura...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Navar.h utente

Iscritto: 05 Giu 2009 Messaggi: 322 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Ven 27 Mgg, 2011 11:49 am Oggetto: |
|
|
Anche io sono un possessore del Tamron SP 70-300 DI VC USD ma putroppo a causa di impegni (che finiranno presto per fortuna) non sono ancora riuscito a portarlo fuori per una bella prova sul campo in modo da verificare tutta una serie di aspetti che mi stanno a cuore.
I colori mi sembra che siano molto buoni, lo stabilizzatore sembra inchiodare l'immagine l'autofocus è abbastanza veloce (anche se mi aspettavo qualcosa di più confrontato con il Canon 70-300 IS UMS) l'unica cosa che ancora devo verificare è la nitidezza di questa lente e la reale efficienza dell'autofocus: non mi convince ancora molto, probabilmente è per colpa mia e della 50D che ancora non so usare a dovere, ma mi pare che a 300 mm l'autofocus non sia preciso come a 70 (così come la nitidezza) e poi mi sono accorto che con il flash le foto vengono abbastanza nitide e con il fuoco corretto, senza flash invece, anche in esterno con la luce del sole, non ho questa impressione, dipenderà dalla mia mano ma questa lente deve ancora "sbalordirmi" perché sennò non lo considererò un ottimo acquisto...
_________________ Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Navar.h utente

Iscritto: 05 Giu 2009 Messaggi: 322 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Ven 27 Mgg, 2011 11:57 am Oggetto: |
|
|
Anzi, mi appello a tutti i possessori del Tamron SP 70-300 DI VC USD di aprire un 3d con gli scatti degli utenti fatti con questo obiettivo, specificando modello della macchina e i dati exif in modo da fare un po' di verifiche comparate.
Comunque appena avrò un po' di tempo e avrò fatto due prove posterò qualche foto per chiedere consigli agli esperti.
Grazie
Alessandro
_________________ Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Navar.h utente

Iscritto: 05 Giu 2009 Messaggi: 322 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Ven 27 Mgg, 2011 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Ok li avevo già visti (ie effetti sono solo test, mi piacerebbe vedere qualche bella foto, tipo "le più belle foto fatte con..."), ma possiamo continuare là
_________________ Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jacopo86 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2010 Messaggi: 665
|
Inviato: Ven 27 Mgg, 2011 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione Pasi, avevo già letto i post in questione, ma volevo fare uno sfogo di felicità! Non si potrebbe fare anche per questa lente un post "Esempi foto" proprio come per molti altri obiettivi?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
Inviato: Sab 28 Mgg, 2011 9:26 am Oggetto: |
|
|
Jacopo86 ha scritto: | Hai ragione Pasi, avevo già letto i post in questione, ma volevo fare uno sfogo di felicità! Non si potrebbe fare anche per questa lente un post "Esempi foto" proprio come per molti altri obiettivi? |
Aprirlo, è una cosa velocissima, il più dopo è riempirlo.
Ma se avete un po' di foto buone, potete farlo... anzi, puoi anche rinominare questo
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|